Risultati ricerca
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Demichelis con la figlia Clara in una foto realizzata all'interno dello stabilimento tipografico "Scipione Lapi" di Città di Castello
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18931893-08-07
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-59]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della mitria di Pio XI, realizzata dalla Seteria Guido Ravasi di Como
1924
Originale ; mascheratura ; foto di oggetti ; annotazioni di Sommariva, Linda: N. 12 ; Piviale e mitria di Pio XI furono commissionati a Guido Ravasi da un gruppo di esponenti milanesi e donati al papa il 15/12/1924 in occasione della celebrazione nat...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 794, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente due lastre. A matita sul recto a sinistra: N. 12 Mitra/27 copie oltre la prima. Sul recto in alto a sinistra timbro a sta...
Bibliografia: Calzini R., in: Guido Ravasi e le sue stoffe, p. 21, 1929 ; Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 156, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009055]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della mitria di Pio XI, realizzata dalla Seteria Guido Ravasi di Como
1937-05-11
Originale ; foto di oggetti ; annotazioni di Sommariva, Linda: scarto; scarto ; Piviale e mitria di Pio XI furono commissionati a Guido Ravasi da un gruppo di esponenti milanesi e donati al papa il 15/12/1924 in occasione della celebrazione natalizia...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 794, subcontenitore 3. Annotazioni originarie: Busta contenente due lastre. A matita sul recto a sinistra: N. 12 Mitra/27 copie oltre la prima. Sul recto in alto a sinistra timbro a sta...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008 ; Calzini R., in: Guido Ravasi e le sue stoffe, p. 21, 1929
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009053]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della seta "Ondine" realizzata dalla Seteria Guido Ravasi di Como
1938-05-20
Originale ; mascheratura ; foto di oggetti ; annotazioni: comm. Guido Ravasi - 20-5-38 ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e via Muggiasca. La seta "Ondine" è prodotta dal 193...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1536. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Guido ravasi (Como). A matita sul recto del coperchio a destra: Bersellini/ Brustio - Medici/ Erede. A matita sul verso del coperchio...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 86, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002390]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della scultura "Mia Madre" (1913), realizzata da Arrigo Minerbi con l'aiuto di Adolfo Wildt
1950-1953
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: scultore Minerbi ; Opera realizzata in vista della sua personale tenuta a Milano, Galleria Pesaro, 1919: Minerbi aveva terminato il modello in gesso e Wildt, suo maestro, si offerse d...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2513. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Minerbi. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Minerbi. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: L...
Bibliografia: Minerbi A., in: Arrigo Minerbi. Pensieri confessioni ricordi, Cinisello Balsamo, 1953
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001434]
Sommariva, Emilio
Riproduzione della seta "Ondine" realizzata dalla Seteria Guido Ravasi di Como
1938-05-18
Originale ; mascheratura ; foto di oggetti ; annotazioni: comm. Guido Ravasi - 18-5-38; 2[cancellato] copie lucide 6 copie ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita a Como tra piazza Vittoria e via Muggiasca....
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1536. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Guido ravasi (Como). Il foglio rende illeggibile l'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre scatole int...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, p. 86, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002691]
Rossi Rotilio
Centro fotografico Tifernate
Fotoplanimetria parziale di Città di Castello, realizzata con riprese eseguite alla quota di 2000 metri
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19361936
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 18
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-207]
Rossi Rotilio
Centro fotografico Tifernate
Fotoplanimetria parziale di Città di Castello, realizzata con riprese eseguite alla quota di 2000 metri
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19361936
Particolare della foto n. 207-BAL-RBN. Sono visibili: il quartiere di San Giacomo e l'area compresa tra i torrenti Cavaglione e Salaiolo, oggi edificata (zona "La Tina" e "Salaiolo"), allora caratterizzata dalla presenza di una fornace.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 18
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-208]
Studio Tacchini
Centro fotografico Tifernate
Celebrazione del centenario dello stabilimento tipografico Lapi. Mostra delle edizioni. Città di Castello. Palazzo Vitelli a Sant'Egidio. 1963.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19631963
Personaggi identificati: i tre al centro sono, da sinistra: il poeta Nino Boriosi, il sindaco di Città di Castello Gustavo Corba e il senatore Silvio Antonini.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02036]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Veduta dello stabilimento tipografico Scipione Lapi, edificato nel 1912 nei pressi della stazione ferroviaria
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19121912
L'edificio, ancora esistente, ha dato il nome alla via che oggi lo fronteggia.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-RBN-01051]
Studio Tacchini
Centro fotografico Tifernate
Visita del pubblico allo stabilimento tipografico Lapi in occasione del centenario della fondazione. Città di Castello. 1963.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19631963
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02031]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Visita di autorità politiche e amministrative al reparto composizione dello stabilimento tipografico Scipione Lapi. Città di Castello. 1942
Città di Castello : Mignini Giorgio, 19421942
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 127.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Mignini Giorgio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00547]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Visita del prefetto Tito Canovai a Città di Castello. Il corteo presso lo stabilimento tipografico Scipione Lapi. Maggio 1942
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 1942 maggio1942
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0553]