Risultati ricerca
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Letizia Guidi moglie di Bista Maestri
Città di Castello : Lepri Mario, 19751975
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-065]
Bonacossa, Borso
Bassani, Giovanni Battista <1650ca.-1716>, compositore; Molo, Angelo Guglielmo <licenziatore>; Villa, Guido <dedicatario>; Fiaschi Villa, Lucrezia <dedicatario>; Conturbio, Fabrizio <licenziatore>; Pomatelli, Bernardino <dedicante>
Alarico re de' Goti, drama per musica da rappresentarsi in Ferrara il carneuale 1686. Nel Teatro del sig. conte Pinamonte Bonacossi da San Steffano dedicato all'illustrissimi, & eccellentissimi signori li signori marchesi Guido Villa, e Lucretia Fiaschi Villa di lui moglie
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe], [1685?]1685-1686
In IT\ICCU\FERE\000784 autore del testo: Borso Bonacossi ; A p. 10 autore della musica ; 3 atti ; Alle p. 5-7 dedica di Pomatelli, Ferrara gennaio 1686 ; A p. 8 reimprimatur ; Alle p. 9-11 avvertenza al lettore ; Alle p. 12-13 argomento ; A p. 14 per...
Titolo uniforme: Alarico re de Goti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319217]
Metastasio, Pietro
Moro, Elisabetta <interprete>; Bagnolesi, Anna <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ungarelli, Rosa <interprete>; Scalzi, Carlo <cantante>, interprete; Ristorini, Antonio <interprete>; Baratta, Pietro <interprete>; Girò, Anna <cantante; 18/t>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Herberstein, Maria Barbara : von <Gräfin von Daun>, dedicatario; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Crasso, B <licenziatore>; Giacomelli, Geminiano <ca. 1692-1740>, compositore
Semiramide riconosciuta, drama per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1730, dedicato a sua eccellenza la signora Maria Barbora contessa di Daun [...] moglie di S.E. il signor Wirico Filippo Lorenzo conte di Daun
In Milano : Giuseppe Vigone [Milano ; Vigone, Francesco]1730
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: reimprimatur ; A p. [3-4]: dedica di G.F. Brivio ; A p. [5-6]: argomento ; A p. [7-8];: personaggi, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Semiramide riconosciuta
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318206]
Stampa, Claudio Nicola
Pederzoli, Giuseppe <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Facchinelli, Lucia <interprete>; Ottini, Elisabetta <interprete>; Salvai, Maddalena <cantante>, interprete; Castori, Castorio <interprete>; Bernacchi, Antonio Maria <1685-1756>, interprete; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>; Fioré, Andrea Stefano <compositore>; Grossatesta, Gaetano <altro>
Elena, drama per musica del dottore Claudio Nicola Stampa, da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel carnovale dell'anno 1725. Dedicata all'eccellentissima signora la signora contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski moglie di S.E. il signor Girolamo [...] conte Colloredo &c. [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1725
Libretto di C.N. Stampa ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. [3-5]: dedica di P. Conversi ; A p. [7-8]: al cortese lettore ; A p. [9-10]: interlocutore, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Elena
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318258]
Capaccio , Giulio Cesare; Capacius , Iulius Caesar
Longo, Tarquinio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Sollennita dell'allegrezza fatta in Napoli per le reali nozze tra i sereniss. Filippo d'Austria con Cristina di Borbone, e Ludouico 13. re di Francia con Anna d'Austria. Ordinata dall'eccellenza di don Pietro di Castro vicere in questo regno, e fauorita dall'eccellenza di donna Caterina Sandoual sua moglie / [Giulio Cesare Capaccio]
In Napoli : nella stamperia di Tarquinio Longo, 1616 (In Napoli : nella stamperia di Tarquinio Longo, 1616)1616
'impronta:' o-e- o-ut ale- coDe (3) 1616 (A)
Il nome dell'A., Giulio Cesare Capaccio, si ricava a c. A2v
Segn.: A-E4 (E4 bianca)
Numeri romani nel tit
Stemma xil. sul front
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE034791]
Pollini, Girolamo <1601m.>
Ruffinelli, Giovanni Angelo; Facciotti, Guglielmo; Convento di San Marco <Firenze>
��L'��Historia ecclesiastica della riuoluzion d'Inghilterra diuisa in libri quattro ne' quali si tratta di quello ch'e auuenuto in quell'isola, da ch�� Arrigo Ottauo cominci�� �� pensare di ripudiar Caterina sua legittima moglie, infino �� quest'vltimi anni di Lisabetta, vltima sua figliuola. Racolta da grauissimi scrittori non meno di quella nazione, ch�� dell'altre, da F. Girolamo Pollini dell'Ordine de' predicatori, della prouincia di Toscana
In Roma : presso Guglielmo Facciotti : ad istanza di Gio. Angelo Ruffinelli.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010688]
Di Pietro Filippo
Filippo Di Pietro - I disegni di Andrea Del Sarto negli Uffizi: V. Lo studio per il Ritratto muliebre di Berlino - Il dipinto di Berlino è il più probabile ritratto di Madona Lucrezia, moglie di Andrea - L'intimo rapporto tra il Ritratto di Berlino e quello di una Giovinetta degli Uffizi, rivelato da un disegno che appare nell'odierna Mostra - Il ritratto di Giovinetta degli Uffizi forse ci tramanda le sembianze di Maria del berrettajo, figliastra di Andrea. (1910:ott., fasc. 34, vol. 6)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1910:ott., fasc. 34, vol. 6) {EVA 0ATA F19624}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A349996]