Risultati ricerca
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Benito Albi Bachini mentre dipinge in un'abitazione di Celle
Città di Castello : Lepri Mario, 19771977
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-128]
Donelli, <illustratore>
Le otto celle della morte
[S.l. : s.n., 1959?] ; Roma : Abete1959
Le otto celle della morte con Alan Bunce, Frank Conroy, Leon Janney ... [et al.], regia di Joward W. Rock. Sceneggiatura Milton Subotsky e Seton Lmiller, prodotto da Max J. Rosenberg e Milton Subotscky, distribuzione Dear film, United Artists
Altri titoli:The Last Mile
The Last Mile
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424859]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Celle (Città di Castello). Cimitero
Città di Castello : Nardi Orlando, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01752]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge il trittico La caduta degli angeli
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: I. P. 133 [vecchia segnatura] Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920/ (eseguito nel 1910)
Bibliografia: Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, 1999 ; Piantoni G./Pingeot A.( a cura di), in: Italies 1880 - 1910. L'art italien à l'épreuve de la modernité, p. 283, 2000 ; Piantoni G....
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge il trittico La caduta degli angeli, fotografia {2y010-0000003}
'vedi anche:' Gaetano Previati diping...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000933]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge il trittico La caduta degli angeli
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; reportage ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Gaetano Previati/ nato a Ferrara il 31 agosto 1852/ morto a Lavagna (Genova) il 12 giugno 1920 ; annotazioni: I. P. 134 [vecchia segnatura]
Bibliografia: Mazzocca F. (a cura di), in: Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, p. 93, f. b, 1999 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Piantoni G./Pingeot A. (a...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge il trittico La caduta degli angeli, fotografia {2y010-0000933}
'vedi anche:' Gaetano Previati diping...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000003]
Sommariva, Emilio; Anonimo
Il pittore Giovanni Ardy dipinge nel suo studio
1910-1917
Riproduzione ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 15460; Ardy
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 14. Annotazioni originarie: A matita sul recto del coperchio a destra: Ardy; in basso: Beltrami A matita sul verso del coperchio a destra: 39995/40005. A matita sul verso del coperchio ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005380]
Sommariva, Emilio
Gaetano Previati dipinge il trittico La caduta degli angeli
1910-03-01-1910-03-31
Originale ; mascheratura, ritocco ; ritratto ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 2537
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 616. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Previati. A matita blu sul verso del coperchio al centro: 43. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. All'interno tre fo...
Bibliografia: Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di), in: Italie 1880 - 1910. Arte alla prova della modernità, p. 283, 2001 ; Asciamprener S. (a cura di)/ Previati G., in: Gaetano Previati. Lettere al fratello, 1946 ; Piantoni G./ Pingeot A. (a cura di)...
Titoli correlati:'vedi anche:' Gaetano Previati dipinge il trittico La caduta degli angeli, negativo fotografico {2y010-0000003}
'vedi anche:' Gaetano Previ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0006277]
Albi con dischi (1970:A. 53, dic., 1, numero speciale)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1970:A. 53, dic., 1, numero speciale) {EVA 183 F9755}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A197472]
Guillaume Du Fay
Puisque celle qui me tient en prison
1433-1445
3 voci
Solo l'incipit del testo al discantus.
Fa parte di: Tr87 {TN01581374000}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TN01581374111]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'Eremo delle Celle a Cortona
1926
Originale ; vernice ; paesaggio
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1787. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Cortona e le celle - Gubbio - Vetturina - S. Verecondo - Umbertide. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a mati...
Bibliografia: Janni, E., in: Le vie del santo : spiriti e luoghi del poema francescano / Ettore Janni ; illustrazione dal vero di Emilio Sommariva ; tavole a colori di Giuseppe Mentessi , Bergamo, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002519]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'eremo delle Celle a Cortona
1926-05-13
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 7 [?]
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1786, subcontenitore 1. Annotazioni originarie: Scatola per negativi contenente lastre. A matita sul recto a sinistra: Cortona e le celle; al centro: Cortona e le celle. 11 Panorama dal...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010609]
Milanesi Enrico
Centro fotografico Tifernate
Stato di degrado della chiesa di Celle
Città di Castello : Milanesi Enrico, 19821982
Fa parte di: Archivio Milanesi Enrico, Scatola 001
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MiEn_SC01_N_SEL13_021]
Turchi, Augusto; Bacchini, Romolo
Augusto Turchi |Nobilitas | Dramma lirico in quattro quadri | posto in musica da | R. Bachini
s.l. : autografo1919-1920
MagTeca - ICCU - manoscritto; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00378]
Rigo de Berghis, Cornelius
Celle que j'ay longtemps ayme' (Cornelius Rigo)
inizio 16. sec.
Titolo uniforme: Celle que j'ay longtemps ayme'. chanson. C,T,B
Fa parte di: Chansons
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000091]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ospiti marchese Pasqui in Celle il 6 marzo 1921
Città di Castello : Arcaleni Fabio, 1921191921-3-6
Fa parte di: Fondo fotografico Arcaleni Fabio, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_ARCFB-005]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Famiglia Bellini di Celle (Città di Castello). 1948.
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19481948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1948]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Veduta di Celle (Città di Castello). Aprile 1901
Città di Castello : Hartmann Enrico , 1901 aprile1901
Documentato nel XIV secolo come 'castrum' del comune di Città di Castello.
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-220]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Il corridoio dove si aprono le porte delle celle
Città di Castello : Lepri Mario, 19791979
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico Pliniana, Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-086]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Veduta di Monte Santa Maria Tiberina da Celle.
[S.l.] : Tacchini Alvaro, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-0241]
Milanesi Enrico
Centro fotografico Tifernate
Veduta di Monte Santa Maria Tiberina da Celle.
[S.l.] : Milanesi Enrico, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Milanesi Enrico, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MIL-0119]