Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Foto di gruppo di donne davanti a stazione di rifornimento "L'Aquila"
[S.l.] : [s.n.], 1950 circa1950
Fa parte di: Fondo fotografico Meattini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MEAT-026]
Mango, Giuseppe
[2]: Inseguendo l'aquila / Mango
[Italia] : Warner Music, ©20112011
Contiene: 1. Ferro e Fuoco ; 2. Trovando te... Cercandomi ; 3. Oasi ; 4. Il Mare Calmissimo ; 5. Seduto all'Ombra... Fu Così' ; 6. Mia Madre ; 7. Inseguendo L'Aquila ; 8. Le Bugie degli Angeli ; 9. Immersione in Te
Data phonogram 1988
Fa parte di: Mango Vol. 2
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0879676]
Lepri, Pulvio
Bolgheri: fonte dell’Aquila, dettaglio
Piombino1977
1 esemplare
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:Q106824927_R140_23039]
Bourdet Gildas
Buffagni, Roberto [traduttore]
Una stazione di servizio
Testo teatrale in 4 atti
Outis - Testo a stampa - Monografia [oai:paginedelnostrotempo.it:09:IC0004:OU0053]
PEDRINI, CARLO
[Mogadiscio : stazione ferroviaria]
MOGADISCIO1927-01-01-1930-12-31
Sul recto : angolo inferiore destro tagliato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2227]
PEDRINI, CARLO
[Mogadiscio : stazione ferroviaria]
MOGADISCIO1927-01-01-1930-12-31
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2228]
[Treschè Conca: la stazione]
TRESCHE CONCA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione sull'angolo inferiore sinistro; cifra impressionata, in basso a sinistra, "5". Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "La Stazione di Tresche Conca"; macchie di umidità; deformazioni nei due lati
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3919]
Symeoni, Sandro <illustratore>
Stazione 3: top secret
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policolor1965
La Mirisch corporation presenta Stazione 3: top secret con George Maharis, Richard Basehart, Anne Francis ... [et al.], prodotto e diretto da John Sturges. Sceneggiatura di James Clavell e Adward Anhalt, dal romanzo di Ian Stuart, musiche di Jerry Go...
Altri titoli:The Satan Bug
The Satan Bug
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424094]
Ferrari, Mario <illustratore>
Studio Paradiso <grafico>
Stazione di servizio
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1977
Salvatore Jannelli presenta Stazione di servizio. Con Claudia Jennings, Lieux Dressler, Dennis Fimple, Jennifer Burton, Gene Drew, Paul Carr, prodotto e diretto da Mark L. Lester. Technicolor
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Truck stop women
Truck stop women
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423753]
[Teleferica : stazione d'arrivo]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta sul margine superiore a sinistra " 850" Sul verso: indicazione manoscritta a matita " teleferica"; macchie di umidità; segni di colla
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4153]
MATARELLI, ADOLFO
Penultima stazione d'Italia
VENEZIA : STAB. LIT. CALC. TIP1866-01-01-1866-12-31
Sul verso timbro: "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Rifilato. Sul recto in alto al centro: "Penultima stazione d'Italia"; in alto a destra: "Scossa Elettrica"; in basso a destra, firma: "Mata"; in basso a sinistra: "Stab.Lit.Calc'.Tip./a Venezi...
L'Italia, rappresentata da una donna che reca sulle spalle la croce della discordia, si poggia ad un sasso che reca la scritta: "Firenze Capitale". Lamarmora la tiene legata per la vita. Sulla destra due donne, Roma e Venezia, piangono. Sullo sfondo,...
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: GALLERIA DELLA SCOSSA ELETTRICA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2667]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Molin Nuovo (Arezzo) Stazione.
Arezzo : Nardi Orlando, 1900 prima metà1900
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, CFT 04009
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02254]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Sansepolcro
Sansepolcro : Borghesi Andrea, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Borghesi Andrea, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02318]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Arezzo
Arezzo : Ferrovie Appennino Centrale, 1890-19101890-1910
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Battistoni Piero, CFT 2222
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00629]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Ville Monterchi. Stazione.
Monterchi : Pichi Graziani Enzo, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02267]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Umbertide
Umbertide : Uccellini Alessio, 1900 prima metà1900
Cartolina.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00704]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Sansepolcro. Viale della Stazione.
Sansepolcro : Uccellini Alessio, 1900 prima metà1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Uccellini Alessio, CFT 02967
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02289]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Anghiari
Anghiari : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-264]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria a Sansepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19551955
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL7_001]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Sansepolcro
Sansepolcro : Pichi Graziani Enzo, 1900 inizio1900
Riproduzione di cartolina postale.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pichi Graziani Enzo, CFT 02927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-02293]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria a Sansepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19551955
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).8
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL7_003]