Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti su SCAT
[S.l.] : Minciotti Gino, 1915 circa1915
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-054]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Monoposto telaio tubolare costruito da Minciotti Gino nell'anno 1925. Cilindrata 500 cc
Città di Castello : Minciotti Gino, 1925 circa1925
Didascalia manoscritta sul retro.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-016]
Locchi T.
Centro fotografico Tifernate
Il pilota castellano Gino Minciotti durante una corsa automobilistica a Livorno (?)
Livorno : Minciotti Gino, 1920-19301920-1930
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINC-003]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti all'autodromo di Imola con un prototipo da lui costruito. 1979
Imola : Minciotti Gino, 19791979
Annotazione manoscritta sul retro: «Questa foto è stata scattata dal direttore della Michelin al gran premio di Formula 1 a Imola, autodromo Dino Ferrari, anno 1979. A bordo del prototipo il cronometrista ufficiale della Longines per la Ferrari».
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINC-014]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti e sua moglie Margherita Segapeli su Bugatti Tipo 35. Città di Castello. 1930 circa
Città di Castello : Minciotti Gino, 1930 circa1930
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-065]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti e Juan Manuel Fangio al ristorante «Il girarrosto» di Pontassieve. 1955-1965
Pontassieve : Minciotti Gino, 1955-19651955-1965
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINC-024]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti su Ferrari, in prova presso lo stadio. Città di Castello. 1960 circa
Città di Castello : Minciotti Gino, 1960 circa1960
Didascalia sul retro.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-026]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti con il generale Muscoli (alla guida). 17 maggio 1916
[S.l.] : Minciotti Gino, 19161916-05-17
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-055]
Paoletti
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti e il principe Boncompagni alla Mille Miglia. Anni '50
[S.l.] : Minciotti Gino, 1950-19591950-1959
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-022]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Monoposto telaio tubolare costruito da Minciotti Gino nell'anno 1925. Cilindrata 500 cc
Città di Castello : Minciotti Gino, 1925 circa1925
Didascalia manoscritta sul retro.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINC-017]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti e il suo meccanico alla partenza del circuito del Savio (Ravenna). 21 maggio 1925
Ravenna : Minciotti Gino, 19251925-05-21
Annotazione manoscritta sul retro: «21 maggio 1925. Circuito del Savio. A pochi secondi dalla partenza».
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-029]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti e sua moglie Margherita Segapeli su Bugatti Tipo 35. Città di Castello. 1930 circa
Città di Castello : Minciotti Gino, 1930 circa1930
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-066]
David Ulderico
Centro fotografico Tifernate
Gino Minciotti vincitore su Garelli della categoria 350 cc al circuito del Savio (Ravenna). 1923
Ravenna : Minciotti Gino, 19231923
Didascalia dattiloscritta sul recto: «Vittorie tifernate (sic) in Garelli, Tempi nostri! - "Gino Minciotti"». A tergo: autografo di Juan Manuel Fangio.
Fa parte di: Fondo fotografico Minciotti Raoul e Walter, MINC
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MINCbn-039]
Abbate, Mario <1927-1981>
Orchestra Conte [interprete]
Ddoje lettere ; Va' te cocca! / Mario Abbate ; Orch. Gino Conte
Milano : VIS RADIO1900-1950
Comprende: Ddoje lettere {IT-DDS0000041905000100}
Va' te cocca! {IT-DDS0000041905000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041905000000]
Berri, A.
Orchestra Conte [interprete]; Vian, Antonio <1918-1966> [autore]
Nisciuno ; 'A sentinella / A. Berri ; Orch. Gino Conte
Italia : VIS RADIO1900-1950
Comprende: Nisciuno {IT-DDS0000043483000100}
A sentinella {IT-DDS0000043483000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043483000000]
Baral, Vera
Conte, Gino [interprete]
Goodnight Irene ; Bewitched / V. Baral ; Gino Conte, pianista
[s. l.] : DURIUM1900-1950
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Conte, Gino
Comprende: Goodnight Irene {IT-DDS0000042898000100}
Bewitched {IT-DDS0000042898000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042898000000]
Conte, Gino
Timberjack ; Diglielo tu canzone / Gino Conte e orchestra
Italia : VIS RADIO1939-1959
Comprende: Timberjack {IT-DDS0000048787000100}
Diglielo tu canzone {IT-DDS0000048787000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048787000000]
Conte, Gino
Rodgers [autore]
Dove e quando ; Questo è l'amore / Gino Conte, piano
Italia : DURIUM1948-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Conte, Gino
Comprende: Dove e quando {IT-DDS0000048779000100}
Questo è l'amore {IT-DDS0000048779000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048779000000]
Boni, Carla <1925-2009>
Festival di Sanremo <8. ; 1958>; Fondo Giuseppe Buonincontro; Orchestra Angelini [interprete]; Latilla, Gino <1924-2011> [interprete]
Timida serenata ; Fantastica / Carla Boni, Gino Latilla ; Orchestra Angelini
Italia : CETRA, [1958?]1958
8.o Festival di Sanremo 1958
Comprende: Timida serenata {IT-DDS0000043802000100}
Fantastica {IT-DDS0000043802000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043802000000]
Alvi, Aldo
Complesso Hammond Gino Conte [interprete]
Calavrisella ; 'U ciucciu / Aldo Alvi ; Complesso Hammond Gino Conte
Italia : VIS RADIO, [195.]1951-1960
Comprende: Calavrisella {IT-DDS0000048795000100}
'U ciucciu {IT-DDS0000048795000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000048795000000]
Boni, Carla <1925-2009>
Angelini [direttore d'orchestra]; Latilla, Gino <1924-2011> [direttore d'orchestra]; North [autore]
Vino, vino ; Siiciliana / Carla Boni, Gino Latilla ; Angelini, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Comprende: Vino, vino {IT-DDS0000043835000100}
Siciliana {IT-DDS0000043835000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043835000000]