Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Elsa Maria Palazzi Pirazzoli con i figli Eliana a dx ed Elmo in braccio
[S.l.] : Palazzi-Pirazzoli famiglia, 1933 fine1933
Fa parte di: Archivio Palazzi-Pirazzoli , Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_PAPI-059]
Bologna
Bologna. Notomia del braccio di un uomo stato operato per aneurisma col metodo della legatura temporaria (1834:apr., 1, fasc. 208, serie 1, vol. 70)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1834:apr., 1, fasc. 208, serie 1, vol. 70) {EVA 111 F2228}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A65222]
Follin
Follin. Osservazioni di comunicazione tra l'arteria brachiale e le vene profonde della piegatura del braccio (1849:lug., 1, fasc. 391, serie 3, vol. 35)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1849:lug., 1, fasc. 391, serie 3, vol. 35) {EVA 111 F2288}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69558]
Gayrand
Gayrand. Presentazione della spalla nel parto con procidenza del braccio. Evoluzione spontanea del feto (1844:lug., 1, fasc. 331, serie 3, vol. 15)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1844:lug., 1, fasc. 331, serie 3, vol. 15) {EVA 111 F2269}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68140]
Emery
Emery. Riflessioni sull'estirpazione del braccio, colla descrizione del metodo operativo; del Barone Larrey (con una tavola) (1816:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3) {EVA 110 F2059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58977]
Monti
Monti. Scomparsa transitoria del latte in seguito a una frizione di linimento di Opodeldoch al braccio (1876:A. 62, apr., 1, fasc. 706, serie 1, vol. 235)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:A. 62, apr., 1, fasc. 706, serie 1, vol. 235) {EVA 112 F5354}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A74891]
Schivardi
Schivardi. Di una paralisi reumatica del braccio destro, guarita con nove applicazioni elettriche (1865:A. 51, feb., 1, fasc. 572, serie 4, vol. 55)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1865:A. 51, feb., 1, fasc. 572, serie 4, vol. 55) {EVA 111 F5167}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73795]
Wagner W.
Wagner W. - Del trapiantamento di lembi cutanei peduncolati dal torace al braccio per rimediare ai difetti delle parti molli (1887:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 283)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 283) {EVA 112 F2761}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A91417]
Rezzonico G. C.
G. C. Rezzonico - Un documento attestante la lunghezza del braccio da fabbrica in uso a Lodi (1984:A. 103, dic., 31, fasc. 103)
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1984:A. 103, dic., 31, fasc. 103) {EVA 186 F10981}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A208401]
Zapparoli, Giovanni Carlo; Adler Segre, Eliana
Arrigoni Scortecci, Mina; Gislon, Maria Clotilde
Vivere e morire : un modello di intervento con i malati terminali / Giovanni Carlo Zapparoli, Eliana Adler Segre ; con un saggio di Maria Clotilde Gislon ; testi di: M. Arrigoni Scortecci ... [et al.]
Milano : Feltrinelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0289977]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Bendolo, Giacomo
Delle guerre ciuili de' romani. Tradotto da m. Alessandro Braccio secretario fiorentino. Et hora nuouamente con molta diligenza ristampato. Con una ordinata, et copiosissima tauola delle cose pi�� notabili, che in tutta l'opera si contengono / Appiano Alessandrino
In Vinegia : appresso Giacomo Bendolo.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE009400]
Un soldato britannico aviotrasportato lega un bracciale con la bandiera britannica al braccio di un piccolo patriota greco dopo l'arrivo nell'aeroporto di Megara da ovest di Atene
[S. l. : s. n.1954
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0680556]
Pertusio
Pertusio. Applicazione dell'inspirazione dei vapori di etere solforico in un caso di amputazione del braccio, e in un caso di tetano traumatico (1848:apr., 1, fasc. 376, serie 3, vol. 30)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:apr., 1, fasc. 376, serie 3, vol. 30) {EVA 111 F2284}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71052]
Caso di frattura del cranio; lacerazione e fuoruscita di materia cerebrale; paralisi parziale del braccio destro; rimozione di 13 frammenti di osso (1876:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 236)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1876:apr., 1, fasc. 4, serie 1, vol. 236) {EVA 112 F5363}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A76606]
Gaultier- De- Claubry
Gaultier-De-Claubry. Memoire sur les divers cas, ecc. Memoria sui varj casi, che necessitano l'amputazione del braccio nell'articolazione scapulo-omerale (1816:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3)
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1816:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 3) {EVA 110 F2059}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58999]
Campano, Giovanni Antonio; Poggio, Giovanni Battista <1497m.>
Pasino, Luciano; Pellini, Pompeo <16.sec.>; Ziletti, Francesco; Simbeni, Giacomo
��L'��Historie et vite di Braccio Fortebracci detto da Montone, et di Nicolo Piccinino perugini. Scritte in latino, quella da Gio. Antonio Campano, & questa da Giouambattista Poggio Fiorentino, & tradotte in uolgare da M. Pompeo Pellini Perugino ... Mandate pur'hora in luce da Luciano Pasino
In Vinegia : appresso Francesco Ziletti.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001879]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Ruscelli, Girolamo; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Delle guerre de' Romani, cos�� esterne, come ciuili.Appiano Alessandrino. Tradotte da M. Alessandro Braccio secretario fiorentino. Nuouamente ristampato, & tutto ricorretto, & di copiose tauole migliorato. Con l'istoria della guerra Illirica, & di quella contra Annibale, del medesimo autore, nuouamente ritrouata in lingua greca, & tradotta in italiano dal S. Girolamo Ruscelli
In Venetia : appresso Domenico , & Gio. Battista Guerra, fratelli.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011144]
Appianus
Braccesi, Alessandro <1445-1502>; Ruscelli, Girolamo; Bendolo, Giacomo
Delle guerre de' romani, cos�� esterne, come ciuili. / Appiano Alessandrino. Tradotto da M. Ales. Braccio ... Nuouamente ristampato, & tutto ricorretto, & di copiose tauole migliorato. Con l'historia della guerra illirica, & di quella contra Annibale, del medesimo autore ... nuouamente ritrouata in lingua greca et tradotta in italiano dal sig. Girolamo Ruscelli
In Vinegia : appresso Giacomo Bendolo.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011064]
L'allegra compagnia. [Regia Max e Dave Fleischer]. C'era una volta... Un bel gatto spelacchiato contro un topo smaliziato. Dinosauro lungo collo: ... ma era figlio sol di un pollo. Il signor Braccio di Ferro che strillava: "ora l'atterro". Il fantasma Gasperino che puliva il porcellino. Questi ed altri personaggi renderanno tutti saggi. In Technicolor, E' un film Paramount, Paramount film
[S.l. : s.n.] ; Roma : La rotografica romana1960
Titolo uniforme: L'allegra compagnia
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG661797]
[Il figlio del maresciallo Tito Zakua Bnoz decorato dell'ordine della Stella rossa, la più alta decorazione dell'esercito sovietico, conferitogli personalmente dal maresciallo Stalin per il suo coraggio nella battaglia per la difesa di Mosca nell'autunno del 1941, in occasione della quale Bnoz perdette il suo braccio destro]
[S. l. : s. n.].1941
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0697713]