Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Chiesa di Sant'Agostino, interno, panche fila centrale e altare
Città di Castello : [s.n.], 1910-19221910-1922
Fa parte di: Archivio Salesiane, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SAL-004]
Sommariva, Emilio
Veduta di Porta S. Agostino a Montefalco
1926
Originale ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Montefalco - Porta d'ingresso
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 89. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco: Spello/Cannara/Montefalco/Bevagna. A matita sul recto del coperchio a destra: Spello - Cannara/Montefalco - Bevagna. Contiene fogliett...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003463]
Sommariva, Emilio
Ritratto del cavalier Alberto D'Agostino
1930-05-09
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: 33777; 102-1A Cav. uff. Alberto D'Agostino - 9-5-930
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2049. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 950. A matita sul recto del coperchio a sinistra: D'Agostini - Salterio/ Cattani. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 33776/...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000841]
Peruzzi , Agostino
Al signor abate Vincenzo Gioberti / Agostino Peruzzi
Roma : s.n. , 18481847-12
Testo su due colonne. Data di emanazione in calce: Ferrara 2 dicembre 1847
Fa parte di: Documenti storico politici: ottobre novembre dicembre 1847. Vol. 4 {BSMC 26.3.h.7 S4}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0171822]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Retro della chiesa di Sant’Agostino
Citerna : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1958-19681958-1968
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 237 (206).9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC237(206)_N_SEL6_011]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Retro della chiesa di Sant’Agostino
Citerna : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19651965
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 237 (206).9
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC237(206)_N_SEL6_020]
Clemente, Agostino
Na chiammata a lo zuoccolaro Agostino Clemente
[Napoli], De Marco[dopo il 1830]
canzone di 6 strofe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873367]
Dolce, Agostino
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Almida tragedia del signor Agostino Dolce
In Vdine : appresso Gio. Battista Natolini [Udine ; Natolini, Giovanni Battista]1605
Fregi e iniz. xilogr
'marca:' Esperienza seduta mentre vaglia le monete sul tavolo. Motto in greco: Broton elencos
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022122_RACC.DRAM.5956-04]
Amore, Agostino
I martiri di Roma / Agostino Amore.
Roma : Antonianum.1975
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0577588]
Favoriti, Agostino <1624-1682>
Lettere inedite di Mons. Agostino Favoriti sarzanese
Lucca : Co' torchi di B. Canovetti1877
Sulla cop.: Nelle nozze Remedi-Tonietti
Altri titoli:'variante del titolo:' Nelle nozze Remedi-Tonietti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648848]
Falconi, Agostino
Rime di Agostino Falconi da Marola
Coi tipi Baccelli e Fontana1846
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM030501]
La Pala d'Oro, collocata sul Maggior Altare della Basilica di S. Marco
1831
Fa parte di: La Piazza di San Marco in Venezia considerata come monumento d'arte e storia (" La Piazza di San Marco in Venezia... con XVI tavole in rame, Venezia, dalla Tipografia di Commercio, 1831")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002864]
Petrolino, Enzo
��I ��diaconi : annunziatori della Parola, ministri dell'altare e della carit�� / Enzo Petrolino.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10448904]
Camon, Ferdinando
��Un ��altare per la madre : romanzo / Ferdinando Camon ; postfazione di Gian Carlo Ferretti
Milano : TEA.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0382149]
[Renazzo: folla intorno all'altare per la cerimonia al milite ignoto]
RENAZZO1921-11-04
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita in alto: Renazzo; tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: Renazzo (Ferrara) Altare
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1334]
PERAGINE, M., BITONTO
[Bitonto: l'altare per la celebrazione in onore del milite ignoto]
BITONTO1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: iscrizione manoscritta a china in basso a destra: Fot. M. Peragine Bitonto; tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta: ...assistono alla messa al campo. L'Altare
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1438]
Baldizzi Paterna, Leonardo
Altare votivo della famiglia di Ettore De Pazzis in S. Giovanni Battista di Troia (Foggia)
Napoli : Francesco Lubrano [Lubrano]1918
Estr. da: Ingegneria moderna, n. 6, 1918
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IEI0253220]
[Le associazioni sostano sull'Altare della patria dopo la cerimonia: Roma: 4 novembre 1921]
ROMA1921-11-04
Fotografica totalmente smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "...sull'Altare della Patria dopo la cerimonia"
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_626]
[Castel Del Rio: altare e addobbi per le onoranze al milite ignoto: 4 novembre 1921]
CASTEL RIO1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Castel del Rio (Bologna)"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr.MS.999/Frontespizio; in MS.999; 97 fogli con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_883]
[Aquileia: la salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria]
AQUILEIA1921-10-28
Sul recto: tracce di specchi d'argento Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "Aquileia. La salma designata per la tumulazione sull'Altare della Patria"
Fa parte di: BASSANO - AQUILEIA. FUNZIONI. VIAGGIO DELLA SALMA. 28 OTTOBRE - 31 OTTOBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_701]
Carracci, Agostino
Samachini, Orazio
Opus Horatii Samachini in Eccl.s. Iacobi Bonon ad Altare M. Dn. Laurentii de Magnanis
[S.l. : s.n.]1500-1599
Stampa raffigurante la presentazione di Gesù al Tempio.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0206588]