Risultati ricerca
Serafini Ivo
Centro fotografico Tifernate
Foto realizzata da Ivo Serafini, combattente tifernate in Africa Orientale nella divisione Camicie Nere XIII Marzo. 1935-1936
[S.l.] : Serafini Ivo, 1935-19361935-1936
Bibliografia: A. Tacchini, Il fascismo a Città di Castello, Città di Castello, Petruzzi, 2004, p. 116.
Fa parte di: Fondo fotografico Paci Marco, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_SERAF-0027]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Dipinto allegorico del tifernate Marco Tullio Bendini nel teatro del Collegio Convitto Serafini di Città di Castello. Post 1928
Città di Castello : Collegio Convitto Serafini, 1928 post1928
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-00472]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. "Ampliamento e sistemazione del nuovo collegio della G.I.L.", presso l'edificio dell'ex Collegio Serafini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19421942
Nella foto: i lavori sul lato verso l'attuale viale Armando Diaz. Ben visibile la breccia aperta sul tratto prospiciente delle mura cittadine. L'edificio in costruzione è stato successivamente demolito.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 21
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-270]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. La palazzina Vitelli e il Collegio Convitto Serafini ripresi da viale Armando Diaz. 1920-1925
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 1920-19251920-1925
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 34
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-426]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Foto di gruppo scattata al termine del primo anno di attività del collegio convitto Serafini. 1895
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 18951895
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 2
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-79]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Consegna di un riconoscimento a Silvio Serafini alle Opere Pie Riunite "Muzi-Betti", in primo piano con il maestro Moni
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 152 (129).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC152(129)_N_SEL22_003]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
Consegna di un riconoscimento a Silvio Serafini alle Opere Pie Riunite "Muzi-Betti", a sedere in prima fila
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19711971
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 152 (129).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC152(129)_N_SEL22_001]
Tacchini Giuseppe
Centro fotografico Tifernate
II Palio dei Rioni di Città di Castello, torneo di pallacanestro: insieme ai giocatori, l’allenatore Mario Serafini
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19731973/09/00
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 073 (050).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC073(050)_N_SEL3_002]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Allievi del Collegio Convitto Serafini in occasione dell'allestimento dell'opera "Salvatorello" di A. Soffredini. Carnevale 1914
Città di Castello : Pincardini Domenico, 19141914
Cartolina. Didascalia originale: «Coro di pescatori nell'opera "Salvatorello" del m° A. Soffredini - Carnevale 1914. Fotogr. A. Villoresi - Città di Castello».
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-382]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Monte Corona (Umbertide). Fiume Tevere. Gita degli allievi del Collegio Convitto Serafini di Città di Castello. 12 giugno 1910
Umbertide : Centro Fotografico Tifernate, 1910 giugno1910-06-12
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-354]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
L'addio ai soci convittori del Collegio Serafini. Città di Castello. Sede del Tiro a segno. 1907
Città di Castello : Milanesi Furio, 19071907
1. Angelini ? 2. Morelli Giuseppe 3. Pasqui ? 4. Piotti Giuseppe 5. Milanesi Furio 6. Minozzi Giuseppe.
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo eredi Milanesi Furio, CFT 02506
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01115]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Allievi del Collegio Convitto Serafini in occasione dell'allestimento dell'opera "Salvatorello" di A. Soffredini. Carnevale 1914
Città di Castello : Pincardini Domenico, 19141914
Cartolina. Didascalia originale: «Coro di briganti nell'opera "Salvatorello" del maestro A. Soffredini - Carnevale 1914. Fotogr. A. Villoresi - Città di Castello».
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Pincardini Domenico, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-381]
Serafini, Mino
Tina Louise, la donna più fotografata d'America, è stata la protagonista del film La notte senza legge / Mino Serafini
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674294]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Ceirano, Carolina <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Serafini, Giovanni <sec. 19.>, ballerino; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Pallerini, Celestina <ballerino>; Biaggi, Francesco <ballerino>; Bustini, Alessandro <ballerino>; Bramati, Amalia <ballerino>; Ceirano, Giuseppe <ballerino>; Milani, Antonio <ballerino>
Ezzelino sotto le mura di Bassano, ballo eroico-tragico in cinque atti inventato e diretto dal signor Giacomo Serafini
S.l. : s.n., [1827]1827
A p. 33: Argomento ; A p. 34: Personaggi
Titolo uniforme: EZZELINO SOTTO LE MURA DI BASSANO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319867]
Serafini, Giacomo <coreografo>
Grassini, Giuseppina <sec.18.2.metà-19.1.metàt>, ballerino; Serafini, Pacifica <sec. 19.>, ballerino; Saletta, Angela <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>
La vendetta di Medea, ballo mitologico composto dal sig. Giacomo Serafini, da rappresentarsi nel R. C. Teatro il carnevale 1817
[Mantova] : All'Apollo [Mantova], [1816-1817]1817
A p. 3-4: argomento ; A p. 5: personaggi
Titolo uniforme: La vendetta di Medea
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317854]
Supercinescope. Vittorio Gassman, Anna Maria Ferrero, Constance Smith ... [et al. in]Giovanni dalle Bande Nere. Regia di Sergio Grieco. Prodotto da Ottavio Poggi in Ferraniacolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Agarrotocalco1956
Titolo uniforme: Giovanni dalle Bande Nere
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658290]
Lizzani Mario
Nel Regno dei Libri - Biblioteca Popolare - Mario Lizzani : <Formiche rosse - Formiche nere> di Carlo Trabucco (1951:A. 34, dic., 1, fasc. 11-12)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1951:A. 34, dic., 1, fasc. 11-12) {EVA 183 F9559}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A194584]
Morandi C. - Bravetta V. E. - Vocino M.
Storia: V. E. Bravetta, Giovanni delle Bande Nere; M. Vocino, Alberigo da Barbiano - C. Morandi (1933:fasc. 8-9, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366533]
Radice R. - Lopez
Letteratura contemporanea: Lopez, Le Bianche e le Nere; Dal Carteggio di Virgilio Talli - R. Radice (1931:ott., fasc. 10, vol. 2)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:ott., fasc. 10, vol. 2) {EVA 0AAE F21009}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365661]
Landerer X.
Di un mezzo per fare scomparire le macchie nere di nitrato d'argento. (1863:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 37)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1863:lug., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 37) {EVA 131 F5019}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118215]