Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Il cane Leo esegue il comando "a terra!" davanti a un bianchetto
[S.l.] : Tanzi Lorenzo, 1990 post1990
Bibliografia: Lorenzo Tanzi, Il tartufaio. Un uomo, i suoi cani, i tartufi, Città di Castello, Petruzzi, 2013
Fa parte di: Archivio Tanzi Lorenzo, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TNZLRN-010]
LECCHI, STEFANO
[Roma: veduta panoramica dall trincea francese posta davanti ai Quattro Venti:1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
Iscrizioni: (recto) in basso a matita "Lecchi", in alto a destra segno di marginatura a matita; (verso) a matita blu-violacea al centro "Calandrelli" e in alto a destra "33", a inchiostro in basso verso destra "S. Lecchi 1849", al centro timbro tondo...
Ben visibile il parapetto di fascine della batteria n. 10 che era destinata a prendere di fronte la porta S. Pancrazio. Da sinistra a destra si notano: ingresso ai giardini di Villa Valentini; Osteria dell'Unione; Vascello; villa Savorelli; porta S. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4964]
[Gabriele D'Annunzio in raccoglimento davanti alla bara del maggiore Randaccio: Monfalcone: 30 maggio 1917]
MONFALCONE ; MILANO : TREVES, FRATELLI1917-05-30
In basso a destra, nell'immagine, in negativo:" Flli Treves". Sotto il margine didascalia:"Il Poeta veglia la salma dell'Eroe". In alto, sulla pagina 503:"I funerali del maggiore Giovanni Randaccio a Monfalcone"
Pubblicata a piena pagina nel n.24 de L'Illustrazione italiana del 17 giugno 1917, che riporta altre fotografie relative al funerale del maggiore Randaccio a Monfalcone
Fa parte di: L'ILLUSTRAZIONE ITALIANA,17 GIUGNO 1917
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4992]
[Trento: soldati italiani davanti al castello del Buon Consiglio : novembre1918]
TRENTO - CASTELLO DEL BUON CONSIGLIO1918-11-03
Sul recto: sbiadimento in corrispondenza del margine sinistro. Sul verso: macchie; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita: "Trento. Castello Buon Consiglio subito dopo l'occupazione"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_478]
[Carpi: la popolazione assiste davanti alla chiesa alla celebrazione per il milite ignoto]
CARPI1921-11-04
Fotografia smarginata. Sul recto: tracce di specchio d'argento; in basso a sinistra iscrizione impressa incomprensibile. Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Carpi. La popolazione..."
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999 di 97 pp. con copertina in pelle
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_861]
Carelli, Antonio
Fondazione pia L. Scillitani contro i sign. Cucci : davanti al Tribunale civile di Capitanata
Foggia : Pistocchi1888
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209953]
Stella, Jacques <1596-1657>
[Danza di fanciulli nudi davanti ad una locanda] / Jacque [sic] Stella
[S.l. : s.n.]1620
Titolo attribuito ; Incisione realizzata nella prima metà del XVII secolo ; Primo stato, vedi Le peintre-graveur français, t.VII, 1844 ; Stampa raffigurante una scena di genere in cui in primo piano, un gruppo di bambini nudi danzano in cerchio attor...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0215604]
Anonimo
Esterno della Villa 'I Pini' a Roma. La terrazza davanti allo studio di Respighi. Esterno
1940-1960
Fotografia ; esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_858-03]
[Sicignano: famigliari dei caduti davanti al catafalco per il milite ignoto]
SICIGNANO1921-11-04
Fotografia totalmente smarginata. Suol recto: iscrizione manoscritta a matita in basso: Sicignano famiglie dei caduti; margine inferiore rovinato. Sul supporto: iscriizone manoscritta: Sicignano. Le famiglie de' caduti ed il catafalco al Soldato Igno...
Fa parte di un album di fotografie raccolte a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto. Dimensioni album: 260x365x85 mm. Copertina in pelle marrone; 97 fogli di cartoncino marrone. Lo stato di conservazione dell'album è med...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE SVOLTE NEI COMUNI D'ITALIA ED ESTERO IL QUATTRO NOVEMBRE 1922
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1403]
Anonimo
Giulio Ricordi davanti alle Officine di Porta Vittoria, Milano. Ritratto maschile
1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in esterno ; segnatura olim: AR_8324 ; Sul verso dicitura di mano non nota: Gualtieri/ Alle vecchie Officine. Il babbo di tutti monta nell'automobile
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1288-17]
CANDELI, V. MODENA
[Benedizione davanti al monumento al milite ignoto: Modena: 4 novembre 1921]
MODENA1921-11-04
Fotografia smarginata; sul recto: timbro a secco rettangolare:" V. Candeli - Modena - Succ. Vignola". Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco:"La benedizione"
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/FRONTESPIZIO; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
'provenienza/possessore:' MINISTERO DELLA GUERRA. UFFICIO ONORANZE AL SOLDATO IGNOTO
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_824]
[Roma: la folla assiepata in Piazza Esedra davanti alla chiesa di S. Maria degli Angeli]
ROMA1921-11-02
Sul recto: tracce di specchio d'argento; in impressione in basso a destra iscrizione manoscritta: "8". Sul supporto: iscrizione manoscritta ad inchiostro bianco: "La folla assiepata innanzi la Chiesa S. Maria degli Angeli"
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1014]
[Padova : una donna e i suoi bambini davanti alla loro casa bombardata]
PADOVA1916-01-01-1916-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Dopo il bombardamento della propria casa bombardamento di Padova
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Nella notte tra il 10 e l'11 novembre 1916 aerei austriaci bombardarono Padova causando 85 morti.La fotografia fu eseguita probabilmente nei giorni immediatamente succe...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4505]
Abéniacar, Charles
La fanfara del Genio Militare a Roma, davanti Castel Sant'Angelo. Ritratto di gruppo
Charles Abéniacar - Reportage photographique, Correspondence étrangère1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Sul verso del supporto, indicazione manoscritta: 'Fanfara del Genio Militare / a Castel St. Angelo'
'note ai nomi:' Charles Abéniacar, fotografo (Napoli, Viale Elena 24)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1758]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Collignon, Giuseppe
Apologia di Socrate davanti alli suoi Giudici / A. Canova inventò ; G. Collignon delineò ; P. Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale] [Calcografia Camerale <Roma>1800-1820
In alto scala di palmi quattro romani ; Dedica di A. Canova a G. Gherardo de Rossi ; Incisione realizzata nella prima metà del XIX secolo ; Bibliografia: Canova e l'incisione, Bassano del Grappa 1993, p. 110, n. XIII
Fa parte di: [Contorni di bassorilievi ed altre opere eseguite parte in marmo e parte modellate soltanto incise da Piroli, Fontana ... ] {RML0200028}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0200107]
Sommariva, Emilio
Un sacerdote davanti alla Chiesa di S. Egidio di Sestri Levante
1920-1925
Originale ; datazione approssimativa ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 587. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Genova e Riviera di Levante-Pisa 1924. Sul recto del coperchio due etichette a stampa: Nuove adoperabili senza schermo; Milano 1906 Gr...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0003983]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Preghiera davanti alla croce" (1882)
1939-01-29
Originale ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni: la fanciulletta davanti alla croce (Preghiera); 29-1-39; Longoni
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, p. 140, n. 22, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Preghiera davanti alla croce" (1882), negativo fotografico {2y030-0002553}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005935]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Preghiera davanti alla croce" (1882)
1939-01-29
Originale ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva Emilio: stampare leggermente più morbido e chiaro
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60; p. 140, n. 22, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Preghiera davanti alla croce" (1882), fotografia {2y010-0005935}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002553]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Canoscio (Città di Castello). Mons. Carlo Liviero davanti alla 'grotta di Lourdes'. 1928 circa.
Città di Castello : Piccole Ancelle del Sacro Cuore - Città di Castello, 1928 circa1928
Fa parte di: Archivio della postulazione per la causa di beatificazione di mons. Liviero, album Liviero n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CLIVrit-0027]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Gruppo di Balilla davanti al convento degli Zoccolanti di Città di Castello
Città di Castello : Nardi Orlando, 1926 post1926
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Nardi Orlando, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00575]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Luigi Puletti davanti al suo alimentari in piazza Fanti. Città di Castello. 1970-1979.
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 1970-19791970-1979
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01988]