Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Traslazione del monumento a Garibaldi dalla piazza omonima al giardino adiacente. 1935
Città di Castello : De Cesare famiglia, 19351913-05-12
Titolo originale: "Garibaldi cambia casa. Tiferno 12 m(ag)g(io) XIII [era fascista]".
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, album De Cesare - A
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-pol-011]
Bibliografia di Garibaldi
Fa parte di: Giornale della libreria, della tipografia e delle arti e industrie affini (1889:A. 2, ago., 11, fasc. 32, vol. 2) {EVA 197 F11309}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_197_A233977]
Garibaldi C.
Ing. C. Garibaldi - Elettrotecnica
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1906:A. 54, ago., 1, vol. 36) {EVA 215 F17289}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319007]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Traslazione al Cimitero della salma del Vescovo Giovanni Muzi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL18_006]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Traslazione al Cimitero della salma del Vescovo Giovanni Muzi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL18_005]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Traslazione al Cimitero della salma del Vescovo Giovanni Muzi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL18_003]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Traslazione al Cimitero della salma del Vescovo Giovanni Muzi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL18_004]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Traslazione al Cimitero della salma del Vescovo Giovanni Muzi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL18_001]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Traslazione al Cimitero della salma del Vescovo Giovanni Muzi
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19411941
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 106 (083).1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC106(083)_N_SEL18_002]
PERINI, ANTONIO
[Imbarcazione adibita alla traslazione delle ceneri di Daniele Manin]
VENEZIA : BIANCHI C., VENEZIA1868-01-01-1868-12-31
Sul recto in basso a destra "Venezia Marzo 1868. Lodovico Cadorin arch.to civile e prof. d'ornamento nella regia Accademia Veneta di belle arti". Sul verso: tmbro "Biblioteca Vittorio Emanuele in Roma". Fa parte di una serie di 4 fotografie rilegate ...
Le ceneri di Daniele Manin vennero trasportate dalla stazione ferroviaria di Venezia alla chiesa di San Zaccaria con accompagnamento di musica militare. L'imbarcazione era seguita da numerose gondole e il Canal Grande magnificamente illuminato. Cfr. ...
Fa parte di: RICORDO DEL 22 MARZO 1868 VENEZIA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4982]
Ian[...]to, Filippo
Siciliae Regnum cum adiacente Insula Sardinia et maxima parte Regni Neapolitani accuratissime imit. Philippo Ian.to (" Siciliae Regnum cum adiacente insula sardinia et maxima parte Regni Neapolitani...")
s. n.1770
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche varie
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004465]
Seutter, Matthäus <il Vecchio ; 1658-1757>
Siciliae Regnum cum adiacente insula sardinia et maxima parte Regni Neapolitani accuratissime delineat. a Matth. Seutter
s. n. [M. Seutter]metà 18. sec.
Fa parte di: Raccolta di carte geografiche
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004507]