Risultati ricerca
Fratelli D'Alessandri
Centro fotografico Tifernate
Marchesa di Roccagiovane
[S.l.] : De Cesare famiglia, 1800 seconda metà1800
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-029]
Giordani, Pietro <1774-1848>
Calvi Parisetti, Giovanni Tomaso
Due lettere di Pietro Giordani intorno l'educazione / publicate la prima volta per le nozze dei nobili signori conte Carlo Calvi di Parma e marchesa Maria Teresa Calvi di Bologna [a cura di Gio. Tomaso Calvi Parisetti]
Modena : per Antonio ed Angelo Cappelli1850
Nome del curatore nella dedicatoria
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le nozze dei nobili signori conte Carlo Calvi di Parma e marchesa Maria Teresa Calvi di Bologna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1654665]
Lettere di insigni prelati a monsignor canonico Sebastiano dottor Dall'Acqua di Chioggia : pubblicate per le faustissime nozze del signor Guido dottor Ziller colla nobile signora marchesa Antonietta Dondi-Orologio di Padova
Valdagno : tipografia Zordan-Bicego1890
In cop.: Per nozze Ziller - Dondi-Orologio
Altri titoli:'variante del titolo:' Per nozze Ziller - Dondi-Orologio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIA0131465]
Sanudo, Marino <il Giovane> [autore citato]
Lettere due scritte da Casale di Monferrato ad Elisabetta Gonzaga marchesa di Mantova sul matrimoio seguito fra il di lei figlio Federico e Margherita figlia di Guglielmo, ultimo dei paleologi di Monferrato e di Anna d'Alençon, 4. Ottobre 1531
Venezia : Stamperia dell'Ancora1882
Sul frontespizio: Estratte dal Volume 55. dei Diarii autografi di Marin Sanuto esistenti nella R. Biblioteca Marciana di Venezia; sulla copertina: Nozze ; Pubblicazione d'omaggio per le nozze Antonietti-Ponti contenente riproduzione delle lettere all...
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze
'variante del titolo:' Nozze Giovanni Antonietti-Giuseppina Ponti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0996802]
Ruscelli, Girolamo
Terza, Giovanni Battista d'Azzia <16.sec.>; Griffio, Giovanni <1.>
Lettura di Girolamo Ruscelli, sopra vn sonetto dell'illustriss. signor marchese della Terza alla diuina signora marchesa del Vasto. Oue con nuoue et chiare ragioni si pruoua la somma perfettione delle donne; & si discorrono molte cose intorno alla scala platonica dell'ascendimento per le cose create alla contemplatione di Dio. Et molte intorno alla uera bellezza, alla gratia, & alla lingua volgare. ..
In Venetia : per Giouan Griffio.1552
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010612]
Ramazzini, Bernardino; Moniglia, Giovanni Andrea <1624-1700>
Vangelisti, Vincenzo
Relazione di Bernardino Ramazzini sopra il parto, e morte dell'illustrissima sig. marchesa Maria Maddalena N.N. con una censura dell'eccellentissimo sig. dottore Gio. Andrea Moneglia, e Risposta del medesimo Ramazzini alla detta censura. E Risposta del medesimo dottor Moneglia alla detta risposta dell'eccellentiss. sig. Bernardino Ramazzini
In Firenze : per Vincenzio Vangelisti stampatore arciuescouale.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002168]
Ramazzini, Bernardino
Discorso legale sopra le risposte date dal signor dott.re Bernardino Ramazzini alle scritture pubblicate dal signor dottore Gio. Andrea Moneglia contro l'operato dal sig. Ramazzini, in occasione del parto, e morte della Sig.a Marchesa Bagnesi, seguita in Modena nel mese di luglio 1681
In Modena : per Demetrio Degni.1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003077]
Paci, Giacinto
Difesa del discorso caualleresco sopra le querele de' signori dottore Bernardino Ramazzini, e dottore Gio. Andrea Moneglia in occasione della morte dell'illustriss. sig. marchesa N.N. contro il consulto etico .. legale sopra la scrittura vltimamente pubblicata per parte del sig. dottore Moneglia nella controuersia da lui mossa al sig. dottore Ramazzini
In Lucca : appresso Iacinto Paci.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE002179]
Savorelli, Domenico; Marozzi, Achille
��Le ��virt�� teologiche, e cardinali. Cantica alla n.d. marchesa Maria Niccolosa Merlini nel vestirsi da essa l'abito religioso nel nobilissimo Munistero di s. Chiara in Forl�� coi nomi di suor Anna Fortunata Maria Vittoria Luigia Teresa dal dott. Domenico Savorelli umilmente dedicata.
In Forl�� : nella stamperia di Achille Marozzi imp. vesc.1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RAVE016627]
Anelli, Angelo ; <1761-1820>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Ambrosi, Antonio ; <n. 1786> [Cantante]; Spech, Giuseppe ; <nd-19/t> [Cantante]; Scotti, Giuseppina ; <nd-19/t> [Cantante]; Petraglia, Costanza ; <nd-19/t> [Cantante]; Antiseri, Vincenzo ; <nd-19/t> [Cantante]; Mosca, Antonietta ; <nd-19/t> [Cantante]; Rosich, Paolo <cantante> [Cantante]; Borbone, Virginia <marchesa del Monte Santa Maria> [Dedicatario]; Baluffi [Editore]
L'italiana in Algeri, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro della Fenice in Ancona il carnovale dell'anno 1815. Musica del sig. Gioacchino Rossini di Pesaro. Dedicato al merito distinto di Sua Eccellenza la Signora Verginia de Borbone, Marchesa del Monte Santa Maria ec., nata Contessa Guglielmi Balleani
Ancona : dalla Tipografia Baluffi Ancona ; Baluffi1814
1 volume
Autore del testo: Angelo Anelli ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 45-58: programma del ballo, Cesare in Egitto di Angelo Tinti
Titolo uniforme: L'italiana in Algeri. dramma giocoso. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0000697]
Sannoner, Giuseppe; Buontempo, Michele
Memoria per la marchesa Caterina Cimaglia, madre ed amministratrice dei figli minori Delli Santi chiamata in garantia nei giudizii tra Carlo Cafarelli, amministratore del beni espropriati a danno dell'eredità Delli Santi contro Carlo Mozzilli e Matteo ed Antonio Granatieri, presso la Corte di Appello di Trani
Foggia : Ciampitti1870
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0490638]
Saraina, Torello <16.sec>
Saraina, Gabriele <1556-1590fl>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Dell'origine ed ampiezza di Verona / volgarizzamento fatto nel 1546 da Gabriele Saraina sopra l'opera di Torello suo zio ; e nelle nozze dei nobilissimi signori il conte Antonio Portalupi e la marchesa Maria di Canossa la prima volta pubblicato da Cesare Cavattoni
Verona : C. Vicentini e G. Franchini [Vicentini e Franchini]1851
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10467888]
Lorenzani, Giovanni Andrea
Lorenzani, Giovanni Andrea <dedicante>; Corsi, Pier Filippo <sec.17.2.metà-18.1,metà>, compositore; Berti, Giuseppe Maria <licenziatore>; Palombara Corsini, Clemenza <dedicatario>
Le stavaganze d'amore o pure Il finto nel vero, opera del sig. Gio: Andrea Lorenzani romano, musica del sig. d. Pier Filippo Corsi, dedicata all'illustriss. sig. marchesa Clemenza Palombara Corsini e recitata per suo divertimento nel quarto del suo palazzo nel presente carnevale 1695
In Roma : Per gl'Eredi del Corbelletti [Roma]1695
3 atti in prosa con ariette ; Fascicoli segnati ; A p. 2: interlocutori ed imprimatur ; Alle pp. 3-4: dedica di Gio. Andrea Lorenzani, Roma, 2.2.1695 ; A p. 5: benigno lettore ; A p. 6: sonetto dell'autore a Clemenza Palombara ; A p. 7: "A Stellina c...
Titolo uniforme: Le stavaganze d'amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319550]
Metastasio, Pietro
Caleffi, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Petroni, Antonio [Interprete]; Veroli, Giacomo <cantante> [Interprete]; Panati, Giacomo <cantante> [Interprete]; Anfossi, Pasquale [Compositore]; Aprile, Giuseppe ; <1732-1813> [Interprete]; Crescentini, Girolamo ; <1762-1846> [Interprete]; Settari, Giovanni Antonio [Editore]
L'Olimpiade dramma per musica da rappresentarsi nel nobil teatro a Torre Argentina nel carnevale dell'anno 1778. Dedicato all'illustrissima signora la signora marchesa Maria Catarina Collicola Serlupi / [la poesia è del signor abbate Pietro Metastasio ... ; la musica è del signor Pasquale Anfossi ... ]
In Roma : si vendono da Gio. Antonio Settari Roma ; Settari, Giovanni Antonio1778
Riferimenti: Sartori 17022 ; I nomi dell'autore del testo e del compositore a carta A5v preceduti dall'elenco dei personaggi e interpreti ; 3 atti ; Segnatura: A-B¹²
Titolo uniforme: Olimpiade. opera. 3 atti. 1774c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054271]
Badia, Carlo Agostino <1671-1672-1738>, compositore; Paolini Massimi, Petronilla <dedicante>; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario
La morte del Redentore, oratorio consacrato all'imperiale [...] del gran Leopoldo cesare austriaco [...] da Petronilla De Massimi marchesa di Oriona e Careto. Rappresentato dalle R.R. Madri Orsoline di Vienna il giorno del Sabato Santo d'avanti al Santissimo Sepolcro. Posto in musica dal sig. Carlo Agostino Badia [...]
Vienna : Appresso Andrea Heyinger [Heyinger, Andreas]1696
2 parti ; A3, B2 ; A c. [2r]: Dedica di Petronilla Paolini Massimi ; A c. [2v]: Intervenienti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321207]
Alla nobile signora contessa Zenobia di Rovero nata contessa d'Onigo per pietà e rare doti egregia nell'ospitalità impareggiabile specchio delle madri decoro della patria questo assai piccolo tributo di riconoscenza esultazione e stima per le faustissime nozze del suo figlio conte Francesco colla nobile signora marchesa Leandra Vimercati-Sanseverino ..
Treviso : nella Tip. Paluello, e Comp. [Paluello, Antonio]1819
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026137]