Risultati ricerca
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Principessa Pallavicini nata Boncompagni Ludovisi. 1868
[S.l.] : De Cesare famiglia, 18681868
Fa parte di: Fondo fotografico De Cesare Raffaele, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_dc-rit-066]
Rousseau all'isola di St Pierre - Dora D'Istria: principessa Elena Koltzoff Massalski nata princ. Ghika (1888:gen., 1, fasc. 1, vol. 1)
Fa parte di: Rivista contemporanea : Rassegna mensile di letteratura italiana e straniera (1888:gen., 1, fasc. 1, vol. 1) {EVA 0AOA F19539}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AOA_A349550]
Cronaca della Beneficenza - Necrologio dei benefattori: Maffei contessa Clara nata Spinelli di Clusone - Parretti Ferdinando di Livorno (1886:set., 30, fasc. 9, vol. 14)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1886:set., 30, fasc. 9, vol. 14) {EVA 0ALA F18895}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A338645]
Racchetti Paolo
Alcuni cenni risguardanti il Discorso sull' agricoltura della nobile signora Maria de Londonio, nata Frapolli (Paolo Rocchetti) (1846:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1846:mag., 1, fasc. 5, serie 2, vol. 5) {EVA 126 F3297}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A103825]
Pericoli, Giovanni Battista
Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Passeggiata nella citta di Urbino accennando le cose principali di essa / offerta al merito singolare dell'eruditissima signora baronessa Isabella Lazzari nata Schmuckher dal prof. Gio. Battista Pericoli
Urbino : Coi tipi della V. Capp. del SS. Sacram. per Giuseppe Rondini1846
1 v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0159448]
Breve ragguaglio della cura e inoculazione fatta dalla Sig. Marchesa Ginevra Bartolommei nata Morelli a due figli di un suo agente di campagna (tomo 2, 1769:fasc. settembre)
1769
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1769 2 sett-dic}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1769_2_sett-dic_sp008_11946]
Pignotti, Lorenzo
Coen, Giuseppe <1862-1943>; Calzolari, Ettore [donatore]
Nella nascita di un figlio primogenito di S. E. il sig. principe don Tommaso Corsini e della signora principessa Antonia Corsini nata baronessa di Waldstaetten
Firenze : nella stamperia reale1804
1 v. - Dono Calzolari
Contiene: Inno alla fecondità di Lorenzo Pignotti
Titoli correlati:'pubblicato con:' Inno alla fecondità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE124438]
Vita e morte di Pierina : giovinetta nata in Francia nel borgo di Lauè che diè parola a due amanti Bastiano e Costantino
Codogno : tip. Cairo, [dopo il 1850][dopo il 1850]
Testo stampato a colonne
In testa: illustrazione divisa in tre riquadri con ai lati due paesaggi e al centro una donna seduta su un masso e un uomo in piedi che si guardano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198781]
Metastasio, Pietro
Trivulzi, Francesco <interprete>; Gandini, Isabella <interprete>; Masoli, Teresa <interprete>; Riboldi, Angiola Catterina <interprete>; Fabbiani Ciabranò, Giuditta <interprete>; Duccedo, Giuseppa <interprete>; Caselli, Michele <cantante>, interprete; Pallavicini, Gian Luca <conte>, dedicatario; Galeari, <scenografo>; Mainini, Giovanni <costumista>, personale di produzione
Demofoonte, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, in occasione del felicissimo giorno natalizio dell'augustissima nostra sovrana ec. ec ec., e dedicato a sua eccellenza il signor conte Gian Luca Pallavicini [...] generale comandante nella Lombardia Austriaca
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino], [1747]1747
3 atti ; Fascicolazione ; Libretto di Metastasio (Grove) ; Alle pp. [3-6]: Dedica di Gio. Battista Crivelli ; Alle pp. [7-10]: Argomento ; A p. [11]: Mutazioni di scene e scenografi ; A p. [12]: Personaggi e costumista
Titolo uniforme: Demofoonte
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320129]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Due Geni della natura incoronati d'alloro un de' quali ha la patera in mano, e l'altro due faci stando in atto di sacrificare alla stessa Natura figurata per Iside, che loro sta accanto. Queste due statue credute volgarmente di Castore e di Polluce, secondo la spiegazione di Maffei - Vespero e Lucifero - furono negl'Orti Ludovisi, indi in potere della Reina di Svezia, poi del Duca Odescalchi
1704
Tavola LXXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_074]
Sacchi G. - Boncompagni Carlo
Discorso del cav. Carlo Boncompagni, di Mombello, senatore, decurione ed uno dei deputati sopra le scuole della città di Torino, detto in occasione della distribuzione solenne dei premj il dì 27 agosto 1847, stampato d'ordine della città. (G. Sacchi (1847:ott., 1, fasc. 40, serie 2, vol. 14)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, geografia, storia, viaggi e commercio (1847:ott., 1, fasc. 40, serie 2, vol. 14) {EVA 117 F2870}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_117_A95929]
Rilli-Orsini, Annibale; Rilli-Orsini, Jacopo Dioniso
Venturini, Leonardo
Tractatus de perpetuariis sive de supremorum principum concessionibus ... opus pridem majori mole compositum ab Annibale Rillio ... quod in compendio redegit, & et pluribus additis, demptis, & pro re nata immutatis, omnibusque contractis, evulgat Jacobus Dionysius Rillius de Ursinis ..
Lucae : typis Leonardi Venturini.1721
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE004626]
Meibom, Daniel Heinrich
Pr��maturum obitum carissimae sorculae Catharinae Mariae Iohannae Meibomiae lugent Daniel Henricus Hermannus Didericus Christophorus Andreas Meibomii fratres Henrici filii nata est. 16. Iunii. 1676. denata 9. Febr. 1677
Helmestadi : typis Henrici Davidis Mulleri.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006335]
Bonini, Filippo Maria <n. 1612>
Pompeiani, Francesco <sec. 17.>
��Il ��ritratto panegirico, della sacra cesarea real maesta dell'imperatrice Claudia Felice consecrato, all'altezza serenissima di Anna Claudia, arciduchessa d'Austria, nata principessa di Toscana, dall'abbate Filippo Maria Bonini ..
In Macerata.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E002853]
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Passe, Crispijn : de <1564-1637>
Ex granis spicae , ex spicis generantur aristae, ex tenebris lux, ex nocte dies oritur, ex vitio virtus, ex probro gloria, morte nata salus, ex nil est horiundus homo / Crispin Passaeus inv. et cael
[S.l. : s.n.]1500-1699
Dedica a Jacobus Chimarraeus ; Versi incisi da Jan. Conr. Nou ; Stampa raffigurante: Bambino con spighe e libro sul quale è scritto I Corinth 15. sullo sfondo resurrezione di Cristo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197593]
Distribuzione Euro Itnernational films. Jacqueline Sassard nel film Nata di marzo. Cinepanormaic. Gabriele Ferzetti, Mario Valdemarin, un film di Antonio Pietrangeli. Produzione: Carlo Ponti S.p.A., Euro International Films S.p.A., Les films Marceau
[S.l. : s.n., dopo il 1957] ; [Roma] : La rotografica romana1957
Titolo uniforme: Nata di marzo
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG660215]
Petrilli, Domenico
Difesa per la signora Carolina Ricciardi, nata Pacelli maritata al sig. Potito Ricciardi di Ordona, contro Leone Metta del medesimo Comune, Paolo Matera, e Putignano Tommaso di Foggia : nella sezione promiscua del Tribunale civ. di Lucera
Foggia : Pollice1887
Il nome dell'A. è a p. 12
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209957]
Petrillo, Domenico
A difesa del cavaliere Felice e Francesco Paolo germani La Stella di Foggia contro Maria Di Bari nata Scarano del medesimo comune, nel Tribunale civile di Capitanata : prima sezione
Foggia : Cardone1871
Il nome dell'A. compare a p. 15
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0203372]
Petrilli, Domenico
Difesa per Giovanni Voiello, negoziante di Torre Annunziata contro Teresa Musso, nata Zaccagnino e Salvatore Bonanno, altri commercianti di Apricena : avanti la 1. sezione del Tribunale civile di Lucera
Foggia : Leone1893
Il nome dell'A. è a p. 11
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209733]
Lops-Viti, Pasquale
Per la signora contessa Caterina de Notaristefani nata Pantaleo e per i signori de Notaristefani contro il r. demanio dello Stato. Nella Corte di Appello delle Puglie, Seconda Sezione
[S.l. : s.n. ; Barletta : tip. Vecchi e soci, 1878?]1878
Nome dell'A. e data presunta di pubblicazione in fine ; Tit. della cop
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048586]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Orsetti, Adelaide [dedicatario]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
L'Ave Maria | [...] | Della Celebre Giannina Molli | Dedicata | Alla Nobil Donna | La Signora Contessa | Alaide (!) Orsetti | Nata Giannini | In attestato di somma | stima e devozione | Da | G[iovanni] Pacini
Pescia : autografo, [1861-1890]
Appartenuto alla famiglia Quilici. Sul frontespizio nota manoscritta: autografo ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio nota dell'autore: Pescia, 24 maggio 1859 ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Ave Maria. S,pf. 1859
Altri titoli:'variante del titolo:' Salve o Maria di grazia piena
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001894_1]