Risultati ricerca
El ràmolass : giornale serio, fantastico, comico, tragico, bagolistico (1892:A. 2, gen., 27-30, fasc. 4)
Pavia : [s. n.]1891-
Settimanale ; Dall'a. 2, n. 1 (6 gen. 1892) il sottotit. varia in: Giornaletto umoristico pavese
[numerazione] A. 1, n. 1 (24 ott. 1891)-
[consistenza] 1(1891)-1893
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0317495_38]
Persiani, Giuseppe Antonio Niccolo Aloisio <1799-1869>
Danao / Dramma tragico / Musica del M.o Giuseppe Persiani [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Danao Re d'Argo . 2S, 2T, 3B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, timp, gc, pt, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Gia la nunzia di pace fulgida stella appar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162955]
Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.>
Poggiolesi, Gioanni [interprete]; Bellone, Marietta [interprete]; Bellone [interprete]; Poeti Massini, Carolina [interprete]; Rinaldi, Lucia [interprete]; Bellone, Costantino [interprete]; Hebert, Giacomo [interprete]; Massini, Gaetano [interprete]; Massini, Federico [interprete]; Morandi, Onorata [interprete]; Lavalle, Giovanni [interprete]; Catte, Effisio [interprete]
Giasone, e Medea ballo tragico composto dal sig. Filippo Bertini
Torino : presso Onorato Derossi, [1822?]1822
4 atti ; A p. 62-63: argomento ; A p. 64: personaggi e interpreti
Fa parte di: L'Agnese dramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S. A. S. il sig. Principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1822 {IT\ICCU\MUS\0016456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0016455]
Rossini, Gioachino
Armida : dramma tragico in tre atti / da G. Rossini
In Leipzig ; bey Breitkhopf und Hartel1823
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:URB0619593]
Alfieri, Vittorio <1749-1803>
Teatro tragico tradotto di Vittorio Alfieri da Asti. Volume unico
Italia1810
Cors. ; rom ; Contiene : Alceste di Euripide tragedia; I Persiani di Eschilo tragedia; Filottete di Sofocle tragedia
Titoli correlati:'pubblicato con:' Alceste di Euripide tragedia.
'pubblicato con:' I Persiani di Eschilo tragedia.
'pubblicato con:' Filottete di Sofocle tragedia.
Fa parte di: Opere di Vittorio Alfieri da Asti. Tomo 1 [-22]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAPE009465]
Stefania : melodramma tragico in 3 parti diviso in 4 atti
Genova : F. lli Pagano, [1861]1861
Contiene solo il libretto ; A p. 3: argomento ; A p. 4: avvertimento dell'autore ; A p. 5: personaggi
Titolo uniforme: Stefania
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319565]
Fabbri, Giovanni <coreografo>
King, Giovannina <ballerino>; Ferretti, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Mattis, Domenico <ballerino>; Bedello, Antonio <ballerino>; Colla, Alberto <scenografo>; Coppini, Antonio <ballerino>; Vallier, Giuseppe <compositore>; Ravina, Ester <ballerino>; Segarelli, Domenico <ballerino>; Masignani, Giovanni <ballerino>; Rizzo, Maria <ballerina>, ballerino; Fabbri, Flora <ballerina>, ballerino
Corso Donati : ballo istorico-tragico in 5 atti
A p. 26: Argomento ; A p. 27: Personaggi e altre responsabilità
Titolo uniforme: CORSO DONATI
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319816]
Astolfi, Luigi
Baccelli, Antonio <scenografo>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Bedotti, Giuseppina <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Marchetti, Vincenzo <scenografo>; Croci, Ferdinando <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino
I minatori di Salerno : ballo eroico-tragico in 5. atti
Cremona : dalla Tipografia de' fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1837?]1836-1837
A p. 5-6: Argomento ; A p. 7-8: Personaggi e scenografi ; A p. [2]: personaggi della prima opera (Angelica e Medoro o Cenerentola) ; A p. [4]: primi ballerini di rango francese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317844]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Schivi, Ernesto <interprete>; Cartagenova, Giovanni Orazio <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Busatti, Marco <interprete>; Pizzolotti, Eugenio <interprete>; Ederle, Michele <interprete>; Orlandi <interprete>; Zambelli <interprete>; Verger <interprete>; Kemble <interprete>; Partini <interprete>; Valier, Giuseppe <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Pelizzari, Ludovico <interprete>; Graziani, Gioachino <interprete>; Cortesi, <cantante>, interprete; Balbi, Melchiore <interprete>; Barbesi, Nicola <artista (Pittore, etc.)>; Da Pace, Giovanni <altro>; Fornari, Pietro ; scenografo> <sec. 19; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Rovaglia, Pietro & C <costumista>
Elena di Feltre : dramma tragico in tre atti
Padova : Tipografia Penada [Penada]1839
A p. 3-4: personaggi, responsabilità e orchestra ; 1. rappr.: Napoli, T. San Carlo, 1.1.1839
Titolo uniforme: Elena da Feltre
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317688_RACC.DRAM.6192-15]
Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>
Bellini, Luigia <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bonalumi, Giuseppe Luigi <sec. 19.>, ballerino; Marzagora, Tersilia <ballerina>, ballerino; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Gaja, Luigia <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Airoldi, Luigia <ballerino>; Grandini, Carlo <ballerino>; Peliti, Giuseppe <ballerino>; Benaglia, Gaetano <ballerino>; Gazzotti, Giacomina <ballerino>; Pezzi, Teresa <ballerino>; Albertari, Rachele <ballerino>; Pirovano, Giuseppe <ballerino>; Bianchi, Carolina <ballerino>; Pruner, Stefano <ballerino>; Ciceri, Stefania <ballerino>; Girotti, Antonia <ballerino>; Frontini, Marietta <ballerino>; Tradati, Carolina <ballerino>; Luppini, Carolina <ballerino>; Mombelli, Angelica <ballerino>; Provenza, Carolina <ballerino>; Mariani, Marianna <ballerino>; Citteri, Antonia <ballerino>; Casati, Pasquale <ballerino>; Del Monaco, Giuseppe <ballerino>; Pintauro, Francesco <ballerino>; Baldovini, Carolina <ballerina>, ballerino; Rumolo, Raffaele <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Mengoli Masini, <ballerino>
Arioaldo Re de'Longobardi : ballo tragico in cinque atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1841
A p. 2: Nota delle feste da ballo ; Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi e artisti di ballo
Titolo uniforme: Arioaldo Re de'Longobardi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319819]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Euzet, Gustavo <interprete>; Bichoff, Anna <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Angri, Elena <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tipografia Truffi [Truffi]1845
Musica di Giovanni Pacini ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 10/12/1842
Titolo uniforme: la fidanzata corsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324021_RACC.DRAM.6590]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Canneti, Francesco <interprete>; Duprez, Luigi <interprete>; Porto, Matteo <cantante>, interprete; Saccomani, Mauro <interprete>; Moja, Teresa <interprete>; Kusche, Lawrence David <interprete>; Goldin, Giovanni <interprete>; Fioravanzo, Girolamo <interprete>; Faccioli, Giuseppe <interprete>; Tovaglia, Francesco <interprete>; Rigoni, Lorenzo <interprete>; Aliani, Luigi <1789-1841>, direttore d'orchestra; Taccani, Elisa <cantante>, interprete; Varesi, Felice <1813-1889>, interprete; Mozzetti, Pietro <direttore d'orchestra>
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti
Vicenza : A. Tremeschin [Tremeschin, Antonio]1836
Alle pp. 3-4: Personaggi, compositore, librettista e orchestra ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo 26.9.1835
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319734]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Malibran, Maria <interprete>; Bayllou, Felicita <interprete>; Pochini, Ranieri <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Marconi, Napoleone <cantante>, interprete; Balfe, Guglielmo <cantante>, interprete; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete
Otello ossia Il moro di Venezia : melodramma tragico
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1834
Libretto di F. M. Berio di Salsa ; 3 atti ; A p. 3 indicazioni di responabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro del Fondo, 4/12/1816
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' Il moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324458]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Venturini, Evangelista <interprete>; Pinzani, Luigi <interprete>; Battaglia, Giacomo <179?-187?>, interprete; Casioli, Luigi <interprete>; Zannoni, Luigi <interprete>; Zannoni, Pietro <interprete>; Palese, Pascottino <interprete>; Marignar, Giacomo <interprete>; Venturini, Antonio <interprete>; Rizzi, Giovanni <interprete>; Lovato, Giuseppe <interprete>; Pezzotti, Lucietta <interprete>; Ruggero, Matilde <interprete>; Facchinetti, Giuseppe <interprete>; Antognini, Cirillo <interprete>; Cattinari, Antonio <costumista>; De Sabbata, Giacomo <direttore d'orchestra>; Nigris, Antonio <altro>; Ronconi, Sebastiano <1814-1900>, interprete; Fontana, Nicolao <interprete>; Consonno, Antonio <fagottista>, interprete
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti
Udine : Tipografia Vendrame [Vendrame], [1838]1838
A p. 3: Personaggi, nomi del librettista e del compositore ; A p. 4: Orchestra ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 26.09.1835
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002300]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Poggi, Antonio <fl. 1769-1803>, interprete; D'Azzi, Vincenzo <interprete>; Cecconi, Alessandro <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Castelli, Emilia <ballerino>; Meloni, Alessandro <Sec. 19.>, interprete; Pezzana, Lodovico <interprete>; Martorati, Giovanni <interprete>; Pieresca, Giovanni <interprete>; Gujon <interprete>; Samengo, Paolo <ballerino>, coreografo; Mozzetti, Pietro <interprete>; Giacchini, Alessandro <cantante>, interprete; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bramati, Marietta <interprete>; Majola, Angelo <interprete>; Fidora, Adriano <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Ricci, Francesco <violista>, interprete; Olivieri, Giuseppe <interprete>; Balestra, Luigi <musicista>, interprete; Tacchinardi Persiani, Fanny <1807-1867>, interprete; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Bartolini, Domenico <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Ferrante, Tommaso <ballerino>; Ferretti, Daniele <1792-1860>, artista (Pittore, etc.); Brugnoli, Amalia <ballerino>; Guidetti, Giovanni ; costumista> <sec. 19 <personale di produzione>; Mares, Gaetano <1793-1862>, direttore d'orchestra; Rossi, Amalia <ballerino>; Vigano, Ginevra <ballerino>; Segarelli, Domenico <ballerino>; Sodi, Ottavio <ballerino>; Baratti, Francesco <sec. 19.>, ballerino; Bao, Giuseppe <ballerino>; Pozzana, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Rosali, Francesca <ballerino>; Gamba, Clarice <ballerino>; Paris, Vittoria <ballerino>; Berlini, Francesco <ballerino>; Rizzo, Eugenio <ballerino>; Lanzi, Gaetano <ballerino>; Mercurio, Filippo <ballerino>; Pagani, Alessandro <ballerino>; Cicchetti, Antonio <ballerino>; Legittimo, Marino <ballerino>; Cappon, Lorenzo <ballerino>; Pecci, Marietta <ballerino>; Coppini, Carolina <ballerino>; Zanini, Enrichetta <ballerino>; Cicchetti, Maria <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Baratti, Venturina <ballerino>; Ramacini, Francesco <ballerino>; Rizzo, Maria <ballerina>, ballerino; Tinti, Fosca <ballerina>, ballerino; Vigano, Edoardo <ballerino>; Palladino, Andrea <sec. 19.>, ballerino
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti
Venezia : Tipografia di Commercio [Tipografia di Commercio], [1836-1837]1836-1837
A p. 3-4: ballerini e orchestra ; A p. 5: avvertimento ; A p. 6: personaggi ; Alle seconde p. numerate il ballo "Il conte Pini" ; 1. rappr.: Napoli, Teatro San Carlo, 26.09.1835
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317787_RACC.DRAM.6159-09]
Cammarano, Salvatore
De Giosa, Nicola <compositore>
Folco d'Arles : melodramma tragico in tre parti
Milano : Francesco Lucca, [19. sec. 2. metà] [Lucca, Francesco]1850-1899
A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Napoli, Teatro S. Carlo 22.01.1851
Titolo uniforme: Folco d'Arles
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319785]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Manzoni, Giuseppe <interprete>; Euzet, Gustavo <interprete>; Bichoff, Anna <interprete>; Montanari, Gaetano <violinista>, interprete; Soldi, Giulio <cantante>, interprete; Musich, Eugenio <cantante>, interprete; Rabboni, Giuseppe <1800-1856>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Somaschi, Rinaldo <interprete>; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Piana, Giuseppe <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cantù, Antonio <interprete>; Ferrara, Bernardo <1810-1882>, interprete; Panizza, Giacomo <interprete>; Angri, Elena <interprete>; Languiller, Marco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Marcora, Filippo <flautista>, interprete; Rigamonti, Virginia <arpista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Caregnani, Giovanni <altro>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Fontana, Giovanni <scenografo>; Grolli, Giuseppe <altro>; Ivon, Carlo <interprete>; Pirola, Giuseppe <macchinista>, altro; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Volpi, Giovanni <macchinista>, altro; Zamperoni, Luigi <costumista>, altro; Croce, Gaetano <sec. 19>, altro; Robba, Giuseppa <altro>; Lodi, Giuseppe <interprete>; Merlo, Alessandro <scenografo>; Ronchi, Giuseppe <ballerino <altro>; Tonassi, Pietro <1800-1877>, interprete; Rovaglia, Pietro & C <altro>; Ricordi, Giovanni <altro>
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti
Milano : Tipografia Truffi [Truffi]1845
Musica di Giovanni Pacini ; Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilità, personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro S. Carlo, 10/12/1842
Titolo uniforme: la fidanzata corsa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324021_RACC.DRAM.6300-10]
Beltrame, Pietro <sec. 19.>
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Quattrini, Giovanni <interprete>; Cerrito, Fanny <ballerino>; Manzocchi, Almerinda <cantante>, interprete; Bertucci, Elia <ballerino>; Boccabadati, Luigia <1800c-1850>, interprete; Galavresi, Savina <ballerino>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; De Valle, Antonio <cantante>, interprete; Martini, Evergete <interprete>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; Sacchi, Marietta <cantante>, interprete; Monticini, Antonio <coreografo, 1792-1854>; Panizza, Giacomo <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <19/t-19/t>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Machan, Antonio <trombettista>, interprete; Bayllou, Giuseppe : de <violinista, 19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Nini, Alessandro <compositore>; Badiali, Cesare <1798-1865>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19 <interprete>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; Felisi, Antonio <altro>; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Grolli, Giuseppe <altro>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Novellau, Luigia <ballerino>; Opizzi, Rosa <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Spinelli, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>; Bellini Casati, Luigia <ballerina>, ballerino; Venegoni, Eugenio <parrucchiere>, altro; Veronesi, Paolo <altro>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Groll, Luigia <ballerina>, ballerino; Toncini, Domenico <ballerino>; Zamperoni, Francesco <altro>; Robba, Giuseppa <altro>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rumolo, Antonio <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Bertani, Ester <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Wuthier, Margherita <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Belloni, Giuseppe <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Pratesi, Luigia <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Bussola, Rosa <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Fuoco, Maria Angela <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Bertuzzi, Amalia <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Donzelli, Giulia <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Vismara, Cesare <ballerino>; Croce, Ferdinando <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Angiolini, Tamira <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Adami, Lorenzo <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Gonzaga, Amalia <ballerino>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Vigan, Davide <ballerino>; Braghieri, Rosalbina <ballerina>, ballerino; Blasis Ramacini, Annunciata <ballerina>, ballerino; Rognini, <padre>, altro; Garignani, Giovanni <illuminatore>, altro; Zannini, <attrezzista>, altro; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Vago, Carlo <ballerino>; Fasanotti, Adelaide <ballerina>, ballerino; Manti, Giovanni <ballerino>; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Monticini, Marietta <ballerina>, ballerino; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Borri, Pasquale <ballerino>; Razzani, Francesco <ballerino>; Pratesi, Gaspare <coreografo>, ballerino; Bretin, Luigi <ballerino>; Rovaglia, Pietro & C <personale di produzione>; Ricordi, Giovanni <altro>
Ida della Torre : dramma tragico in tre atti
Milano : Gaspare Truffi [Truffi, Gaspare]1838
Libretto di Pietro Beltrame ; Alle pp. 3-6 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Venezia, Teatro S. Benedetto, 11/11/1837 ; Alle p. 39-48 contiene "I Veneziani a Costantinopoli", azione eroico-storica di A. ...
Titolo uniforme: Ida della Torre
Titoli correlati:'pubblicato con:' I veneziani a Costantinopoli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322136_RACC.DRAM.6114-10]
Canneti, Francesco <compositore>; Merly, Luigi <interprete>; Naudin, Emilio <interprete>; Bignami, Orsola <interprete>; Lesniewska, Luigia <interprete>; Tasso, Antonio <interprete>; Ferrari, Carlotta <interprete>
La Duchessa di Bracciano : melodramma tragico in tre atti
Treviso : Longo Gaetano [Longo, Gaetano], [1858?]1858
Sul front.: impresa fratelli Marzi ; A p. 2: Avvertimento di proprieta' ; A p. 3: Al lettore ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Vicenza, Teatro Eretenio 2.2.1858 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005511]
Tottola, Andrea Leone
Fiorio, Gaetano <1744-1807>, direttore d'orchestra; Rossini, Gioachino <compositore>; Favretto, Antonio <altro>; Deval, Antonio <1803-1878>, interprete; Cosatti, Annetta <interprete>; Fontana, Barbara <interprete>; Davanzo, Carolina <interprete>; Morandi, Felice <cantante>, interprete; Giorgi, Saverio <cantante>, interprete; Orlandi, Massimiliano <interprete>; Cattinari, Antonio <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, altro; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Carcano, Luigi <regista>
Mosè in Egitto : azione tragico-sacra in tre atti
Venezia : Nell'Editr. Tip. Rizzi [Rizzi, Vincenzo], [1831?]1831
A p. 3-4: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Napoli, San Carlo, 5.3.1818
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013385]

