Risultati ricerca
El ràmolass : giornale serio, fantastico, comico, tragico, bagolistico (1892:A. 2, nov., 23-26, fasc. 45)
Pavia : [s. n.]1891-
Settimanale ; Dall'a. 2, n. 1 (6 gen. 1892) il sottotit. varia in: Giornaletto umoristico pavese
[numerazione] A. 1, n. 1 (24 ott. 1891)-
[consistenza] 1(1891)-1893
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0317495_50]
Galzerani, Giovanni <coreografo>; Clerico, Francesco
Vestris, B <ballerino>; Mattis, Domenico <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Braschi, Eugenia <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Conti, Maria <ballerino>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Bedotti, Antonio <ballerino>; Maglietta, Luigi <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pizzi, Amalia <ballerina>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Rozier, Giovanni <ballerino e coreografo>; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Tanzi, Maddalena <ballerino>; Vaghi, Angela <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Quaglia, Maria <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Cesarani, Rachele <ballerino>; Bertotti, Antonio <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Héberlé, Teresa <ballerina>, ballerino; Dubini, Giuseppa <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Michelesi, Angelica <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Lachouque, Carlo <ballerino>; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Antigone, ballo eroico-tragico in sei atti di Giovanni Galzerani, da rapprsentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1825
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1825
Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi e scenografo ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Antigone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319858]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Benetti, Raffaele <interprete>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Gumerato, Francesco <interprete>; Lauretti, Carolina <interprete>; Formen, Marietta <interprete>; Feron, Elisabetta <nd-19/t>, interprete; Lauretti, Ferdinando <cantante>, interprete; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Galeazzi, Giacomo <scenografo>
Mosè in Egitto azione tragico-sacra posta in musica dal celebre signor Maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Concordia la Fiera del 1827
Cremona : dalla Tipografia Provinciale de' Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1827]1827
Il libretto è di Andrea Leone Tottola ; 2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr. Napoli, 5.3.1818 Teatro S. Carlo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001931]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Bianchi, Luciano <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Buttafoco, Francesco <interprete>; Belloni Salvioni, Paolina <interprete>; Salvioni, Girolamo <interprete>; Pozzi, Gaetano <interprete>; Contini, Carolina <cantante>, interprete; Tavani, Giuseppe <cantante>, interprete; Carcano, Luigi <direttore di coro>
Semiramide, melodramma tragico da rappresentarsi nel Nobile Teatro di Udine nell'estate 1824. Poesia del signor Gaetano Rossi. Musica del signor Gioacchino Rossini
Udine : pei fratelli Mattiuzzi [Mattiuzzi]1874
A p. 3: personaggi ; Le prime 2 p. e ultime [2] p. sono bianche ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001950]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Fagnolo, Alvise <interprete>; Pighi, Luigi <interprete>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Benetti, Raffaele <cantante>; Moscheni, Angela <cantante>; Fracallini, Vincenzo <cantante>; Gumerato, Francesco <cantante>; Lewis, Marianna <cantante>; Lauretti, Carolina <cantante>; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Rossi, Carlo <interprete>; Luconi, Antonio <interprete>; Rizzi, Angelo <sec. 19.>, interprete; Maccati, Angelo <interprete>; Lauretti, Ferdinando <cantante>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Balbi, Melchiore <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Maccari Spada, Niccolò <direttore d'orchestra>; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Mosè in Egitto, azione tragico-sacra posta in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi in Padova nel Nuovo Teatro la Fiera del Santo 1827
Padova : Tipografia Penada [Penada]1827
2 atti ; Libretto di Andrea Leone Tottola ; A p. 3: Argomento ; A p. 5-6: orchestrali, personaggi e altre responsabilità ; A p. 23-34: Il corsaro, azione mimica di G. Galzerani ; 1. rappr. Napoli, 5.3.1818, Teatro San Carlo
Titolo uniforme: Mosè in Egitto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002577_RACC.DRAM.6304-13]
Castaldo, Giuseppe <sec. 17>
De Marini, Nicolò <dedicatario>; Troise, Carlo <dedicante>
La vittoria fugitiva col trionfo del martirio di santa Timpna, drama tragico-sagro del dottor Giuseppe castaldo, dedicata al molto illust. Sig. il signor Nicolo De Marini
In Napoli : per Carlo Trjsi [Napoli ; Troise, Carlo]1700
Libretto di G. Castaldo ; 5 atti ; A p. [2]: interlocutori ; A p. [3-4]: dedica dell'editore ; A p. 1-6: prologo
Titolo uniforme: La vittoria fugitiva col trionfo del nartirio di Santa Timpna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318871]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Carafa, Michele Enrico <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; D'Amore, Michele <interprete>; Gesoni, Angelo <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Ziffra, Antonio <interprete>; Maccatti, Angelo <interprete>; Cosselli, <cantante>, interprete; Mombelli, <cantante>, interprete; Lang, <cantante>, interprete; Rugali, Antonio <ballerino>, interprete; Dupin, Celestina <ballerina>, interprete; Lorenzani, <cantante>, interprete; Ronzani, Domenico <ballerino>, interprete; Hullin, Battista <ballerino>, interprete; Donzelli, <cantante>, interprete; Binaghi, <cantante>, interprete; Gagliani, Carlo <interprete>; Paissler, Carlo <interprete>; Bombasini, Giovanni Battista <interprete>; Scapolo, Angelo <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>, personale di produzione; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <interprete>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, interprete; Conti, Marietta <interprete>; Gallina, Pietro <attrezzista>, artista (Pittore, etc.); Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, interprete; Zecchini, Antonio <figlio>, artista (Pittore, etc.); Baldini, Rachele <interprete>; D'Amore, Carlotta <interprete>; Venturi, Davide <interprete>; Gagliani, Clementina <interprete>; Belloni, Maria <interprete>; Mangini, Giuseppe <ballerino>, interprete; Zamboni, Giacomo F. <copista>, altro; Lavalle, Giovanni <interprete>; Mersi, Adelaide <ballerina>, interprete; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, interprete; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Clerico, Francesco <coreografo>; Casali <Venezia>, direttore d'orchestra
Il Paria, melo-dramma tragico in due atti. Poesia di Gaetano Rossi, musica del maestro Carafa. Da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice nel carnovale dell'anno 1826
Venezia : Tip. Casali ed.1826
A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5: personaggi e artisti ; A p. 6: responsabilità relative ai balli ; A p. 7: responsabilità relative all'orchestra
Titolo uniforme: Il Paria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277901]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Rossini, Gioachino <compositore>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Lucconi, Antonio <interprete>; Baratta, Gaetano <sec. 19.>, interprete; Carbini, Adelaide <cantante>; Bissacco, Appollino <cantante>; Profondo, Antonio <cantante>; Parlamagni, Annetta <nd-19/t>, cantante; Zilioli, Paolo <nd-19/t>, cantante; Fanò, Laura <nd-19/t>, cantante; Valier, Giuseppe <interprete>; Valier, Antonio <interprete>; Sancassan, Luigi <interprete>; Maccati, Angelo <interprete>; Roppa, Giacomo <cantante>; Pighi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Brozolo, Antonio <interprete>; Ferlendis, Francesco <interprete>; Vigani, Pietro <interprete>; Rossi, Carlo <timpanista>, interprete; Spada, Nicolò <interprete>; Baratti, Giuseppe <altro>; Graziani, Gioacchino <direttore d'orchestra>; Palazzina, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Sabatini, Giovanni <scenografo>; Moncada, Carlo <cantante>
Semiramide, melo-dramma tragico da rappresentarsi nel Teatro Novissimo l'estate dell'anno 1828. Poesia di Gaetano Rossi. Musica di Gioacchino Rossini
Padova : Tipografia Penada [Penada]1828
2 atti ; A p. 2: nota ; A p. 3-4: Personaggi, orchestra e responsabilità ; 1. rappr.: Venezia, La Fenice, 3.2.1823
Titolo uniforme: Semiramide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317906]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William <antecedente bibliografico>; Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Annibaldi, Luttgard <cantante>; Santi, Luigi <cantante>; Placi, Giuseppe <cantante>; De Mora, Francesco <interprete>; Sbigoli, Amerigo <cantante>; Tacchinardi, Nicola <cantante>; Zambelli, Giuseppe <cantante>; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Canna, Pasquale <scenografo>; Desirò, Francesco <direttore di coro>; Re, Carlo <impresario>, dedicante; Re, Carlo <impresario>; Venturini, Francesco <altro>; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Foresti, Giuseppe <sarto>, costumista; Giraldi, Giambattista <antecedente bibliografico>
Otello ossia l'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel nobile teatro di S. Benedetto la quadragesima 1818
Venezia : dalla tipografia Casali [Casali], [1818?]1818
Autore del testo: Francesco Berio di Salsa ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 11 ; A p. 3-8: dedica dell'impresario alle dame veneziane ; Antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 9-10 ; A p. 12: maestro al cembalo ed altre respo...
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008710_RACC.DRAM.6110-17]
Viganò, Salvatore; Garzia, Urbano <coreografo>
Feltrini, Massimiliana <ballerino>; Citterio, Francesco <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Francesco <ballerino>; Bianchi, Margherita <ballerino>; Blasis, Carlo <ballerino>; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Brugnoli, Amalia <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Rinaldi, Lucia <ballerino>; Santambrogio, Maria <ballerino>; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Sirtori, Carolina <ballerina>, ballerino; Trabattoni, Angelo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Nelva, Angela <ballerino>; Mangini, Anna <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Zampuzzi, Maria <ballerino>; Guaglia, Gaetana <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; La Chapelle, Luigi <ballerino>; Gregorini, Adelaide <ballerino>; Metalli, Angela <ballerino>; Valenza, Giuseppa <ballerino>; Carbone, Teresa <ballerino>; Valenza, Carolina <ballerino>; Nichli, Marietta <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Cesarini, Rachele <ballerino>; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Sivelli, Girolamo <ballerino>; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Savia, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Villa-Trezzi, Gaetana <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
La Vestale, ballo tragico di Salvatore Viganò da rappresentarsi sulle scene dell'I.R. Teatro alla Scala nella primavera dell'anno 1818
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1818]1818
5 atti ; A p. 3: personaggi e scenografo ; A p. 4: Ballerini
Titolo uniforme: La vestale...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320011]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Ronzani, Domenico <ballerino>; Zaccagna, Bernardo <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <cantante>; Mombelli, Ester <cantante>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, cantante; Bombasini, Giovanni <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Lang, Clementina <cantante>; Binaghi, Giuseppe <cantante>; Maccati, Angelo <interprete>; Terren, Giovanni Battista <interprete>; Gagliani, Carlo <ballerino>; Paissler, Carlo <interprete>; Aliprandi, Giuseppe <costumista>; Bagnara, Francesco ; scenografo> <1784-1866; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Campilli, Elisabetta <ballerino>; Campilli, Pietro <sec. 18.-19.>, ballerino; Conti, Marietta <ballerino>; Cosselli, Domenico <1801-1855>, cantante; Gallina, Pietro <attrezzista>, personale di produzione; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Zecchini, Antonio <figlio>, personale di produzione; Dupin, Celestina <ballerino>; Venturi, Davide <ballerino>; Gagliani, Clementina <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Belloni, Maria <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Zamboni, Giacomo F. <copista>; Lavalle, Giovanni <ballerino>; D'Amore, Clementina <ballerino>; Mersi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Carcano, Luigi <direttore di coro>; Clerico, Francesco <coreografo>
Otello ossia L'africano di Venezia, dramma tragico per musica da rappresentarsi nel Gran Teatro La Fenice il carnovale dell'anno 1826
Venezia : Dalla Tip. Casali Ed. [Casali]1826
Libretto di Leone Andrea Tottola (cfr. Stieger) ; Musica di Gioachino Rossini ; 3 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: personaggi e interpreti ; A p. 6: coreografo e ballerini ; A p. 7: orchestrali ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Africano di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321153_RACC.DRAM.5087]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Guglielmi, Guglielmo <interprete>; Bonola, Gio, Battista <interprete>; Woisasceskj, Barbara <interprete>; Dardanelli, Girolama <cantante>, interprete; Mari, Luigi <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, interprete
Otello ossia l'affricano di Venezia dramma tragico posto in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale 1828
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1828?]1827-1828
Libretto di Berio di Salsa ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AFFRICANO DI VENEZIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001925_RACC.DRAM.6136-04]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Shakespeare, William <antecedente bibliografico>; Rossini, Gioachino <compositore>; Castiglioni, Marietta <cantante>; Cerioli, Irene <cantante>; Zambelli, Pietro <cantante>; Manghenoni, Giuseppe <19/t-19/t>, cantante; Ottolini, Carlo <cantante>; Bertozzi, Domenico <cantante>; Bonini, Emilia <cantante>
Otello ossia l'Africano di Venezia, dramma tragico per musica. Da rappresentarsi nel Teatro Filarmonico di Verona il carnovale 1822-23
Verona : tipografia Bisesti Editrice [Bisesti, Pietro], [tra il 1822 e il 1823]1822-1823
3 atti ; Autore del testo, antecedente bibliografico dall'Argomento a p. 3 ; A p. 4: Autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Otello, ossia Il Moro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319980]
Viganò, Salvatore
Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Trigambi, Pietro <ballerino>; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Otello o sia Il Moro di venezia, ballo tragico di Salvatore Viganò. Da rappresentarsi sulle scene dell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1818
Milano : dalla stamperia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1817-18]1817-1818
5 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 4: Scenegrafo
Titolo uniforme: Otello.
Altri titoli:'variante del titolo:' IlMoro di Venezia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319887]
Berio di Salsa, Francesco Maria
Rossini, Gioachino <compositore>; Fracallini, Vincenzo <interprete>; Guglielmi, Guglielmo <interprete>; Bonola, Gio, Battista <interprete>; Woisasceskj, Barbara <interprete>; Dardanelli, Girolama <cantante>, interprete; Mari, Luigi <interprete>; Gandaglia, Luca <scenografo>; Mosca, Giuseppe <1772-1839>, interprete
Otello ossia l'affricano di Venezia dramma tragico posto in musica dal celebre signor maestro Gioachino Rossini da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale 1828
[Mantova] : dalla Tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Tipografia all'Apollo], [1828?]1827-1828
Libretto di Berio di Salsa ; 2 atti ; Alle p. 3-4: Argomento ; A p. 5: personaggi e responsabilita' ; 1. rappr.: Napoli, T. Del Fondo, 4.12.1816
Altri titoli:'variante del titolo:' L' AFFRICANO DI VENEZIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001925_RACC.DRAM.6306-17]
Giannini, Giovanni Battista
Gavelli, Domenica <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bettini, Giuseppe <sec.- 18.-19.>, ballerino; Bosi, Giuseppe <ballerino>; Erba <ballerino>; Erba, Antonia <ballerina>, ballerino; Martinelli, <raggruppa autori diversi>, ballerino; Perelli, Paul <ballerino>; Perelli, Maria <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Velasco, Ercolina <ballerina>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Corticelli, Rachele <ballerino>; Villa, Giuseppe <m. ca.1842>, ballerino; Rugali, Carlo <ballerino>; Brianza, Giacomo <ballerino>; Signorini, Angela <ballerino>; Casati, Virginia <ballerino>; Bossi, Teresa <ballerino>; Martelli, Carlotta <ballerino>; Velaschi, N <ballerino>; Quattri, Virginia <ballerino>; Ravina <ballerino>; Capuani <ballerino>; Capoani, Marietta <ballerino>; Penetti, Giuseppe <ballerino>; Luraschi, Luigi <ballerino>; De Steffani, Pietro <ballerino>; Maccinoni, Giovanni <ballerino>; Casati, Filippo <ballerino>; Colomba, Giovanna <ballerino>; Velasco, Adelaide <ballerino>; Lorenzini, Teresa <ballerino>; Gemelli, Maria <ballerino>; Scotti, Giovanna <ballerino>; Gregorini, Maria <ballerino>; Signorini, Margherita <ballerino>; Magni, Catterina <ballerino>; Maccinoni, Carolina <ballerino>; Velasco, Angiolo <ballerino>; Ravina, Lucia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Tavoni, Vincenzo <ballerino>; Giovenzani, Rosa <ballerino>; Corticelli, Gaetano <1804-1840>, ballerino
Medea in Corinto, ballo tragico pantomimo in cinque atti composto e diretto da Battista Giannini, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Canobbiana per primo nel carnevale 1825
Milano : dalla Stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1824-25]1824-1825
Alle pp. 3-4: Personaggi e ballerini ; A p. 5: Decorazioni ; Alle pp. 7-12: Argomento
Titolo uniforme: Medea in Corinto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319850]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>, interprete; Bertacchi, Giovanni <interprete>; Mombelli, Alessandro <interprete>; Sanfelice, Carlotta <interprete>; Peruzzi, Cecilia <interprete>; Guariglia, Pietro <personale di produzione>; Mondini, <e compagni>, personale di produzione; Palazzina, Lorenzo <altro>; Reina, Domenico <1797-1843>, interprete; Carcano, Luigi <direttore d'orchestra>; Ringhieri, Francesco <1721-1787>, antecedente bibliografico
Mose' in Egitto azione tragico-sacra di Andrea Leone Tottola da rappresentarsi nel nobile Teatro in S. Benedetto la primavera 1821
Venezia : Casali edit., e tip. [Casali], [1821]1821
2 atti ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-6: attori e altre responsabilita'
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0013149_RACC.DRAM.6314-03]
Tinti, Angelo <coreografo e ballerino>
Molinari, Nicola <ballerino>; Tinti, Angelo <ballerino>; Saletta, Angiola <ballerino>; Tinti, Fosca <ballerino>; Conti, Marietta <ballerino>; Schizzi, Lodovico <Conte e Podesta di Cremona>, dedicatario
Ottavia ballo tragico-eroico-spettacoloso in cinque atti da rappresentarsi nel Teatro della Concordia in Cremona il carnevale dell'anno 1821
Cremona : presso i fratelli Manini Tipog. provinciali [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1821?]1820-1821
A p. 3-4: dedica del coreografo a Lodovico Schizzi, Cremona 19.12.1820 ; A p. 5: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001467]
Clerico, Francesco; Giannini, Giovanni Battista; Taglioni, Salvatore <ballerino <; 1789-1868>>
Mattis, Domenico <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Gabba, Anna <ballerina>, ballerino; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Ardemagni, Teresa <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Belloli, Agostino <1778-1839>, compositore; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Braschi, Eugenia <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Nolli, Giuseppa <ballerino>; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Polastri, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Rebaudengo, Clara <ballerina ; 1800-1845>, ballerino; Romani, Giuseppina <ballerino>; Rousset, Giovanni <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Vaghi, Angela <ballerino>; Vienna, Carlo <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Quaglia, Maria <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Citerio, Francecso <ballerino>; Capoani, Raffaele <ballerino>; Turpini, Teresa <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Cipriani, Pietro <ballerino>; Sevesi, Gaetano <ballerino>; Grillo, Giovanni Battista <ballerino>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Sevren, Teodoro <ballerino>; Michelesi, Angelica <ballerina>, ballerino; Gaddi, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Antonio <ballerino>; Pecorelli, Giacomo <ballerino>; Agostoni, Giuseppe <ballerino>; Steffanini, Francesco <ballerino>; Depaoli, Giovanna <ballerina>, ballerino; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Il solitario, ballo tragico diviso in sei scene, composto da Francesco Clerico, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala il carnevale dell'anno 1825
Milano : per Nicolò Bettoni [Bettoni, Nicolo]1825
A p. 5: autore della musica, Personaggi e indicazione dello scenografo ; A p. 3-4: avvertimento del compositore ; A p. 6: Ballerini
Titolo uniforme: Il Solitario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319857]
Galzerani, Giovanni <coreografo>
Galletti, Gaetana <ballerino>; De Martini, Luigia <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Chiocchi, Odoardo <ballerino>; Coppini, Antonio <ballerino>; Coppini, Gioachino <ballerino>; Facchini, Giuditta <ballerina ; sec. 18.-19.>, ballerino; Hullin, Jean Baptiste <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Racolli, Maria <ballerino>; Schira, Vincenzo <1802-1857>, compositore; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Vignola, Stefano <ballerino ; sec. 19.>; Scalabrini, Francesco <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Capuani, Raffaele <ballerino>; Baldanzi Croato, Annetta <ballerino>; Capuani, Marietta <ballerino>; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Ramacini, Giovanna <ballerina>, ballerino; Pirola, Anna <ballerina>, ballerino; Rabbuiati, Tommasina <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Galzerani, Giovanni <coreografo>, ballerino
Maria Stuarda, ballo tragico in sei atti composto da Giovanni Galzerani da rappresentarsi nel gran teatro La Fenice il Carnovale dell'anno 1827
In Venezia : dalla Tipografia Casali [Venezia ; Casali]1827
A p. 5 il nome del compositore ; Alle pp. 3-4: argomento ; Alle pp. 5-6: personaggi, ballerini ed altre responsabilità
Titolo uniforme: Maria Stuarda ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323397]
Clerico, Francesco
La Presa di Babilonia, ballo tragico in cinque atti. Da rappresentarsi nell' Imp. R. Teatro il carnevale 1819 composto da Francesco Clerico
Mantova : dalla Tipografia All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1818-19]1818-1819
Alle pp. 3-4: Argomento ; Alle pp. 5-6: Personaggi
Titolo uniforme: LA PRESA DI BABILONIA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319889]

