Risultati ricerca
Il corazziere (1912:A. 31, dic., 1, fasc. 48)
Volterra : s. n.!1882
Settimanale.
[numerazione] A. 1, n. 1 (lug. 1882)-
[consistenza] 28, n. 28 (1910) - 60, n. 24 (1941) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0408316_76]
Il corazziere (1910:A. 29, dic., 4, fasc. 48 [i.e. 49])
Volterra : s. n.!1882
Settimanale.
[numerazione] A. 1, n. 1 (lug. 1882)-
[consistenza] 28, n. 28 (1910) - 60, n. 24 (1941) Scompl.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0408316_102]
Corazziere Guardia del Re
1880-01-01-1900-12-31
Incollata con MS 77/93; 94 95 su un foglio della raccolta. Sul verso del del foglio timbro tondo Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Titolo impresso
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - APPENDICE TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3918]
Del Buono, Filippo
Servitori. Il corazziere di Brest
1865
A c.17v: 4 Comparse [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Servitori. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4680]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.11v: Sig.ra Brettelli[!]. Interprete: Bertelli, Almerinda
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4676]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.3v: Sig. Bartoletti / Benedetti / Forte 1.a / Forte 2.a [ecc.]. Interprete: Bartoletti, Malvina
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4671]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.2v: Sig.ra Bartoletti; in alto sul figurino, a matita: Palmira. Interprete: Bartoletti, Malvina
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4670]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.8v: Sig.ra Altieri; in alto sul figurino, a matita: M.a Laroche. Interprete: Craveris Altieri, Carolina
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4674]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.6v: Sig. Baratti [Armando] / Sig. Fazio [Poisson] / Ragazzi [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Marinari. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4673]
Del Buono, Filippo
Servi. Il corazziere di Brest
1865
A c.20v: 4 Comparse [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Servi. Interprete: Figuranti
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4681]
Del Buono, Filippo
Contadine. Il corazziere di Brest
1865
A c.14v: D'Agostino / Testa / Taglialatela [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Contadine. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4678]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.16v: 4 Comparse; in alto sul figurino, a matita: Garzoni. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4679]
Del Buono, Filippo
Vivandiere. Il corazziere di Brest
1865
A c.13v: Forti 1.a / Benedetti [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4677]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.5v: Sig. Petito / Soldati / N.13 Comparse [ecc.]; in alto sul figurino, a matita: Uffiziali Corazzieri, Soldati. Interprete: Petito, Gaetano
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4672]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.10v: Sig.ra Spinelli; in alto sul figurino, a matita: Marianna. Interprete: Fusco Spinelli, Carmela
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4675]
Del Buono, Filippo
Figurino. Il corazziere di Brest
1865
A c.1v: Sig. Pingitore; in alto sul figurino, a matita: Ammiraglio Rubin. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Il corazziere di Brest. Giaquinto, Giuseppe, compositore. L'Azione mimica in 3 atti fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 9 febbraio 1865.
Fa parte di: Il Corazziere di Brest / Balletto del Coreografo / Filippo Izzo {NA0059 C16-13}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C16-13_F4669]
Il solco (1912:dic., 15, fasc. 1)
Gravina : Tip. L. Attolini1912-1913
Numerazione dei fascicoli progressiva negli anni
[numerazione] A. 1, n. 1 (17 nov. 1912)-[n. 13 (1913)?]
[consistenza] 1-7(1912);8-13(1913)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFI0366401_176987]
Enestrom, Gustav Hjalmar
Bibliotheca mathematica (serie 3, vol. 12, 1912:fasc. 1-4)
Stockholm : F. & G. Beijert1912
Il formato varia. Dal 1887 complementi del tit.: Zeitschrift fur Geschichte der Mathematik; Journal d’histoire des mathematiques. Indici 1887-1896. L’ed. varia. Trimestrale
Comprende: Ueber die Bedeutung von Quellenstudien bei mathematischer Geschichtsschreibung {TO00178337_3_1912_12_1-4_sp001}
Die Schrift ueber den Qarastun {TO00178337_3_1912_12_1-4_sp002}
The algebra of Abu Shoja ben Aslam {TO00178337_3_1912_12_1-4_sp003}
Zur Frage der Erfindung des Algorithmus der Newtonschen Fluxionsrechnung {TO00178337_3_1912_12_1-4_sp004}
Die mathematischen S. Marcohandschriften in Florenz {TO00178337_3_1912_12_1-4_sp005}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
SBA - Firenze - Testo a stampa - Periodico [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00178337_3_1912_12_1-4_242]
Karpinski L. C.
John Caswell (serie 3, vol. 13, 1912-1913:fasc. 3)
1912-1913
Fa parte di: Bibliotheca mathematica {TO00178337 3 1912-1913 13 1-4}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00178337_3_1912-1913_13_1-4_sp018_7974]
Il giornale del commercio (1912:15-20 apr., fasc. 49)
Roma : [s.n.], (Roma : Tip. Mevi)1911-[?]
Cessata nel 1912 (?). Settimanale
[consistenza]1(1911)-2(1912) lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RML\\0033982_29021]
Il giornale del commercio (1912:1-5 apr., fasc. 48)
Roma : [s.n.], (Roma : Tip. Mevi)1911-[?]
Cessata nel 1912 (?). Settimanale
[consistenza]1(1911)-2(1912) lac
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RML\\0033982_29020]