Risultati ricerca
Una perla nascosta, ossia la venerabile suor M. Celeste Crostarosa, fondatrice dell'Istituto del SS. Salvatore in Foggia : periodico religioso .. (1921:A. 3, nov., fasc. 11)
Foggia : Tip. A. De Nido, [1919]-1919-
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (dic. 1919)-
[consistenza] 1(1919)-12(1930); 11(1997); 16(2002)-
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0712723_62]
Centro studi d'impresa
Berna, Samuele; Fumagalli, Linda; Ferrari Corno, Dania; Cotesta, Alessandro; Studio Corno
Croazia : guida pratica alla perla dell'Adriatico : economia, fisco, legislazione, obblighi valutari / CIS Italia, Centro studi d'impresa di Valmadrera-Lecco ; in collaborazione con lo Studio Corno di Lissone ; a cura di Alessandro Cotesta della comunit�� di ricerca del CIS Italia ; coordinata da Samuele Berna e Linda Fumagalli, con Dania Ferrari Corno.
Milano : F. Angeli.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00693687]
Di San Giovanni Battista, Giovanni Taddeo
Malatesta, Giuseppe Pandolfo
Ragguaglio della vita, e virtu esemplari dell'ecc.ma signora donna Matilde Beatrice Bentivoglio prima dama d'onore di tre serenissime duchesse di Modona, e fondatrice del Monastero de' santi Giuseppe, e Teresa della medesima citta. Scritto dal padre Giovanni Taddeo di San Gio. Battista carmelitano scalzo milanese
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Pandolfo Malatesta.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE033826]
Nente, Ignazio : del<m. 1648>
Merlo, Giovanni<incisore; sec. 17.>; Miloco, Michele
Vita, e costumi, et intelligenze spirituali, della gran serua di Dio, & veneranda madre suor Domenica dal Paradiso. Fondatrice del Monasterio dell Croce di Firenze; dell'Ordine di s. Domenico. Composta dal padre frat'Ignazio del Nente, del medesimo ordine, ... Diuisa in due tomi. Tomo primo. ...
In Venetia : presso Michiel Miloco.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007837]
Cerboni, Ippolito <1581-1636>
Cecconcelli, Pietro
Discorso delle lodi , e vita di Santa Vmilt�� badessa, e fondatrice delle monache dell'ordine, e congregazione di Vallombrosa. Di don Ippolito Cerboni ... Recitato nella traslazione del corpo di detta S. Vmilt�� nella Chiesa di San Salui dell'Ordine di Vallombrosa, il d�� 5. di maggio 1624. Aggiunte le sanguigne lagrime di Santa Vmilt��, dell'istesso autore
In Firenze : per il Cecconcelli alle stelle medicee.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007721]
Borghigiani, Benedetto Maria
Gregori, Carlo <1719-1759>; Nestenus, Michele
Intera narrazione della vita, costumi, e intelligenze spirituali della venerabile sposa di Ges�� suor Domenica dal Paradiso fondatrice del monastero della Croce di Firenze composta, e divisa in tre parti, e dedicata a Maria Vergine Madre di Dio da Benedetto Maria Borghigiani ..
In Firenze : nella stamperia di Michele Nestenus all'Insegna del Nome di Ges��.1719
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006907]
Trebbiani, Angiola Maria
Salani, Giuseppe
Breve ragguaglio della vita, ed azioni virtuose della madre suor'Anna Teresa Vvicardel di Fleur�� fondatrice del monastero della visitazione santa Maria nella citt�� di Pescia. Dedicato dalle religiose dello stesso monastero al merito singolare del signor marchese Giuseppe Francesco Vvicardel di Fleur�� nipote degnissimo della medesima[Suor'Angiola Maria Trebbiani!
In Lucca : per Giuseppe Salani.1755
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E067590]
Guiducci, Ignazio
Landini, Giovanni Battista
Vita, e miracoli di Sant' Humilta da Faenza, badessa e fondatrice delle monache dell'Ordine di Vallombrosa. Composta, e data in luce dal M.R.P. Ignazio Guiducci da Firenze monaco Vallombr. e abbate di S. Chrestina. ... Aggiuntovi in fine molte delle pi�� segnalate azzioni ; ] della beata Margherita da Faenza sua discepola ... - In Fiorenza : nella stamperia di Gio. Batista Landini, 1632
1632
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE007785]
Maggio, Francesco Maria <1612-1686>
Thiboust, Beno��t <n. 1660>; Carafa, Angelica Caterina; De Bonis, Novello <1.>
Vita della venerabil madre d. Maria Carafa napoletana, sorella del santiss. pontefice Paolo 4. e fondatrice del sacro monistero di S. Maria della Sapienza di suore domenicane, ... Descritta dal p.d. Francesco Maria Maggio palermitano della stessa religione. E dalla m.r.m. priora suor'Angelica Caterina Carafa dedicata all'eccellentissima signora D. Anna Fernandez, di Cordoua, ..
In Napoli : per Nouello de Bonis stampatore arciuescouale.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE015774]
Teresa : de Jes��s <santa>
Vita della m. Teresa di Gies�� fondatrice di molti monasteri delle monache, & frati Carmelitani Scalzi della prima regola / [Teresa di Gies��] ... Tradotta della lingua spagnuola nell'italiana dal reuerendissimo monsign. Gio. Francesco Bordini ... Con un trattato di sante riuelazioni, & affetti pieni di pi��t��, & santi ricordi dell'istessa, aggiuntoui di nuouo
In Vicenza : appresso Giorgio Greco ; in Padoua : ad instanza di Francesco Bolzetta libraro.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008509]
Villa, Gian Jacopo
Nel solenne ottavario che si solennizza dal giorno 17. al 24. d'aprile 1768. dalle religiose dell'Ordine della Visitazione di Santa Maria di Milano per la canonizzazione di Santa Giovanna Francesca Fremiot di Chantal loro fondatrice cantate sagre dell'abate Gian Jacopo Villa accademico trasformato
In Milano : nella stamperia di Giuseppe Marelli [Marelli, Giuseppe]1768
Stampato presumibilmente nel 1768
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE026067_SALA.FOSC.02-0054-23]
Cosway Maria
Lettera sull'educazione pratica dei piccoli fanciulli dei quattro anni ai sei. Risposta ad una lettera di M. G. sopra l'educazione data dalla Baronessa Maria Cosway Fondatrice del Collegio delle Dame Inglesi in Lodi (1926:A. 45, lug., 31, fasc. 1-2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1926:A. 45, lug., 31, fasc. 1-2) {EVA 185 F10111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199156]