Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Nauden, Emilio [Interprete]; Barbieri-Nini, Marianna ; <1818-1887> [Interprete]; Pelliccia, Luigi [Interprete]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Varese, Felice <cantante> [Interprete]; Lucca, Francesco [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nell'i. e r. Teatro del Giglio in Lucca l'autunno del 1850 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del Cav. Gaetano Donizetti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1850] ; Lucca, Francesco1850
Titolo uniforme: Poliuto. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019800]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Cecconi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Colini, Filippo [Cantante]; Frezzolini, Erminia ; <1818-1884> [Cantante]; Giampietro, Emilio <cantante> [Cantante]; Rossi, Angelina <cantante> [Cantante]; Bertini, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Buoncompagni, Giuseppe [Personale di produzione]; Giacomelli, Carlo [Direttore d’orchestra]; Puccini, Angelo [Interprete]; Niccolai, Luigi [Interprete]; Pieraccini [Editore]
Elena da Feltre : dramma tragico in tre atti : da rappresentarsi nel R. Teatro di Pisa dell'I. e R. Accademia dei Ravvivati nell'estate dell'anno 1839 / [parole di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Saverio Mercadante]
Pisa : tipografia Pieraccini, [1839] Pisa ; Pieraccini1839
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e intepreti ; A p. 4: Professori d'orchestra.
Titolo uniforme: Elena da Feltre. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024313]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Profondo, Erminia [Interprete]; Morelli, Antonio <cantante> [Interprete]; Palmieri, Tito <cantante> [Interprete]; Aliprandi, Domenico <cantante> [Interprete]; Bonora, Pietro [Interprete]; Luxoro Prette, L. [Interprete]; Ricordi, Giovanni [Editore]
Orazj e Curiazj : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il carnevale 1852-53 / di Salvadore Cammarano ; posta in musica dal m.° Saverio Mercadante
Milano : Giovanni Ricordi, [1852-1853] ; Ricordi, Giovanni1852-1853
A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 33-43: Ara Cornaro azione coreografica divisa in tre parti di Tomaso Casati
Titolo uniforme: Ara Cornaro : azione coreografica divisa in tre parti. opera
Orazj e Curiazj. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1028589]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Tosi, Emilia [Cantante]; Tati, Filippo [Cantante]; Castagnari, Giuditta [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Bozzi, Gabriele <cantante> [Cantante]; Forlivesi, Paolo <cantante> [Cantante]; Fioravanti, Filippo [Direttore d’orchestra]; Liverani, Romolo [Scenografo]; Nobili, Annesio [Editore]
Roberto Dévéreux : melodramma tragico in tre atti da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Pesaro durante il carnevale 1839 1840 / parole del signor Salvadore Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizetti
Pesaro : dalla Tipografia Nobili Pesaro ; Nobili, Annesio1840
A p. 3: personaggi ed interpreti, scenografo ; A p. 4: professori d'orchestra ; A p. 32: Reimprimatur.
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005177]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Ferri, Gaetano <cantante> [Interprete]; Della Costa, Cesare <cantante> [Interprete]; Aliprandi, Domenico <cantante> [Interprete]; Benincore, Ottavio <cantante> [Interprete]; De Gianni Vives, Maria <cantante> [Interprete]; Berini, Carolina <cantante> [Interprete]; García Gutierrez, Antonio [Antecedente bibliografico]; Bettini, Geremia <cantante> [Interprete]; Salvini Donatelli, Fanny [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Il trovatore : dramma in quattro parti : da rappresentarsi al Teatro Grande di Brescia la stagione di fiera 1854 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Giuseppe Verdi cavaliere della Legion d'Onore
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1854] ; Ricordi, Tito di Giovanni1854
Sul frontespizio le indicazioni di rappresentazione seguono quelle di responsabilità ; A p. 2: avvertimenti ; A p. 3: antecedente bibliografico, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il trovatore. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027674]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orchestra del Teatro alla Scala <Milano> [interprete]; Pasero, Tancredi <1893-1983> [interprete]; Sabino [direttore d'orchestra]
Nabucco : Tu sul labbro de' veggenti... ; Luisa Miller : Il mio sangue, la vita darei / Giuseppe Verdi ; T. Pasero, basso ; Orch. Teatro Scala Milano ; Sabino, direttore ; [librettista brano 1] Solera ; [librettista brano 2] Cammarano
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1960
Personaggi e interpreti: basso ; Pasero, Tancredi
Comprende: Tu sul labbro de' veggenti {IT-DDS0000041672000100}
Il mio sangue, la vita darei {IT-DDS0000041672000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041672000000]
Carosio, Margherita <1908-2005> [interprete]; Erede, Alberto <1908-2001> [direttore d'orchestra]
Don Pasquale : Or nel guardo : cavatina ; So anch'io la virtù / Gaetano Donizzetti ; Cammarano, librettista. I Puritani : Quì la voce / Bellini ; Pepoli, librettista ; [entrambi eseguiti da] Margherita Carosio, soprano ; M.o. A Erede, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1930-1960
Personaggi e interpreti: soprano ; Carosio, Margherita
Comprende: Or nel guardo : so anch'io la virtu' magica {IT-DDS0000045468000100}
Qui la voce {IT-DDS0000045468000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045468000000]
Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Marta : M'appari' tutt''amor / Flotow ; Crevel de Charlemagne ; De Lauzieres. Il Trovatore : Ai nostri monti / Verdi ; Cammarano ; [entrambi i brani eseguiti da] B. Gigli, ten. ; orch. sinf. ; [2. brano] Cloe Elmo, mezzosoprano ; U. Berrettoni, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
Personaggi e interpreti: tenore ; Gigli, Beniamino
Comprende: M'appari' tutt'''amor {IT-DDS0000053367000100}
Ai nostri monti {IT-DDS0000053367000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053367000000]
Persiani, Giuseppe <1799-1869>
Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini [interprete]; Orchestra Filarmonica Marchigiana [interprete]; Cammarano, Salvatore <1801-1852> [librettista]; Cescotti, Lorenzo [interprete]; Cisman, Mirella [interprete]; Dragoni, Maria [interprete]; Gagliardo, Massimiliano [interprete]; Houben, Lisa [interprete]; Mazzola, Enrique [direttore d'orchestra]; Morganti, Carlo [direttore d'orchestra]; Sempere, Jose' A. [interprete]
Ines De Castro : Tragedia lirica in tre atti di Salvatore Cammarano / Giuseppe Persiani ; Orchestra Filarmonica Marchigiana ; Coro Lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini" ; Carlo Morganti, maestro del coro ; Enrique Mazzola, direttore ; [cast]: M. Gagliardo, J. Sempre, L. Houben ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: Alfonso 4. ; Gagliardo, Massimiliano. Bianca ; Houben, Lisa. Don Pedro ; Sempere, Jose' A.. Elvira ; Cisman, Mirella. Ines De Castro ; Dragoni, Maria. Rodrigo ; Cescotti, Lorenzo
Titolo uniforme: Ines De Castro (1835)/Persiani, Giuseppe
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000058611000000]
Roggero, Egisto
Il Giglio
Milano : Ditta Edit. Brigola di G. Marco ; Tip. Golio1898
L. 1.50
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0557018]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Leopoldo : di Toscana <granduca ; 2.> [Onorato]; Vasoli, Carolina <cantante> [Interprete]; Zobili, Giuseppe [Interprete]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Buccini, Eloisa [Interprete]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Interprete]; Alberti, Matteo ; <1807-1853> [Interprete]; Bertolini, Chiara <cantante> [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre atti. da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro Rossini dei sigg. accademici Fulgidi il carnevale 1843. Sotto la protezione di S. A. I. e R. Leopoldo 2. granduca di Toscana ... / [La poesia è di Salvadore Cammarano ; La musica è del maestro Giovanni Pacini ...]
[Livorno? : s.n., tra il 1842 e il 1843] Livorno1842-1843
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 29.11.1840 ; Probabile riutilizzo, con sostituzione delle p.1-4, dell'ed. omonima pubblicata a Firenze, Tip. Galletti, per il Te...
Titolo uniforme: Saffo. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025513]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Donati, Luigi <cantante> [Cantante]; Castellan, Anaide <cantante> [Cantante]; Roffer, Caterina [Cantante]; Lolli, Luigi <cantante> [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Casanova, Antonio <cantante> [Cantante]; Franceschini, Filippo [Personale di produzione]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Andreozzi, Pietro [Dedicatario]; Baldini, Vincenzo <scenografo> [Scenografo]; Gerboni, Serafino [Direttore di coro]; Miniati, Francesco ; <sec. 19.> [Altro]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Tinti, Ercole [Dedicante]; Mincioni, Andrea <violinista> [Interprete]; Trabalza, G. B. [Personale di produzione]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...]
Foligno : tipografia Tomassini Foligno ; Tomassini, Giovanni1838
1 volume
Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005412]
Cammarano, Salvatore
Schoberlechner, Sofia [cantante]; Rossi, Gaetano [cantante]; Demi, Stanislao [cantante]; Lega, Giuseppina [cantante]; Lega, Francesco [cantante]; Scalese, Raffaele [cantante]; Cantelli, Lodovico; Cortesi, Antonio <1796-1879> [cantante]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Poggi, Giovanni <fl.1836> [cantante]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti . : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera 1836 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-duca di Toscana ec. ec / [la poesia del sig. Salvadore Cammarano ; la musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti]
Firenze : Niccola Fabbrini, [1836] [Fabbrini, Niccola]1836
Sul frontespizio: Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti ; A p. 4: autore della poesia e autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: coreografo, ballerini; a p. 6: orchestrali, altre respon...
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005415]
Cammarano, Salvatore
Malibran, Maria [Interprete]; Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Lolli, Teresa [Interprete]; Tabellini, Luigi <cantante> [Interprete]; Zinghi, Antonio <cantante> [Interprete]; Pedrazzi, Francesco <cantante> [Interprete]; Corradi, Giulia <cantante> [Interprete]; Bonuccelli, Gaetano [Regista]; Brazzini, Benvenuto [Artista (Pittore, etc.)]; Ceccherelli, Giovanni ; <sec. 19.> [Direttore d’orchestra]; Lencioni, Francesco [Altro]; Mechetti, Domenico [Altro]; Quilici, Matteo [Direttore d’orchestra]; Benedini [Editore]
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di sua altezza reale Carlo Lodovico di Borbone ... nell'estate in autunno dell'anno 1835 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Persiani ; la poesia è del sig. Salvadore Cammerano]
[Lucca] : tipografia Benedini, [1835?] ; Benedini1835
1 volume
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; A p. 3: L'autore a chi legge ; A p. 6: Orchestra. ; 1. rappr.: Napoli, S. Carlo, 1835 (cfr. Legger, DMI, p. 658).
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026255]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; D'Ambra, Giuseppe [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti
Napoli : si vendono dall'editore Giuseppe D'Ambra, dirimpetto al ponte di Tappia a Toledo n.1 ; D'Ambra, Giuseppe1862
Poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti, cfr. Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi. Milano, 1972, v. 5, p. 727 ; Basato su: Polyeucte / P. Corneille ; 3 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BAS0034913]
Cammarano, Salvatore
Poliuto : tragedia lirica in tre atti
Napoli : [s.n.]1859
A. del libretto: S. Cammarano ; Autore della musica: Gaetano Donizetti ; A p. 2: Personaggi ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 30 novembre 1848
Titolo uniforme: Poliuto. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279343]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Barbieri, Fedora <1920-2003> [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
Voce di donna o d''angelo : La Gioconda / Amilcare Ponchielli ; Tobia Gorrio (Arrigo Boito). Condotta ell'era in ceppi : Il Trovatore / Giuseppe Verdi ; Salvatore Cammarano ; Tenore M. Caruso ; [entrambi i brani eseguiti da] Fedora Barbieri ; Orchestra sinfonica di Milano ; direttore A. Quadri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: Mezzosoprano ; Barbieri, Fedora
Comprende: Voce di donna o d'angelo {IT-DDS0000042922000100}
Condotta ell'era in ceppi {IT-DDS0000042922000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042922000000]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Piombanti, Fausta <cantante> [Interprete]; Patriozzi, Ignazio <cantante> [Interprete]; Buccini, Eloisa [Interprete]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Gabussi, Rita <cantante> [Interprete]; Ivanoff, Nicola ; <1810-1880> [Interprete]; Ronconi, Sebastiano [Interprete]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Regio Teatro del Giglio sotto la protezione di S. A. R. Carlo Lodovico di Borbone Infante di Spagna ec. ec. ec. duca di Lucca nella estate dell'anno 1842 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musice è del maestro Giovanni Pacini]
Firenze : [s.n.]1842
A p. 4: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1027230]
Cappella Musicale Santa Cecilia <Cattedrale di Lucca>; Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca; Carella, Giuliano
Andante religioso per orchestra ; Messa per coro a 4 voci e orchestra / Gaetano Luporini . Andante in Fa maggiore ; Messa per coro a 4 voci e orchestra / Lamberto Landi ; Orchestra del Teatro del Giglio di Lucca ; Cappella Musicale Santa Cecilia ; Direttore Giuliano Carella
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004122000000]
Anerio, Giovanni Francesco
Giglio senz'herba
1610-1640
Il basso è numerato
Titolo uniforme: Giglio senz'erba. canzonetta. Coro1(V, V, V, V), Coro2(V, V, V, V), bc
Incipit: Giglio senz'herba
Fa parte di: Canzonette {IT\ICCU\MSM\0048033}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0048035]
Un giglio infranto
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1956
Un giglio infranto. Milly Vitale, Hèléne Remy, Alberto Farnese, Vittorio Duse, Giulio Donnini, Aldo De Franchi, Oscar Andriani, Renata Campanati, Nora Visconti, Augusto Pennella, Maresa Romano, Benito Sanna e con Maurizio Arena. Producer e regia: G. ...
Altri titoli:Un giglio infranto
Un giglio infranto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419483]