Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Merina, Maria <cantante> [Interprete]; Usigli, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Severini, Lorenzo <cantante> [Interprete]; Tonini, Giovanni <cantante> [Interprete]; Zambellini, Giovanni [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti : da rappresentarsi al Teatro di Saluzzo il carnevale 1859-60 / di Salvadore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti
Milano : Tito di Gio. Ricordi, [1859 o 1860] ; Ricordi, Tito di Giovanni1859-1860
Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1020900]
Martini, Andrea <interprete>; Di Giovanni, Pasquale <interprete>; Coltellini, Celeste <interprete>; Rovedini, Carlo <interprete>; Bruschi, Luigi <interprete>; Davide, Giacomo <interprete>; Papi, Liborio <interprete>; Buonocore Cutillo, Antonia <personale di produzione>; De Gotti, Ignazio <artista (Pittore, etc.)>; De Gotti, Ilario <artista (Pittore, etc.)>; Rispoli, Salvatore <1736/1745-1812> <compositore>; Smiraglia, Lorenzo <artista (Pittore, etc.)>; Lucchesi, Giuseppe <dedicante>; Ferdinando I <dedicatario>
Il trionfo di Davide, dramma sacro per musica da rappresentarsi nel real Teatro del Fondo di separazione nella Quaresima dell'anno 1787. Dedicato alla Maestà di Ferdinando 4. nostro amatissimo sovrano : [la musica è del sig. Salvadore Rispoli ... ]
In Napoli [Napoli]1787
A p. 7: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Giuseppe Lucchesi ; A p. 5: avvertimento ; A p. 8: personaggi e interpreti
Altri titoli:titolo uniforme: Il trionfo di Davide
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0286612_EI24_7]
Cammarano, Salvatore
Persiani, Giuseppe ; <1799-1869> [Compositore]; Maspes, Gaetano <cantante> [Interprete]; Bruni, Antonio <cantante> [Interprete]; Dumont, Carolina [Interprete]; Forconi, Felicita <cantante> [Interprete]; Ferri, Francesco [Interprete]; Tosi, Matteo [Interprete]; Anelli, Luigia <cantante ; sec. 19.> [Interprete]; Riviera, G. [Editore]
Ines de Castro : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro di Brescia il carnovale 1837-38 / [la musica è del celebre sig. Giuseppe Persiani ; la poesia è del sig. Salvadore Cammerano]
Brescia : Giuseppe Riviera Tip. Cristiani ; Riviera, G.1838
A p. 4: autori del testo e della musica e altre responsabilità ; A p. 3: personaggi e interpreti ; Da p. 45 a p. 52 La morte di Macbet sultano di Persia ossia La sposa tartara, ballo serio ; Prima rappresentazione: Napoli, 1835.
Titolo uniforme: Ines de Castro. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1239073]
Cammarano, Salvatore <1801-1852>; Verdi, Giuseppe <1813-1901>
La Battaglia | di Legnano | Tragedia lirica | in 4 Parti | di Salvatore Cammarano | […] | in Roma | (Rappresentatasi al Teatro Argentina | il Carnovale 1848=49) | Ivi andata in scena il 27 Gennaio 1849
Roma : s.n.1848-1849
Libretto a stampa con correzioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_LIBR00217]
Donizetti, Gaetano
Pepe, Marcello <1816-1901> Arrangiatore; Cammarano, Salvatore Librettista
Conte d'Essex | ossia | Roberto d'Evreux [!] | Tragedia Lirica di S. Cammarano. Musica del Sig. Cav. della Legione d'Onore | Gaetano Donizetti | Scena e Cavatina | Forse in quel cor sensibile! | Riduzione di M Pepe
1848
Data presente a c. 1r ; Acquisto 1976
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia Il conte d'Essex. Forse in quel cor sensibile;
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0010870]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Merope / Tragedia lirica in tre Atti / Parole del Sig.r Salvatore Cammarano / Musica / Del Cavalier Maestro G.ni Pacini / Rappresentatav in Napoli al R.l Teatro S. Carlo / Al do 25 Novembre 1847 Atto Primo [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: Merope . 1847a . S, S, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb1, trb2, of, cbs, timp, sis, triang, gc, pt, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Tacita immuta sul cener sacro
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150891]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Cammarano, Salvatore <1801-1852>
Originale / Opera LXIII / Saffo / Tragedia Lirica per Musica / Poesia del Sig Salvatore Cammarano / composta per le R. Scene del Teatro / S.Carlo / di / Giovanni Pacini / L'autunno del 1840
partitura, 18401840
Titolo uniforme: Saffo . S, S, S, T, T, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor, cor2, tr, trb1, trb2, arp, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Divini carmi quanta ne desta l'estinto Re quanta pieta
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0147602]
Mercadante, Saverio
Cammarano , Salvatore
Caterina da Brono | Tragedia lirica in quattro atti | di | S. Cammarano | Posta in musica dal Commend.re | Saverio Mercadante | e dettato a' suoi allievi | Vincenzo Magnetta e Francesco Quaranta
Vincenzo Magnetta e Francesco Quaranta1870
Titolo uniforme: Caterina di Brono; 2S,Br,2B,Coro(S1,S2,T1,T2,B1,B2),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,glock,gc,pt,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152248]
Mercadante, Saverio
Cammarano , Salvatore
La Vestale | Dramma lirico di S.Cammarano | Posto in musica pel R.Teatro S.Carlo di Napoli | dal Maestro Sig.r | Saverio Mercadante | e rappresentatavi per la prima volta il 10 di Marzo dell'anno 1840
1840-1860
Titolo uniforme: La vestale...; 3S,2T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,arp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153366]
Verdi, Giuseppe
Cammarano , Salvatore
Luisa Miller | Tragedia Lirica | In tre atti Atto 1.o L'Amore Atto2.o Intrigo Atto 3.o Veleno | di | Salvatore Cammarano | Musica Del Signor Maestro Giuseppe Verdi | Sinfonia
copia1840-1860
Titolo uniforme: Luisa Miller; 3S,2T,3B,Coro(S,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,cbs,timp,gc,camp,org,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165079]
Siri, Camillo <19/t*19/t>
Cammarano, Filippo <1764-1842 ; librettista>
Un nodo che piu s'annoda ,per volerlo snodare / Opera Buffa un[!] due Atti / Poesia del Fip=o Cammarano / Posta in musica dal Maestro Camillo Siri / Originale Napoli 2 Giugno 1840 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 1849)1849
Titolo uniforme: Un nodo . 1840c . 2S, T, 3B, Coro(T, B), fl, ob, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'titolo parallelo:' Ernestina e Blifil
Incipit: Stiamo allegri compagnoni
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163543]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ferlotti, Santina <cantante> [Cantante]; Ramonda, Josè [Cantante]; Paganini, Joao [Cantante]; Coletti, Filippo ; <1811-1894> [Cantante]; Paganini, Carolina [Cantante]; Crosa, Carlo <cantante> [Cantante]; Tipografia Lisbonense [Editore]
Roberto Devereux : tragedia lyrica em tres actos para se representar no Real Theatro de S. Carlos / [a poesia ê do sr. Salvador Cammarano ; a musica é do sr. Caetano Donizzetti]
Lisboa : Typographia Lisbonense, [circa 1853] Lisbona ; Tipografia Lisbonense1853
Testo italiano e portoghese a fronte ; Data di stampa dalla pubblicità sulla copertina ; A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 3: Argumento ; Prima rappresentazione: Napoli, S. Carlo, 2 maggio 1837.
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex. opera. 3 atti. 1837
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1024709]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Olivieri, Rosa <cantante> [Interprete]; Croff-Lagorio, Madd. [Interprete]; Canetta, Francesco <cantante> [Interprete]; Musich, Eugenio <cantante> [Interprete]; Ambrosini, Paolo <cantante> [Interprete]; Mercuriali, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Garibaldi, Giovanni <cantante> [Interprete]; Morosini, Livio [Coreografo]; Dentice, Gaetano [Direttore di coro]; Giannetti, Pietro [Copista]; Goldberg, Fanny <cantante> [Interprete]; Ponthenier [Editore]
La Vestale : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi al Teatro Carlo Felice in Genova la primavera del 1842 / [poesia del sig. Salvatore Cammarano ; musica del sig. maestro Saverio Mercadante]
Genova : Tipografia Ponthenier, [1842] Genova ; Ponthenier1842
1 volume
Responsabilità a p. 5 ; Contiene: Malvina ossia I pescatori di Napoli Ballo grande spettacoloso in cinque atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11613988]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Ercolani, Ezebina [Cantante]; Costantini, Giuseppe [Interprete]; Cetti, Francesco <cantante> [Interprete]; Morganti, Carlo [Interprete]; De Filippis, Romualdo [Interprete]; De Filippis, Acindino [Interprete]; Giannini, Angiolo [Interprete]; Tavani, Francesco [Interprete]; De Francesco, Pasquale [Interprete]; Salvischiani, Levino [Interprete]; Costantini, Vincenzo [Interprete]; Angeloni, Bernardo [Interprete]; Conti, Corrado <cantante> [Cantante]; Amici, Giovanni Battista <cantante> [Cantante]; Vitali, Raffaele <cantante> [Cantante]; Toderi, Laura <cantante> [Cantante]; Scorcelletti, Antonio <cantante> [Cantante]; Graziani, Francesco <baritono ; 1828-1901> [Cantante]; Marziali, Alessandro [Direttore d’orchestra]; Venanzi, Francesco [Dedicante]; Liberali, Ladislao [Direttore di coro]; Mandarini, Biagiantonio [Dedicatario]; Del Vecchio, Francesco [Editore]
Il Conte di Chalais : melodramma tragico in tre atti [...] da rappresentarsi in Chieti nel R. Teatro S. Ferdinando nella primavera del 1852 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro Gaetano Donnizzetti (!)]
Chieti : Tipografia di Francesco Del Vecchio, [1852?] Chieti ; Del Vecchio, Francesco1852
1 volume
A p. 6: autori del testo e della musica e orchestra ; Sul front.: Atto 1. Triste conseguenze de' duelli; Atto 2. Non amore, ma riconoscenza; Atto 3. Una cieca vendetta ; A p. 3: dedica di Francesco Venanzi a Biagiantonio Mandarini ; A p. 5: personagg...
Titolo uniforme: Maria di Rohan. melodramma tragico. 3 atti
'titolo paralleto:' Maria di Rohan o il conte di Chalais
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0280013]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Zamecka, Giulia <cantante> [Cantante]; Furlanetti, Adelaide <cantante> [Cantante]; Conti, Luigi <cantante> [Cantante]; Torriglioni, Raimondo [Cantante]; Thiolier, Giovanni [Cantante]; Galliani, Benedetto <cantante> [Cantante]; Maffei, Teresa [Cantante]
Saffo : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro della Regia città di Crema il carnevale 1844-45 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro Giovanni Pacini]
Crema : Peletti1844
1 volume
A p. [3]: autore del testo e della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Saffo. opera. 3 Atti. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO11068360]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Schoberlechner, Sophie ; <1807-1864> [Cantante]; Angelotti, Giovanni <cantante> [Cantante]; Giacomino, Giustina [Cantante]; Villa, Angela <cantante> [Cantante]; Pedrazzi, Francesco <cantante> [Cantante]; Dell'Ovo, Adone <cantante> [Cantante]; Marcolini, Carlo <cantante> [Cantante]; Visanetti, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Abbadia, Natale ; <1782-1861> [Direttore di coro]; Canzio, Michele ; <1787-1868> [Scenografo]; Carrera, Carlo <costumista> [Costumista]; Cortesi, Antonio <coreografo e ballerino> [Coreografo]; Novaro, Gerolamo <macchinista> [Personale di produzione]; Stefani, Caterina [Personale di produzione]; Giannetti, Pietro [Altro]; Pagano fratelli [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro Carlo Felice nella primavera del 1837 / [poesia del sig. Salvatore Cammarano ; la musica è del sig. cav. Gaetano Donizetti]
Genova : Tipografia de' fratelli Pagano, [1837?] Genova ; Pagano fratelli1837
1 volume
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; A p. 4: altre responsabilità ; A p. 5: coreografo e compagnia di ballo ; A p. 21-30: Imelda e Bonifazio: ballo storico in 5 atti di Antonio Cortesi.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006968]
Cammarano, Salvatore
Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Naudin, Emilio [Interprete]; Dell'Anese, Luigia [Interprete]; Raffaele, Galoppini [Interprete]; Chimischi, Alessandro [Interprete]; Tebaldi, Eugenia <cantante> [Interprete]; Gnone, Francesco [Interprete]; Salvini Donatelli, Fanny [Interprete]; Torreggiani & C. [Editore]
Bondelmonte : tragedia lirica in tre parti : da rappresentarsi nel Teatro del Comune di Reggio la fiera del 1850 / [la poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini]
Reggio : per Torreggiani e compagno, [1850?] Reggio nell'Emilia ; Torreggiani & C.1850
1 volume
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3
Titolo uniforme: Bondelmonte. melodramma. 1845c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0025264]
Cammarano, Salvatore
Mercadante, Saverio [Compositore]; Taddei, Ferdinando [Interprete]; Rosai, Antonio [Interprete]; Angiolini, Maria [Interprete]; Forti Babacci, Clelia [Interprete]; Cajani, Rosa [Interprete]; Soldini, Carlo ; <nd-19/t> [Interprete]; Parmigiani, Luigi <cantante> [Interprete]; Mucci [Editore]
La vestale : tragedia lirica in 3 atti ... da rappresentarsi in Siena nell'Imp. E. R. Teatro dei virtuosissimi sigg. Accademici Rozzi il carnevale 1845-46 / [parole di Cammarano ; musica di Mercadante]
Siena : Mucci, [1846?] Siena ; Mucci1845-1846
1 volume
A p. 2: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Sul front.: Atto 1.: Serto trionfale; atto 2.: La fiamma sacra; atto 3.: Il campo scellerato.
Titolo uniforme: La Vestale. dramma lirico. 1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026094]
Cammarano, Salvatore
Verdi, Giuseppe ; <1813-1901> [Compositore]; Benincasa, Ugo <cantante> [Interprete]; Rossi, Luigi <musicista ; sec. 19.> [Interprete]; Cheldi, Emilia <cantante> [Interprete]; Sarti, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Ponti, Luigia <cantante> [Interprete]; Carapia, Antonio <cantante> [Interprete]; Micheloni, Annibale <cantante> [Interprete]; Sanchioli, Giulia [Interprete]; Ricordi, Tito di Giovanni [Editore]
Il Trovatore : dramma in quattro parti : da rappresentarsi nel teatro dell'illustrissima comunità di Modena nella primavera dell'anno 1858 / poesia di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Giuseppe Verdi ufficiale della Legion d'Onore
[Milano. : Tito di Gio. Ricordi, 1858] ; Ricordi, Tito di Giovanni1858
I dati di rappresentazione seguono i dati di responsabilità ; Luogo di stampa ed editore dalla copertina
Titolo uniforme: Il trovatore. dramma lirico
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1018891]
Cammarano, Salvatore
Pugliese, Pasquale <cantante> [Interprete]; Pacini, Giovanni ; <1796-1867> [Compositore]; Nobile, Pietro <cantante> [Interprete]; Saldini, Carlo <cantante> [Interprete]; Brun, Eponina <cantante> [Interprete]; Patriarchi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; De Biase, Annunziata [Interprete]; Anito, Paolo <cantante> [Interprete]; Buttafuoco, Francesco <cantante> [Interprete]; Modica, G. [Editore]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in tre atti : da rapprsentarsi nel Teatro Comunale di Trapani per seconda opera nell'anno 1849 / [La poesia è di Salvatore Cammarano ; la musica è del maestro cav. Giovanni Pacini]
Trapani : G. Modica, [1849] ; Modica, G.1849
A p. 2: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La fidanzata corsa.. melodramma. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019277]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Molinari, Giuseppe [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : parte prima: Il trionfo; parte seconda: L'esilio; parte terza: La morte : da rappresentarsi in Pordenone nel Teatro della Società nella corrente estiva stagione / [parole di Salvatore Cammarano ; musica del maestro Gaetano Donizetti]
Venezia : dalla tipografia di Giuseppe Molinari, [1840?] ; Molinari, Giuseppe1840
Per la probabile data di pubblicazione cfr. Corago ; I nomi dell'autore del libretto e della musica a p. 4.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1019498]