Risultati ricerca
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Baroni, Giulio [Interprete]; Bertato, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Ghini, Marco <cantante> [Interprete]; Scotta, Emilia <cantante> [Interprete]; Pizzigatti, Ruggero <cantante> [Cantante]; Poggiali, Salvatore <cantante> [Interprete]; Negrini, Carlo ; <1826-1865> [Cantante]; Lucca, Francesco [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti : da rappresentarsi nel Teatro di Treviso nell'autunno 1852 / poesia di Salvadore Cammarano ; musica del cav. Gaetano Donizetti
Milano : coi tipi di Francesco Lucca, [1852] ; Lucca, Francesco1852
Riferimenti: Corago ; Sul frontespizio l'indicazione di responsabilità precede i dati della rappresentazione.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1021635]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Donati, Luigi <cantante> [Cantante]; Castellan, Anaide <cantante> [Cantante]; Roffer, Caterina [Cantante]; Lolli, Luigi <cantante> [Cantante]; Nulli, Gaetano <cantante> [Cantante]; Zoboli, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Casanova, Antonio <cantante> [Cantante]; Franceschini, Filippo [Personale di produzione]; Abati, Luigi [Direttore d’orchestra]; Andreozzi, Pietro [Dedicatario]; Baldini, Vincenzo <scenografo> [Scenografo]; Gerboni, Serafino [Direttore di coro]; Miniati, Francesco ; <sec. 19.> [Altro]; Sartorj, Niccola <scenografo> [Costumista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Tinti, Ercole [Dedicante]; Mincioni, Andrea <violinista> [Interprete]; Trabalza, G. B. [Personale di produzione]; Tomassini, Giovanni [Editore]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti. Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti : da rappresentarsi nel Teatro di Apollo nella stagione di autunno dell'anno 1837 / [la poesia è del sig. Salvadore Cammarano ; la musica è del sig. Gaetano Donizetti...]
Foligno : tipografia Tomassini Foligno ; Tomassini, Giovanni1838
1 volume
Autori della musica e del testo dall'Avvertimento dell'Autore a p. 5 ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 6-7: orchestrali ed altre responsabilità ; A p. 8: personaggi interpreti e istruttore dei cori ; A p. [1]: imprimatur.
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005412]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Rovaris, Paolina [Cantante]; Tadolini, Eugenia ; <1809-1872> [Cantante]; Raffaelli, Domenico <cantante> [Cantante]; Demi, Stanislao <cantante> [Cantante]; Moriani, Napoleone <cantante> [Cantante]; Giacchini, Alessandro <cantante> [Cantante]; Suddetti, Letizia [Cantante]; Ronconi, Giorgio <cantante> [Cantante]; Rocchi, Giacomo [Editore]
Pia de' Tolomei : tragedia lirica in due parti : da rappresentarsi in Lucca nel R. Teatro del Giglio sotto la protezione di S.A.R. Carlo Lodovico di Borbone infante di Spagna e duca di Lucca nell'estate in autunno 1837 / [poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizetti]
Lucca : presso G. Rocchi stampat. dei RR. Teatri, [1837?] Lucca ; Rocchi, Giacomo1837
Autori del testo e della musica a p. 2 preceduti dai personaggi interpreti.
Titolo uniforme: Pia de' Tolomei. dramma lirico. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1016750]
Cammarano, Salvatore
Schoberlechner, Sofia [cantante]; Rossi, Gaetano [cantante]; Demi, Stanislao [cantante]; Lega, Giuseppina [cantante]; Lega, Francesco [cantante]; Scalese, Raffaele [cantante]; Cantelli, Lodovico; Cortesi, Antonio <1796-1879> [cantante]; Gianni, Giovanni [scenografo]; Poggi, Giovanni <fl.1836> [cantante]
Lucia di Lammermoor : dramma tragico in due parti . : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro in via della Pergola la primavera 1836 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo 2. Gran-duca di Toscana ec. ec / [la poesia del sig. Salvadore Cammarano ; la musica del maestro sig. Gaetano Donizzetti]
Firenze : Niccola Fabbrini, [1836] [Fabbrini, Niccola]1836
Sul frontespizio: Parte prima, La partenza in un solo atto. Parte seconda, Il contratto nuziale in due atti ; A p. 4: autore della poesia e autore della musica, personaggi e interpreti; a p. 5: coreografo, ballerini; a p. 6: orchestrali, altre respon...
Titolo uniforme: Lucia di Lammermoor. dramma per musica. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0005415]
Coronelli, Vincenzo Maria
Verona e Treviso ("Verona e Treviso")
Fa parte di: 1. parte ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0014008]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; D'Ambra, Giuseppe [Editore]
Poliuto : tragedia lirica in tre atti
Napoli : si vendono dall'editore Giuseppe D'Ambra, dirimpetto al ponte di Tappia a Toledo n.1 ; D'Ambra, Giuseppe1862
Poesia di Salvatore Cammarano ; musica di Gaetano Donizetti, cfr. Dizionario letterario Bompiani delle opere e dei personaggi. Milano, 1972, v. 5, p. 727 ; Basato su: Polyeucte / P. Corneille ; 3 atti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BAS0034913]
Cammarano, Salvatore
Poliuto : tragedia lirica in tre atti
Napoli : [s.n.]1859
A. del libretto: S. Cammarano ; Autore della musica: Gaetano Donizetti ; A p. 2: Personaggi ; Prima rappresentazione: Napoli, Teatro San Carlo, 30 novembre 1848
Titolo uniforme: Poliuto. op
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0279343]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Barbieri, Fedora <1920-2003> [interprete]; Quadri, A. [direttore d'orchestra]
Voce di donna o d''angelo : La Gioconda / Amilcare Ponchielli ; Tobia Gorrio (Arrigo Boito). Condotta ell'era in ceppi : Il Trovatore / Giuseppe Verdi ; Salvatore Cammarano ; Tenore M. Caruso ; [entrambi i brani eseguiti da] Fedora Barbieri ; Orchestra sinfonica di Milano ; direttore A. Quadri
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: Mezzosoprano ; Barbieri, Fedora
Comprende: Voce di donna o d'angelo {IT-DDS0000042922000100}
Condotta ell'era in ceppi {IT-DDS0000042922000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042922000000]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Cecconi, Alessandro <cantante> [Cantante]; Mazzarelli, Rosina <cantante> [Cantante]; Morini, Francesco [Cantante]; Padrini, Gaetano [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Profilli, Ettore <cantante> [Cantante]; Batistini, Vincenzo [Costumista]; Cherubini, Alberto < ; direttore d'orchestra> ; <sec. 19> [Direttore d’orchestra]; Cosselli, Domenico [Cantante]; Gianni, Giovanni <scenografo> [Scenografo]; Pavoli, Lazzaro [Personale di produzione]; Romani, Pietro ; <1791-1877> [Regista]; Stocchi, Fortunato [Personale di produzione]; Unger, Caroline <cantante> [Cantante]; Taccetti, Domenico [Altro]; Tipografia di Pallade <Livorno> [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti : parte prima il trionfo, parte seconda l'esilio, parte terza la morte : da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro degli ill. sigg. Accademici Avvalorati posto dagli armeni l'estate del 1837 sotto la protezione di S.A.I. e R. Leopoldo II. gran-duca di Toscana ec. ec. ec. / [poesia del sig. Salvadore [!] Cammarano ; musica del sig. cav. Gaetano Donizzetti [!]]
Livorno : Tipografia di Pallade, [1837] Livorno ; Tipografia di Pallade1837
1 volume
A p. 5: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti, altre responsabilità ; A p. 3: Ai livornesi, l'autore ; A p. 6: professori d'orchestra ed altre responsabilità.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0006979]
Cammarano, Luigi <m. 1854>
Cammarano, Salvatore
Il Ravvedimento | M.o Cammarano
copia1840-1860
Titolo uniforme: Il Ravvedimento; 2S,3T,2B,Coro(2S,2T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,timp,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166207]
Cammarano, Luigi <m. 1854>
Ravedimento / M.o Cammarano [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1830-18431830-1843
Titolo uniforme: ravvedimento di un ladro . S, S, T, T, T, B, B, B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, vl1, vl2, vla, vlc
Incipit: Scozia ed Irlanda siam fuor di rischio? c'insegue alcuno?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0142922]
Donizetti, Gaetano
Cammarano, Salvatore
Roberto Devereux : di S. Cammarano
Napoli : B. Girard e C.i [Girard, Bernardo & C.], [183.]1810-1840
In questa edizione vi sono anche le arie abbreviate, trasportate
Titolo uniforme: Roberto Devereux ossia il conte di Essex
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0259196]
Cammarano, Luigi <m. 1854>
Originale / I Ciarlatani / Luigi Cammarano [MANOSCRITTO]
: Autografo, 1839a1839
Titolo uniforme: Ciarlatani . 3S, 2T, 4B, Coro(S, T, B), ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Seguitatemi coraggio
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0146894]
Pacini, Giovanni <1796-1867>
Malvina di Scozia : di Salvatore Cammarano
Napoli : f.lli Fabbricatore [Fabbricatore fratelli], [dopo il 1852]1852-1877
Sul front.: Dagli editori dedicata a S.A.R. il conte di Siracusa
Titolo uniforme: Malvina di Scozia
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0262977]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Testi, Achille <interprete>; Colini, Filippo <interprete>; Fraschini, Gaetano <interprete>; Ferri, Gaetano <interprete>; De Giuli Borsi, Teresa <interprete>; Lanzoni, Alessandro <interprete>; Sottovia, Pietro <interprete>; Marchesi, Vincenza <interprete>; Conti, Mariano <interprete>; Buti, Lodovico <interprete>; Giannini, Filippo <interprete>; Cammarano, Salvatore <librettista>
La Battaglia di Legnano : di S. Cammarano
Napoli : Girard e C. [Girard, Bernardo & C.], [tra il 1849 e e il 1852]1849
Sul front. : "Rappresentata. per la 1. volta in Roma nel Carnevale 1848-49 nel Teatro Argentina"
Titolo uniforme: La battaglia di Legnano, H 50
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0293836]
Luigi Pesce
La Chiesa di Treviso nel primo Quattrocento
Herder editrice e libreria
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_CFI0084977]
'incisore:' Vanni, Violante
Pianta della città di S. Salvadore capitale del Brasile
1777
Fa parte di: Atlante dell'America contenente le migliori carte geografiche, e topografiche delle principali citta, laghi, fiumi, e fortezze del Nuovo Mondo. Con una succinta relazione dei diversi stabilimenti europei ... e principalmente dei luoghi, che servono adesso di teatro alla presente guerra fra i coloni inglesi, e la madre patria {GE38000052}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38001613]
Vanni, Violante
Pianta della città di S. Salvadore capitale del Brasile
1777
Fa parte di: Atlante dell'America contenente le migliori carte geografiche, e topografiche delle principali citta, laghi, fiumi, e fortezze del Nuovo Mondo. Con una succinta relazione dei diversi stabilimenti europei ... e principalmente dei luoghi, che servono adesso di teatro alla presente guerra fra i coloni inglesi, e la madre patria {GE38000052}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38001613]
'autore:' Pazzi, Giuseppe; 'incisore:' Vanni, Violante
Veduta della Città di S. Salvadore dalla parte della Baia ; Pianta della Città di S. Salvadore capitale del Brasile
1763
Fa parte di: Il *Gazzettiere americano contenente un distinto ragguaglio di tutte le parti del nuovo mondo della loro situazione, clima, terreno, prodotti, stato antico e moderno, merci, manifatture, e commercio. Con una esatta descrizione delle citta, piazze, porti baie, fiumi, laghi, montagne, passi, e fortificazioni. Il tutto destinato ad esporre lo stato presente delle cose in quella parte di globo, e le mire, e interessi delle diverse Potenze, che hanno degli stabilimenti in America. Tradotto dall'inglese e arricchito di aggiunte, note carte, e rami {GE38001992}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002055]
Pazzi, Giuseppe; Vanni, Violante
Veduta della Città di S. Salvadore dalla parte della Baia ; Pianta della Città di S. Salvadore capitale del Brasile
1763
Fa parte di: Il *Gazzettiere americano contenente un distinto ragguaglio di tutte le parti del nuovo mondo della loro situazione, clima, terreno, prodotti, stato antico e moderno, merci, manifatture, e commercio. Con una esatta descrizione delle citta, piazze, porti baie, fiumi, laghi, montagne, passi, e fortificazioni. Il tutto destinato ad esporre lo stato presente delle cose in quella parte di globo, e le mire, e interessi delle diverse Potenze, che hanno degli stabilimenti in America. Tradotto dall'inglese e arricchito di aggiunte, note carte, e rami {GE38001992}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38002055]