Risultati ricerca
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Grati, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Naldi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Poli, Giuseppa [Interprete]; Fasciotti, Francesco <cantante> [Interprete]; Muratori, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Zambelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Bertinotti, Teresa <cantante> [Interprete]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Buonavoglia & c. [Editore]
La Ginevra di Scozia dramma serio per musica da rappresentarsi nel Regio teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno el'autunno dell'anno 1802
Livorno : presso Buonavoglia & comp., [1802?] Livorno ; Buonavoglia & c.1802
Testo di Gaetano Rossi; musica di Johann Simon Mayr ; 2 atti ; A p. 3: personaggi e interpreti.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054110]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ginevra ("Ginevra")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013578]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ginevra ("Ginevra")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013579]
Coronelli, Vincenzo Maria
Ginevra ("Ginevra")
Fa parte di: 2. vol. ("TEATRO / DELLE CITTA / E PORTI PRINCIPALI / DELL' / EUROPA, / IN PIANTA, IN PROFILO, ED IN ELEVATIONE, / Descritte, e Publicate ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti, / PARTE II / DEDICATE / ALL'ALTEZZA SERENISSIMA / DI / FRANCESCO / FARNESE / DUCA VII. / Di Parma, Piacenza, &c. / CONFALONIERE PERPETUO DI SANTA CHIESA / Dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli Cosmografo della Serenissima / Republica di Venetia, e Professore di Geografia / in quell'Università In Venetia, Con privilegio dell'Eccellentissimo Senato, 1697")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013962]
Coronelli, Vincenzo
La Scozia ("La Scozia")
Fa parte di: Teatro della guerra: Isole Britanniche ("")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013233]
Coronelli, Vincenzo
La Scozia ("La Scozia")
Fa parte di: 1. parte, Inghilterra
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013313]
Adami, Giuseppe <1878-1946>, interprete; Marchesi, Luigi <1755-1829>, interprete; Chiari, Luigia <ballerino>; Gori, Luigi <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Belloli, Luigi <1770-1817>, interprete; Pirola, Gaetano <interprete>; Pozzi, Giovanni <ballerino>; David, Giacomo <cantante>, interprete; Grossi, Gaetano <19/t-20/p>, interprete; Martinelli, Gaspare <interprete>; Moro, Rosa <cantante>, interprete; Zardi, Vincenzo <cantante>, interprete; Menghini, Maria <cantante>, interprete; Silva, Rosalinda <interprete>; Boccucci, Filippo <cantante>, interprete; Bosio, Antonio <cantante>, interprete; Arosio, Gaspare <ballerino>; Balestrini, Angela <ballerino>; Berri, Gaetano <ballerino>; Berri, Maria <ballerino>; Bordoni, Carlo <sec. 19.>, altro; Canna, Pasquale <scenografo>; Corticelli, Luigi <sec. 18.-19.>, ballerino; Corticelli, Angela <ballerino>; Deshayes, Andrea <ballerino>; Grassi, Paolo <macchinista>, altro; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, personale di produzione; Pacco, Carlo <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Terraneo, Gaetano <direttore d'orchestra>; Codacci, Giovanni <ballerino>; Pallavicini, Francesco <ballerino>; De Giorgi, Emilia <ballerina>, ballerino; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Casati, Carlo ; ballerino> <sec. 19; Nelva, Angela <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Castellini, Carlo ; ballerino> <sec. 18.-19; Sedini, Francesco <ballerino>; Sedini, Rosalinda <ballerino>; Candiani, Giuliana <ballerino>; Cosentini, Vincenzo <ballerino>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, ballerino; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, personale di produzione; Siley, Antonio <ballerino>; Viganò, Santa <Ballerina>, ballerino; Aimi, Giovanni Battista <ballerino>; Castagna, Giuseppina <ballerino>; Moroni, Annunziata <ballerino>; Garbagnati, Marianna <ballerino>; Castelli, Francesco <sec. 20. 1. metà>, altro; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Vezzoli, Gaetana <ballerina>, ballerino; Barborini, Serafina <ballerina>, ballerino; Riboli, Luigi <ballerino>; Velaschi, Rosa <ballerina>, ballerino; Parmigianina, Rosa <ballerina>, ballerino; Mattei, Margarita <ballerina>, ballerino; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Marelli, Giuseppe <ballerino>; Galloni, Maria <ballerino>; Grassi, Gaetano <sec. 18.-19.>, ballerino; Cosentini, Aurora <ballerino>; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Mayr, Johann Simon <compositore>; Beretti, Filippo <coreografo>
Ginevra di Scozia, dramma serio eroico in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo
Milano : dalla Tipografia Pirola [Pirola], [1803]1803
Libretto di G. Rossi ; Alle pp. 7-10 indicazioni di responsabilità, personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; All'ultima p.: "La rete di Vulcano", ballo eroicomico in cinque atti composto e diretto dal cittadino Filippo Beretti" ; Prima rappresen...
Comprende: L'orgoglio avvilito, dramma giocoso per musica in due atti, da rappresentarsi nel Teatro della Scala il carnevale del 1803 anno primo {MUS0317886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0322078]
Orchestra Redi
Redi [direttore d'orchestra]
E'' finito il bel tempo che fu / A. Masseglia. Serenata a Ginevra / U. Bertini ; Orchestra Italiana Cristallo ; [in entrambi i brani] Orch. M. Redi ; Redi, direttore
Italia : CRISTALLO1900-1950
Comprende: E' finito il bel tempo che fu {IT-DDS0000038517000100}
Serenata a Ginevra {IT-DDS0000038517000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038517000000]
Del Buono, Filippo
Ginevra. Guido e Ginevra
1855
In calce al figurino, a matita: Ginevra 4.o abito. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!]. {NA0059 C2-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1_F244]
Del Buono, Filippo
Ginevra. Guido e Ginevra
1855
In calce al figurino, a matita: Ginevra 3.o abito. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!]. {NA0059 C2-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1_F243]
Del Buono, Filippo
Ginevra. Guido e Ginevra
1855
In calce al figurino, a matita: Ginevra 1.o abito. Interprete: Medori, Giuseppina
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Fa parte di: Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!]. {NA0059 C2-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1_F241]
'autore:' Mercator, Gerhard >1512-1594
[*Scozia meridionale]
'editore:' Hondius, Henricus1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003662]
Mercator, Gerhard >1512-1594
[*Scozia meridionale]
Hondius, Henricus1638
Fa parte di: Gerardi Mercatoris et I. Hondii *Atlas novus, sive descriptio geographica totius orbis terrarum, tabulis aeneis luculentissimis et accuratissimis exornata, tribus tomis distinctus {GE38003412}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38003662]
Gonella, Francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812>
Grati, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Naldi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Poli, Giuseppa [Cantante]; Muratori, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Zambelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Calderini, Luigia <cantante> [Cantante]; Balsamini, Camilla <cantante> [Cantante]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Buonavoglia & c. [Editore]
Lodoiska dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1802 / [la musica è del celebre maestro Simone Mayer]
Livorno : presso Buonavoglia e comp., [1802?] Livorno ; Buonavoglia & c.1802
1 volume
Per l'autore del libretto, Francesco Gonella, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal front ; Sul front. stemma calcog. dell'Accademia degli Avvalorati ; A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Lodoïska. opera. 2. 1796c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038335]
Caravita, Giuseppe ; <fl. 1799-1810>
Gnecco, Francesco [Compositore]; Ginocchi, Luisa [Interprete]; Schram, Pietro <cantante> [Interprete]; Palagi, Carlo [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Baldanzi, Francesco <ballerino> [Interprete]; Brunetti, Maria <cantante> [Interprete]; Razzani, Antonio <cantante> [Interprete]; Spirito, Teresa <cantante> [Interprete]; Papini, Anna [Interprete]; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo> [Coreografo]; Costa, Rosa [Interprete]; Rustici, Jacopo [Interprete]; Vanzulli, Marianna <ballerina> [Interprete]; Costa, Carlo <ballerino> [Interprete]; Ginocchi, Elena [Interprete]; Societa Tipografica <Livorno> [Editore]
Il nuovo podestà dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno nel carnevale dell'anno 1802 / [la musica tutta nuova è del celebre maestro sig. Francesco Gnecco]
Livorno : presso la Società tipografica, [1802?] Livorno ; Societa Tipografica1802
1 volume
Di Giuseppe Caravita, cfr. Corago ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il nuovo podestà.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3938537]
Rossi, Gaetano <1774-1855> [librettista]; Mayr, Johann Simon; Bertini, Filippo <ballerino ; coreografo ; sec. 19.>
Velluti, Giovanni Battista [cantante]; Morganti, Giovanni Battista [cantante]; Checchi, Giorgio [cantante]; Ruggeri, Teresa [cantante]; Biondini, Luigi [cantante]; Visanetti, Giuseppe [cantante]; Reina, Domenico [cantante]; Tosi, Adelaide [cantante]; Tosi, Adelaide [cantante]; Facchinelli, Luigi [cantante]; Mangani, Ranieri [cantante]; Lorenzi, Ferdinando [direttore d'orchestra]
Ginevra di Scozia : dramma eroico per musica da rappresentarsi nell'Imp. e R. Teatro in via della Pergola la primavera del 1824 ... / [La musica è del sig. maestro Giovanni Simone Mayer; la poesia è del sig. Rossi]
Firenze : nella stamperia Fantosini1824
Autori del testo e della musica a p. 2 ; 2 atti ; Fascicoli numerici inseriti l'uno dentro all'altro ; Emblema xilogr. dell'Accademia degli Imomobili sul front ; A p. 2: Personaggi ed interpreti ; A p. 3: [coreografo] e ballerini ; A p. 4: [direttore...
Comprende: Mastino della Scala. Ballo in 5 atti di Filippo Bertini {IT\ICCU\MUS\0024275}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0024276]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Spirito, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Marchesini, Maria <cantante> [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; Chiener, Rosa <cantante> [Interprete]; Boccucci, Filippo <cantante> [Interprete]; Massa, Cesare <cantante> [Interprete]; Balsamini, Camilla <cantante> [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Conzatti fratelli & C. [Editore]
Ginevra di Scozia melodramma eroico del sig. Gaetano Rossi da rappresentarsi nel nobilissimo nuovo teatro in Padova la fiera del Santo l'anno 1806 ... / [La musica è del celebre maestro sig. Simone Mayr]
In Padova : per li frat. Conzatti e comp., [1806] Padova ; Conzatti fratelli & C.1806
Libretto di sala ; Il nome del compositore a c. a3r.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE009766]
Valegio, Francesco
Aquapendente; Ginevra
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005713]
Della Valle, Federico
La reina di Scozia
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001116]
'autore:' Marmocchi, Francesco Costantino
Parte settentrionale della Scozia
1838
Fa parte di: Atlante di geografia universale preceduto da un vocabolario de' nomi tecnici della geografia, corredato di specchi statistici delle divisioni politiche della terra, ed arricchito d'illustrazioni e di una bilancia politica del globo per servire al corso di geografia universale.. {GE38000149}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38000719]
Il ribelle di Scozia
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1972
Metro-Goldwyn-Mayer presenta Michael Caine in Il ribelle di Scozia (David and Catriona). Michael Caine, Trevor Howard, Jack Howard, Donald Pleasence, Lawrence Douglas, Vivien Heilbron, diretto da Delbert Mann. Sceneggiatura di Jack Pulman, prodotto d...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:David and Catriona
David and Catriona
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423749]