Risultati ricerca
Prunetti, Michelangelo ; <sec. 18.-19.>
Velluti, Giovanni Battista [Interprete]; Rinaud, Maria [Interprete]; Marchesi, Carlotta [Interprete]; Acconci, Paolo [Interprete]; Giovannelli, Giuseppe ; <nd-19/t> [Interprete]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Nicolini, Giuseppe ; <1762-1842> [Compositore]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
In Livorno nel nuovo Imperale teatro in S. Marco l'estate dell'anno 1813. si rappresenta Trajano in Dacia dramma serio posto in musica dal sig. maestro Giuseppe Niccolini di Piacenza
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1813] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1813
Autore del testo, Michelangelo Prunetti, cfr. Corago ; Data presunta di stampa dal titolo ; Luogo presunto di stampa dal luogo di attività dell'editore.- 2 atti ; A c. [1]/2r: Argomento ; A c. [1]/2v: personaggi e interpreti ; Fregio sul frontespizio...
Titolo uniforme: Trajano in Dacia. dramma per musica. Atti 2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054197]
Beccuto, Adriano : del <1600-1652>
Falcini, Domenico <fl. 1604>; Pignoni, Zanobi
��Lo ��stendardo panegirico del R.P.D. Adriano del Beccuto fiorentino monaco di Villombrosa, ... all'ill.mo ... Fran.co Niccolini ..
In Firenze : appresso Zanobi Pignoni.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE029278]
Niccolini, Giovanni Battista
Capurro, Niccol��
Polissena tragedia di Gio. Batista Niccolini fiorentino premiata dall'Accademia della Crusca nel concorso dell'anno 1810
Pisa : presso Niccol�� Capurro.1817
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE009943]
Niccolini, Giovanni Battista
Piatti, Guglielmo
Polissena tragedia di Gio. Batista Niccolini fiorentino. Premiata dall'Accademia della Crusca nel concorso dell'anno 1810
Firenze : presso Guglielmo Piatti.1813
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E015032]
Nicolini, Giuseppe <1762*1842>
Recitativo,e Duetto/Tergi que tuoi bei rai/Del Sig.r Maestro Niccolini/nell'Opera Intitolata il Traiano [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/i1801-1810
Titolo uniforme: Traiano in Dacia . Tergi que tuoi bei rai . 1807 . S, S, bc
Incipit: Tergi que tuoi bei rai
Colmira oh Dei chi mai il tuo pie' guido'
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0078990}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079006]
Niccolini N.
Legislazione - Storia de' principj regolatori delle pruove ne' processi penali, di N. Niccolini (1830:A. 15, mag., 1, vol. 58)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, mag., 1, vol. 58) {EVA 207 F16202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305684]
Niccolini A.
Sulle cause delle fasi del livello del mare, di A. Niccolini (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1830:A. 15, mar., 1, vol. 57) {EVA 207 F16197}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305272]
Consulti: Niccolini Giambattista: Arnaldo Da Brescia - Giacomo Leopardi: Operette Morali (1919:A. 16, gen., 15, fasc. 1)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1919:A. 16, gen., 15, fasc. 1) {EVA 188 F10662}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204239]
Consulti: Si possono leggere le opere complete di Giambattista Niccolini? (1917:A. 14, ago., 15, fasc. 8)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1917:A. 14, ago., 15, fasc. 8) {EVA 188 F10682}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A204448]
Momigliano A. - Niccolini G.
Storia: G. Niccolini, I fasti dei tribuni della plebe - A. Momigliano (1935:fasc. 7-8, vol. 6)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:fasc. 7-8, vol. 6) {EVA 0AAE F21056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367331]
Niccolini, Antonio <1701-1769>
Alcune lettere dell'abate Antonio Niccolini a monsignore Giovanni Bottari intorno la corte di Roma : 1724-1751
Bologna : Gaetano Romagnoli1867
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1045999]
Niccolini, Giovanni Battista
Polissena tragedia di Gio. Batista Niccolini fiorentino. Premiata dall'Accademia della Crusca nel concorso dell'anno 1810
Firenze : presso Guglielmo Piatti [Piatti, Guglielmo]1813
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0E015032]
Pittarelli, Secondo Giuseppe
Stamperia reale <Torino>
Idea della spiegazione della tavola alimentaria di Trajano umiliata all S.R.M. di Vittorio Amedeo 3. da Secondo Giuseppe Pittarelli ..
Torino : dalla Stamperia Reale.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E073043]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius
��C. Plinii Caecilii Secundi ��Panegyricus, quem imp. Nervae Trajano optimo principi Dixit sive scripsit: & ad eum Justi Lipsii commentarius p.p. Cum ejusdem dissertatiuncula apud principes Albertum & Isabellam
Trajecti ad Rhenum : typis Gisberti a Zijll, & Theodori ab Ackersdijck.1652
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010465]
Blangini, Felice
Giordano, Filippo [donatore]
Trajano in Dacia / opera seria in due Atti / composta dal / Sig. Felice Blangini / Maestro della Capella [!] di S. M. il Re de Baviera. Atto I
s.l. : copia1751-1800
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Giordano_71]
Blangini, Felice
Giordano, Filippo [donatore]
Trajano in Dacia / opera seria in due Atti / composta dal / Sig. Felice Blangini / Maestro della Capella [!] di S. M. il Re de Baviera. Atto II
s.l. : copia1751-1800
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO0265_Giordano_72]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Trajano / Drama per Musica con intermezzi buffi / (Colombina e Pernicone) / Rappresentato nel Teatro S.Bartolomeo / nel Carnevale del 1723 / Poesia Anonimo / Musica di Francesco Mancini [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/p1710-1740
Titolo uniforme: Traiano . 2S, 3A, 2T, Coro(S, A, T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, fag1, fag2, tr1, tr2, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Viva Traiano
Viva Traiano viva viva
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153110]
Prunetti, Michelangelo <sec. 18.-19.>
Lombardi, Giuseppe <violinista>, cantante; Bramati, Maria <cantante>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, cantante; Bianchi, Luciano <cantante>; Melas, Teresa <cantante>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, cantante; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
Trajano in Dacia dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Eretenio di Vicenza l'estate 1822. La musica è del celebre maestro sig. Nicolini Giuseppe di Piacenza
Vicenza : Tipografia Parise edit. [Parise], [1822?]1822
2 atti ; Libretto di Michele Angelo Prunetti (cfr. Grove Opera) ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; 1. rappr.: Roma, Teatro Argentina 3-7.02.1807
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002252]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Razzani, Antonio <cantante>, interprete; Bianciardi, Carolina <interprete>; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Bertuzzi, Vincenzo ; violinista> <sec. 19 <interprete>; Sartirana, Giuseppe <cornista>, interprete; Ferri, Angelo <cantante>, interprete; Hurth, Francesco <contrabbassista>, interprete; Blangini, Giuseppe Marco Maria Felice <1781-1841>, compositore; Brizzi, Antonio Giovanni Maria <interprete>; Brizzi, Carolina <interprete>; Campiani, Michele <sec. 19.>, interprete; Carulli, Benedetto <interprete>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Ricci, Antonio <ballerino>, altro; Ronconi, Domenico <interprete>; Spinelli, Giuseppe <altro>; Visconti, Pietro <violinista>, direttore d'orchestra; Castani, Ambrogio <illuminatore>, altro; Mengoli Masini, Luigi <ballerino>; Brambilla, Paolo <compositore ; 1786?-1838>, direttore d'orchestra; Minola, Francesco & C <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Trajano in Dacia, dramma eroico per musica in due atti del signor Gaetano Rossi, da rappresentarsi nel Teatro Re l'autunno dell'anno 1817
Milano : dalla Tipografia Tamburini Contrada S. Raffaele [Tamburini], [1817]1817
Autore del testo: Gaetano Rossi, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica e argomento a p. 3 ; Alle p. 5, 6 e 7 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Monaco, 14/7/1814
Titolo uniforme: Trajano in Dacia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321867]
Personaggi ed attori che agiscono nel divertimento mimo-coreografico intitolato Zoe che si rappresenta al Teatro Carignano l'autunno del 1845
[Torino] : Favale, [1845]1845
Contiene la descrizione ; Pubblicato probabilmente nell'anno citato sul front
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881404]
Dati, Giuliano
Bernardo : di Antonio; Particappa, Mariano
La rappresentatione della passione del nostro Signor Iesu Christo, quale si rappresenta il venerdi santo nel Coliseo in Roma. Nuouamente con le figure ristampata.
Firenze : s.n.1559
Fa parte di: Il *secondo libro di feste et rappresentationi di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tauola di tutto quello, che nel presente libro si contiene. {CNCE053304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE033097]