Risultati ricerca
Bertati, Giovanni
Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Bellotti, Caterina & figlio [Editore]
La vendemmia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobile Teatro della città di Sansepolcro nel carnevale dell'anno 1795. Dedicato alla nobil donna la signora Anna Peraccini ne' Guelfi / [la musica, è del sig. Giuseppe Gazzaniga]
In Arezzo : presso Caterina Bellotti, e figlio stamp. vescov Arezzo ; Bellotti, Caterina & figlio1794-1795
Riferimenti: Sartori 24516 ; Testo di Giovanni Bertati ; Segnatura: A-B¹⁶.
Titolo uniforme: La Vendemmia. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054290]
Gallavresi Giuseppe
Giuseppe Gallavresi. La riscossa dei guelfi in Lombardia dopo il 1260 e la politica di Filippo della Torre (1906:A. 33, dic., 31, fasc. 12, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, dic., 31, fasc. 12, serie 4, vol. 6) {EVA 113 F2133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61409]
Gallavresi Giuseppe
Giuseppe Gallavresi. La riscossa dei guelfi in Lombardia dopo il 1260 e la politica di Filippo della Torre (1906:A. 33, set., 30, fasc. 11, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1906:A. 33, set., 30, fasc. 11, serie 4, vol. 6) {EVA 113 F3961}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61408]
Filomusi Guelfi G.
Filomusi Guelfi G. - Sulla rapidità e intensità del'avvelenamento per acido arsenioso somministrato nel caffè o nel caffè con alcool (1887:A. 73, dic., 1, fasc. 846, serie 1, vol. 281)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1887:A. 73, dic., 1, fasc. 846, serie 1, vol. 281) {EVA 112 F15677}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A297478]
Gazzaniga N.
Rassegna delle Riviste: Igiene - Panfili, Aumento del potere bactericida delle soluzioni di sublimato corrosivo per l'aggiunta di acidi e di cloruro di sodio - N. Gazzaniga (1894:lug.-ago., 31, fasc. 7-8, vol. 22)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e di igiene sociale (1894:lug.-ago., 31, fasc. 7-8, vol. 22) {EVA 0ARA F18987}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ARA_A341229]
Livigni, Filippo
Campi, Gaetano <cantante> [Interprete]; Cioffi, Clotilde <cantante> [Interprete]; Costa, Giovanni <cantante> [Interprete]; Viscardini, Antonio <cantante> [Interprete]; Donzelli, Giovanna <cantante> [Interprete]; Villa, Paolo <cantante> [Interprete]; Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Manini, Lorenzo [Editore]
La moglie capricciosa, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Cremona nel Teatro della Nobile Associazione la primavera dell'anno 1787 / [la musica è del celebre sig. Giusepge (!) Gazzaniga]
In Cremona : per Lorenzo Manini, [1787?] Cremona ; Manini, Lorenzo1787
1 volume
Autore del libretto: Filippo Livigni ; A p. 3-4 dedica dell'Impresa interinale del Teatro ; A p. 5 attori e autore della musica ; A p. 6-7 ballerini ; A p. 8 mutazioni d scene e titoli dei balli: Adelaide di Ghesclino e Le gelosie villane ; 2 atti ; ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PAR1240875]
Bertati, Giovanni
Baglioni, Camilla [Interprete]; Pieri, Clementina [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Postiò, Carlo <cantante> [Interprete]; Liparini, Agostino <cantante> [Interprete]; Piovani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Liparini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Cioffi, Clotilde <cantante> [Interprete]; Valentini, Giovanni ; <1750-1804> [Compositore]; Gazzaniga, Giuseppe [Compositore]; Pieraccini, Francesco [Editore]
Il D. Giovanni o sia Il convitato di pietra dramma giocoso per musica a otto voci da rappresentarsi nel Teatro di Pisa dei nobili signori fratelli Prini la primavera dell'anno 1790 / [la musica è del celebre sig. maestro Gazzaniga]
In Pisa : per Francesco Pieraccini Pisa ; Pieraccini, Francesco1790
Riferimenti: Sartori 8162; Corago ; Testo di Giovanni Bertati; musica di Giuseppe Gazzaniga, il cui nome appare a carta A2r, e di Giovanni Valentini ; 2 atti ; Segnatura: A²⁰.
Titolo uniforme: Don Giovanni Tenorio, ossia Il convitato di pietra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054474]
Coralli, Jean <1779-1854>
Ramaccini, Antonio <interprete>; Ravina, Ester <interprete>; Bianciardi, Carlo <ballerino>, interprete; Viganò, Celeste <ballerina>, interprete; Francolini, Giovanni <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, interprete; Appiani, Antonio <interprete>; Trigambi, Pietro <ballerino>, interprete
Paolo e Rosetta o sia Le feste della vendemmia, ballo di mezzo carattere in tre atti composto da Giovanni Coralli, da rappresentarsi nell'I.R. Teatro alla Scala la quaresima dell'anno 1825
Milano : per Nicolo' Bettonì [Bettoni, Nicolo]1825
A p. 3: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' Le feste della vendemmia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002023]
Bertati, Giovanni
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Manzani, Anna <cantante> [Interprete]; Cataldi, Anna Maria [Interprete]; Salvioni, Elisabetta [Interprete]; Scardovi, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Marchetti, Baldassarre [Interprete]; Brusa, Giovanni Battista ; <sec. 18.> [Interprete]; Pomatelli, Bernardino [Editore]
La locanda dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Ferrara nel Teatro Bonacossi il carnevale dell'anno 1772. Dedicato all'eminentissimo, e reverendissimo principe signor cardinale Scipione Borghese legato a latere di detta città e suo ducato / [La musica del sig. Giuseppe Gazzaniga ... ]
Ferrara : per Bernadino Pomatelli stamp. capitolare, [1771 o 1772] Ferrara ; Pomatelli, Bernardino1771-1772
Riferimenti: Sartori 14328; Corago ; 3 Atti ; Testo di Giovanni Bertati; l'indicazione del nome del compositore a carta A3r ; Segnatura: A¹² B¹⁸ (B18 bianca).
Titolo uniforme: La locanda.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054440]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo; Palazzi, Giuseppe <sec. 18.>
Disegno della Seconda Machina rappresentante una Vendemmia. Incendiata per commando di Sua Eccellenza il Sig.r Don Lorenzo Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... la sera delli 29. Giugno 1763. Festa delli Gloriosi Santi Apostoli Pietro e Paolo in occasione d'aver presentata la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 13. / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Palazzi disegnò ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1763
Due Casini di delizie con Pergolato in tempo di vendemmia, seconda macchina per la festa della Chinea del 1763, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 141, n. 76
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0198015]