Risultati ricerca
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Agresta, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Ristori, Leopoldo [Interprete]; Prosperi, Rosa [Interprete]; Coldani, Antonio <cantante> [Interprete]; Coldani, Angela [Interprete]; Buzzi, Antonio [Interprete]; Benvenuti, Maria Giovanna [Interprete]; Bonsignori, Francesco [Editore]
La serva innamorata dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Castiglioncelli nel prossimo carnevale dell'anno 1797. Consacrato al merito singolarissimo della nobilissima dama la signora Olimpia Cenarni Tatinelli / [La musica è del celebre sig. Pietro Guglielmi ... ]
Lucca : Francesco Bonsignori Lucca ; Bonsignori, Francesco1796
Riferimenti: Sartori 21769 ; Corago ; 2 atti. Testo di Giuseppe Palomba; autore della musica, personaggi e interpreti a carta A3r ; Segnatura: A¹⁶ B²⁰ (B20 bianca).
Titolo uniforme: La serva innamorata .
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054387]
il Revisore
Il Revisore; Di un singolarissimo medico
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1941:A. 24, apr., 1, fasc. 4) {EVA 183 F9513}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A208437]
Galvagni
Galvagni - Sopra un caso singolarissimo di epatite interstiziale flaccida
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1881:set., 1, fasc. 9, serie 1, vol. 258) {EVA 112 F5483}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A82143]
Rampoldi
Rampoldi.- Singolarissimo caso di squilibrio motorio oculo-palpebrale
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1884:A. 13, set., 1, fasc. 5, vol. 13) {EVA 139 F6406}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A126922]
Porro
Porro. Sopra un caso singolarissimo di patologia embriologica. - Lettera al dott. cav. M. De Cristoforis
Fa parte di: Annali universali di medicina (1871:A. 57, mag., 1, fasc. 647, serie 4, vol. 80) {EVA 111 F5260}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A74591]
Denti
Denti. - Caso singolarissimo di bilaterale congenita mancanza dei vasi retinici con opacità catarattosa bilaterale posteriore pure congenita
Fa parte di: Annali di ottalmologia (1886:A. 15, set., 1, fasc. 5-6, vol. 15) {EVA 139 F6417}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_139_A127120]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Paulus : Diaconus <antecedente bibliografico>; Cordans, Bartolomeo <compositore>; Laurenti, Antonia Maria <interprete>; Dannese, Veneranda <interprete>; Bambini, Laura <interprete>; Battaglini, Domenico <interprete>; Pandesich, Veneranda <interprete>; Novelli, Felice <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; Sigonio, Carlo <Sec. 18.>, antecedente bibliografico
La Rodelinda, drama per musica da rappresentarsi in Venezia nel Teatro di San Moisè l'autunno dell'anno 1731. Dedicato al merito singolarissimo dell'eccellentissime dame venete
Venezia : Carlo Buonarrigo [Buonarrigo, Carlo]1731
Libretto di A. Salvi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica ; A p. 4-5: argomento ; A p. 6: al lettore ; A p. 7: attori ; A p. 8: mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012196]
Rossi, Gaetano ; <1774-1855>
Morganti, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Soverini, Tersiccio <cantante> [Interprete]; Marchionni, Ranieri <cantante> [Interprete]; Dossi, Carlo <cantante> [Interprete]; Roppa, Giacomo <cantante> [Interprete]; Corazza, Carlotta <cantante> [Interprete]; Frezzolini, Giuseppe ; <1789-1861> [Interprete]; Fanti, Clementina [Interprete]; Meyerbeer, Giacomo [Compositore]; Maldotti, Adelaide <cantante> [Interprete]; Benedini & Rocchi [Editore]
Romilda e Costanza, melodramma semiserio da rappresentarsi in Lucca in occasione dell'apertura del Teatro Nota detto del Castiglioncelli nel carnovale del 1829 / [la musica è del sig. Maestro Giacomo Mayerberg]
[Lucca] : Stamperia Benedini e Rocchi, [1829?] Lucca ; Benedini & Rocchi1829
1 volume
Autore del libretto: Gaetano Rossi ; A p. 3 personaggi, interpreti e autore della musica ; A p. 4 orchestrali ; 2 atti ; Prima rappresentazione: Padova, 19 luglio 1817.
Titolo uniforme: Romilda e Costanza. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LUAE005361]
Fioravanti, Valentino
Angelucci, Giulia [cantante]; Zanardi, Vincenzo [cantante]; Tarulli, Vincenzo [cantante]; Tommasini, Giuseppe [cantante]; Zappi, Luigia [cantante]; Tarulli, Amarilli [cantante]; Lombardi, Giuseppe [cantante]
Amore a dispetto : dramma giocoso per musica da rappresentarsi nella citta' di Lucca nel teatro della societa' proprietaria detto del Castiglioncelli l'estate dell'anno 1812 ; [musica] del rinomato sig. maestro Valentino Fioravanti
Lucca : nella Stamperia Benedini e Rocchi1812
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083128]
Foppa, Giuseppe; Farinelli, Giuseppe ; <1769-1836>
Schram, Pietro <cantante> [Interprete]; Tarulli, Venanzio <cantante> [Interprete]; Zanardi, Vincenzo <cantante> [Interprete]; Tommasini, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Tarulli, Amarilli <cantante> [Interprete]; Angelucci, Giulia [Interprete]; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe [Editore]
Teresa, e Claudio dramma sentimentale da rappresentarsi nel Teatro della societa' proprietaria detat del Castiglioncelli in Lucca l'estate dell'anno 1812 / [La musica è del celebre maestro sig. Giuseppe Farinelli]
Lucca : presso Benedini e Rocchi, [1812] Lucca ; Benedini, Filippo Maria & Rocchi, Giuseppe1812
Testo di Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago; il nome del compositore a carta a1v ; 3 atti ; Segnatura: a⁸ b⁶.
Titolo uniforme: Teresa e Claudio. commedia per musica. 1 atto. 1801
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054577]
Metastasio, Pietro
Caselli, Vincenzo <interprete>; Sardi, Rosa <interprete>; Martini, Giuseppe <interprete>; Conti, Giuseppe <cantante>, interprete; Campi, Maria <interprete>; Fedeli, Teresa <interprete>; Bedotti, Filippo <ballerino>; Bedotti, Filippo <coreografo>; Grandini, Giuseppe <dedicante>; Grandini, Giuseppe <impresario>; Simonetti, Teresa <18 sec.>, ballerino; Cabalati, Regina <ballerino>; Manzoli, Michele <costumista>, personale di produzione; Masnago, Giacomo <senatore di Milano e podestà di Pavia>, dedicatario; Casazza, Giuseppe <ballerino>; Soster, Giacomo <ballerino>; Soster, Paolo <ballerino>; Manna, Teresa <ballerino>; Grandini, Annunciata <ballerino>; Cristofani, Gioachino <ballerino>; Sgatagia, Teresa <ballerino>; Gandini, G. C <licenziatore>; Radaelli, Giuseppe <ballerino>; Radaelli, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Galli Bibiena, Antonio <1697-1774>, scenografo; Bertoni, Ferdinando <compositore>
L'Olimpiade, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Pavia nel Carnovale dell'anno 1774. Dedicato al merito singolarissimo dell'Ill.mo signoe il signor D. Giacomo Masnago, regio ducal senatore di Milano [...]
In Pavia : Porro, Bianchi e Compagni [Pavia ; Porro & Bianchi & C.], [1773-1774]1773-1774
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: dedica dell'impresario ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-10: attori, resposnabilità, ballerini, mutazioni di scene e imprimatur ; A p. 1. rappr.: Venezia, T. San Cassiano, carnevale 1765
Titolo uniforme: L'Olimpiade
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318267]
Mancini, Giulio <1763-1835>
Titi, Filippo
Discorso sull'allagamento tifernate del canonico Giulio Mancini accademico etrusco, forte, libero membro dell'istituto filosofico di Roma detto de' nuovi lincei e da esso offerto al merito singolarissimo di monsignor Paolo Bartoli vescovo di Città di Castello
In Città di Castello : per gli eredi Brizj Città di Castello ; Brizi eredi1805
((Incisione di Titi Filippo ; Stemma xil. del dedicatario, monsignor Paolo Bartoli, a carta [A]² v
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE045131]
Zini, Saverio
Guglielmi, Pietro Alessandro [Compositore]; Marchesi, Carolina [Cantante]; Schram, Pietro <cantante> [Cantante]; Pugnetti, Matilde <cantante> [Cantante]; Zannoni, Giuseppe [Cantante]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Antonelli, Domenico <costumista> [Costumista]; Bartelloni, Giovanni [Personale di produzione]; Puliti, Tommaso [Scenografo]; Quilici, Domenico ; <1757-1831> [Interprete]; Romaggi, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Bragaglia, Maria [Cantante]; Rustici, Giacomo [Cantante]; Bonsignori [Editore]
Il principe di Taranto o siano I due fratelli Pappamosca, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro detto del Castiglioncelli nel prossimo carnevale dell'anno 1799. Dedicato al rispettabilissimo pubblico / [la musica è del sig. Pietro Guglielmi maestro di cappella napolitano]
Lucca : nella stamperia Bonsignori Lucca ; Bonsignori1799
1 volume
Autore del testo: Saverio Zini, cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3-4 ; 2 atti ; Segnatura delle carte possedute: A-B¹⁶ ; A p. 5: orchestrali, altre responsabilità e prima recita (26.12.1798) ; A p....
Titolo uniforme: La villanella ingentilita. commedia per musica
Altri titoli:'variante del titolo:' I due fratelli Pappamosca.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0023431]
Zagri, Filippo
Albizzini, Antonio Maria
Notizie istoriche della Lorena e de' suoi principi colle loro diramazioni e coll'albero della real casa di Lorena date in luce da Filippo Zagri originario della citta del Borgo S. Sepolcro e da esso dedicate al merito singolarissimo della nobilta fiorentina
In Firenze : nella stamperia d'Antonmaria Albizzini.1738
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:LIAE003087]
Arbona, Francesco <licenziatore>; Saita, Jacopo <licenziatore>; Broggio, Camillo <dedicante>; Tores, Michele Pio <licenziatore>
I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi. Melodramma, da rappresentarsi nel nuovo Teatro della nobilissima città di Pavia, ne giorni carnevaleschi dell'anno 1683. Dedicato e consacrato al merito singolarissimo e generosa magnificenza de gl'illustrissimi signori nobili, e patritii della medesima città da camilloo Broggio
In Milano : Per Federico Francesco Maietta [Milano ; Maietta, Federico Francesco], [1682-83]1682-1683
3 atti ; Fascicolazione ; A p. [2]: Licenziatori ; Alle pp. [3-5]: Dedica di Camillo Broggio ; Alle pp. [6-8]: Argomento ; A p. [9]: Personaggi del prologo e dell'Opera ; Alle pp. [10-12]: Prologo
Titolo uniforme: I Reflessi amorosi delle bellezze di alinda di candaule re de Lidi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320123]
Ferrari, Giovanni Matteo; ��al-��Razi, Abu-Bakr Muhammad ibn Zakariya; De Gradi, Antonio
Moylin, Jean; Portonariis, Vincent de
Practica Joan. Matthei de Gradi. Praxis in nonum Almansoris, omnibus medicine studiosis apprime necessaria...Joannis Matthei de gradi Mediolanensis que a vertice ad plantam pedis vniuscuiusque particularis egritudinis signa, causas, et curas absolutissime discutit, nouissime post omnes impressiones vbique terrarum excussas, collatis multis exemplaribus affatim recognita... Adiuncto insuper denuo singolarissimo tractatu de febribus domini Antonij de gradi Mediolanensis, totam febrium materiam ad vnguem complectente, quem in alijs Matthei de gradi practicis hactenus impressis non reperies
[Lione : Vincent de Portonariis].1527
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006145]

