Risultati ricerca
Berzini, Giovanni Pietro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Albizzini, Antonio Maria [Editore]
Il mondo abbattuto nel trionfo della religione componimento musicale da cantarsi nella chiesa delle RR. MM. della Santiss. Croce di Firenze, detta la Crocetta, la sera dell'ingresso al chiostro dell'illustriss. signora Giulia Margherita Calzolari di Pisa, col nome di Costante Vittoria. Posia del rev. sig. Gio. Pietro Berzini musica del rev. sig. Lorenzo Conti
In Firenze : da Anton Maria Albizzini da S. Maria in Campo Firenze ; Albizzini, Antonio Maria1710
Piccolo fregio sul frontespizio ; Segnatura: A⁶
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054515]
[Aereo inglese abbattuto: particolare]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura dell'angolo superiore sinistro; lievi sfogliature e macchie nella parte destra del campo inferiore. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Apparecchio inglese abbattut...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_358]
[Aereo italiano abbattuto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: n° "1231" da iscrizione manoscritta a matita in corrispondenza del margine inferiore sinistro; specchio d'argento sul margine sinistro; materiale estraneo nel campo sinistro e centrale. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazione ma...
Intorno all'aereo alcuni soldati. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_373]
[Aereo austriaco abbattuto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sbiadimento in corrispondenza del margine sinistro; n° 60 in impressione e lievi macchie sul campo inferiore sinistro; sbiadimento a modeste piegature dell'angolo inferiore destro. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; attacco di foxi...
Alcuni soldati intorno all'aereo. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_374]
[Un aereo nemico abbattuto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lieve sfogliatura dell'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; diffuso ingiallimento; abrasioni; tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Aerei nemici abbattuti"
Sul relitto un soldato italiano. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_484]
[Aereo nemico abbattuto: Asolo]
ASOLO1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Aereo nemico abbattuto ad Asolo "; macchie di umidità; tracce di colla, in basso al centro e in alto; lievi deformazioni
L'aereo è precipitato sul tetto di un edificio.Sullo sfondo il campanile. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4281]
[Aereo austriaco abbattuto a Grado]
GRADO1915-01-01-1915-12-31
Sul recto: angoli lievemente sfogliati; tracce visibili di specchio d'argento lungo il margine sinistro. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Aereo abbattuto a Grado"; sotto, abrasione; macchie di umidità; probabili tracce di foxing
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4328]
[Aereo austriaco abbattuto sul Frigido a Rubbia]
MONTE FRIGIDO/ RUBBIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacerazione sul margine superiore; abrasione sull'angolo superiore destro; materiale estraneo sul campo superiore; macchie sul margine destro; graffi sul campo centrale; lacuna sul margine sinistro; lievi sfogliature sul margine inferiore;...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_590]
[Zeppelin abbattuto durante un'incursione:Londra]
LONDRA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: Piegatura e n° inventario "395" in impressione, in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; macchie. Sul verso: diffuso ingiallimento; abrasioni; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Zeppelin abbatuto durante un'...
Nella fotografia sono visibili alcuni militari. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Il primo bombardamento con gli Zeppelin avviene il 10 gennaio del 1915,al comando del capitano di fregata Peter Strasser
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_355]
[Monago di Piave: aereo nemico abbattuto]
MONAGO DI PIAVE
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra "304"; sfogliatura a destra e in alto a sinistra, in corrispondenza del margine. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Aereo nemico abbattuto". (rinveniamo[...] i corpi di due aviato...
Cfr. ftb 46/A2 Monago di Piave - Monago della Battaglia Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_67]
Idrovolante austriaco "A 25" abbattuto a Grado
Foglio 32 x 22 cm ; Nell'angolo inferiore destro: Sansaini Roma
Fa parte di: 7: L'aviazione marittima durante la guerra {IEI0141162}
Biblioteca Digitale Ligure - materiale grafico - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0137132]
Vita e profezie della venerabile suor Domenica del Paradiso religiosa nel monastero della Crocetta di Firenze
Volterra : tipografia Sborgi ; [dopo il 1850]1850
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0197737_LET.POP.A43]
[Soldati e civili osservano un aereo nemico abbattuto : Cormons]
CORMONS1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura ed abrasioni sul margine sinistro; sbiadimento del campo sinistro; piegatura dell'angolo inferiore sinistro; lacune sull'angolo superiore destro; piegatura e parziale lacerazione dal margine superiore a quello inferiore. Sul ve...
L'aereo è stato trasportato in paese probabilmente dal camion fotografato davanti. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_601]
[Asolo : aereo abbattuto sul tetto di una casa]
ASOLO1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: angolo superiore destro leggermente sfogliato; abrasione in corrispondenza dell'angolo in alto a sinistra; strappo al centro del margine sinistro; cifre manoscritte a matita sul margine inferiore a sinistra, " 1243". Sul verso: iscrizione ...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12 Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4400]
[Aereo nemico abbattuto il cui pilota si è salvato]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliature ed abrasioni del margine sinistro; lieve piegatura e modeste tracce di foxing nella parte centrale del margine inferiore; materiale estraneo sul lato sinistro del campo inferiore. Sul verso: macchie; attacco di foxing; indicazi...
Probabilmente il pilota è fotografato di spalle tra i soldati accanto all'aereo. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_377]
Cronaca della Beneficenza - L'Ospizio per i Convalescenti alla Crocetta in Torino (1880:nov., 30, fasc. 11, vol. 8)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1880:nov., 30, fasc. 11, vol. 8) {EVA 0AIA F18819}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A336083]
[Soldati austriaci in posa accanto a un aereo abbattuto sulla propria linea.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: abrasione in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; tracce di materiale estraneo in alto a destra e a sinistra. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Aereo nemico abbattuto nelle proprie linee: Foto del Comando Austriaco"; ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna. Fotografia appartenente al comando austriaco
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3945]
Pierotti, I.
Giacomo Puccini ritratto da solo, con abiti da caccia: ai suoi piedi un cervo abbattuto. Ritratto maschile
1902-03
Fotografia ; ritratto da solo in esterno ; Dedica autografa [a Giulio Ricordi]: ricordo / di / Giacomo Puccini / Torre del Lago / 23 marzo 902 ; Informazione ricavata da dedica autografa
'note ai nomi:' I. Pierotti, fotografo (Firenze)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_614]
Agricola, Ellenio
Mosca, Felice
Apologia istorica dell'uso della crocetta d'argento, che portano pendente sul petto, le monache basiliane del Real Monastero del Santissimo Salvatore della citta di Palermo, scritta, e presentata alle medesime reverende madri dal signor Ellenio Agricola
In Nap. : nella stamperia di Felice Mosca.1722
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE037925]