Risultati ricerca
<Commissione artistica : 1860-1870> Provincia dell'Umbria
Provincia dell'Umbria <1860-1870 : Biblioteca> [possessore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.2237 (Schede Guardabassi)
copia1866-03-09
Manoscritto cartaceo ; composito di 13 volumi ; 1861-1970 data espressa ; camicia: Schede Guardabassi ; Provincia dell'Umbria <1860-1870 : Biblioteca> [possessore] ; Schede compilate dalla Commissione artistica provinciale (Umbria), costituita il 29 ...
Unità codicologica 1 cc. 1-35 ; 1866-03-09 ; Amelia ; Chiesa cattolica : Cassa ecclesiastica. Ricevitoria di Amelia
cc. 3r-37r, titolo presente: Inventario e descrizione degli oggetti di belle arti rinvenuti nelle Chiese o case delle Corporazioni e Collegiate soppresse dell'Umbria. Comune di Amelia ; Guardabassi, Mariano <1823-1880> ; 35 schede relative alle Chies...
Fa parte di: Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Schede Guardabassi: mss. 2238, 2240, 2241, 2242, 2243, 2244, 2245, 2246, 2247, 2248, 2249, 2250, 2251
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048701_01]
Guigoni e Bossi
Augusta Cruz ritratta a mezzo busto, di profilo. Ritratto femminile
Guigoni e Bossi, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; Sul margine inferiore dedica autografa : èAl Comm. Giulio Ricordi / Augusta Cruzè
'note ai nomi:' Guigoni e Bossi, fotografi (Milano, Corso Vittorio Emanuele 13)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1535]
Studio Sommariva
Ritratto di bambina eseguito su commissione di Augusta Alberti
1931-12-15
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: Alberti
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di bambina eseguito su commissione di Augusta Alberti, fotografia {2y040-0001291}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0000075]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta Perussia, figlia del medico radiologo Felice
1943-1944
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Augusta Perussia - sepia; (scelta); 50091
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3500. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1456. A matita sul recto del coperchio a destra: Fragapane - Blengino - Sormani.A matita sul verso del coperchio a destra: 51360/68. ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002564]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Augusta Perussia, figlia del medico radiologo Felice
1943-1944
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Augusta Perussia - sepia; 50089; brovira royal 2+2; 1 copia
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3580. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1422. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Moretti - Perussia. A matita sul verso del coperchio a destra: 50084/92. All'inter...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002695]
Studio Sommariva
Ritratto di bambina eseguito su commissione di Augusta Alberti
1931-12-15
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 36514; Alberti Augusta - 15-12-1931
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 549. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1037. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. A matita sul verso del coperchio: 36504/16. All'interno una velina con il ...
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto di bambina eseguito su commissione di Augusta Alberti, negativo fotografico {2y040-0000075}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0001291]
Sommariva, Emilio
Ritratto di bambina eseguito su commissione di Augusta Alberti
1931-12-15
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Alberti Augusta - 15-12-1931; [...?]; 36513
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 549. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1037. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca. A matita sul verso del coperchio: 36504/16. A matita sul verso del coperch...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002386]
Freducci, Conte <sec. 15.-16>; Freducci, Ludovico <m.1520>
Canali, Luigi <1759-1841>
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.2915 (Portolano)
1512
5 carte nautiche a colori, incollate nel verso di ogni carte e nel recto della successiva ; A c. 4v: "Ihesus, Maria. Conte de Hoctomanno Freducci de Anchona la facte nell anno 1512". Il titolo a c. 1r è di mano di Luigi Canali, bibliotecario dell'Aug...
cc. 1r-6r ; Di mano di Luigi Canali a c. 1r
Altri titoli:'titolo aggiunto:' Periplum seu circumnavigatio
'titolo aggiunto:' Carte geografiche per la navigazione
MagTeca - ICCU - Cartografia manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048479]
Petrus : Damiani <santo ; 1007-1072>; Beda : Venerabilis <santo ; ca. 672-735>
Monastero di S. Pietro <Perugia> [possessore]; Galassi, Francesco Maria <sec. 18>
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.I17 (Salterio)
Farfa <abbazia> : copia1001-1100
Manoscritto membranaceo ; 1001-1100 data stimata ; camicia: Salterium cum canticis et orationibus ; iniziali: ornate fitomorfe ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; notazione musicale c. 1r, neumatica; note in nero, righi in a secco e giallo, ...
c. 1r, titolo identificato: Preghiera a Maria Vergine. In latino ; titolo presente: Ymnus ; incipit: Ianua celi inclita Maria.
cc. 1r, titolo identificato: In annuntiatione beatissimae virginis Mariae. Hymnus. Ad nocturnum ; incipit: Terrena cuncta iubilent. Petrus : Damiani <santo ; ca. 1007-1072> [autore]
cc. 1v-4r, titolo identificato: Ordo penitentis ; incipit: Domine Deus omnipotens propitius esto mihi peccatori.
cc. 4v, titolo presente: Aurea claves computi
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048474]
Gregorius <papa ; 1>
Onorio : di Alessandro; Zanobio : da Strada [traduttore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.F46
1401-1500
Manoscritto membranaceo ; 1401-1500 data stimata ; Stessa mano di scrittura del ms. F 47. ; iniziali: ornate ; presenza di oro e oro in foglia ; I due ms. F 46 e F 47 sono simili per caratteri esterni (decorazione, legatura, mani di scrittura ecc..) ...
cc. 2r-179v ; Contiene i primi 6 libri dell'opera di S Gregorio Magno sopra il Libro di Giobbe
Altri titoli:'titolo aggiunto:' Libro de' Morali
'titolo identificato:' Moralia in Iob, in italiano
'titolo presente:' Morali sopra ad Job
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048412]
Gregorius <papa ; 1>
Varnucci, Bartolomeo [illustratore]; Zanobio : da Strada [traduttore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.F47
1401-1500
Manoscritto membranaceo ; 1401-1500 data stimata ; Stessa mano di scrittura del ms. F 46 ; iniziali: filigranate, ornate ; presenza di oro e oro in foglia ; I due ms. F 46 e F 47 sono simili per caratteri esterni (decorazione, legatura, mani di scrit...
cc. 1r-376v ; incipit: Che gli amici di Iob non fussono huomini perversi ; Contiene i libri XV-XXIII, quest'ultimo mutilo per la caduta dell'ultima carta (una mano più tarda ha integrato le ultime frasi mancanti del libro XXXIII nel contropiatto post...
Altri titoli:'titolo elaborato:' Libro de' Morali
'titolo identificato:' Moralia in Iob, in italiano
'titolo presente:' Morali sopra illibro di Iob
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048413]
Machiavelli, Niccolò <1469-1527>
Convento di Monteripido <Perugia> [possessore]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.G14
1517-1600
Manoscritto cartaceo ; 1517-1600 data stimata ; Più mani di scrittura
cc. 2r-110v ; incipit: Tucti li stati
Altri titoli:'titolo aggiunto:' Trattato del reggimento della città
'titolo identificato:' Il principe
'titolo presente:' De regimine civitatum
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048700]
Bontempi, Sebastiano
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.D62
autografo1506-1521
Manoscritto cartaceo ; 1506-1521 data desunta ; iniziali: semplici ; A c. IIrv: "Sebastianus Angeli perusinus frater Ordinis predicatorum collegit vera fedelmente a laude et gloria Yesu Christo. Esso reverendo sene frate prefato ha tucta de propria m...
Altri titoli:'titolo aggiunto:' Vita della beata Colomba
'titolo aggiunto:' Vita della beta Colomba domenicana
'titolo presente:' Legenda de beata Colomba vergene suora de la penitentia de santo Domanico confessore de lordine de li frate pred...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048765]
Monastero di San Pietro <Perugia>
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.L59
copia1101-1150
Manoscritto membranaceo ; 1101-1150 data desunta ; minuscola carolina di due mani. ; iniziali: ornate, pagine ornate a cc. 4r e 7v ; pagine illustrate a c. 1r-3r: Le prime tre carte contengono miniature a piena pagina, rappresentanti la creazione del...
cc. 4r-251v. Contiene: Genesi (cc. 7v-26r), Esodo (cc. 26r-40v), Levitico (cc. 41v-51r), Numeri (cc. 51v-65v), Deuteronomio (cc. 66r-78v), Libro di Giosuè (cc. 79v-87v), Libro dei Giudici (cc. 88r-96v), Libro di Rut (cc. 96v-97v), Libro dei Re -1 (cc...
a 4r-6v L'epistola a Paolino e a 6v-7r la prefazione a Desiderio di San Girolamo
Altri titoli:'titolo identificato:' Bibbia. Antico Testamento
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048939]
Gualtieri, Lorenzo Spirito
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.H64
autografo in parte1461
Manoscritto membranaceo ; iniziali: semplici, ornate ; presenza di azzurro, oro e oro in foglia ; Compare negli antichi inventari contenuti nei mss. BAP B50 (ca. 1634), 3084 e 869 (1708), nei primi due con la collocazione 64, nel terzo con la colloca...
cc. 1r-66v, titolo aggiunto: Phenice ; titolo identificato: La Fenice ; titolo presente: Finice ; autografo ; incipit: Quando ei me disse ; Gualtieri, Lorenzo Spirito [autore] ; Mancano il primo e il secondo capitolo e gran parte del terzo
cc. 67r-151v, titolo aggiunto: Sonetti ; titolo elaborato: Canzoniere ; Gualtieri, Lorenzo Spirito [autore] ; E' composto da 209 sonetti, 4 canzoni, 2 sestine e un capitolo in terza rima; alcuni sonetti sono editi in "VINCIOLI 1720", "Sei sonetti 185...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048679]
Alighieri, Dante <1265-1321>
Niccolò : di Giacomo <fl. 1349-1403> [illustratore]; Podiani, Prospero [provenienza]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.B25
1351-1375
Manoscritto membranaceo ; 1351-1375 data desunta ; Sono presenti quattro mani di scrittura in gotica libraria: A - alle cc. 2r-11v; B - alle cc.12r-160v; C - alle cc.161r-1169v; D - alle cc. 170r-181r. ; iniziali: filigranate, ornate ; presenza di az...
Pagine illustrate a cc. 46r, 113r: Due miniature introducono, rispettivamente, la Cantica del Purgatorio e del Paradiso, probabilmente la prima carta, mancante, conteneva un'altra miniatura all' inizio della cantica dell' Inferno. Miniate e figurate ...
cc. 1r-181r ; incipit: L'ora del tempo e li dolce stagione ; Inferno: cc. 1r-45v; Purgatorio: cc. 46r-112r; Paradiso: cc.113r-181r; Postille marginali ed interlineari in latino, molto fitte nei Canti I, VII e VIII del Paradiso, segni di attenzione. P...
Altri titoli:'titolo identificato:' Divina Commedia
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048937]
Alighieri, Dante <1265-1321>; Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?>; Bosone : da Gubbio <capitano del popolo di Forlì ; narratore ; sec. 13. ex.-ca. 1349>
Niccolò : di ser Sozzo <m. 1363> [illustratore]; Podiani, Prospero [provenienza]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.L70
1336-1345
Manoscritto membranaceo ; 1336-1345 data desunta ; Mano A - scrive il Testo ed il commento, in gotica libraria; Mano B - (più recente), scrive i testi presenti alle cc. 62r-64v ; iniziali: filigranate, istoriate ; presenza di azzurro ; Iniziali istor...
cc. 3r-61v, titolo identificato: Divina Commedia. Inferno con commento ; incipit: Nel meço del camin ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore] ; Mancano i versi 37-121 del III Canto, per la caduta di c. XXII; commento in volgare nei margini
c. 62r, titolo identificato: Capitolo ; incipit: O voi che sete del verace lume ; Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?> [autore]
cc. 63r-64r, titolo identificato: Capitolo ; incipit: Però che sia più fructo, più dilecto
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048135]
Quintilianus, Marcus Fabius <40-96>; Quintilianus, Marcus Fabius <pseudo>; Gellius, Aulus
Congregazione di Santa Giustina <Padova> [possessore]; Monastero di San Pietro <Perugia> [possessore]; Alessandro : Fiorentino [possessore]; Leonardo : da Vicenza [possessore]; Michele : da Udine [copista]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.H62
copia1484-05-01
Manoscritto cartaceo ; Il manoscritto è sottoscritto dal copista a c. 259r: "Transactio scudis (?) 124. Manu domini Michaellis de Utino". A c. 1r: "Iste liber est monachorum congregationis Sancte Iustine deputatus usui conventus Sancti Petri de Perus...
cc. 1r-124r, titolo aggiunto: De institutione oratoria ; titolo identificato: Institutionis oratoriae libri duodecim ; titolo presente: Inst ; incipit: Post impetratam studiis meis quietem ; Quintilianus, Marcus Fabius <40-96> [autore] ; Prima del po...
cc. 126r-173v, titolo aggiunto: M. Fabii Quintiliani declamatio, Pariea Palmatus inscripta ; titolo identificato: Declamationes 19. maiores ; titolo presente: Declamationes ; incipit: Quidam cui erat filius ; Quintilianus, Marcus Fabius <pseudo> [aut...
cc. 175r-258v, titolo identificato: Noctes atticae ; titolo presente: Noctium Atticarum commentarii liber primus ; incipit: Plutarchus in libro quem ; Gellius, Aulus [autore]
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048678]
Alexander : de Villa Dei <O.F.M. ; n. ca. 1150>; Barzizza, Gasparino <ca. 1360-1430>; Salutati, Coluccio <1331-1406>; Guarino : Veronese <1374-1460>; Probus, Marcus Valerius; Buonaccorso : da Montemagno <il Giovane ; ca. 1391-1429>; Tribraco, Gaspare <1439-ca. 1493>; Plutarchus <ca. 46-ca. 120>; Martinus : Bracarensis <santo ; 515-ca. 580>; Seneca, Lucius Annaeus <ca. 4 a.C.-65 d. C>; Lucianus <120-ca. 180>
Grufoni, Giovanni [copista]
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.I114
Castelnuovo : copia1470-1471
Manoscritto cartaceo ; camicia: Miscellanea latina varia ; Indicazione della data di copia e del nome dello scriba in due colophon alle cc. 28r, "Cursim etiam velocissima manu hoc opusculum de compositione et arte punctandi incerti tam auctoris ego I...
cc. Irv, IIrv, titolo identificato: Doctrinale. Parte 4., cap. 11. Frammenti ; Alexander : de Villa Dei [autore]
cc. 1r-22r, titolo identificato: De compositione. Prima elocutionis parte ; titolo presente: De compositione ; incipit: Cum omnis comode et perfecte ; Barzizza, Gasparino [autore]
cc. 22r-28r, titolo identificato: Tractatus de punctis ; titolo presente: De arte punctandi ; incipit: Circa materiam de punctis ; L'autore potrebbe essere identificato con Gasparino Barzizza, la cui "Orthografia" comprende quattro capitoli, l'ultimo...
cc. 28v-29v, titolo identificato: Ratio punctandi ; titolo presente: De forma punctorum ; titolo presente: De forma punctanti ; incipit: Ratio punctandi licet ; Salutati, Coluccio [autore]
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048476]
Cantalicio, Giovanni Battista <ca.1450-1515>; Stefani, Pietro <sec. 15.-16>; Cordeli, Girolamo <sec. 15.-16>; Iacopo : da Cantalicio <sec. 15.-16>; Almadiani, Stefano <sec. 15.-16>; Egidio : da Cesi <sec. 15.-16>; Evangelista : da Viterbo <sec. 15.-16>; Florentelli, Giovanni Paolo <sec. 15.-16>; Cordeli, Ludovico <sec. 15.-16>; Vincenti, Pietro <sec. 15.-16>; Simone : da Orte <sec. 15.-16>; Nicola : da Civitella <sec. 15.-16>; Ceseli, Sante <sec. 15.-16>; Sabini, Pietro <sec. 15.-16>; Gatti, Federico <sec. 15.-16>; Ducale, Iacopo <sec. 15.-16>; Domenico : da Viterbo <sec. 15.-16>; Emiliano : da Trevi <sec. 15.-16>; Antonio : da Fermo <sec. 15.-16>; Evangelista : da Collestatte <sec. 15.-16>; Pontano, Giuliano Antonio <sec. 15.-16>; Arcangelo : da Civitella <sec. 15.-16>; Mariano : da Veio <sec. 15.-16>; Domenico : di Mariotto <sec. 15.-16>; Tineosini, Bartolomeo <sec. 15.-16>; Parzonei, Tiberio <sec. 15.-16>; Girolamo : da Spoleto <sec. 15.-16>; Cordeli, Giovanni <sec. 15.-16>; Iacopo : da Capranica <sec. 15.-16>; Tiberio : da Caprarola <sec. 15.-16>; Ceselli, Sante <sec. 15.-16>; Calvelli, Gregorio <sec. 15.-16>; Almadiano, Agostino <sec. 15.-16>; Caprini, Felice; Filomelo : da Viterbo; Fremani, Antonio; Conciliati, Lelio; Proca, Cola; Iacobini, Pirro; Angelo : di Torino; Caprini, Michelangelo
Cantalicio, Giovanni Battista <ca.1450-1515> [copista]; Ghisleri, Giovanni Pietro <m. 1587> [possessore]; Iacobilli, Giacomo [possessore]; Podiani, Prospero; Tommasi, Matteo
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.G28
copia1492-1525
Manoscritto cartaceo ; 1492-1525 data desunta ; camicia: Cantalicii Epistole ; Autografo di Cantalicio (Baldelli 1971), è stato scritto molto probabilmente in occasione del periodo del suo insegnamento viterbese.
Contiene 6 raccolte di versi latini di Cantalicio e dei suoi studenti dedicati a Matteo Tommasi con i seguenti titoli: 3v-10v: "Al magnifico pretore misser Matheo Thomasio senese exhortatione de la schola del Cantalicio ad acceptare la riferma della ...
cc. 2r-3r, titolo presente: Epistola allu egregio Francesco Thomasio capser dignissimo senese al bancho de Spannochii in Roma ; incipit: Difficile certamente et quasi alla natura mia impossibile ; Cantalicio, Giovanni Battista <ca.1450-1515> [autore]
cc. 3v-4r, titolo elaborato: Componimento poetico dedicato a Matteo Tommasi ; autografo ; incipit: Riserat herculeum modo ; Cantalicio, Giovanni Battista <ca.1450-1515> [autore]
c. 4v, titolo elaborato: Componimento poetico dedicato a Matteo Tommasi ; incipit: Liquerat herculeum fugiens ; Stefani, Pietro <sec. 15.-16> [autore]
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048417]
Alighieri, Dante <1265-1321>; Bosone : da Gubbio <capitano del popolo di Forlì ; narratore ; sec. 13. ex.-ca. 1349>; Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?>
Perugia, Biblioteca comunale Augusta, Manoscritti, ms.D58
1376-1400
Manoscritto membranaceo ; 1376-1400 data desunta ; mano principale alle cc.1r-144r, una seconda mano alle cc.144v-207v, la stessa che scrive i sommari dei Canti, in latino . ; iniziali: semplici
cc. 1r-206r, titolo identificato: Divina Commedia ; incipit: Nel meço del camin di nostra vita ; Alighieri, Dante <1265-1321> [autore]
cc. 206v-207v, titolo identificato: Capitolo ; incipit: O voi che siete dal verace lume ; Alighieri, Iacopo <ca. 1330-1348?> [autore] ; Il testo completo è composto da 154 versi
c. 207v, titolo identificato: Capitolo ; incipit: Però che sia più frutto e più diletto ; Bosone : da Gubbio <capitano del popolo di Forlì ; narratore ; sec. 13. ex.-ca. 1349> [autore] ; Il testo è incompleto, arriva al verso 37 (il testo completo ha...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000048938]