Risultati ricerca
Amaduzzi, Giovanni Cristoforo <1740-1792>; Proclus : Diadochus <410ca.-485>; Pindemonte, Ippolito <conte ; 1753-1828>
Amaduzzi, Giovanni Cristofano <1740-1792> [possessore]; Bodoni, Giambattista <1740-1813> [possessore]
Parma, Biblioteca Palatina, Parmense, Ms. Parm. 1496
Roma, copia1791
Manoscritto cartaceo ; Mano anonima della fine del XVIII secolo ; Il Parmense 1496 è una copia calligrafica commissionata da Giovanni Cristofano Amaduzzi (su di lui cfr. Fabi, 1960, 612-615) verso la fine del 1791, come si ricava da una lettera dello...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000243008]
La cooperazione parmense : bollettino interno di informazioni della Federazione provinciale delle cooperative di Parma (1952:11)
Salsomaggiore : Tip. Salsese1952
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0350899_167399]
La cooperazione parmense : bollettino interno di informazioni della Federazione provinciale delle cooperative di Parma (1950:2)
Salsomaggiore : Tip. Salsese1950
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0350899_167373]
La cooperazione parmense : bollettino interno di informazioni della Federazione provinciale delle cooperative di Parma (1951:10)
Salsomaggiore : Tip. Salsese1951
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0350899_167388]
La cooperazione parmense : bollettino interno di informazioni della Federazione provinciale delle cooperative di Parma (1950:1)
Salsomaggiore : Tip. Salsese1950
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0350899_167372]
La cooperazione parmense : bollettino interno di informazioni della Federazione provinciale delle cooperative di Parma (1951:1)
Salsomaggiore : Tip. Salsese1951
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0350899_167380]
La cooperazione parmense : bollettino interno di informazioni della Federazione provinciale delle cooperative di Parma (1951:11)
Salsomaggiore : Tip. Salsese1951
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0350899_167389]
La cooperazione parmense : bollettino interno di informazioni della Federazione provinciale delle cooperative di Parma (1952:10)
Salsomaggiore : Tip. Salsese1952
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\CFI\\0350899_167398]
Cronaca delle Istituzioni di Previdenza: La Banca mutua popolare cooperativa Parmense
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e delle Istituzioni di previdenza (1889:apr., 30, fasc. 4, vol. 17) {EVA 0ALA F18928}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ALA_A339787]
Bevilacqua E. - Bocchialini J.
E. Bevilacqua - Rispetti d'amore raccolti nell'Appennino parmense da J. Bocchialini
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1925:gen., fasc. 1, vol. 8) {EVA 0AAD F19403}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348081]
Catena
Miscellanea - Strenna parmense a benefizio degli Asili per l'infanzia - Catena
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:mag., 13, fasc. 9, vol. 3) {EVA 208 F16461}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309701]
Bibliografia - Rettificazione degli articoli della Biblioteca italiana intorno al Virgilio di Torino e sulla Tipografia parmense
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, gen., 1, vol. 49) {EVA 207 F16138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304385]
Rizzi F. - Petronio G.
Filologia moderna: Rizzi F., Francesco Petrarca e il decennio parmense - G. Petronio
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:set., fasc. 9, vol. 5) {EVA 0AAE F21045}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366914]
Cargnelutti, Liliana
Pani, Laura
Istituti di pegno e comunit�� : guida dell'archivio del Monte di Piet�� di Udine (1496-1942) / Liliana Cargnelutti ; con l'inventario dell'archivio del Monte di Piet�� di San Daniele a cura di Laura Pani
Udine : Arti grafiche friulane.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057162]
mittente: Cappone Capponi, mittente ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Capponus de capponibus alla c. 1v; destinatario: *Dieci della *libert�� della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come Magn(ifi)cis D(omi)nis Decemviris libertatis et (bali)e Reip(ublice) floren(tin)e alla c. 1v Riccardo diValdilamona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Maestro Ricciardo divaldilamona alla c. 1r Garavini famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come de garavini alla c. 1r Francesco diNaldo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Franc(esc)o di Naldo alla c. 1r Vincenzo, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Vincentio alla c. 1r Astorre Manfredi signore di Faenza ; 3. ; 1485-1502, nome citato ( Garollo ); il nome �� citato nel ms. come S(ignore) Astorre alla c. 1r Manfredi famiglia, nome citato ( IBI ); il nome �� citato nel ms. come cas de Manfredi alla c. 1r Niccol�� Rondinini, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Messer Nicolo rondininij alla c. 1r Macherone, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Macherone alla c. 1r Buosi Tramazoni, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Buosi Tramazoni alla c. 1r Bichi famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come i bichi alla c. 1r Ottaviano Manfredi condottiero di ventura; 1472-1499, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come octaviano alla c. 1r Chervoli famiglia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come parte de chervoli alla c. 1r Piero Corsini 1441-1499, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Piero Corsini alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/46
Lettera, Castrocaro 1496-01 ( Nel testo: "Die [...] [J]anuarij 1495", secondo lo stile fiorentino; una piccola lacerazione, restaurata rende illeggibile il giorno. )
mm. 292x218.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "Magn(ifi)cis D(omi)nis Decemviris libertatis et (bali)e Reip(ublice) floren(tin)e D(omi)nis meis observandissimis"; traccia del sigillo.
Alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda ...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 21/11/2008 10.00.43 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_46]
destinatario: *Dieci della *libert�� e della *pace Firenze, destinatario ; il nome �� citato nel ms. come M(agnifi)ci D(omi)ni alla c. 1r Niccol�� Machiavelli 1469-1527, altra relazione di D.I. ( IBI ) Ciriaco dei da Borgo San Sepolcro dei da Borgo San Sepolcro uomo d'a Palamidesi uomo d'arme, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(se)r Criaco alla c. 1r Vincenzo daCortona, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come Vincentio da Cortona alla c. 1r Cristoforo Gagliardo, nome citato ( Machiavelli, Niccol��, "Legazioni, commissarie scritti di governo", Salerno, 2002- ); il nome �� citato nel ms. come Cristofano gagliardo alla c. 1r Giovanni Demitri, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) giovanni demitri alla c. 1v David, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come David alla c. 1v Cesare daPistoia, nome citato ; il nome �� citato nel ms. come m(es)s(er) Cesari alla c. 1r Giampaolo Manfroni condottiero di ventura ; 1442-1527, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come monfrone alla c. 1v Piero delMonte Santa Maria condottiero di ventura ; m. 1509, nome citato ( www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come piero dal monte alla c. 1v Ranuccio daMarciano condottiero di ventura ; 1462-1501, nome citato ( Argegni; www.condottieridiventura.it ); il nome �� citato nel ms. come il Conte alla c. 1r
Scheda del ms. Carte Machiavelli II/65
Lettera, 1497-02 ( La data non �� espressa; la lettera �� mutila, ma in testa alla carta di mano di Machiavelli �� scritto "febraio 1496", secondo lo stile fiorentino. )
mm. 300x220.)
A c. 1r, in alto a destra, a lapis, "65", numero del documento all'interno della cassetta; in testa alla carta di mano di Machiavelli �� scritto "febraio 1496", sotto altre parole illeggibili perch��arzialmente erase; alla medesima carta timbro "Bibl...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 09/12/2008 12.14.28 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Machiavelli_II_65]
Venezia <Repubblica>
Parti prese nell'eccelso Cons. di 10. con la Zonta. Adi 11. Luglio 1496. 1506. 18. Mazo, & adi 29. Decembrio. 1570. In materia di quelli, che vsurpano li beni communali
[Venezia] : stampate per Antonio Pinelli stampator ducale. A S. Maria Formosa, in Cale del Mondo Nouo1603
'impronta:' tois o-te a-m. *.m, (C) 1603 (Q)
Nel titolo il numero 10. e' espresso: X
Luogo di pubblicazione desunto dal luogo di attivita del tipografo
Pubblicato non prima del 1603, data presunta d'inizio dell'attivita di stampatore ducale
Rom.; cors
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE010226]
Ldyna haṣdaqah wlanẇ bŵšet haṗaniym mah nit’ŵnez ẇmah ni’mar mah gdaḃer ẇmah niṣṭadaq naḥṗśah drakeynẇ wnḥqẇrah wnašẇbah ’eleyka ḳiy ymyrynka ṗšẇṭah lqaḃel šabiym ....- (Ph brq : Hmḥwqqym gršm ... šwnṣyn, (5)257 [1496])
fol.1496
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PARE078573]