Risultati ricerca
Checchina
Del Re, Giacinta
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.83
Cantalupo1853-10-28
Ringrazia Giacinta Del Re per la sua cortesia.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000248274]
Di Bartolo, Francesco
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.68/1
Napoli1871-08-09
Chiede tramite una sua conoscenza di aiutare un suo parente ad ottenere la pensione presso la sezione municipale dove abita.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244408]
Carafa d'Andria, Ferdinando
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.90/26
Napoli1869-10-15
Riferisce che anche Carlo Cocozza Campanile conveniva sull'opportunità di un suo ritorno a Napoli. Comunica poi che quella mattina ci sarà il matrimonio Ajassa.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244857]
Soria, Michelangelo
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.104/17
Napoli1871-03-09
Gli dispiace saperlo ammalato. Lo esorta a tornare a Napoli tra i suoi amici. In fine e sul verso dello stesso foglio messaggio a firma di De Nitto, il quale comunica che ha trovato i francobolli svizzeri richiesti da Imbriani. Attende di sapere se d...
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000249238]
Fiorentino, Francesco
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.9/6
Firenze1871-02-10
Gli invia una ricevuta e lo prega di consegnarla alla persona che ha due suoi titoli di Barletta. Con essa potrà fargli avere i definitivi.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000242226]
Pelli, Marina
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.146/5
S.l.
Scrive che sarà contenta di incontrarlo appena starà bene in salute.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000253138]
Salvini, Antonietta
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.147/1
[Firenze]1869-04-24
Chiede quando ritornerà a Firenze e lo informa di avere una brutta tosse.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000253189]
Fogliani, Tancredi
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.15/4
Modena1869-07-02
Manda alcune cose scritte in dialetto modenese del Dr. Rajberti, anche se a lui piace quando scrive in italiano.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000242297]
Assing, Ludmilla
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.60/18
[Firenze]
Risponde che le dispiace ma non ha nessun libro di Hoffmann.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000243745]
Siciliani, Pietro
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.106/6
S.l.
Comunica che appena possibile gli restituirà i due opuscoli prestatigli. Spera che la stampa delle poesie proceda e spera di averne una copia.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000249515]
Orlandi, Oronzio
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.37/11
Napoli1871-01-16
Scrive che è a Napoli ed ha saputo della nuova disgrazia toccata alla sua famiglia. Aveva pensato di non scrivergli perché non esistono parole di conforto in questi casi. Fa sapere che l'ultima lettera che Imbriani gli ha mandato è arrivata dopo un l...
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000246612]
Ruggiero, Pietro
Del Re, Leopoldo
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.72
Castel di Sangro1855-08-05
Comunica la ricezione di un “polizzino” di 500 ducati intestato al padre.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000247326]
Ajassa, Carlo
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.47/48
Catania1869-11-15
Lo saluta da Catania con l'Etna imbiancata dalla neve.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000243027]
Poerio, Carlo
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.38/6
Torino1861-11-14
Lo zio, con una lettera molto dura, ribadisce di aver scritto una lettera al padre lodando il suo ingegno e promettendo affetto e riconoscenza filiale, cosa che Vittorio finora non ha fatto a causa del suo orgoglio.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000246711]
Brugnotto, Maria
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.149/4
Treviso1871-11-02
Ringrazia del dono. Pensava di essere stata dimenticata, non avendo ricevuto risposta alla sua ultima lettera.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000253871]
De Meis, Angelo Camillo
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.13/3
Bologna1869-04-18
Comunica che gli è tornato il suo vecchio male e che è proprio abbattuto. Lo esorta, poi, a non dispiacersi dell'intervento del padre nella vertenza con Sandonato.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000245763]
Sturza, Matteo
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.94/10
Berlino1862-09-07
Comunica di essere stato ammesso nella Massoneria. Spera di incontrarlo presto. Conta intanto di finire i suoi studi per tornare nella sua Romania. Si augura che nell'ordine dei massoni siano accolti anche tutti i connazionali dell'Università di Berl...
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000248754]
Pasqualigo, Cristoforo
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.58/9
Lonigo1871-10-11
Comunica la destinazione, Venezia, ove chiede di spedirgli il 1° numero della “Rivista Napoletana”. Le fiabe fiorentine sono belle e ben raccontate; si dovrebbero raccogliere così anche le venete.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000247038]
Salvotti, Scipione
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.87.89
Mori1870-12-31
Confessa che, a causa delle perdite subite in Borsa a Parigi nel 1869, ora vive in campagna. Spera di visitare presto l'Italia e Roma “redenta dal potere temporale” del Papato, al cui crollo ha contribuito di certo la Riforma con i suoi precursori it...
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000248339]
Imbriani, Paolo Emilio
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.34/4
Napoli1869-05-11
Acclude nella lettera al figlio la fede di credito di 200 lire e gli chiede cosa intenda fare.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000242543]
Pasqualigo, Cristoforo
Imbriani, Vittorio
Napoli, Biblioteca Universitaria, Carte Vittorio Imbriani, ms.86.73
Ferrara1871-06-13
E' contento di diventare socio della “Rivista” e di scrivere qualche articolo. Fa gli auguri a lui ed a Spaventa.
Fa parte di: Fondo Vittorio Imbriani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000244625]

