Risultati ricerca
Pius <papa ; 2.>; Pagello, Guglielmo <Vicenza, 1417-1477, Oratore e poeta>
Trieste, Biblioteca civica "Attilio Hortis", Enea Silvio Piccolomini e Famiglia Piccolomini, ms. Picc. II 13
1450-1464
Manoscritto cartaceo ; 1450-1464 data stimata
cc. 1r-43r, titolo presente: Sermo Eneae Syluii Picolominei Senensis, quod postea pontificatus maximi adeptus Pius II appellatus est ad plebem suam Ecclesiae Sanctae Mariae in Haspach Patauiensis dyocesis ; incipit: [N]ON EST APud me dubium, viri cir...
cc. 44r-59v, titolo presente: Oratio guilhelmi paellj equitis Vicentini pro patria ad illustrissimum Nicolaum trunum Venetum ducem congratulatio ; incipit: [S]I Unquam alias fuit, illustrissime princeps, ut intelligi posset diuinam prouidentiam ; Pag...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000253765]
Alamanni, Vincenzo <1734-1795>
Pazzi, Pietro Antonio <1730- >; Galuppi, Baldassare; Bizzarri, Pietro <fl. 1765 ; compositore>; Mo��cke, Francesco
��L'��arrivo d'Enea nel Lazio componimento drammatico in decorazione di una mostra di esercizi cavallereschi dall'instituto de' nobili presentata alle loro altezze reali il serenissimo arciduca Pietro Leopoldo ... e la serenissima infanta Maria Luisa ... / [Vincenzio Alamanni]
.1765
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012278]
Obizzi, Pio Enea : degli
Pasquati
��L'��atestio poema del signor marchese Pio Enea Obizzo con gli argomenti del sig. march. Francesco Castiglioni dato alle stampe dal marchese Onofrio Beuilacqua con l'Alegoria del medesimo ..
\Padova! : nella stamperia Pasquati.1664
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003905]
Faret, Nicolas <m. 1646>
Caprara, Alberto; Ferroni, Giovanni Battista
��L'��arte di piacere alla corte del signor di Faret, tradotta dal francese nella lingua italiana dal conte Alberto Caprara, al marchese Enea Magnani senatore suo nipote - In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni, 1662
1662
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE013858]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Del Frate, Domenico <1765-1821>
Venere ed Enea con fido Acate : madre crudel perchè così t'involi, sotto spoglie mentite in queste selve, mentre siam stanchi, abbandonati e soli? : Eneid. c. 1. / Domenico Del Frate inve. et delin. ; Pietro Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1899
In basso a sinistra: N. 7 ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Stampa raffigurante: Enea nell'atto di trattenere la madre Venere che, imbracciando l'arco, spicca il volo fra le sue colombe. In secondo piano, in ombra, Acate.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192766]
Berni, Francesco <1610-1673>
Maresti, Giovanni Battista [dedicante]; Ciavernella, Giovanni [licenziatore]; Iacinti, Fr. [licenziatore]; Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista [editore]
Le nozze di Fauno scherzo dramatico [!] del signor co. Francecso Berni da recitarsi in musica nel Teatro del sig. marchese Pio Enea degli Obizzi in Ferrara dedicato all'eminentiss. ... sisnor [!] card. imperiale legato di Ferrara, &c
In Ferrara : per Alfonso e Gio. Batt. Maresti [Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista]1659
Prologo e 3 atti ; Alle p. [3-4] dedica di Gio. Battista Maresti, Ferarra 15.XI.1659 ; A p. [5] imprimatur ; A p. [6] personaggi ; Alle p. [7-12] prologo
Personaggi e interpreti: Amore ; Anterote ; Bacco ; Giove ; Mercurio ; Momo ; Giunone ; Fauno ; Filebo ; Fauna ; Brancone ; Lucrina ; Filena ; Voce d'Eco ; Venere
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0320761]
Obizzi, Pio Enea : degli
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Le poesie liriche del signor marchese Pio Enea degli Obizi nell'Accademia Ricourata il Rigenerato diuise in libri cinque cioè il Mirto, il Lauro, il Cipresso, la Palma, e'l Sambuco
In Ferrara : per Alfonso, e Gio. Batt. Maresti [Ferrara ; Maresti, Alfonso & Maresti, Giovanni Battista]1670
Sul front. dedica a Cosimo 3. granduca di Toscana ; Contiene con proprio front. a c. L12r. Il pio Enea e a c. S7r. Diceria funebre in morte dell'infante d. Isabella di Sauoia, entrambe opera di Pio Enea degli Obizzi ; Fregi e iniz. xilogr
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022350]
Cigna Santi, Vittorio Amedeo ; <1728-1799>
Rosselli, Agrippino < ; cantante> ; <sec. 18.> [Interprete]; Carri, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Monanni, Angelo [Interprete]; Bianchi, Margherita <cantante> [Interprete]; Gordigiani, Antonio <cantante> [Interprete]; Nava, Anna <cantante> [Interprete]; Franchi, Marianna <ballerina> [Ballerino]; Ghibbs, Samuel : De [Dedicatario]; Lucchesini, Girolamo < ; ballerino> ; <sec.18.> [Ballerino]; Maffei, Anna <ballerina> [Ballerino]; Maffei, Livia <ballerina> [Ballerino]; Taglioni, Carlo [Coreografo]; Bianchi, Luigi <ballerino> [Ballerino]; Cosentini, Vincenzo <coreografo e ballerino> [Ballerino]; Strada, Orsolina [Ballerino]; Masan, Felice <ballerino> [Ballerino]; Masan, Angelo <ballerino> [Ballerino]; Berretti, Filippo <coreografo ; sec. 19.> [Coreografo]; Laurenti, Luigia <ballerina> [Ballerino]; Nolfi Senft, Rosalba <ballerina> [Ballerino]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Enea nel Lazio, dramma per musica da rappresentarsi in Livorno nel Teatro degli Avvalorati sotto la protezione di S.M.I.R.A. ... il carnevale dell'anno 1791 / [musica di celebri maestri]
[Livorno], presso Tommaso Masi e comp., [1791?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1790-1791
1 volume
Di Vittorio Amedeo Cigna-Santi, cfr. Corago ; A p. 6: i nomi degli autori della musica non sono specificati ; 2 atti ; Data di stampa presunta dal titolo ; A p. 3-4: dedica dell'impresario a Samuel de Ghibbs ; A p. 5: argomento ; A p. 6: personaggi e...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035132]
Betussi, Giuseppe <ca. 1512 -ca. 1573>
Berni, Francesco <1610-1673>; Maresta
Descrizione del Cataio luogo del marchese Pio Enea degli Obizi condottiero di gente d'armi, e collateral generale della Serenissima Republica di Venezia contenente diuersita d'istorie fatta da Giuseppe Betussi Bassanese l'anno 1572. Con l'aggiunta del co: Francesco Berni delle fabbriche, & altre delizie accresciuteui in 18 anni dal marchese Pio Enea nipote del suddetto hora viuente, ristampata in Ferrara dal Maresta. Con l'indice del p. abbate D. Antonio Libanori monaco Cisterciense
In Ferrara : \Maresta!.1669
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE000087]
Pontano, Giovanni Gioviano
Tucci, Mariano; Giunta, Filippo <1.>
Qu�� in hoc enchyridio continentur. Ioannis Iouiani Pontani Vrania seu de stellis libri quinque. Meteororum. Liber unus. De Hortis hesperidum. Libri duo. Eiusdem pompae septem, quibus titulus est Lepidina, necnon. Meliseus, M��on, Acon, carmina pastoralia. In calce uero index est eorum, qu�� in toto opere habeantur
[Firenze : Giunta, Filippo <1>].1514
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE002668]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
Admiranda Romanarum antiquitatum ac veteris sculptur�� vestigia anaglyphtico opere elaborata ex marmoreis exemplaribus qu�� Rom�� adhuc extant tum in arcubus et vetustis ruinis tum in capitolio ��dibus hortis virorum principum ad antiquam elegantiam a Petro Sancte Bartolo delineata incisa in quibus plurima ac pr��clarissima d Romanam historiam ac veteres mores dignoscendos ob oculos ponuntur notis Io. Petri Bellorii illustrata ..
Roma : ad Templum pacis : suis sumptibus, ac typis edidit Ioannes Iacobus de Rubeis.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE030286]
Boldoni, Ottavio<1600?-1680>
Nic., M.<incisore>; Stamperia Camerale e Arcivescovile <Perugia>; Bartoli, Angelo eredi & Lorenzi, Angelo
Epigraphica siue Elogia inscriptionesque quoduis genus pangendi ratio vbi de inscribendis tabulis, symbolis, clypeis, trophaeis, donarijs, obeliscis, aris, tumulis, musaeis, hortis, villis, fontibus, et si qua sunt alia huiusmodi monumenta, facili methodo dissertatur subiectisque exemplis antiquis, ac recentibus nonnullis etiam ex vtriusque nondum vulgatis praecepta dilucidantur. Auctore Octauio Boldonio mediolanensi...
Augustae Perusiae : ex typographia Camerali.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E001196]
Estienne, Charles <1504-1564>
Estienne, Robert <1.>
De re hortensi libellus, vulgaria herbarum, florum, ac fruticum, qui in hortis conseri solent, nomina, Latinis vocibus efferre docens ex probatis authoribus: in adolescentulorum gratiam, multo quam antea locupletior factus / [Caroli Stephani]. Cui nuper additus est alius libellus De cultu & satione hortarum, ex antiquorum sententia
Parisijs : ex officina Rob. Stephani.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE008123]
Bartoli, Pietro Sante <1635-1700>
Admiranda Romanarum antiquitatum ac veteris sculpturæ vestigia anaglyphtico opere elaborata ex marmoreis exemplaribus quæ Romæ adhuc extant tum in arcubus et vetustis ruinis tum in capitolio ædibus hortis virorum principum ad antiquam elegantiam a Petro Sancte Bartolo delineata incisa in quibus plurima ac præclarissima d Romanam historiam ac veteres mores dignoscendos ob oculos ponuntur notis Io. Petri Bellorii illustrata ...
Roma : ad Templum pacis : suis sumptibus, ac typis edidit Ioannes Iacobus de Rubeis [De Rossi, Giovanni Giacomo]1580-1630
Esemplare incompleto, solo 2 tav.: 50, 54
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CFIE030286]
3: Piena, et larga parafrase, di m. Alessandro Piccolomini, nel terzo libro della Retorica d'Aristotele, a Theodette. Con la tauola de i capi in quella contenuti: da gli argumenti de i quali potra il lettore ageuolmente conoscere quanto vtile, et necessaria lettione se gli appresenti.
Per Giouanni Varisco.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002942]
Piccolomini, Alessandro
Scoto, Girolamo
De la institutione di tutta la vita de l'homo nato nobile e in citt�� libera. libri 10. in lingua toscana. Doue e peripateticamente e Platonicamente, intorno a le cose de l'ethica, iconomica, e parte de la politica, �� raccolta la somma di quanto principalmente pu�� concorrere �� la perfetta e felice uita di quello. Composti dal s. Alessandro Piccolomini, ..
Venetijs : apud Hieronymum Scotum.1543
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE006120]
Piccolomini, Alessandro
Varisco, Giovanni & C.
De le stelle fisse libro vno,[Alessandro Piccolomini] doue di tutte le 48 immagin celesti minutissimamente si tratta; & non solo le fauole loro ordinatamente si narra, ma ancora le figure le figure di ciascheduna n'apparon cosi manifeste, & distintamente disposte & formate, come �� punto per il ciel si distendono: et oltre a questo ci son tauole, con nuoua inuention fabricate, con le loro dichiarationi, ..
In Venetia : per Giouanni Varisco, & compagni.1570
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE007440]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
De la institutione di tutta la vita de l'homo nato nobile e in città libera. libri 10. in lingua toscana. Doue e peripateticamente e Platonicamente, intorno a le cose de l'ethica, iconomica, e parte de la politica, è raccolta la somma di quanto principalmente può concorrere à la perfetta e felice uita di quello. Composti dal s. Alessandro Piccolomini, ...
Venetijs : apud Hieronymum Scotum ; Impressum Venetiis : apud Hieronum Scotum [Venezia]1543
Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Var.B: l'ultima c., 2M2, segnata 247
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE006120]
Ansidei, Federica <contessa>; Rossi, Adamo; Speroni, Marzio; Bandini Piccolomini, Carlo
Scelta di lettere inedite ad illustri perugini che fiorirono nella seconda metà del secolo 18. e nella prima del seguente da Marzio Speroni offerte alla nepote contessa Federica Ansidei nel giorno del suo sposalizio col capitano di cavalleria conte Carlo Bandini Piccolomini di Siena
[S.l. : s.n., 1880?] ; Perugia : Boncompagni1880
Ed. di 200 esemplari curata da Adamo Rossi
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere ad illustri perugini : offerta nuziale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM10071787]
Vico, Enea <1523?-1567>
Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli
Discorsi di M. Enea Vico parmigiano, sopra le medaglie de gli antichi diuisi in due libri. Oue si dimostrano notabili errori di scrittori antichi, e moderni, intorno alle historie romane. Con due tauole, l'una de' capitoli; l'altra delle cose piu notabili. ..
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, et fratelli.1555
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E020253]
Arnaldi, Enea; Palladio, Andrea <1508-1580>
Veronese, Antonio
Idea di un teatro nelle principali sue parti simile a' teatri antichi all'uso moderno accomodato del conte Enea Arnaldi Accademico Olimpico. Con due discorsi l'uno che versa intorno a' teatri in generale, riguardo solo al coperto della scena esteriore, l'altro intorno al sofitto di quella del Teatro Olimpico di Vicenza, opera dell'insigne Andrea Palladio
In Vicenza : appresso Antonio Veronese.1762
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE001785]