Risultati ricerca
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 5
Milano : autografo1953-1973
La rubrica 5 comprende ventisei lettere (è aggiunta W). All'interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fotografie e nella secon...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 5; dopo la p. 191 due pp. non numerate precedono la p. 192; La rubrica è numerata a mano: pp. 1-194.
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 5 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 5 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219666}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219680]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 4
Milano : autografo1938-1954
La rubrica 4 (fornita da Meriggi) comprende ventisei lettere (è aggiunta W). All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fot...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 4; La rubrica è numerata a mano: pp. 1-196 con numeri corretti da p. 44 a p. 97
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 4 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 4 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219561}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219677]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 1
Milano : autografo1904-1916
La rubrica dell'Inventario 1 comprende venticinque lettere dell’alfabeto. All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in ordine alfabetico approssimativo. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committe...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 1; La rubrica è numerata a mano: pp. 1-116
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inventario 1 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 1 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219547}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219669]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 3
Milano : autografo1927-1939
La rubrica 3, (fornita da Meriggi) comprende ventisei lettere (è aggiunta W). All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fo...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 3; La rubrica è numerata a mano pp. 1-200
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 3 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 3 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219557}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219675]
Studio Sommariva
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Fondo fotografico Emilio Sommariva, Sommariva Rubrica Inv. 2
Milano : autografo1916-1927
La rubrica 2 comprende venticinque lettere dell’alfabeto. All’interno di ogni lettera i nomi dei committenti delle fotografie sono elencati in sequenza casuale. La rubrica indica nella prima colonna i nomi dei committenti delle fotografie e nella sec...
Manoscritto cartaceo, guardie cartacee; La datazione si desume dall'Inv. 2; La rubrica è numerata a mano : pp. 1-196
Altri titoli:'titolo elaborato:' Rubrica dell'Inv. 2 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano
Titoli correlati:'vedi anche:' Inventario 2 dello Studio Fotografico Emilio Sommariva, Milano {CNMD\0000219551}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD\\0000219672]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Stella, Antonio Fortunato <1757-1833>
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manoscritti, AF. XIII.14/2/1-2
Bologna e Firenze, autografo1825-1827
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000300852]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Stella, Antonio Fortunato <1757-1833>
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Autografi, Aut. B. XIII.9/1-3
Bologna, autografo1826
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000300856]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Giordani, Pietro <1774-1848>
Milano, Biblioteca nazionale Braidense, Manoscritti, AE. XV.5/3/1-3
Recanati, Firenze e Pisa, autografo1825-1828
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000300842]
C. C.
C. C. - I manoscritti e i libri di Vittorio Alfieri legati alla Braidense
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1886:A. 13, giu., 30, fasc. 2, serie 2, vol. 3) {EVA 113 F5724}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A60660]
Pinto Olga
Attraverso le biblioteche. Milano: Biblioteca Nazionale Braidense o di Brera - Olga Pinto
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1946:giu., 1, fasc. 5-6) {EVA 183 F10442}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A201646]
[S. Basilii]; S. Basilius
VIII. Eiusdem [Basilii] Constitutiones asceticae ad deos qui simul ac solitarie vivunt in capitibus XXXV
VIII. Tou autou Diataxeis asketikai pros tous en koinobio kai katamonas askountas en kephalaiois le
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.20_0008]
s.a.; s.a.
XXXV. Mense iulio, die II. enarratio est praesens sermo declarans locum modum et tempus quo manifestata est venerabilis vestis Deiparae recondita in veneranda arca divini templi in Blachernis in sacrati altaris sacra mensa
XXXV. Meni Ioulio eis ten b. Diegesis o paron logos delon ton topon ton proton kai ton chronon kath'on ephanerothe e timia esthes tes theotokou e apokeimene en te sebasmia soro tou en Blachernais theiou naou en te agia trapeze endon tou agiou bematos
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_09.17_0035]
Manz��, Giacomo
Bo, Carlo
Da un gesto d'amore : lettere a Pio (1949-1965) / Giacomo Manz�� ; con un ricordo di Carlo Bo
Firenze : Le lettere.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10457103]
Amoretti, Giovanni Giuseppe
��Gli ��autori dei Promessi sposi : partecipazioni creative e critiche alla composizione del romanzo manzoniano / Giovanni G. Amoretti.
Torino : Scriptorium.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00552186]
Mingardo, Mirella; Caccia, Patrizia; Biblioteca nazionale Braidense
Ti saluto e vado in Abissinia: propaganda, consenso, vita quotidiana, attraverso la stampa periodica, le pubblicazioni e i documenti della Biblioteca nazionale Braidense / a cura di Patrizia Caccia e Mirella Mingardo.
[Milano] : Viennepierre.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0363555]

