Risultati ricerca
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Marsia scorticato da Apollo. Negl'Orti Medicei
1704
Tavola XXIV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_024]
Bosio, Gianni <1923-1971>
Benedusi, Clara [interprete]; Del Maschio, Ebe [interprete]; Longhini, Clara [curatore]
Marsa Marsia
Modena : Ala Bianca, 199.1996
Fa parte di: Italia. Le stagioni degli anni '70 {IT-DDS0000091243000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000091243000900]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Un Amorino in piedi. Negl'Orti Medicei
1704
Tavola XXIX
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_029]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua in Bronzo di Marte Gradivo. Negl'Orti Medicei
1704
Tavola XXIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_023]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua d'un Fauno coronato di pino. Negl'Orti Medicei
1704
Tavola XXVII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_027]
Colomber, Marisa; Ferrari, Francesco <1915-1964>
Orchestra Francesco Ferrari [interprete]
Cosi' cosi' cosi'' : again again again ; Non dirmi più / Marsia Colomber ; Orchestra Ferrari ; F. Ferrari, direttore ; [br. 1] Trio Aurora
Torino : CETRA1956
Comprende: Cosi' cosi' cosi' {IT-DDS0000003490000100}
Non dirmi piu' {IT-DDS0000003490000200}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003490000000]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Bacco adornato della spoglia di Tigre. Negl'Orti Medicei
1704
Tavola XXV
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_025]
'autore:' Bertius, Petrus >1565-1629
Thiet Marsia
1616
Fa parte di: P. Bertij *tabularum geographicarum contractarum libri septem. : In quibus tabulae omnes gradibus distinctae, descriptiones accuratae, caetera supra priores editiones politiora... {GE38002767}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38003031]
Bertius, Petrus >1565-1629
Thiet Marsia
1616
Fa parte di: P. Bertij *tabularum geographicarum contractarum libri septem. : In quibus tabulae omnes gradibus distinctae, descriptiones accuratae, caetera supra priores editiones politiora... {GE38002767}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38003031]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Venere, già in Roma negl'Orti Medicei, ed oggi in Firenze nella stanza del Palazzo degl'Uffizi, detta la Tribuna, scolpita da Cleomene d'Apollodoro Ateniese
1704
Tavola XXI
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_021]
Bianchini
Obelishi Makutaei Obelisci Medicei
1825
Fa parte di: La storia universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi da Monsignore Francesco Bianchini 1 | Bianchini, Francesco {PARE010980}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE010980_Tav_VI]
Maestro del Dado
Raffaello Sanzio <1483-1520>
[Apollo che fa scorticare Marsia] / Raphael Urb. inv. ; B
Romae : apud Philippum Thomassinu [Thomassin, Philippe <1562-1622>]1500-1599
Titolo da bibliografia: Raphael invenit: stampe da Raffaello nelle collezioni dell'Istituto nazionale per la grafica. Catalogo, Roma 1985, Loggetta Bibbiena n. 2 p. 64 ; Terzo stato: in basso a destra il dado con la lettera B, al centro Romae apud Ph...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0204263]
Morandi, Clarissa
Ritratti medicei del Seicento / Clarissa Morandi.
Firenze : Arnaud.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0306833]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Porto negl'occhi un mare ("18")
[meta' 18. sec.-fine 18. sec.]
Titolo uniforme: Porto negl'occhi un mare. duetto. S,A,bc. do minore. SelM A451
Fa parte di: Duetti ("n.o 27 / Duetti / Del N.H. Benedetto Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0019765]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Porto negl'occhi un mare ("Canzone prima")
copia[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Porto negl'occhi un mare. duetto. S,A,bc. SelM A451
Fa parte di: Canzoni madrigalesche a due voci ("Canzoni madrigalesche a due voci / di Benedetto Marcello / 1717")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0004948]
Paer, Ferdinando <1771-1839>
Amore negl'occhi di Nice [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: faretra e l'arco aurato . 18/19 . S, pf
Incipit: La faretra e l'arco aurato la faretra e l'arco aurato
'Appellativo:' Amore negli occhi di Nice
Fa parte di: Sei Ariette / Per Voce di Soprano / Con accompagnamento di Pianoforte / Del Sig.r Ferdinando Per {IT\ICCU\MSM\0087343}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0087347]
Laurentii Medicei, Franchi Sacchetti, Nicolai Caeci et Benedicti Arretini; Laurentius Mediceus, Francus Sacchettus, Nicolaus Caecus, Benedictus de Aretio
Laurentii Medicei, Franchi Sacchetti, Nicolai Caeci et Benedicti Arretini Carmina
1401-1500
Comprende: I. Rime di Lorenzo de' Medici; Laurentius Mediceus; {IT:FI0100_Plutei_41.26_0001}
II. Canzoni e sonetti di Franco Sacchetti fiorentino; Francus Sacchettus; {IT:FI0100_Plutei_41.26_0002}
III. Canzoni, sonetti e capitoli di maestro Niccolò Cieco da Firenze; Nicolaus Caecus; {IT:FI0100_Plutei_41.26_0003}
IV. Capitolo dell'amicitia composto da messer Benedetto d'Arezzo doctore fiorentino; Benedictus de Aretio; {IT:FI0100_Plutei_41.26_0004}
V. Aliud Carmen eroticum [Anonymi], ternario metro, anepigraphum, manu diversa; Anonymus; {IT:FI0100_Plutei_41.26_0005}
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_41.26]
Fabroni, Angelo
Landi, Alessandro
��Magni Cosmi Medicei ��Vita auctore Angelo Fabronio Academiae Pisanae curatore
Pisis : excudebat Alexander Landi.1789
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005969]
Fabroni, Angelo
Landi, Alessandro
Adnotationes et monumenta ad Magni Cosmi Medicei vitam pertinentia
Pisis : excudebat Alexander Landi.1788
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE005970]
Galilei, Galileo
Ms Gal. 50: Osservazioni e calcoli relativi ai Pianeti Medicei
1610-1642
Il manoscritto contiene osservazioni e calcoli effettuati da Galileo Galilei sui cosiddetti Pianeti medicei, cio�� i pianeti rotanti attorno a Giove; questi appunti direttamente scritti da Galileo a seguito delle sue osservazioni, costituiscono l���i...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoI:CF97000050]