Risultati ricerca
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Statua di Domiziano Imperadore. Nel Palazzo Giustiniani
1704
Tavola LVIII
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.B {CNMD0000278877 02}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_02_058]
Bertati, Giovanni
Galuppi, Baldassare <compositore>; Lombardi, Giuseppa <interprete>; Santini, Tommaso <interprete>; Scannavini, Rosa <interprete>; Del Prato, Lorenzo <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Occhetti, Vincenzo <interprete>; Banti, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18.-19; Cerri, Ferdinando <dedicante>; Cerri, Ferdinando <impresario>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Zannoni, Antonio <personale di produzione>
Il villano geloso, dramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1769. Umiliato all'eccellentissime dame
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1769
Libretto di Giovanni Bertati (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 5-6: Dedica di Ferdinando Cerri impresario ; A p. 7: Attori e compositore ; A p. 7: Ballerini ; A p. 8: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene a p. 26 il primo ballo e...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011936]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico <compositore>; Ferlotti, Teresa <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Campilli, Giovanna <sec. 18.-19.>, ballerino; Cazzola, Giovanni <ballerino>; Conti, Giuseppe ; ballerino> <sec. 18; Ferlotti, Raffaele <ballerino>; Landini, Barbara <ballerino>; Santambrogio, Giustina <ballerino>; Brancher, Carolina <ballerino>; Monati, Lorenzo <ballerino>; Frambò, Carlo <ballerino>; Grassini, Mariano <ballerino>; Visconti, Angela <ballerino>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Landini, Carlo <ballerino>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Ferlotti, Nicola <ballerino e coreografo>; Fabris, Pelegrina <ballerina>, ballerino; Masà, Camilla <ballerina>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>; Landini, Antonio <coreografo>, ballerino
I due baroni di Rocca Azzurra, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè l'Autunno dell'anno 1793
In Venezia : appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
A p. 3 il nome del compositore ; Poesia di G. Palomba (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: personaggi, ballerini ed altre responsabilità ; A p. 5: mutazioni di scene ; Contiene un ballo
Titolo uniforme: I due Baroni di Rocca Azzurra
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323382]
Fiorini, Giovanni <sec.XVIII>
Baglioni, Francesco <1720?-ca. 1770>, interprete; Chiarini, Teresa <interprete>; Rossignoli Carattola, Costanza <interprete>; Grandis, Livia <interprete>; Tedeschi, Catarina <interprete>; Cavattoli, Francesco <interprete>; Flavis, Caterina <cantante>, interprete; Sidoti, Filippo <interprete>; Fabris, Francesco <coreografo>; Zampieri, Pietro <scenografo>; Latilla, Gaetano <compositore>
L'opera in prova alla moda, drama giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè nel Carnevale 1751
[S.l. : s.n.]1751
Autore del test: G. Fiorni, cfr. MGG2, v. 10, col. 1315 ; Autore della musica, personaggi e interpreti e coreografo a p. 2 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 1: A che legge ; A p. 3: mutazioni di scene e scenografo ; A p. 58-107: Urganostocor, trage...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035148]
Foppa, Giuseppe
Ciccarelli, Giuseppe <interprete>; Ciccerelli, Chiara <interprete>; Vinci, Giuseppe <interprete>; Contini, Susanna <cantante>, interprete; Raddi, Giuseppe <cantante>, interprete; Bini, Antonio <interprete>; Gardi, Francesco <compositore>
La donna ve la fa, farsa giocosa per musica di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobile Teatro Giustiniani in San Moise la primavera dell'anno 1800
In Venezia : per il Casali [Venezia ; Casali], [1800]1800
Indicazione del compositore a p. 4 ; Atto unico ; Fascicoli segnati ; A p. 4: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008688]
Livigni, Filippo
Borselli, Fausto <interprete>; Cavos, Alberto <fl. 1775-1797>, coreografo; Vitali, Francesco <interprete>; Manservisi, Rosa <interprete>; Viganoni, Giuditta <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Placi, Gaetano <interprete>; Galli, Giacinta <interprete>; Fucigna, Vittorio <interprete>; Bassi, Pietro <ballerino>; Campigli, Leopoldo <ballerino>; Caruso, Luigi <1754-1823>, compositore; Mauro, Girolamo <scenografo>; Olivieri, Luigi <coreografo ; sec. 17.-18.>, ballerino; Chiocchi, Angiola <ballerino>; Rossi, Teresa <ballerino>; Banchetti, Isabella <ballerino>; Banchetti, Luigia <ballerino>; Arman, Angiola <ballerino>; Bodio, Giovanni Battista <compositore>; Breunner, : de <Contessa>, dedicatario; De Mattini, Tomaso <ballerino>; Bassi, Francesca <ballerino>; Santambrogio, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Monti, Giovanni <costumista>, personale di produzione; De Caro, Maria <ballerina>, ballerino; Checchi, Giovanni Battista <coreografo>, ballerino
Le Rivali in puntiglio, dramma giocoso per musica di Filippo Livigni. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnevale dell'anno 1786
In Venezia : Presso Gio. Battista Casali [Venezia ; Casali, Giovanni Battista], [1785-86]1785-1786
2 atti ; Fascicolazione ; Alle pp. 1-2: Dedica del Direttore del teatro alla contessa De Breunner ; A p. 3: Personaggi, compositore, scenografo e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo. "Il primo ballo averà per titolo Il Serraglio d'Osmano. Trat...
Titolo uniforme: LE RIVALI IN PUNTIGLIO
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320410]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Gavosi, Alberto <ballerino>; Janni, Giovanni <ballerino>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Meroni, Maria <ballerino>; Regina, Giuseppe <coreografo>; Rossi, Margherita <ballerina>, ballerino; Taddio, Giuseppe <personale di produzione>; Rossi, Anna <ballerina>, ballerino; Pazini, Neri <ballerino>; Cruz, Daniel <ballerino>; Secchioni, Gioachino <ballerino>; Torcelli, Anna <ballerino>; Torcelli, Colomba <ballerino>; Monaco, Pietro <ballerino>; Anelli, Giuseppe ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Martelli, Teresa <ballerina>, ballerino; Martelli, Maria <ballerina>, ballerino; Tantini, Anna <ballerina>, ballerino; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>
Il Ciarlatano in fiera, dramma giocoso per musica del sig. Abb.te Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1774
Venezia : Presso Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1774
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5: Attori, compositore, scenografi e costumista ; A p. 6: Coreografo, ballerini e Mutazioni di scene
Titolo uniforme: IL CIARLATANO IN FIERA
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320274]
Marliani, Giovanni <interprete>; Moltz, Marianna <interprete>; Montellatici, Luigi <interprete>; Cocchi Morelli, Veronica <ballerino>; Morelli, Giovanni <interprete>; Bussani, Francesco <interprete>; Moroni, Giulia <cantante>, interprete; Tomba, Marianna <interprete>; Picinelli, Marietta <interprete>; Cellini, Stella <ballerina>, ballerino; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Leoni, Cesare <ballerino>; Morini, Felice <ballerino>; Campioni, Teresa <ballerino>; Cavazza, Gerardo <ballerino>; Panfieri, Lorenzo <ballerino>; Cellini, Catterina <ballerino>; Calcina, Domenico <ballerino>; Cellini, Luigia <ballerina>, ballerino; Stradiotto, Bartolomeo <ballerino>; Serandrei, Brigida <ballerina>, ballerino; Marliani, Antonio <ballerino e coreografo>; Cianfanelli, Rosa <ballerina>, ballerino; Cianfanelli, Giovanni Antonio <ballerino>; Schuster, Joseph <1748-1812>, compositore
Il Bon Ton [vinto dal buon senso], dramma giocoso per musica, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moisè il carnovale dell'anno 1780
In Venezia : S.n. [Venezia], [1779-80]1779-1780
Sul front. pecetta che completa il titolo ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, scenografo e costumista
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320190]
Bertati, Giovanni
Rauzzini, Matteo <compositore>; Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Gallo, Vincenzo <interprete>; Pontiggia, Gaetano <interprete>; Lolli, Giuseppe <sec. 18.-19.>, interprete; Galli, Luigi <interprete>; Coltellini, Celeste <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Fiorentini, Caterina <interprete>; Corelli, Carlo <costumista>; Forti, Giuseppe <coreografo>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
L'opera nuova dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S. Moise per la seconda opera di Carnovale l'anno 1781
In Venezia [Venezia], [1781?]1780-1781
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; 2 atti ; Data di stampa dal tit ; Ultime [2] p. bianche ; Front. in cornice xilogr ; Fregio xilogr. sul front ; A p. 4: coreografo, ballerini e altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011831]
Bertati, Giovanni
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Binaghi, Giovanni Battista <interprete>; Maranesi, Raimondo <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Ponticelli, Vicenza <interprete>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Vittori, Antonia <ballerino>; Peri, Silvestro <ballerino>; Cassola, Giovanni <ballerino>; Giannini, Maddalena <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Piamontese, Antonia <ballerino>; Gianini, Lorenzo <ballerino>; Cioli, Elisabetta <ballerino>; Vitali, Rosa <ballerino>; Curz, Chiaretta <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Perfetti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Quattrini, Francesco <ballerino>; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino; Nicolini, Giuseppe <musicista ; 1762-1842>, compositore
La donna innamorata, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati [...] da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1796
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1796
2 atti ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene ; A p. 31: ballo rpimo: Il nuovo mercato in Napoli di Pasquale Brunetti
Titolo uniforme: La donna innamorata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318484]
Buini, Giuseppe Maria
Artanagamenone, tragichissimissimo [!] dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani a San Moisè in occasione della fiera dell'Ascensione l'anno 1731
In Venezia : Per Carlo Buonarrigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1731]1731
Libretto di Giuseppe Maria Buini (cfr. Stieger) ; Alle pp. 3-4: Argomento ; A p. 5: Personaggi ; A p. 6: Mutazioni di scene
Titolo uniforme: Artanagamenone
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321040]
Palomba, Antonio <1705-1764>
Rizzoli, Giacomo <interprete>; Bonafini, Caterina <interprete>; Nazzolini, Antonio <interprete>; Torelli, Francesco <interprete>; Vitalba, Rosa <interprete>; Lamberti, Maria <interprete>; Battaglia, Maria <interprete>; Grandis, Vittoria <interprete>; Torselli Beccari, Anna <interprete>; Paccini, Raniero <interprete>; Lorenzi, Vincenzo <interprete>; Barat, Innocente <interprete>; Avossa, Giuseppe : d' <1708-1796>, compositore; De Grandis, Francesco <altro>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Casabona, Giovanni <interprete>; Lodi, Giuditta <interprete>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Sauter, Francesco <coreografo>
Il ciarlone, dramma giocoso per musica del signor Antonio Palomba napolitano, da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè l'autunno dell'anno 1765
Venezia : Modesto Fenzo [Fenzo, Modesto]1765
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-5: attori, ballerini, responsabilità, mutazioni di scene e indicazioni dei balli ; Rappresentata per la prima volta a Napoli, T. dei Fiorentini nel carnevale del 1763 col titolo La pupilla
Altri titoli:'variante del titolo:' Lapupilla
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0008283]
Bertati, Giovanni
Morichelli-Bosello, Anna <1745-1800>, interprete; Maranesi, Raimondo <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Bianchi, Margherita <interprete>; Binaghi, Giambattista <interprete>; Brizzi, Lodovico <interprete>; Ponticolli, Vicenza <interprete>; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo>; Costa, Luigi ; ballerino> <sec. 19; Giannini, Lorenzo ; ballerino> <sec. 18; Curz, Chiara <ballerino>; Vittori, Antonia <ballerino>; Peri, Silvestro <ballerino>; Petrai, Giovanni <ballerino>; Cassola, Giovanni <ballerino>; Giannini, Maddalena <ballerino>; Cioli, Marianna <ballerino>; Cioli, Bettina <ballerino>; Piamontese, Antonia <ballerino>; Vitali, Rosa <ballerino>; Barberis, Giuseppe <ballerino>; Perfetti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Greco, Abram <costumista>, personale di produzione; Quattrini, Francesco <ballerino>; Balconi, Teresa <ballerina>, ballerino; Paër, Ferdinando <1771-1839>, compositore; Serafini, Giacomo <coreografo>, ballerino
L'intrigo amoroso, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati [...] da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1795
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1795
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo ; Contiene un ballo alle pp. 57-62
Titolo uniforme: L' intrigo amoroso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320488]
Mazzolà, Caterino <m. 1806>
Fidanza, Raimondo <ballerino>; Perini, Carolina <interprete>; Zachielli, Rosa <interprete>; Lotti, Gaetano <interprete>; Perini, Caterina <interprete>; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; Gueriglia, Pietro <interprete>; Mazzon, Pietro <interprete>; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Baratti, Innocente <ballerino>; Ferrari, Teresa <ballerina ; sec. 18.>, ballerino; Gentile, Filippo <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Ricci, Antonio <ballerino>; Spinelli, Antonio <personale di produzione>; Andreoni, Nicola <ballerino; Ronzi Gentili, Carolina <ballerina>, ballerino; Cioli, Marianna <ballerino>; Mangili, Rosa <ballerino>; Moris, Maria <ballerino>; Grazini, Marianna <ballerino>; Durello, Francesco <ballerino>; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; De Stefani, Giuseppe <ballerino>; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>; Garzia, Urbano <coreografo>
La Dama soldato, dramma giocoso per musica. Da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Giustiniani in San Moisè l'autunno dell'anno 1792
In Venezia : Appresso Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1792
Libretto di Caterino Mazzolà (cfr. Grove) ; 2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo e costumista ; A p. 5: Mutazioni di scene e scenografo
Titolo uniforme: La dama soldato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320290]
Bertati, Giovanni
Paisiello, Giovanni <compositore>; Mazzoni, Luigi <interprete>; Minghelli, Elisabetta <interprete>; Bonavera, Paolo <interprete>; Anelli Lolli, Brigida <interprete>; Antonucci, Francesco <interprete>; Panzini, Neri <interprete>; Rossi, Margherita <interprete>; Secchioni, Gioachino <interprete>; Monaco, Pietro <interprete>; Torcelli, Anna <interprete>; Rossi, Anna <interprete>; Anelli, Giuseppe <interprete>; Ristorini, Giovanni Battista <interprete>; Ricci Conti, Maddalena <interprete>; Torcelli, Colomba <interprete>; Tantini, Anna <interprete>; Gavosi, Alberto <interprete>; Janni, Giovanni <interprete>; Mauri, <cugini>, scenografo; Regina, Giuseppe <coreografo>; Taddio, Giuseppe <personale di produzione>; Cruz, Daniel <interprete>; Martelli, Teresa <ballerina>, interprete; Martelli, Maria <ballerina>, interprete
Il tamburo notturno, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1773
Venezia : Antonio Graziosi [Graziosi, Antonio]1773
3 atti ; A p. 5-6: interlocutori, responsabilità, ballerini e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011197]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Piccinni, Niccolò <compositore>; Baglioni, Costanza <interprete>; Baglioni, Clementina <interprete>; Felloni, Ludovico <interprete>; Del Zanca, Michele <interprete>; Goresi, Vincenzo <cantante>, interprete; Guadagnini, Giambattista <interprete>; Valsecchi, Marianna <interprete>; Bonucci, Gasparo <ballerino>; Vitalba, Carlo <ballerino>; Salomoni, Giuseppe <detto di Portogallo ; 1730c-1805?>, coreografo; Borsattini, Giovanni Battista <ballerino>; Borsattini, Anna Maria <ballerino>; Castelli, Giustina <ballerino>; Cardini, Ancilla <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Corradini, Geltruda <ballerino>
L'Astrologa, dramma giocoso da rappresentarsi in musica nel Teatro Giustiniani a san Moisè nel carnovale dell'anno 1762 dell'abate Pietro Chiari poeta di [...] duca di Modana [!]
In Venezia : [s.l.] [Venezia]1761
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Compositore e attori ; Alle pp. 4-6: Ballerini, coreografo, costumista e mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' astrologa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320991]
Bertati, Giovanni
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Poggi, Domenico <interprete>; Liverati, Matteo <interprete>; De Marchis, Giuseppe <interprete>; Gerardi, Teresa <interprete>; Viganoni, Giuseppe <cantante>, interprete; Baglioni Poggi, Clementina <interprete>; Corelli, Carlo <personale di produzione>; Fiorillo, Carlo <coreografo>, ballerino; Gavosi, Alberto <ballerino>; Mauri, <raggruppa autori diversi>, scenografo; Pallerini, Filippo <ballerino>; Papini, Antonio <ballerino>; Torri Trento, Antonia <sec. 18.>, ballerino; Boggi, Teresa <ballerino>; Tarabatoni, Vienna <ballerino>; Bodoni, Giuseppa <ballerino>; Boggi, Angiola <ballerino>; Gelmi, Giovanni <ballerino>; Leoni, Cesare <ballerino>; Carboni, Giovanni <ballerino>; Fornasera, Teresa <ballerino>; Cafassi, Teresa <ballerino>; Blèck, Riccardo <coreografo>; Zoccoli, Anna <ballerina>, ballerino; Monti, Mariana <ballerino>; Sabatini, Carlo <ballerino>
Il Cavaliero errante, dramma eroicocomico per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè il carnovale dell'anno 1778
S.l. : S.n., [1777-78]1777-1778
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori, compositore e costumista ; A p. 4: Ballerini, coreografo e scenografo ; Il dramma è una revisione dell'Opera semiseria e bernesca "Stordilano principe di Granata" per la prima rappresentazione incertezza tra ...
Titolo uniforme: Il cavaliero errante
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'IlCavaliere errante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320291]
Fidanza, Raimondo <ballerino>; Perini, Carolina <interprete>; Zachielli, Rosa <interprete>; Lotti, Gaetano <interprete>; Mazzoni, Pietro <18/t-1798p>, interprete; Perini, Caterina <interprete>; Gordigiani, Antonio <18/s-1820>, interprete; De Stefani, Rosa <ballerina>, ballerino; Baratti, Innocente <ballerino>; Ferrari, Teresa <ballerina ; sec. 18.>, ballerino; Gentile, Filippo <ballerino>; Majani, Baldassarre <personale di produzione>; Ricci, Antonio <ballerino>; Spinelli, Antonio <personale di produzione>; Andreoni, Nicola <ballerino; Ronzi Gentili, Carolina <ballerina>, ballerino; Cioli, Marianna <ballerino>; Mangili, Rosa <ballerino>; Grazzini, Maria Anna <ballerino>; Moris, Maria <ballerino>; Durello, Francesco <ballerino>; Mangili, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mauro, Antonio <scenografo>; De Stefani, Giuseppe <ballerino>; Bellentani, Gaspare <sec. 18.>, interprete; Gazzaniga, Giuseppe <compositore>; Garzia, Urbano <coreografo>, ballerino; Garzia, Urbano <coreografo>
La donna astuta, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel nobilissimo teatro Giustiniani in San Moisè il carnovale dell'anno 1793
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1793
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-5: personaggi, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318399]
Metastasio, Pietro
Marini, Chiara <interprete>; Negri, Giovanni Domenico <interprete>; Scogli, Domenico <interprete>; Maublanc, Cecilia <interprete>; Burgioni, Leopoldo <mantovanino>, interprete; Sarti, Giuseppe <1729-1802>, compositore
Il Re pastore, dramma per musica del sig. Pietro Metastasio romano poeta cesareo da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di San Moisè il carnovale dell'anno 1753
In Venezia : [s.n] [Venezia]1753
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: Argomento ; Alle pp. 4-5: Mutazioni di scene ; A p. 6: Personaggi e compositore ; 1. rappr.: Pesaro, Teatro Sole carnevale 1752
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0012193]
Chiari, Pietro <1712-1785>
Traetta, Tommaso <1727-1779>, compositore; Marchi, Elisabetta <ballerino>; Zaccarini, Teresa <interprete>; Rizzoli, Giacomo <interprete>; Marchesi, Brigida <interprete>; Nazolini, Antonio <interprete>; Caribaldi, Gioachino <interprete>; D'Aquino, Giovanna <interprete>; De Grandis, Francesco <personale di produzione>; Marchi, Andrea <ballerino e coreografo>; Marchi, Andrea <ballerino e coreografo>; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Casabona, Giovanni <ballerino>; Guidi Galeotti, Antonia <ballerino>; Busida, Antonio <ballerino>; Mazzoni, Teresa <ballerino>; Taiberin, Maddalena <ballerino>; Serantoni, Girolama <ballerino>; Stellato, Agnese <ballerino>; Trento, Lorenzo <ballerino>; Lorenzi, Vincenzo <ballerino>; Mauro, Antonio <scenografo>
Le serve rivali, dramma giocoso per musica del signor abate Pietro Chiari da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani di S. Moisè l'autunno dell'anno 1766
In Venezia : Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1766
3 atti ; Fascicolazione ; A p. 5-7: attori, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Le serva rivali
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318722]
Bertati, Giovanni
Cioffi, Clotilde <interprete>; Del Foco, Elisabetta <interprete>; Mililotti, Silvestro <interprete>; Liparini, Agostino <cantante>, interprete; Morelli, Giovanni <interprete>; Viarana, Giuditta <interprete>; Anfossi, Pasquale <1727-1797>, compositore; Campioni, Antonio <sec. 18.>, ballerino; Clerico, Gaetano <ballerino>; Clerico, Rosa <ballerina>, ballerino; Fabris, Marianna <ballerina>, ballerino; Mariotti, Andrea <ballerino>; Mauro, Girolamo <scenografo>; Petrai, Giuseppe <ballerino>; Cipriani, Francesco ; coreografo> <sec. 18 <ballerino>; Costa, Giambattista <costumista>, personale di produzione; Gabuti, Anna <ballerino>; Trento, Domenico <ballerino>; Petrai, Maddalena <ballerino>; Benini, Teresa <ballerino>; Beghini, Andrea <ballerino>; Badi, Antonia <ballerino>; Picchi, Beatrice <ballerina>, ballerino; Mariotti, Teresa <ballerina>, ballerino; Ferialdi, Francesco <ballerino>; Badi, Flavia <ballerina>, ballerino; Gautier, Margarita <ballerina>, ballerino; Clerico, Francesco <coreografo>
L'Imbroglio delle tre spose, dramma giocoso per musica di Giovanni Bertati. Da rappresentarsi nel Teatro Giustiniani in S, Moisè per la prima Opera dell'autunno 1781
In Venezia : S.n. [Venezia], [1781]1781
2 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: Attori e compositore ; A p. 4: Ballerini, coreografo, costumista e scenografo
Titolo uniforme: L' Imbroglio delle tre spose
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320411]

