Risultati ricerca
Sorricchio, Nicola <1710-1785>
Silvi Marina (Teramo), Biblioteca privata Eredi Sorricchio, Monumenti Adriani e Annali Acquaviviani, n.4472
Monumenti Adriani Tomo II
autografo1755-1785
manoscritto cartaceo, 1755-1785 data stimata ; Questo secondo volume dei Monumenti Adriani comprende numerose iscrizioni e la raffigurazione di affreschi e della “Porta pubblica in S. Domenico”. Grande attenzione è rivolta dall’erudito ai diversi tip...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278888]
Francesco Novati. Un libro milanese del settecento illustrato (Adriani Kemteri Veterum disciplina in re rustica) (1909:A. 3, dic., 1, fasc. 4-6, nuova serie, vol. 3)
Fa parte di: Il libro e la stampa : Bullettino ufficiale della Società Bibliografica Italiana (1909:A. 3, dic., 1, fasc. 4-6, nuova serie, vol. 3) {EVA 199 F14754}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_199_A276380]
Adriani, Giovanni Battista <1823-1905> [curatore]
Lettere e monete inedite del secolo 16. appartenenti ai Ferrero-Fieschi, antichi conti di Lavagna e marchesi di Masserano, illustrate con nuove annotazioni / per G. B. Adriani
Torino : Stab. tipografico Fontana1851
Altri titoli:'variante del titolo:' Lettere e monete inedite dei Ferrero-Fieschi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0055285]
Adriani, Marcello Virgilio
Maluta, Carlo
Lettera inedita di Marcello Adriani, cancelliere della Republica fiorentina e dei Dieci di Balia a Nicolò valori ...: [Nozze Savioli-Rigoni / a cura di Carlo Maluta]
Padova : F. Sacchetto1876
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0648960]
Turnèbe , Adrien <1512-1565>; Aristotele; Aristote; Pseudo-Aristoteles; Aristotele <pseudo->; Pseudo-Aristotele; Aristotle; Aristotelis; Gatianus , Grunius; Tournebus , Adrien; Turnebus , Adrien
Aristoteles; Morel, Claude <1598-1626>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Adriani Turnebi Libellj de vino, calore & methodo, nunc primum editi. Cum Aristotelis lib. De his quae auditu percipiuntur, ab eodem Turnebo latinitate donato
Parisijs : apud Claudium Morellum, via Iacobaea ad insigne Fontis, 16001600
'impronta:' t.no o-ta ia*- dire (3) 1600 (R)
'impronta:' imta ed*- biex elvi (3) 1600 (R)
'impronta:' ocr. a.e& tar- lane (3) 1600 (R)
'impronta:' isum i-ab ueus soni (3) 1600 (R)
Ogni parte ha un suo proprio front
...
Titolo uniforme: De audihilibus
Titoli correlati:'pubblicato con:' De vino libellus Turnèbe , Adrien <1512-1565>
'pubblicato con:' De calore libellus Turnèbe , Adrien <1512-1565>
'pubblicato con:' De methodo libellus Turnèbe , Adrien <1512-1565>
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE005626]
Piranesi, Giambattista
Pianta di Roma disegnata colla situazione di tutti i monumenti antichi...
1756
Fa parte di: Le antichità romane opera di Giambatista Piranesi architetto veneziano divisa in quattro tomi... Tomo primo.
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0004299]
Bachofen, Johann Jakob
��La ��lupa romana su monumenti sepolcrali dell'impero / J. J. Bachofen.
Scandiano : SeaR.1991
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0199970]
Jacq, Christian
Donnarumma, Raffaele
��I ��grandi monumenti dell'antico Egitto / Christian Jacq ; traduzione di Raffaele Donnarumma
Milano : A. Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0068527]
Pesenti, Serena
��La ��tutela dei monumenti a Firenze : le commissioni conservatrici, 1860-1891 / Serena Pesenti.
Milano : Guerini.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0330063]
Fales, Frederick Mario
Siria : guida all'archeologia e ai monumenti / a cura di F. Mario Fales
Venezia : Marsilio.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0301260]
Negri, Alessandro <m. 1661>
Dozza, Evangelista <1.> eredi
Maniliani Bononiensis monumenti historyco-mystica lectio inteprete Alexandro Nigro Io. Francisci Filio I.V.D. ..
Bononiae : typis HH. de Duccijs.1661
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E036806]
Geraldi, V.
Dialogo. [...] illustra all'amico [...] la storia, i monumenti e i costumi di Firenze
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisII:PALAT_1143]
Allegranza, Giuseppe
Lepoer, Gaetano; Cattaneo, Girolamo <incisore>; Sirtori, Beniamino
Spiegazione e riflessioni del P. Giuseppe Allegranza domenicano sopra alcuni monumenti antichi di Milano inediti
In Milano : per Beniamino Sirtori, stampatore arcivescovile.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE019026]
Morso, Salvatore <1766-1828>
Dato, Lorenzo
Descrizione di Palermo antico ricavata sugli autori sincroni e i monumenti de' tempi da Salvadore Morso
Palermo : presso Lorenzo Dato.1827
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE019223]
Jatta, Giovanni <1832-1895>
Catalogo del Museo Jatta : con breve spiegazione dei monumenti da servir di guida ai curiosi
Napoli : Stab. tip. Ghio1869
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0729910]
Canina, Luigi
[2.1]: L'architettura greca descritta e dimostrata coi monumenti. [Testo] / dall'architetto cav. Luigi Canina
Roma : dai tipi dello stesso Canina [Canina, Luigi]1834-1841
Indicazione di testo dedotta dal dorso del libro ; Le 3. pt. iniziano con proprio occhietto
Fa parte di: L'architettura antica descritta e dimostrata coi monumenti dall'architetto cav. Luigi Canina : opera divisa in tre sezioni dichiaranti la storia, la teorica, e le pratiche dell'architettura egiziana, greca, romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0154934]
Canina, Luigi
[1.1]: L'architettura egiziana descritta e dimostrata coi monumenti. [Testo] / dall'architetto cav. Luigi Canina
Roma : dai tipi dello stesso Canina [Canina, Luigi]1839-1844
Indicazione di testo dedotta dal dorso del libro ; Le 3. pt. con proprio occhietto
Fa parte di: L'architettura antica descritta e dimostrata coi monumenti dall'architetto cav. Luigi Canina : opera divisa in tre sezioni dichiaranti la storia, la teorica, e le pratiche dell'architettura egiziana, greca, romana
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0154933]
Marco Fantuzzi
Monumenti ravennati dei secoli di mezzo per la maggior parte inediti
dalle stampe di Francesco Andreola
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SISMEL_MILE009066]
Conestabile, Giancarlo
3: Monumenti della necropoli del Palazzone circostanti al sepolcro de Volunni
Perugia : Bartelli1856
Segue: Aggiunte, mende, e dilucidazioni
Fa parte di: Dei monumenti di Perugia etrusca e romana, della letteratura e bibliografia perugina : nuove pubblicazioni precedute da un discorso intorno alla vita, agli studi ed alle opere di Giambattista Vermiglioli
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0017602]
Gatteschi, Giuseppe
Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
Monte capitolino, Foro Romano e monumenti circostanti nell'anno 300 dopo CR / Restauro di Gatteschi archeologo
Roma : Istituto Cartografico Italiano, [1896]1896
Ricostruzione ideale del Foro Romano. A inchiostro rosso: il titolo in alto, la legenda di 19 numeri (nomi dei templi e monumenti del Foro).
Nel titolo sono presenti numeri in lettere romane ; In basso a sinistra, a inchiostro nero, dedica "Al sommo Prof. Lanciani, G. Gatteschi"
Rimontata su cartoncino, in cartella
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0841757]
Nuovo ritratto di Milano riguardo allo stato attuale de' suoi principali monumenti : almanacco pel 1839
Milano : a spese dell'A. ; Tip. Guglielmini e Redaelli, in fine Tip. Pogliani, [1838]1838
Comprende: calendario del 1839
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0645895]