Risultati ricerca
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 9
Bologna, autografo1826-09-03
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297083]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 1
Milano, autografo1825-08-06
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297074]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 8
Bologna, autografo1826-07-03
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297082]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 3
Milano, autografo1825-08-31
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297076]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 10
Bologna, autografo1827-05-21
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297084]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 11
Firenze, autografo1830-08-07
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297085]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 4
Milano, autografo1825-09-24
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297077]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 7
Bologna, autografo1826-03-06
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297080]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 6
Bologna, autografo1825-12-19
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297079]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 2
Milano, autografo1825-08-19
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297075]
Leopardi, Giacomo <1798-1837>
Papadopoli, Antonio <1802-1844>
Venezia, Archivio privato Arrivabene Valenti Gonzaga, Lettere di Giacomo Leopardi, 5
Bologna, autografo1825-11-30
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000297078]
Affo' Ireneo
Lettere inedite al Cardinale Valenti Gonzaga
Tipografia Alfonso Zerbini1906
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS062003]
Gonzaga, Aida <1879-1972> [interprete]
Linda di Chamounix : O luce di quest'anima ; Lucia di Lammermoor : Spargi d'amaro pianto / Donizetti ; Aida Gonzaga, soprano
Italia : SOCIETA' ITALIANA DI FONOTIPIA1900-1959
Personaggi e interpreti: soprano ; Gonzaga, Aida
Comprende: O luce di quest'anima {IT-DDS0000053654000100}
Spargi d'amaro pianto {IT-DDS0000053654000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053654000000]
Picozzi, Riccardo [interprete]
La barca dei commedianti in viaggio da Rimini a Chioggia : dalle Memorie / C. Goldoni. A Silvia / G. Leopardi
Italia : GRAMMOFONO1900-1959
Comprende: La barca dei commedianti in viaggio da Rimini a Chioggia {IT-DDS0000059170000100}
A Silvia {IT-DDS0000059170000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059170000000]
Boccherini, Luigi <1743-1805>
Orchestra Luigi Boccherini [interprete]; Polifonica Lucchese [interprete]; Handt, Herbert [direttore d'orchestra]; Matteucci, Egisto [direttore d'orchestra]; Matteuzzi, William [interprete]; Serraiocco, Danilo [interprete]; Tandura, Elisabetta [interprete]; Valenti, Anna [interprete]
La confederazione dei Sabini con Roma : Dramma per musica da cantarsi nella prima giornata della solennita' de comizi della Serenissima Repubblica di Lucca / Luigi Boccherini ; Polifonica Lucchese ; Maestro del Coro: Egisto Matteucci ; Orchestra da camera "Luigi Boccherini" ; Direttore: Herbert Handt ; [interpreti]: W. Matteuzzi, A. Valenti, E. Tandura ... [et al.]
Bologna : Bongiovanni1998
Personaggi e interpreti: Ersilia ; Valenti, Anna. Romolo ; Matteuzzi, William. Talassio ; Serraiocco, Danilo. Tito Tazio ; Tandura, Elisabetta
Titolo uniforme: La confederazione dei Sabini con Roma (1765), G 543/Boccherini, Luigi
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000068077000000]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Guglielmo Valenti con la famiglia.
[S.l.] : Hartmann Enrico , 1910-19201910-1920
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-325]
Arrivabene, Ferdinando<1770-1834>
Mazzoleni
Della lingua forense. Dissertazione di Ferdinando Arrivabene.
Bergamo : dalla stamperia Mazzoleni.1820
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE015074]
Del Buono, Filippo
Senatori. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione dei personaggi e degli interpreti sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Coro
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6691]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Scotti, Pamela
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6680]
Del Buono, Filippo
Figurino. Carlo Gonzaga
1857
Indicazione del personaggio e dell'interprete sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Benedetti, Giuseppe
'note all'opera:' Carlo Gonzaga. Moscuzza, Vincenzo, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 23 marzo 1857.
Fa parte di: Carlo Gonzaga / Melodramma Musica / del Maestro Moscuzza / Da rappresentarsi in San Carlo nella Quaresima / Del 1857 {NA0059 C23-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C23-9_F6687]