Risultati ricerca
La societa ferroviaria in Cosenza : commedia da piangere o da ridere in versi martelliani o no, con prologo e tre atti
Napoli : Tip. Rocco, 181831-1899
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CSA0028812]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_009]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_006]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Ricostruzione della linea ferroviaria presso la fornace Santinelli
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956-01-24
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).10
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL5_003]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_003]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Carrozza ferroviaria della Società per le Ferrovie dell'Appennino Centrale
[S.l.] : Ferrovia Appennino Centrale, 1890-19101890-1910
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Battistoni Piero, CFT 2219
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00631]
Villoresi Aristide
Centro fotografico Tifernate
Carrozza ferroviaria della Società per le Ferrovie dell'Appennino Centrale
[S.l.] : Ferrovie Appennino Centrale, 1800 fine1800
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Battistoni Piero, CFT 2217
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-00635]
Hartmann Enrico
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Treno in sosta alla stazione ferroviaria. 1898
Città di Castello : Hartmann Enrico , 18981898
Fa parte di: Fondo fotografico Hartmann Carlo, HAR
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_HAR-OBN-184]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Stazione ferroviaria di Selci e Lama (San Giustino)
Selci : Leonardi Flavia, 1930-19401930-1940
Fa parte di: Fondo fotografico Leonardi Flavia, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LEON-025]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Inaugurazione della linea ferroviaria fra Umbertide e San Sepolcro
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19561956
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).11
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL4_004]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Costruzione della stazione ferroviaria di Città di Castello
[S.l.] : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL1-16_002]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Costruzione della stazione ferroviaria di Città di Castello
[S.l.] : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, Scatola 214 (183).4
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TaGi_SC214(183)_N_SEL1-16_001]
Vespasiani & Poletto <agenzia fotografica>
Rimini : inaugurazione della nuova linea ferroviaria Rimini-Cervia
Roma : Vespasiani & Poletto.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672160]
Cronaca: Igiene ferroviaria (1902:gen., fasc. 1, vol. 30)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1902:gen., fasc. 1, vol. 30) {EVA 0ASA F19062}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A342983]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Selci. Stazione ferroviaria di Selci e Lama. Passaggio del treno inaugurale della linea ferroviaria. 25 maggio 1956
Selci : Studio Fotografico Moderno, 19561956-05-25
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1903]
Caputo, Raffaele <fotografo>; Tarsia, Pietro
Mancini, Giacomo <1916-2002> [autore citato]; Stancati, Mario [autore citato]; Rendano, Alfonso; Teatro comunale Alfonso Rendano <Cosenza>
[Cerimonia d'inaugurazione del Teatro "A. Rendano" di Cosenza alla presenza dell'On.le Giacomo Mancini e del Sindaco di Cosenza Mario Stancati] / [fotografia di] Raffaele Caputo
Cosenza : fotostampa Raffaele Caputo, [1966]1966
Il Teatro Rendano di Cosenza è stato inaugurato il 4 dicembre 1966 in seguito ai lavori di ricostruzione per i danni subiti durante la seconda guerra mondiale. ; Sul retro della foto è stampato il numero C 445
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0141067]
Chiari, Pietro<1712-1785>
Pezzana, Giovanni Antonio
��L'��uomo lettere filosofiche in versi martelliani dell'abbate Pietro Chiari poeta di s.a.s. il sig. duca di Modena, sull'idea di quelle del di m. Pope intitolate: T'he \|! proper study of mankind is man.
In Venezia : appresso Gio. Antonio Pezzana.1784
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE009971]
Candoni, Pietro
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il contratto malizioso, o sia Sior Bastian Marzer farsa di due parti in lingua veneziana in versi martelliani del signor Pietro Candoni veneziano che si recita nel teatro di San Cassiano nel carnovale dell'anno 1768
Venezia : appresso Gio. Maria Bassaglia, in merceria San Salvatore [Bassaglia, Giammaria]1768
Altri titoli:'variante del titolo:' Sior Bastian Marzer
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE044564]