Risultati ricerca
Johann Simon Mayr
Lamentazione terza| del Venerdi'.| a due tenori e due Violoncelli| o Clarini dolci
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO11001045]
Frontoni, Angelo
Claudine Auger e Ursula Andress sul set di "Le dolci signore" (Luigi Zampa, 1967)
1967
Serie fattizia, Le dolci signore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522934006002008]
Frontoni, Angelo
Ursula Andress sul set di "Le dolci signore" (Luigi Zampa, 1967)
1967
Serie fattizia, Le dolci signore
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0522934006002011]
Simoncini, Gaetano
Dolci, Carlo <1616-1686>; Rocchi, Domenico
Respexit humilitatem ancillae suae / Carlo Dolci dip. ; Rocchi dis. ; Simoncini inc.
Roma : presso la Calcografia Camerale [Calcografia Camerale <Roma>]1800-1899
Timbro a secco della Calcografia Camerale
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0196358]
Frontoni, Angelo
Catherine Spaak e Oliviero Prunas, reportage sul set di "I dolci inganni" (Alberto Lattuda, 1960)
1960
Serie fattizia, Catherine Spaak
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523534011002033]
Frontoni, Angelo
Catherine Spaak e Alberto Lattuada, provino per "I dolci inganni" (Alberto Lattuda, 1960)
1960
Serie fattizia, Catherine Spaak
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523534011002037]
Frontoni, Angelo
Catherine Spaak e Oliviero Prunas, reportage sul set di "I dolci inganni" (Alberto Lattuda, 1960)
1960
Serie fattizia, Catherine Spaak
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523534011002027]
Bianchi A.
Arte del Confetturiere. Delle chicce, zuccherini o dolci colorati (A. Bianchi)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:ott., 1, fasc. 10, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3242}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103313]
Ambrosoli N.
Mezzo facile ed economico per ottenere una buona emulsione oleosa d'amandorle dolci: di N. Ambrosoli
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1858:gen., 1, fasc. 1, serie 3, vol. 26) {EVA 131 F3851}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A115579]
Bianchi A.
Arte del Confetturiere. Delle chicce, zuccherini o dolci colorati (Dello stesso A. Bianchi)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1841:dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 16) {EVA 125 F3244}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A103315]
Galippe
Galippe. Sull'uso del cromato di piombo per colorare le paste dolci
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:giu., 1, fasc. 6, serie 1, vol. 252) {EVA 112 F5446}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A79939]
Bacchelli - Bocelli A.
Letteratura contemporanea: Bacchelli, Una passione coniugale; Acque dolci e peccati - A. Bocelli
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1930:mag., fasc. 5, vol. 1) {EVA 0AAE F20991}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365014]
Stanghellini Arturo
Arturo Stanghellini - Il pittore della pietà religiosa nel seicento: Carlo Dolci
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1926:A. 26, set., 1, fasc. 9) {EVA 134 F11489}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A236952]
Della innocuità dei dolci e dei liquori colorati colla fucsina cristallizzata
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1872:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 54) {EVA 131 F6337}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A124855]
Batinti, Antonio; Trenta Lucaroni, Wanda
Osservazioni preliminari sulla connotazione diatopica nei dizionari Zingarelli (1995) e Devoto-Oli (1995) / Antonio Batinti, Vanda Trenta Lucaroni.
Perugia : Guerra.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381934]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Ero/Monologo/Del Sig.r Gaspare Mollo Duca di Lusciano/Posto in Musica/Dal Sig.r Maesto Nicola Zingarelli [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Ero . 19/i . S, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Qual crudele incertezza conturba il petto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086017]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Duettino con Rec.vo / Perche parti oh Dio / mi nieghi / Musica / Del Sig.r D. Nicola Zingarelli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/t)1800-1900
Titolo uniforme: Perche parti oh Dio . 18/19 . S, S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla1, vla2, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086810]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Metastasio, Pietro <1698-1782>
La Danza/Cantata/Del Sig:r Abbate Pietro Metastasio/Musica/Del Sig:r Sig:r D.Nicola Zingarelli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/f)1790-1800
Titolo uniforme: danza . 18/f . S, S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Fa parte di: Saffo {IT\ICCU\MSM\0086009}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086011]
Zingarelli, Nicola Antonio
Ah sol bramo o mia speranza | Rondò | Nel Conte di Saldagna | Del Sig.r M.o Nicola Zingarelli.
[1791-1810]1794-1810
Aria preceduta dal recitativo: Ah se tu m'ami deh calma la tua pena. ; Personaggi e interpreti: Ramiro, soprano
Titolo uniforme: Il Conte di Saldagna. Ah sol bramo o mia speranza. S, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1794
Altri titoli:'variante del titolo:' Ah se tu m'ami deh calma la tua pena, e non t'affani il fatto mio
'variante del titolo:' Ah sol bramo o mia speranza il tuo affanno consolar
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252310_1]
Zingarelli, Nicola Antonio
Tu lo sai ben mio se t'amo | Recitativo obl.to, e Rondò | Del Sigr M.o Nicola Zingarelli
[1761-1790]1760-1790
Personaggi e interpreti: Zelinda, soprano
Titolo uniforme: Alsinda. Tu lo sai ben mio se t'amo. S, ob1, ob2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1785
Altri titoli:'variante del titolo:' Ingrato tu Alsinda sol rammenti
'variante del titolo:' Tu lo sai ben mio se t'amo
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255303_1]