Risultati ricerca
Secchi Claudio Cesare
Claudio Cesare Secchi: Luigi Baglio soldato e scrittore
Fa parte di: Rassegna di cultura (1938:nov., fasc. 11, vol. 5, suppl.) {EVA 0AAC F19268}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAC_A345704]
Del Buono, Filippo
Figurino. Raimondo o Il vecchio soldato
1855
In alto, sul figurino: N.5 / Paesani 1.o vestito; in calce: veto e annotazioni di Satriano; a c.6r: Sig.re Petito [ecc.] / Sig.ri Russo, Bruno, Pompeo [ecc.] / Venti soldati [ecc.]. Interprete: Petito, Gaetano
'note all'opera:' Raimondo o Il vecchio soldato. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1855.
Fa parte di: 31 Luglio / 1855 / S. Carlo / Uomini / Note del Vestiario occorrente pel ballo / Raimondo / o / Il Vecchio Soldato di / Taglioni {NA0059 C11-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-9_F3131]
Del Buono, Filippo
Carlo. Raimondo o Il vecchio soldato
1855
In alto, sul figurino: N.2; a c.3r: Sig.r De Angelis [ecc.]. Interprete: De Angelis, Gaetano
'note all'opera:' Raimondo o Il vecchio soldato. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1855.
Fa parte di: 31 Luglio / 1855 / S. Carlo / Uomini / Note del Vestiario occorrente pel ballo / Raimondo / o / Il Vecchio Soldato di / Taglioni {NA0059 C11-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-9_F3128]
Del Buono, Filippo
Montanari. Raimondo o Il vecchio soldato
1855
In alto, sul figurino: N.7 / Montanari; In calce, veto e annotazioni di Satriano; a c.8r: Sig.ri Sannino, Robbio [ecc.] / Dodici Comparse Paesane [ecc.] / Professori Bandisti [ecc.]. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Raimondo o Il vecchio soldato. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1855.
Fa parte di: 31 Luglio / 1855 / S. Carlo / Uomini / Note del Vestiario occorrente pel ballo / Raimondo / o / Il Vecchio Soldato di / Taglioni {NA0059 C11-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C11-9_F3133]
La dolce vita del soldato Joe
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1965
La dolce vita del soldatoil film che ripeterà il successo di "Off limits". Harry H. Corbett, Stanley Baxter, Bill Fraser ... [et al.], regia Frank Launder. Prodotto da: Leslie Gilliat, distribuzione I.N.D.I.F. Internazionale Nembo Distribuzione Impor...
Titolo uniforme: Joey Boy
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG595048]
[Soldato della 1. Legione Romana. 1848]
1848-01-01-1848-12-31
Rifilato. In alto a destra: 67 In basso al centro manoscritto a inchiostro:" Prima Legione Romana; 1848" Timbro ovale: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - TRUPPE DELLA REPUBBLICA ROMANA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3642]
[Casale Monferrato:cimitero: monumento al soldato ignoto]
CASALE MONFERRATO1921-11-04
Fotografia smarginata Sul recto: timbro a inchiostro nero in alto a destra: "Municipio di Casale Monferrato" Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: "Monumento nel cimitero del Soldato Ignoto
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_784]
Hohenstein, Adolf <1854-1928>
Soldato Svizzero, comparsa. Atto 1 Tosca
1900
Figurino ; acquerello ; contorno prestampato ; cartoncino ruvido ; Copia da Hohenstein, v. anche tavola n. A1221042
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' Tosca. Melodramma in tre atti. Roma, Teatro Costanzi, 14-1-1900 {MI0285_TOSCA_RO_14011900}
'risorse collegate:' ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1221054]
[Soldato austriaco di guardia ad un cannone]
1915-01-01-1918-12-31
Sul verso: indicazione manoscritta a matita: Foto austriaca, più in basso: Di guardia ad un cannone; abrasione a sinistra; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3940]
[Soldato del 2. Reggimento di Linea: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In basso a matita: Linea 2 Regimento Timbro ovale:Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3680]
[Un soldato in una trincea sul Montello]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: graffi sull'angolo superiore destro; lievi sfogliature del margine destro; piegatura dell'angolo inferiore destro; lieve sfogliatura del margine inferiore; lacuna tra margine e angolo inferiore sinistro. Sul verso: macchie; indicazione man...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_580]
[Un soldato legge una lettera in trincea]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: materiale estraneo sul margine destro, in basso; lacuna in basso a sinistra. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita Lettere da casa; lievi macchie di umidità; deformazioni in corrispondenza dei quattro angoli
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4368]
[Un soldato in una trincea mascherata]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura sul margine superiore, materiale estraneo sull'angolo inferiore sinistro; diffuso sbiadimento; tracce di specchio d'argento sul campo inferiore; n°547, in impressione, sull'angolo superiore destro. Sul verso: macchie; indicaz...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_543]
CANEVARI, SERGIO
Soldato della vittoria l'Italia ti ringrazia
BERGAMO : OFFICINE DELL'ISTITUTO ITALIANO D'ARTI GRAFICHE1918-01-01-1918-12-31
In basso: Soldato della vittoria l'Italia ti ringrazia; poco più in alto, a sinistra: Ist. It. d'arti grafiche - Bergamo; a destra: S. Canevari 918
Nel manifesto è rappresentato un soldato italiano pronto a varcare il confine vittorioso, ma nel cui volto è ancora impresso l'orrore di Caporetto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4926]
[Caporale con bandiera e soldato austriaci. 1825]
ROMA1825-01-01-1825-12-31
In alto a destra: 98 In basso manoscritto: Caporale con bandiera; Comuni. In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 5. - APPENDICE - TRUPPE AUSTRIACHE DI PASSAGGIO A ROMA NEL 1825, DOPO AVER RISTABILITO I BORBONI SUL TRONO DI NAPOLI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3503]
[Soldato del 2. Reggimento di linea: 1849]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:91 In basso al centro manoscritto: Linea 2° Reggimento/ Comune Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3679]
[Soldato nemico morto a causa del gas]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: presenza di materiale estraneo in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: Morte per gas; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4010]
[Soldato di Linea del 2. Reggimento]
ROMA1849-01-01-1849-12-31
In alto a destra:90 In basso a matita: Linea 2 Reg.o Timbro ovale:Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma
'provenienza/possessore:' BIBLIOTECA NAZIONALE VITTORIO EMANUELE - SEZIONE RISORGIMENTO
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 2. - DAL 1846 AL 1849 - APPENDICE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3676]
[Un soldato scrive una lettera in trincea]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: materiale estraneo in alto a sinistra; al centro del margine superiore sollevamento. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita Lettere a casa prima dell'attacco; macchie di umidità; abrasioni; deformazioni in corrispondenza dei quattro...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4370]
[Soldato in una postazione avanzata su Piave]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra 155; macchie di umidità. Sul verso: indicazione manoscritta a matita posto avanzato sul Piave, sotto iscrizione illeggibile; macchie di umidità; abrasione in alto a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4479]
Hohenstein, Adolf 1854-1928
[Soldato], comparsa. Quadro 2 La Bohème
1896
Figurino ; acquerello ; carta su cartone ; Dvisa, in mano accetta
'note ai nomi:' Adolf Hohenstein, pittore, cartellonista, primo direttore artistico di Casa Ricordi
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 1-2-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_A1303052]
Pagina 20 di 43 (857 documenti simili trovati)