Risultati ricerca
Borgese G. A.
Il figlio perfetto, di G. A. Borgese
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:giu., fasc. 6, vol. 2) {EVA 0AAD F19326}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346652]
Lermil, Nicomede
Funestissimo caso accaduto in un bosco tre miglia distante da Roma. Di un'assassino [!] che uccise il proprio figlio incognito. Istoria sull'aria Dolce Chiarina / di Nicomede Lermil
Bologna : Tipografia della Colomba
Pubblicata probabilmente agli inizi del 19. secolo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0213297]
Fornaciari, Luigi [autore dell'allegato]; Peretti, Antonio <1815-1858> [destinatario]
Al n. u. conte Carlo Calvi nel giorno delle nozze del figlio suo dottor Federico colla contessina Ida Scapinelli I. C. offre beneaugurando : 17 ottobre 1887 / [i. c.]
[Reggio Emilia] : [s.n.], [1887]1887
Titolo dell'occhietto ; Il luogo e la data di pubblicazione presunti si ricavano dalla sottoscrizione della dedica alla p. 3 ; Pubblicazione di omaggio con la riproduzione di cinque lettere indirizzate da Luigi Fornaciari al poeta Antonio Peretti tra...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0995770]
Ghivizzani, Antonio
Ghivizzani, Carlo Alberto
Alcune lettere del comm. Antonio Ghivizzani senatore del Regno presidente di sezione al Consiglio di Stato / pubblicate per cura del figlio Carlo Alberto
Firenze : presso M. Balli1888
Nell'occhietto: Alcune lettere del senatore Antonio Ghivizzani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0171158]
Al chiarissimo signore Antonio Zilli ingegnere in capo di Belluno nel giorno in cui l'egregio figlio Scipione Dottore in chirurgia prende la laurea in medicina
Padova : Coi tipi del Seminario1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0650309]
Centofanti, Silvestro
Otto lettere del leibnizio al principe Ferdinando figlio di Cosimo 3. de' Medici ; precedute da una lettera del prof. Silvestro Centofanti
Firenze : Cellini e C1857
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0649399]
D'Arienzo, Marco
Fraschini, Gaetano <cantante> [interprete]; Tucci <cantante> [interprete]; Coletti, Filippo <1811-1894> [interprete]; Tadolini, Eugenia <1809-1872> [interprete]; Salvetti, Anna <cantante> [interprete]; Belloni, Angelo [scenografo]; Benedetti, Giuseppe <cantante> [interprete]; Castagna, Giuseppe < 1836f-1874f> [scenografo]; Cerrone, Orazio; Colazzi, Filippo; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi [scenografo]; Galluzzi, Leopoldo [scenografo]; Guillaume, Carlo <costumista>; Papa, Raffaele; Radice, Matteo; Rossi, <cantante> [interprete]; Spertini, Luigi <disegnatore-esecutore attrezzeria>; Fico, Vincenzo <Scenografo> [scenografo]; Morroni, Giuseppe [scenografo]; Niccolini, Antonio <1772-1850> [scenografo]; Baillou, Gaetano <cantante> [interprete]; Caldieri, Salvatore
Il figlio dello schiavo : melodramma in tre atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / [la poesia del Signor Marco D'Arienzo ; la musica del Maestro Giuseppe Puzone]
Napoli : dalla Tipografia Flautina1845
Alle pp. 3 e 4: indicazioni di responsabilit, personaggi ed interpreti
fasc
Titolo uniforme: Il figlio dello schiavo. melodramma. 1845
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324014]
Pignotti, Lorenzo
Coen, Giuseppe <1862-1943>; Calzolari, Ettore [donatore]
Nella nascita di un figlio primogenito di S. E. il sig. principe don Tommaso Corsini e della signora principessa Antonia Corsini nata baronessa di Waldstaetten
Firenze : nella stamperia reale1804
1 v. - Dono Calzolari
Contiene: Inno alla fecondità di Lorenzo Pignotti
Titoli correlati:'pubblicato con:' Inno alla fecondità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE124438]
De Rossi, Antonio
Raccolta di attestati diversi i quali comprovano, che D. Lorenzo Bartolomeo Luigi Troiano principe di Marocco e quello stesso che venne da quei regni col nome di Muley Achmet figlio di Muley Abensar figlio di Muley Ismael Sciriffo Amir Almuminin re del Marocco & c. presentati dal medesimo a nostro signore papa Clemente 12
In Roma : nella stamperia di Antonio de' Rossi.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE006375]
Colonna, Fabio; Hero Alexandrinus
La Sambuca lincea, ovvero Dell'istrumento musico perfetto lib. III di Fabio Colonna : ne' quali, oltre la descrizione e costruttione dell'istrumento, si tratta della divisione del monocordo, della proporzione dei tuoni, semituoni e lor minute parti, della differenza di tre generi di musica, de' gradi enarmonici et chromatici et in che differiscano da quelli degli antichi osservati et descritti alla santità di n.s. papa Paolo V Borghese, così l'Organo hidraulico di Herone Alessandrino dichiarato dall'istesso autore
In Napoli : appresso Costantino Vitale, 1618.1618
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:395245]
Bussato, Marco <sec. 16. 2. met��>
Combi, Sebastiano
Giardino di agricoltura di Marco Bussato da Ravenna, nel quale, con bellissimo ordine, si tratta di tutto quello, che s'appartiene a sapere a vn perfetto giardiniero: e s'insegna per pratica la vera maniera di piantare, & incalmare arbori, e viti di tutte le sorti, & i varij, e diuersi modi ch'in ci�� si tengono. Dimostrandoli oltra che con i ragionamenti, anco con appropriati dissegni, e figure ... Aggiontoui di nuouo molti capitoli ..
In Venetia : appresso Sebastian Combi.1599
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E000057]
Colonna, Fabio 1567-1650
Baratta , Alessandro
La sambuca lincea, ouero dell'istromento musico perfetto lib. 3. Di Fabio Colonna linceo. Nel quale oltre la descrittione, & costruttione dell'istromento si tratta della diuisione del monocordo: della proportionede tuoni, semituoni et lor minute parti. Della differenza de tre geni di musica, de grandi enarmonici et cromatici: et in che differiscano da quello de gli antichi l'osseruati et descritti dall'autore; con gli esempi di numeri, di musica et disegni ... con l'organo hydraulico di Herone Alessandrino dichiarato dall'istesso autore
In Napoli ; appresso Costantino Vitale1618
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\RMLE\\024138]
Tatti, Primo Luigi
Caprani, Nicolo eredi
��1: ��Decade prima. Nella quale sono compresi i successi tanto ecclesiastici, quanto secolari della medesima citta. Dalla di lei fondatione sin' all'anno ottocento ottantotto dell'Incarnatione del figlio di Dio
In Como : per gli heredi di Nicolo Caprani stampatori della citta.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006457]
Hutteau, Jean Baptiste Louis Philippe
Sonzogno, Francesco <1.>
Trattato dei contratti per le condotte di terra e di acqua reso conforme al codice civile ed alla pratica de' tribunali del sig. Hutteau figlio antico avvocato al Parlamento di Parigi. Versione italiana
Milano : dalla tipografia di Francesco Sonzogno di Gio. Batt. editore della Biblioteca di Giurisprudenza italiana.1806
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE006378]
Filippo Maria : di San Paolo
Mancini, Filippo Maria
Vita del gran seruo di Dio Giouanni della Croce figlio primogenito, e compagno nella riforma del Carmine della serafica vergine la S.M. Teresa di Gies�� scritta dal M.R.P.Fr. Filippo Maria di S. Paolo Carmelitano scalzo, ..
In Roma : nella stamperia di Filippo M. Mancini.1673
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000050]
Magliar, Andrea <ca. 1690>; Roselli, Giuseppe
Pompe funerali celebrate in Napoli per l'eccellentissima signora Caterina d'Aragona, e Sandovale ... con l'aggiunta di altri componimenti intorno al medesimo soggetto dedicate all'eccellentissimo suo figlio D. Luigi della Cerda, ..
In Napoli : nella stamperia di Giuseppe Roselli.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE010067]
Plati, Guglielmo <m. 1654>
Oddoni, Guglielmo
��Il ��Sagro proscenio in cui per la venuta del figlio di Dio al mondo si rappresentano varij soggetti oltre modo curiosi. Del molto reuerendo P. maestro Guglielmo Plati da Mondaino francescano conuentuale. ..
In Venetia : per Guglielmo Oddoni.1644
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE023241]
Biagio : della Purificazione <m. 1705>
Vannacci, Giuseppe
Vita e virtu dell'insigne seruo di Dio D. Giulio Tomasii e Caro duca di Palma, prencipe di Lamped��sa, ... con una Breue relazione della vita di D. Ferdinando suo figlio scritta dal P.F. Biagio della Purificazione Carmelitano Scalzo ..
In Roma : nella stamperia di Gioseppe Vannacci.1685
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE037565]
Chateaubriand, Fran��ois-Ren�� : de
Pagani, Gioacchino
Memorie lettere e documenti autentici riguardanti la vita e la morte di s.a.r. monsignor Carlo-Ferdinando-d'Artois figlio di Francia duca di Berry del sig. visc. de Chateaubriand
Firenze : dai torchi di G. Pagani.1820
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016389]
Palazzi, Giovanni <1640-1703>
Rosseni, D.; Valvasense, Giovanni Francesco
Dell'ossequio douuto a' sacri tempj libri tre alle tre diuine persone, Padre, Figlio, Spirito S.to vnione di carit��, ternario di perfettione ... dedicati da chi, non meriteuole d'esser nominato, vnicamente sospira, a chi tutto sa' ..
In Venetia : appresso Gio. Francesco Valuasense.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000063]
Convegno internazionale di studi di adolescentologia <1990 ; Firenze>
Burani, Tiziano
Con occhi di figlio : atti del Convegno internazionale di studi di adolescentologia promosso dall'Istituto L.U.D.I.A. di Firenze : 27-29 settembre 1990 / interventi di T. Burani ... [et al.].
Roma : Bulzoni.1993
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:BVE0039053]