Risultati ricerca
Ottolini A. - Pola S.
I moti delle campagne di Sardegna dal 1793 al 1802, di S. Pola - A. Ottolini
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:feb., fasc. 2, vol. 7) {EVA 0AAD F19390}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347628]
Ottolini A.
A. Ottolini. Il fine nazionale del Giorno
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1928:lug., fasc. 7, vol. 11) {EVA 0AAD F19465}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348867]
Ottolini A.
A. Ottolini. Etere, o quasi, del Rinascimento
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1927:dic., fasc. 12, vol. 10) {EVA 0AAD F19453}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A348673]
Ottolini A.
Verso una letteratura sintetica? di A. Ottolini
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1919:giu., fasc. 6, vol. 2) {EVA 0AAD F19326}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A346663]
Ottolini Angelo
Angelo Ottolini - Il Giansenismo in Italia
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1920:nov., fasc. 11, vol. 3) {EVA 0AAD F19344}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347100]
Hero Alexandrinus; Aleotti, Giovanni Battista,
Gli artifitiosi et curiosi moti spiritali di Herrone
In Ferrara : per Vittorio Baldini stampator ducale, 1589.1589
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300236]
Hero Alexandrinus; Aleotti, Giovanni Battista,
Gli artificiosi e curiosi moti spiritali di Herone
In Bologna : per Carlo Zenero, 1647.1647
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300926]
Dixit, Avinash K.
��I ��moti browniani e l'arte dell'incollare / Avinash Dixit.
Milano : Giuffr��.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00594782]
Scalera, Giancarlo
Note storiche su moti e forma della Terra / Giancarlo Scalera.
Roma : Istituto nazionale di geofisica.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:IEI0126369]
Trinci, Francesco Mariano <sec. 16>
Sermartelli, Bartolomeo <1. ; 1553-1591>
Comedia de moti di fortuna, di Mariano Maniscalco sanese
In Fiorenza : appresso Bartolomeo Sermartelli.1569
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE028716]
Menghini M.
Rinaldo Andreani e i moti di Romagna del 1845
Tipografia S.Lapi1916
Biblioteca Digitale Ligure - testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MXS088014]
Emauele e Vanni, Benedetto
Narrazione storica de'moti popolari di Palemo, accaduti nel 1708.
sec. XVIII
Cart.; ff. 164; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_19]
Sommariva, Luigi
Breccia al convento dei Cappuccini durante i moti del 1898
1898-05-01-1898-05-31
Riproduzione ; paesaggio ; annotazioni di Sommariva, Linda: maggio 1898/ Chiesa dei frati Cappuccini a Monforte/ con la Breccia; negativo ceduto al Museo di Lodi ; annotazioni: II. Lo. 275 [vecchia segnatura]
Bibliografia: A. Canavero/ G. Ginex (a cura di), in: Il '98 a Milano. Fatti, personaggi, immagini, p. 103, 1998
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000766]
Lucarelli, Antonio
I moti carbonari della Daunia : alla luce di nuovi documenti
Foggia : studio editoriale Dauno [Studio editoriale dauno], stampa 19391939
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca del risorgimento pugliese ; 1
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0050958]
Cauda Giuseppe
Nel centenario dei moti del 1821 (Giuseppe Cauda)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1920:A. 20, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11411}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A235732]
Corso
Corso - Influenza delle radici speciali sui moti del cuore
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1880:ago., 1, fasc. 8, serie 1, vol. 254) {EVA 112 F5456}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A81483]
Trinci, Francesco Mariano <sec. 16>
De moti di fortuna, comedia di Mariano maniscalco sanese [!]
In Fiorenza : Appresso Bartolomeo Sermartinelli [Firenze ; Sermartelli, Bartolomeo]1569
Indicazioni editoriali complete sono ricavate dal colophon ; A p. 2: Interlocutori ; Alle pp. 3-4: Prologo recitato ; Nella commedia si cantano canzoni e strambotti
Titolo uniforme: De moti di fortuna
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320913]
Borgnis G. A.
Letture - Sui moti alternativi nelle macchine - G. A. Borgnis
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1845:mag., 28, fasc. 31-32, vol. 11) {EVA 208 F16500}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A310046]
Mertchinsky
Mertchinsky - Effetti delle temperature elevate sui moti del respiro
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1882:lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 262) {EVA 112 F2525}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A86240]
Knepp Coombs Ph.
Knepp Coombs Ph. - Osservazioni sui moti riflessi cutanei e profondi
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1885:ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 274) {EVA 112 F2441}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A83106]
Coronelli, Vincenzo
Sistema dell'Universo secondo Copernico . Moti della terra secondo Copernico ("Sistema dell'Universo secondo Copernico - Moti della terra secondo Copernico")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. / P. II [ques'ultima indicazione è manoscritta] In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009463]

