Risultati ricerca
Mariani V. - Caracciolo Italo
Bagliori di comunismo nella Riforma, di Italo Caracciolo - V. Mariani
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:apr., fasc. 4, vol. 7) {EVA 0AAD F19392}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347718]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
I.M.I Originale/La Felicita' di Partenope/Cantata a tre Voci,con Cori/con piu' Stromenti obbligati/Posta in Musica/Da Sua Eccell.za Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo March.e di Arena/Dilettante/Nel Mese di Novembre/1799/Fogli 31 1/2 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: La felicita' di Partenope . 1799 . S1, S2, T, Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, bc
Incipit: Deh serena o cara il ciglio cessi ormai l'amoroso pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082012]
Tullio, Francesco Antonio ; <1660-1737>
Leo, Leonardo [Compositore]; Luongo, Rocco [Coreografo]; Orefice, Antonio ; <1685c-1727c> [Compositore]; Ceccia Melano, [Coreografo]
La vecchia trammera, commeddeia pe' museca de Col'Antonio Feralintisco. Da rappresentarese a lo nuovo Triato da ncoppa Toleto, n'chist'anno 1732, addedecata a lo llostrissemo e azzellentissemo segnore lo segnore D. Marino Francisco Maria Caracciolo Arcella [...] / [la museca eie de lo seg. Antonicco Aresece e [...] de lo seg. Lonardo Leo]
Napoli : [s. n.] Napoli1732
1 volume
Autori della muscia a p. 8 ; A p. 3, dedica di Domenico Ospitale ; A p. 3: ammico lejetore ; A p. 8: le perzune
Titolo uniforme: La vecchia trammera. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0285146]
Bonmattei Pioli, Giovanni Domenico <sec. 17-18>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
La tirannia per amore vendicata da se stessa opera tragicomica di Gio. Domenico Bonmattei Pioli. Dedicata all'illustrissimo, & eccellentissimo signore d. Gaetano Francesco Caetani duca di Sermoneta, e prencipe di Caserta e rappresentata nel suo palazzo di Cisterna in congiontura delle nozze degli eccellentisssimi signori d. Eleonora Caetani sua figlia, e d. Francesco Caracciolo conte di Bucino, e di Brienza l'anno 1699
In Roma : per il Bernabò [Roma ; Bernabò, Angelo]1699
Errata numerazione delle pagine a partire dalla c. D13 ; Ultime due c. bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE022368]
Mariani, Giovanni <16.sec.>
Rampazetto, Francesco; Mariani, Giovanni
Tariffa perpetua con le ragion fatte per scontro di qualunque mercadante si voglia, che dimostra quanto monta ogni quantit�� de cadauna mercantia ad ogni precio, s�� a peso come a numero. Buona per ogniuno in Venetia, Dalmatia, & altri luoghi; nelli quali si ragiona, & si spende a moneda venetiana. Et �� buona per Verona... doue si ragiona, & si spende a moneda imperiale, & bressana... / [Zuane Mariani]
.1572
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE000091]
Bruschelli, Domenico
Mariani, Giovanni Battista <fl. 1821-1842>; Tosini
Asisi citta' serafica e santuarii che la decorano ad istruzione e guida de' forestieri che vi concorrono opera del padre maestro Domenico Bruschelli m.c. corredata di 30 rami rappresentanti i santuarii suddetti, e varie altre particolarita che meritano osservazione disegnati ed incisi dal signor Giambattista Mariani ..
Orvieto : presso il Tosini stampatore vesc. e pubb.1824
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E000932]
Camera del lavoro di Parma e provincia
Lavoratori, gioved�� 30 corr. ad ore 20, nelle scuole di San Marcellino (via Ponte Caprazucca) si terr�� un grande comizio pubblico sugli scioperi dei calzolai e dei metallurgici ... Parleranno: A. Borghi, E. Mariani, G. Maia, T. Masotti, A De Ambris ... / Camera del lavoro di Parma e provincia
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0755396]
Mariani, Tommaso ; <fl. 1736>
D'Ambrosio, Giacomo ; <1728f-1741f> [Interprete]; Colasanti, Antonia <cantante> [Interprete]; Passaglione, Teresa <cantante> [Interprete]; Ricci, Maddalena <cantante> [Interprete]; Fernandez, Paola <cantante> [Interprete]; De Marino, Giuseppa <cantante> [Interprete]; Pozzi, Margarita <cantante> [Interprete]; Piano, Girolamo <cantante> [Interprete]; De Falco, Simone <cantante> [Interprete]; Aurisicchio, Antonio ; <1710?-1781> [Compositore]; Carafa, Maria Antonia <principessa d'Avellino> [Dedicatario]; Di Nicola, Domenico [Dedicante]; Biase, Nicola di [Editore]
Chi dell'altrui si veste presto si spoglia, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro de' Fiorentini nell'inverno del corrente anno 1734. Dedicata all'illustriss. ed eccellentis. signora D. Maria Antonia Carafa ... / [la musica è del signor D. Antonio Aurisicchio]
In Napoli : a spese di Nicola di Biase ... Napoli ; Biase, Nicola di1734
1 volume
A p. 8: autore della musica e altre responsabilità ; 3 atti ; A p. 3-4: dedica di Domenico di Nicola ; A p. 5-7: argomento
Titolo uniforme: Chi dell'altrui si veste presto si spoglia. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277768]
Pascale, Giovanni Battista
Per le signore d. Rachele, e d. Carmela sorelle Mariani contro d. Maria Mossa vedova di d. Giuseppe Ignazio Donnanno, la chiesa di S. Felice in Giovinazzo, la religione degli Agostiniani Scalzi di Napoli ... : presso la G. C. Civile di Trani ...
Trani : [s.n.]1845
Il nome dell'A. a p. 37
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048351]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Pozzi, Giovanna <cantante>; Romano, Fortunata <cantante>; Romaniello, Giovanni <cantante>; Francescone, Domenico <cantante>; Panieri, Laura <cantante>; Monte, Graziella <cantante>
La pastorella commattuta chelleta redicola pe museca. De Tommaso Mariani romano. Da rappresentarese a lo Triato Nuovo 'ncoppa Toleto nchist'autunno de st'anno 1728. Addedecata a l'azzellentissemo segnore fra d. Giacchino Ferdenanno Puorto-Carrero ... : [La museca è de lo sio Onorio Ladel]
Nap. : a la nova stampa d'Agnolo Vocola, a spesa dello mpressarejo. Ee da lo stisso Vocola se despenzano a la libraria soja a Fontana Medina [Napoli ; Vocola, Angelo]1728
A p. 8: Autore della musica, personaggi e interpreti ; 3 atti ; La data di stampa presunta, 1728, si ricava dal titolo ; A p. 3-4: Dedica dell'impresario Peppo de Sia ; A p. 5: L'autore a chi leje ; Fregio xilografico sul frontespizio ; Iniziale xilo...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0036542_EI7_4]
Mariani, Tommaso <fl. 1736>
Ernestina Margherita <contessa d'Harrach>, dedicatario; Ladel, Onorio <compositore>; De Sia, Giuseppe <dedicante>
La schiava per amore, comedia per musica di Tomaso Mariani romano. Da rappresentarsi nel Teatro Nuovo sopra Toledo nell'autunno del presente anno 1729. Dedicata al merito sempre grande dell'ill. ed eccellentiss. signora la signora D. Ernestina Margarita contessa di Harrach ...
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1729
A p. 6: autore della musica e Personaggi ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3: dedica di Giuseppe de Sia ; A p. 5-6: Argomento della favola
Titolo uniforme: La schiava per amore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0277991]
Mariani, Tommaso ; <fl. 1736>
Speltra, Francisco [Compositore]; Luongo, Teresella [Interprete]; Troiano, Ferdinando <cantante> [Interprete]; Ciampi, Francesco ; <1690c-1764p> [Interprete]; Guerini, Elisabetta <cantante> [Interprete]; Romaniello, Giovanni <cantante> [Interprete]; De Palma, Teresa <cantante> [Interprete]; Costa, Ippolita <cantante> [Interprete]; Fantoni, Francesca [Interprete]
Lo ggeluso chiaruto chelleta redicola, pe mmuseca de Tommaso Mariani aliasse lo Romano. Da rappresentarese a lo Triatro nuovo 'ncoppa Toleto, sta primmavera de st'anno 1731. Addedecata all'azzellentiss. signora d. Maria Lisabetta contessa di Galasso / [Museca de lo signore Francisco Spiltra]
Nnapole : [s.n.] Napoli1731
Riferimenti: Sartori 11659; Corago ; 3 atti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A3v ; Segnatura: A-B¹² C⁴.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054357]
Romagnoli, Agostino [Compositore]; Bonelli <Jesi> [Editore]
Jaele, oratorio sacro da cantarsi nella cospicua terra di Massaccio ad onore della miracolosa immagine di Maria Santissima della Colonna pel solenne ringraziamento del fausto ritorno al soave regime dell'immortale Pio 7. p.o.m. Offerto al merito [...] signora Marianna Mariani / [La musica è del sig. Agostino Romagnoli]
Jesi : stamperia Bonelli Jesi ; Bonelli1815
2 parti ; A c. [1]/1v: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: [1]¹²
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054343]
Hieronymus<santo>
Vittori, Mariano <ca. 1485-1572>
9: Tomus nonus epistolarum D. Hieronymo falso adscriptarum, in cuius prima parte locatae sunt Epistolae doctae quidem, & eruditae, quorum tamen ignorantur auctores. In secunda, posita sunt ea quae suis titulis proprios textantur auctores. In tertia, quae suos auctores ipsa etiam prae se ferant ... Omnia diligentius recognita, ... opera & labore Mariani Victorii Reatini ..
Romae : in aedibus Populi Romani [Roma ; Stamperia del Popolo Romano]1572
Marca tipogr. (Z1005) sul front
Fa parte di: D. Hieronymi Stridoniensis Opera omnia a Mariano Victorio episcopo Reatino in nouem tomos digesta ..
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E009133]
Engenio, Cesare : d' <m. 1650>
Beltrano, Ottavio; Monliverio, Stefano
Napoli sacra di D. Cesare d'Engenio Caracciolo, gentilhuomo Napolit. Oue oltre le vere origini, e fundationi di tutte le chiese, monasterij, ... della citt�� di Napoli, e de'suoi borghi. Si tratta di tutti i corpi, e reliquie de'santi, ... Si descrivono gl'epitafij, ... Si fa anche memoria di molti huomini illustri, ... Con due breui trattati, un de'cimiterij, e l'altro de gli ord. de'Caualieri. ..
In Napoli : per Ottauio Beltrano : ad instantia de Stefano Moliuiero.1624
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE045593]
Caracciolo, Pasquale <1566-1608>
Pompeatti, Giacomo
La gloria del cauallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo diuisa in dieci libri: ne' quali oltra gli ordini pertinenti alla caualleria, si descriuono tutti i particolari, che son necessari nell'alleuare, custodire, maneggiare, & curar caualli; accomodandoui essempi tratti da tutte l'historie antiche & moderne, con industria & giudicio dignissimo d'essere auertito da ogni caualliero. Con due tauole copiosissime, l'una delle cose notabili, l'altra delle cose medicinali
1567
1 v. - Nota manoscritta in fine: Giacomo Pompeatti.
'marca:' Fenice rivolta al sole, sulle fiamme che si sprigionano da un'anfora con le iniziali G.G.F. In cornice ovale. Motto: Semper eadem; Vivo morte refecta mea.
'marca:' Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. oppure I.G.F. Motto: Semper eadem. - Dimensioni: 6 x 7,5.
Cors. ; rom ; Ripetute nella numerazione le p. 1-4 dopo p. 520 ; Iniziali e fregi xil ; Var. B.: Marca non censita in fine simile a U89, senza motto ai lati.
Altri titoli:'variante del titolo:' La gloria del cavallo. Opera dell'illustre s. Pasqual Caracciolo, divisa in dieci libri
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE009304]
L'innocenza trionfante, melodramma sacro da cantarsi nella Congregazione di S. Caterina a Gelano de Signori Ufficiali de Banchi, e Case Pie d'essi per la festività di S. Nicolò di Bari. Dedicato agl'[...] signori protettori del S. M. della Pietà, il sig. D. Giuiseppe Di Gennaro, il sig. D. Francesco Di Sangro, il sig. D. Antonio Caracciolo, il barone dot. sig. D. Giuseppe Antonio Morbillo, il sig. dot. D. Erasmo Ulloa Severino, il sig. D. Camillo Santoro
In Napoli : Nella stamperia di Felice Mosca [Napoli ; Mosca, Felice Carlo]1728
2 parti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica ; A p. 7: Interlocutori
Titolo uniforme: L' INNOCENZA TRIONFANTE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320905]
Mariani, Paolo <sec. 17.>
Orazi, Andrea Antonio <n. 1670>; Blondeau, Jacques <1655-1698>; Fernandez Cejudo, Juan <fl. 1696>; Campana, Marco Antonio & Campana, Orazio
Vita, e miracoli del venerabile seruo di Dio fr. Sebastiano d'Apparisio de' Minori Osseru. del serafico patriarca S. Francesco, laico, e figlio della Prouincia del S. Euangelio del Messico nella nuoua Spagna. Descritta dal P.M. fr. Paolo Mariani da S. Fiora, ... dell'Ordine Eremitano di S. Agostino. Data in luce per opera del p. Giouanni Fernandez Zejudo de' Minori Osseru. figlio dell'istessa Prouincia, ..
In Roma : per Marc'Antonio, & Orazio Campana.1696
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:NAPE005013]
Alciati, Andrea
Socini, Mariano <1482-1556>; Valgrisi, Vincenzo
��Andreae Alciati ... ��De singulari certamine liber. Eiusdem Consilium in materia duelli, exceptum ex libro quinto Responsorum. His accessere duo consilia in eadem materia duelli clarissimi ... Mariani Socini ex secundo uolomine nusquam amtea impressa. Cum duplici indice: primus in principio operis continet capita libelli Alciati de singulari certamine. Alter copiosissimus in fine eorum omnium, quae passim habentur tam in dicto libello, quam in tribus praedictis consiliis
Venetiis : ex officina Erasmiana apud Vicentium Vaugris prope horologium Diui Marci.1544
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE001305]