Risultati ricerca
Ottolini A. - Domenichi Lodovico
Facezie, di Lodovico Domenichi - A. Ottolini (1924:ago., fasc. 8, vol. 7)
Fa parte di: I libri del giorno : Rassegna mensile internazionale (1924:ago., fasc. 8, vol. 7) {EVA 0AAD F19397}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAD_A347880]
Arbore, Renzo
Gabre' <1890-1946> [interprete]
Lodovico
Roma : Armando Curcio Editore1991
Fa parte di: Il dizionario della canzone italiana. L'umorismo {IT-DDS0000043363000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043363000500]
Arigliano, Nicola <1923-2010>
Lodovico
Milano : NUN ENTERTAINMENT2004
Fa parte di: I swing ancora! {IT-DDS0000082686000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000082686001500]
Carbone, Ludovico
Facezie
Roma : Biblioteca Italiana2003
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit001640]
Giovio, Paolo <1483-1552>
Domenichi, Lodovico; Giolito de Ferrari, Gabriele
��Le ��vite dei dodici Visconti prencipi di Milano, di monsignor Paolo Giouio vescouo di Nocera, tradotte per m. Lodovico Domenichi
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE000188]
Polybius
Domenichi, Lodovico; Giolito de Ferrari, Gabriele
Polibio historico greco tradotto per M. Lodovico Domenichi et nuouamente da lui riueduto & corretto, con due fragmenti, ne i quali si ragiona delle republiche & della grandezza di romani
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari.1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE011070]
Polybius
Domenichi, Lodovico
Polibio historico greco tradotto per M. Lodovico Domenichi et nuouamente da lui riueduto & corretto, con due fragmenti, ne i quali si ragiona delle republiche & della grandezza di romani
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari [Venezia ; Giolito de Ferrari, Gabriele]1546
'marca:' Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem.
Titolo uniforme: Historiae.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE011070]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Rosetta Ottolini
1924-1926
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: [? cancellato] Ottolini Rosetta - carbone [? cancellato]; 5 2; 27504; 3 copie 3
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 330. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 733. A matita sul recto del coperchio al centro: Ottolini. A matita sul verso del coperchio al centro: 27503/17. La scatola è priva de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001623]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Claudio Ottolini
1924-1926
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 27513; 1A; 103; Ottolini Claudio - carbone
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 330. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 733. A matita sul recto del coperchio al centro: Ottolini. A matita sul verso del coperchio al centro: 27503/17. La scatola è priva de...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001625]
Del Buono, Filippo
Lodovico. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Lodovico Fusco. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F562]
Del Buono, Filippo
Lodovico. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Lodovico Fusco. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F564]
Del Buono, Filippo
Lodovico. Megilla
1861
In alto sul figurino, a matita: Lodovico Fusco. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Megilla. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 marzo 1861.
Fa parte di: Megilla {NA0059 C3-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-1_F563]
Gribaudi, Piero<1933- >
Arguzie e facezie dei Padri del deserto / R. Kern.
Milano : Gribaudi.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0322008]
Bracciolini, Poggio
Pittaluga, Stefano
Facezie / Poggio Bracciolini ; introduzione, traduzione e note di Stefano Pittaluga
Milano : Garzanti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0108651]
Arlotto <piovano>
Facezie, del piouano Arlotto. Cauate da diuersi autori
In Frenze [!] : ... ristampate, alle Scale di Badia.1616
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005204]
SAvioli, Fontana, Federico
Remondini
Amori / \Lodovico Savioli Fontana]
In Bassano : a spese Remondini di Venezia.1810
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE008037]
Savioli, Lodovico
Remondini
Amori[Lodovico Savioli Fontana]
In Bassano : a spese Remondini di Venezia.1805
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE002629]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Lodovico Zambeletti
1943-1944
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 51121; Lodovico Zambeletti - sepia; 4[sottolineato]; 1 piccola
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3224. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1450. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Zambeletti. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 51113/26.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y040-0002170]
Ottolini, Gianni
Forma e significato in architettura / Gianni Ottolini.
Roma [etc.] : Laterza.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0315854]