Risultati ricerca
Morandi C.
Morandi C., La politica di Stresemann da Locarno a Ginevra (1934:gen., fasc. 1, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:gen., fasc. 1, vol. 5) {EVA 0AAE F21038}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366658]
Morandi C. - Cutolo A.
Storia: A. Cutolo, La Regina dei "Tre Moschettieri" - C. Morandi (1933:fasc. 8-9, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366541]
Morandi C. - Gauthiez P.
Storia: Gauthiez P., Trois Médicis - C. Morandi (1934:ott., fasc. 10, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:ott., fasc. 10, vol. 5) {EVA 0AAE F21046}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366979]
Morandi C. - Franchi A.
Storia: Franchi A., Maria Teresa d'Austria - C. Morandi (1935:gen., fasc. 1, vol. 6)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:gen., fasc. 1, vol. 6) {EVA 0AAE F21050}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367079]
Morandi C. - Franchi A.
Storia: A. Franchi, Caterina de' Medici - C. Morandi (1933:mar., fasc. 3, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:mar., fasc. 3, vol. 4) {EVA 0AAE F21028}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366307]
Giachetti C. - Morandi C.
Storia: Giachetti C., I giorni dell'Elba - C. Morandi (1934:gen., fasc. 1, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:gen., fasc. 1, vol. 5) {EVA 0AAE F21038}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366676]
Morandi C.
Politica: Annuario di Politica Internazionale - C. Morandi (1936:mag., fasc. 5, vol. 7)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1936:mag., fasc. 5, vol. 7) {EVA 0AAE F21066}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367605]
Morandi C. - Massari G.
Storia: G. Massari, Uomini di destra - C. Morandi (1934:dic., fasc. 12, vol. 5)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1934:dic., fasc. 12, vol. 5) {EVA 0AAE F21049}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367042]
Morandi C. - Ferrari O.
Storia: O. Ferrari, Il mistero di Kaspar Hauser - C. Morandi (1933:fasc. 8-9, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:fasc. 8-9, vol. 4) {EVA 0AAE F21033}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366535]
Morandi C. - Borrini T.
Storia: T. Borrini, La grande repubblica stellata - C. Morandi (1933:feb., fasc. 2, vol. 4)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1933:feb., fasc. 2, vol. 4) {EVA 0AAE F21027}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366240]
Morandi C. - Foa
Storia: Foa, Vittorio Amedeo I - C. Morandi (1931:set., fasc. 9, vol. 2)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:set., fasc. 9, vol. 2) {EVA 0AAE F21008}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365622]
Morandi G. B.
G. B. Morandi - Il Conte Ugo della Somaglia (1907:A. 26, dic., 1, fasc. 4)
Fa parte di: Archivio storico per la città e comuni del circondario di Lodi (1907:A. 26, dic., 1, fasc. 4) {EVA 184 F9978}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_184_A198687]
Belli, Giuseppe Gioachino
Morandi, Luigi <1844-1922>
Cinque lettere e due note di viaggio di G.G. Belli / a cura di Luigi Morandi
Perugia : Tipografia Boncompagni1886
In cop.: Per le nozze Osio-Scanzi
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le nozze Osio-Scanzi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0080426]
Goodrich, Norma Lorre
Amato, Bruno
��Il ��mito di Ginevra / Norma Lorre Goodrich ; traduzione dall'inglese di Bruno Amato
Milano : Rusconi.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0247451]
Balletto, Ginevra
��La ��questione urbanistica in Sardegna nei 50 anni di autonomia / Ginevra Balletto.
Cagliari : C.U.E.C.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CAG0057150]
Conti Odorisio, Ginevra
Famiglia e Stato nella R��publique di Jean Bodin / Ginevra Conti Odorisio.
Torino : G. Giappichelli.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0412987]
Imberciadori, Fiora; Ermini, Silvia; Andreini, Ginevra
��Il ��curricolo di studio nelle scuole dell'Unione europea / Fiora Imberciadori, Ginevra Andreini, Silvia Ermini.
Novara : Istituto geografico De Agostini.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0042446]
Mayr, Johann Simon
Dalla Rosa Prati, Pietro <marchese> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Scena | Coro ed Aria nella | Ginevra di Scozia | Del M[aest]ro Simone Mayer
[1801-1810]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio: Sig. M[arche]se Pietro dalla Rosa Prati.
Personaggi e interpreti: Ariodante, soprano
Titolo uniforme: Ginevra Di Scozia. Non perirà. S, Coro(T,B), vl1, vl2, vla, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, b. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Quale orror
'variante del titolo:' Dove son io
'variante del titolo:' Non perira
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000399_1]
Sommariva, Emilio
Ritratto di gruppo eseguito su commissione di Ginevra Gianzini : sulla destra il dottor Camillo Prinetti
1929-03
Originale ; mascheratura, ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: Gianzini Ginevra - matt - marzo 1929; 32085 ; L'uomo ritratto è il dottor Camillo Prinetti, cfr. lastra inv. num. 32080
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1856. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 892. A matita sul recto del coperchio al centro: Caribova - Gianzini - Prinetti. A matita sul verso del coperchio a destra: 32080/91....
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002310]
Del Buono, Filippo
Figurini / dell'Opera / Guido e Ginevra / Musica del Maestro Cav. de Tomaso[!].
1855
Frontespizio a c.1r.
'note all'opera:' Guido e Ginevra. Tommasi, Ferdinando, compositore. L'opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli l'8 dicembre 1855.
Comprende: Jacopo Soderini. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F239}
Jacopo Soderini. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F240}
Ginevra. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F241}
Figurino. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F242}
Ginevra. Guido e Ginevra {NA0059_C2-1_F243}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C2-1]