Risultati ricerca
Petronio G. - Fusco E. M.
Filologia moderna: E.M. Fusco, Gli usignuoli e un viandante - G. Petronio
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:fasc. 7-8, vol. 6) {EVA 0AAE F21056}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367293]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano; Bechi
Figurini / per il Balletto del Fondo / Il Sogno / ossia / Il viaggio nella Luna / di / Federico Fusco / Uomini
1851
Frontespizio a c.1r. - In calce a tutti i figurini, visto d'approvazione del Soprintendente duca di Satriano, del Deputato del Carico Bechi e dell'architetto Fausto Niccolini. - il figurino n.14 risulta sciolto.
'note all'opera:' Il sogno ossia Il viaggio nella luna. Fusco, Federico, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli nell'inverno 1851.
Comprende: Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3595}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3596}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3597}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3598}
Figurino. Il sogno ossia Il viaggio nella luna {NA0059_C13-2_F3599}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-2]
Cerrone, Felice
Niccolini, Fausto; Satriano <duca di>
Figurini / Del nuovo Ballo comico in tre Atti / M.eur Tourbillon / di / Federico Fusco / Uomini / Consegnati il 14 Giugno 1853
1853
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini, sono di Felice Cerrone; i nn. 1 e 3 sono litografie; i nn.7, 12 e 14 risultano mancanti e, presumibilmente, mai realizzati. In calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, e dell'architett...
'note all'opera:' Monsieur Tourbillon. Fusco, Federico, coreografo. Il Ballo comico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 agosto 1853
Comprende: Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-18_F7489}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-18_F7490}
Ufficiali. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-18_F7491}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-18_F7492}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-18_F7493}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-18]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Niccolini, Fausto; Satriano
Figurini / Per il Ballo del Real Teatro del Fondo in 4 Quadri / Batilde Wolman / di / Federico Fusco / Uomini
1852
Indicazione di luogo, titolo e autore della coreografia a c.1r. - A c.11r manca il figurino n.10 (Il Genio Ismal) corrispondente alle note descrittive di c.10v per la Sig.a Tedesco Adele. - In calce ai figurini, firme d'autorizzazione del Soprintende...
'note all'opera:' Batilde Wolman. Manente, Gaetano, compositore ; Fusco, Federico, coreografo
Comprende: Carlo Steinberg. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1831}
Carlo Steinberg. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1832}
Familiari di Carlo. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1833}
Scudieri di Carlo. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1834}
Paggi di Carlo. Batilde Wolman {NA0059_C7-6A_F1835}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-6A]
Cerrone, Felice
Niccolini, Fausto; Satriano <duca di>
Figurini / Del nuovo Ballo comico in tre Atti / M.eur Tourbillon / di / Federico Fusco / Donne / Consegnati il 14 Giugno 1853
1853
Frontespizio a c.1r. - Tutti i figurini sono di Felice Cerrone; in calce, firma ed eventuali annotazioni del Soprintendente, duca di Satriano, e dell'architetto Niccolini. - Il figurino n.8 risulta mancante e, presumibilmente, mai realizzato.
'note all'opera:' Monsieur Tourbillon. Fusco, Federico, coreografo. Il Ballo comico fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 14 agosto 1853.
Comprende: Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7500}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7501}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7502}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7503}
Figurino. Monsieur Tourbillon {NA0059_C26-19_F7504}
[Mostra tutti gli spogli (7)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-19]
Graviller, Pietro
Fusco, Federico <coreografo>
M.ur Tourbillon / Balletto comico in tre Atti composto / dal / Sig.r Federico Fusco / con Musica / di / Pietro Graviller [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/t1800-1900
Titolo uniforme: Monsieur Tourbillon . ott, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb1, trb2, trb3, timp, glock, arp, vl1, vl2, vla, vlc, b, banda
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0163956]
Fusco, Federico , <ballerino e coreografo, >; Villani,Roberto <librettista>
Fusco, Federico <ballerino e coreografo, > [coreografo]; Monti, Leone [ballerino]; Banzi, Camillo [ballerino]; Manzotti, Luigi <1835-1905, > [ballerino]; Jacovacci, Vincenzo [impresario]; Mauri, Giovanni <ballerino, > [ballerino]; Morelli, Francesco <macchinista, > [personale di produzione]; Noè, Andrea [costumista]; Rossi Brighenti, Alessandro <coreografo, > [ballerino]; Unzere, Andrea [personale di produzione]; Cagnolis, Paolina [ballerino]; Morlacchi, Giuseppina [ballerino]; Marsilioni, Ciriaco [ballerino]
Valenzia Candiano : ballo in cinque atti : da rappresentarsi nel Teatro Argentina l'autunno 1865 / del coreografo Federico Fusco
Roma : Tipografo Giovanni Olivieri, [1865?]1865
A p. 2: personaggi ed interpreti, danze ed altre responsabilità
Altri titoli:'variante del titolo:' Valenzia Candiano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033644]
Savaro, Giovanni Francesco <ca. 1610- ca. 1682>
Cazzati, Maurizio; Benacci erede [editore]
La Psiche deificata dell'archidiacono Sauaro di Mileto, posta in musica, e dedicata da Mauritio Cazzati, maestro di capella di San Petronio di Bologna, agl'illustriss. signori Presidente, e Fabricieri della sudetta chiesa, cantata nella sala della musica di S. Petronio adi primo di marzo 1668
In Bologna : per l'herede del Benacci, [1668]1668
Segnatura: A18 ; Fregio xil. sul front ; Iniziali xil.
Altri titoli:'variante del titolo:' La Psiche deificata dell'archidiacono Savaro di Mileto, ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\UBOE\\002821]
Fusco Girard, Luigi; Nijkamp, Peter
Artuso, Luisa
��Le ��valutazioni per lo sviluppo sostenibile della citt�� e del territorio / Luigi Fusco Girard, Peter Nijkamp ; scritti di Luisa Artuso ... [et al.]
Milano : F. Angeli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TSA0020921]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano <duca di>; Anselmi, Domenico
Figurini / Del nuovo Ballo in 4 Atti / Giskano / Da rappresentarsi nel R.l Teatro S. Carlo / Nell'Autunno 1853 / di / Federico Fusco / Uomini
1853
Frontespizio a c.1r; in calce, visto del Ministero di Polizia a firma del regio revisore Domenico Anselmi. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, dell'architetto ...
'note all'opera:' Giskano. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 20 novembre 1853.
Comprende: Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7474}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7475}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7476}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7477}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-21_F7478}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-21]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini degli Uomini / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini nn. 2, 6, 7, 8 e 10 sono solo abbozzati a china. - In calce, firma d'approvazione de...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4335}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4352}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4353}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4354}
Figurino. Fede {NA0059_C15-11_F4355}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-11]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo fantastico in 3 atti / Azurina / da rappresentarsi nel R.l Teatro di S. Carlo / nell'Esta' del 1854 / Uomini / di / Federico Fusco
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Mancano i figurini nn.20, 21 e 23.1854.
'note all'opera:' Azurina. Fusco, Nicola, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio
Comprende: Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2371}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2372}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2373}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2374}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-8_F2375}
[Mostra tutti gli spogli (20)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-8]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto
Figurini delle Donne / per il Ballo / Fede / del Coreografo Federico Fusco / da rappresentarsi nella Quaresima / 1867 / Nel Regio Teatro S. Carlo
1867
Frontespizio a c.1r. - Altri autori della musica: Paolo Giorza e Costantino dell'Argine. - La cartella è costituita da un fascicolo di fogli protocollo. - I figurini n.1, 3, 6 sono solo abbozzati a china; mancano i figurini nn.4, 5 e 7; il figurino n...
'note all'opera:' Fede. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Giorza, Paolo, compositore ; Dell'Argine, Costantino, compositore. L'azione fantastico-danzante fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 7 aprile 1867.
Comprende: Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4336}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4337}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4338}
Figurino. Fede {NA0059_C15-10_F4339}
Caterina. Fede {NA0059_C15-10_F4340}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C15-10]
Del Buono, Filippo
Figurini / del Ballo / Manhino [cancellato a matita e corretto con altra penna e grafia in] il Mulatto / Composto e Diretto / da / Nicola Fusco / Consegnato il 19 Aprile 1860
1860
Frontespizio a c.1r. - Alle note descrittive riportate a cc.4r, 7r e 18r non risultano i corrispondenti figurini nn.1bis (Cavaliere Alfredo / Signor De Novellis), 5 (Ida / Signora Hockelman) e 21 (Professori di Banda). - In calce ai figurini, sigla d...
'note all'opera:' Il mulatto. Giaquinto, Giuseppe, compositore ; Fusco, Nicola, coreografo. L'azione mimica in 2 epoche e 5 scene fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 17 maggio 1860.
Comprende: Duca Rodrigo. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1447}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1448}
Ida. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1449}
Marinai spagnoli. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1450}
Flanch. Il mulatto {NA0059_C5-5_F1451}
[Mostra tutti gli spogli (13)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-5]
Del Buono, Filippo
Niccolini, Fausto; Satriano <duca di>; Anselmi, Domenico
Figurini / Del nuovo Ballo in 4 Atti / Giskano / Da rappresentarsi nel R.l Teatro S. Carlo / Nell'Autunno 1853 / di / Federico Fusco / Donne
1853
Frontespizio a c.1r; in calce, visto del Ministero di Polizia a firma del regio revisore Domenico Anselmi. - Tutti i figurini sono attribuibili a Filippo del Buono; in calce, firme d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano, dell'architetto ...
'note all'opera:' Giskano. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 20 novembre 1853.
Comprende: Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7465}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7466}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7467}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7468}
Figurino. Giskano {NA0059_C26-20_F7469}
[Mostra tutti gli spogli (9)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-20]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini pel nuovo Ballo / Iselda / del Coreografo / Federico Fusco / da rappresentarsi nel mese di Sett.bre / del 1861 / nel R.l Teatro del Fondo / Donne
1861
Frontespizio a c.1r. - In calce, a c.1r, visto del Soprintendente; in calce ai figurini, visto dell'architetto decoratore Fausto Niccolini. - I figurini n.1, n.2 e n.4 risultano mancanti e, presumibilmente, mai realizzati.
'note all'opera:' Iselda. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo mino-danzante in 4 atti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 settembre 1861.
Comprende: Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3451}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3452}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3453}
Contadine. Iselda {NA0059_C12-10_F3454}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-10_F3455}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-10]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini / del Ballo fantastico in 3 atti / Azurina / da rappresentarsi nel R.l Teatro di S. Carlo / nell'Esta' del 1854 / Donne / di / Federico Fusco
1854
Frontespizio a c.1r. - In calce ai figurini, visto d'approvazione del Soprintendente, duca di Satriano. - Il figurino n.5 rinvia al n.4.
'note all'opera:' Azurina. Fusco, Nicola, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1854.
Comprende: Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2391}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2392}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2393}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2394}
Figurino. Azurina {NA0059_C9-9_F2395}
[Mostra tutti gli spogli (11)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-9]
Del Buono, Filippo
Satriano
Figurini pel nuovo Ballo / Iselda / del Coreografo / Federico Fusco / da rappresentarsi nel mese di Sett.bre / del 1861 / nel R.l Teatro del Fondo / Uomini
1861
Frontespizio a c.1r. - In calce, a c.1r, visto del Soprintendente; in calce ai figurini, visto dell'architetto decoratore Fausto Niccolini. - I figurini n.5, n.10, n.15, n.17, n.18 rinviano rispettivamente al n.2, al n.20, al n.4, al n.8, al n.18; i ...
'note all'opera:' Iselda. Fusco, Federico, coreografo ; Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo mino-danzante in 4 atti fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 settembre 1861.
Comprende: Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3437}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3438}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3439}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3440}
Figurino. Iselda {NA0059_C12-9_F3441}
[Mostra tutti gli spogli (14)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C12-9]
Anonimo
Amelia Fusco ritratta a figura intera, frontalmente, in abito di scena nel ruolo di Cio-Cio-San. Ritratto femminile. Madama Butterfly
1901-1910
Fotografia ; ritratto da solo in interno ; La fotografia è incollata su supporto secondario di cartoncino
'note ai nomi:' Anonimo
'note all'opera:' Madama Butterfly. Giacomo Puccini, compositore ; Giuseppe Giacosa, librettista ; Luigi Illica, librettista
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1723]
Matteucci, Petronio; Zanotti, Eustachio
Osservazioni sopra la cometa dell'anno MDCCLXLIV fatte nella specula dell'Istituto delle scienze di Bologna ne' mesi di gennaio, febbrajo, e marzo da Eustachio Zanotti professore d'astronomia e da Petronio Mateucci sostituto nella professione astronomica
In Bologna : nella Stamperia di Lelio dalla Volpe, 1744.1744
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:957893]
Barbato, Petronio
Campitelli, Feliciano
Rime di Petronio Barbati gentiluomo di Foligno. Estratte da varie raccolte del secolo 16. e da suoi manuscritti originali con alcune lettere al medesimo scritte da diversi uomini illustri ...
In Foligno : pe'l Campitelli stamp. cam. e vesc.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005581]