Risultati ricerca
Spongano R. - Façon N.
Filologia moderna: Façon N., Michelangelo Poet - R. Spongano (1940:fasc. 7-8, vol. 11)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1940:fasc. 7-8, vol. 11) {EVA 0AAE F21106}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368315]
Abbado Michelangelo
Michelangelo Abbado - Ho visto Nicolò Paganini (1941:A. 41, ago., 1)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1941:A. 41, ago., 1) {EVA 134 F11846}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A241422]
Mariani V. - Binni W. - Michelangelo
Filologia moderna: Mariani V., Poesia di Michelangelo - W. Binni (1942:fasc. 1-2, vol. 13)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1942:fasc. 1-2, vol. 13) {EVA 0AAE F21116}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368498]
Gengaro M.L. - Mariani V.
Arte: M.L. Gengaro, Michelangelo, di V. Mariani (1943:fasc. 1-2, vol. 14)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 1-2, vol. 14) {EVA 0AAE F21123}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368635]
Magister Flavus
Conversazioni Letterarie: La poesia di Michelangelo (Magister Flavus) (1939:A. 38, nov., 15, fasc. 11)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1939:A. 38, nov., 15, fasc. 11) {EVA 188 F10926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A207890]
Note biografiche del tenente commendatore Dossena Ing. Michelangelo (1924:A. 43, lug., 31, fasc. 1-2)
Fa parte di: Archivio storico per la città e i Comuni del Circondario e della Diocesi di Lodi (1924:A. 43, lug., 31, fasc. 1-2) {EVA 185 F10103}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_185_A199109]
Buonarroti Michelangelo - De Maintenon
Michelangelo Buonarroti, Madame De Maintenon - Idee sul matrimonio (1933:A. 33, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1933:A. 33, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11628}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238626]
Hill, Christopher <1912-2003>
Farolfi, Bernardino
Lenin / di Christopher Hill ; redazione di Bernardino FarolfiStalin / di Michelangelo Notarianni
Milano : CEI.1966
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0461513]
De Fabris, Emilio
Brenci, Gusmano
Tribuna del David di Michelangelo (Firenze). (serie 1, vol. 6, 1883:fasc. 1)
1883
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 1 1883 6 1-12}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_1_1883_6_1-12_sp006_6725]
Smania, Michelangelo [curatore]; Torelli, Giuseppe <1721-1781> [autore dell'allegato]; Cesari, Antonio <1760-1828> [autore dell'allegato]; Lorenzi, Bartolomeo [autore dell'allegato]
Per le fauste nozze Palazzoli-Ruffoni / [a cura di Michelangelo Smania]
Verona : Vicentini e Franchini1866
Il nome del curatore in calce alla dedica ; Pubblicazione d'omaggio con riproduzioni di lettere di Giuseppe Torelli, Bartolomeo Lorenzi e Antonio Cesari
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0999565]
Canova, Antonio <1757-1822>
Gualandi, Michelangelo
Dodici lettere inedite di Antonio Canova scritte a diversi / con note ed illustrazioni di Michelangelo Gualandi
Bologna : Regia Tipografia1868
Nell'occhietto.: Per le nozze Zambrini-Della Volpe in Bologna il 1. giugno 1868
Altri titoli:'variante del titolo:' Nozze Della Volpe-Zambrini
'variante del titolo:' Nozze Zambrini-Della Volpe
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0294178]
Raymondi, Michelangelo
Flora o Il trionfo d'amore : idillio pastorale / di Michelangelo Raymondi
Roma : Regia Tipografia1880
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0081116]
Mercier, Nicolas<m. ca. 1647>
��Le ��manuel des grammairiens, divise en trois parties. Dans la premiere, l'ecolier apprendra les principes de l'elegance, & l'ordre qu'il faut garder dans la disposition des mots latins. Dans la seconde, les formaisons des verbes grecs, les accens, & la syntaxe. Dans la troisieme, la quantite latine, & la facon de retourner & faire des vers / [N. Mercier].
A Paris : chez la veuve Claude Thiboust.1697
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE023150]
mittente: Michelangelo Buonarroti 1475-1564, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come michelagniolo buonarrotj alla c. 1r; destinatario: Benedetto Varchi 1503-1565, destinatario ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come Messer Benedecto alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/37
Lettera, Roma 1547 ( Cfr. Buonarroti, Michelangelo, "Il Carteggio di Michelangelo", Firenze, Sansoni-S.P.E.S, 1965-1983, 5 voll: IV, p. 265. )
mm. 290x214; bianca c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "49", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "xxiij", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con b...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2009 13.41.53 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_37]
mittente: Michelangelo Buonarroti 1475-1564, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come michelagniolo buonarroti alla c. 1r; destinatario: Giovanfrancesco Fattucci prete di Santa Maria Novella, destinatario ( Dal carteggio. ); il nome �� citato nel ms. come Messer Giova(n)francesco alla c. 1r Benedetto Varchi 1503-1565, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come benedecto varchi alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/38
Lettera, Roma 1547 ( Cfr. Buonarroti, Michelangelo, "Il Carteggio di Michelangelo", Firenze, Sansoni-S.P.E.S, 1965-1983, 5 voll: IV, p. 261. )
mm. 147x216.)
A c. 1v, capovolto, l'indirizzo: "M(ess)er Giova(n)francesco prete di sa(n)ta maria in fire(n)ze"; traccia del sigillo.
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "50", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2009 14.08.54 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_38]
mittente: Michelangelo Buonarroti 1475-1564, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Michelagnolo Buonarroti alla c. 1r; destinatario: Luca Martini poeta ; m. 1561, destinatario ( Bibliografia: Buonarroti, Michelangelo, "Il Carteggio di Michelangelo", Firenze, Sansoni-S.P.E.S, 1965-1983, 5 voll.; IBI ); il nome �� citato nel ms. come M(es)s(er) Luca alla c. 1r Benedetto Varchi 1503-1565, nome citato ( 1r ); il nome �� citato nel ms. come Varchi alla c. 1r Donato Giannotti 1492-1573, nome citato ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Donato Giannotti alla c. 1r Bartolomeo mercante e banchiere fiorentino Bettini mercante e banchiere fiorentino m. ca. 1551, nome citato ( Buonarroti, Michelangelo, "Il Carteggio di Michelangelo", Firenze, Sansoni-S.P.E.S, 1965-1983, 5 voll. ); il nome �� citato nel ms. come Bartolomeo Bettini alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/39
Lettera, Roma 1547 ( Cfr. Bibliografia: Buonarroti, Michelangelo, "Il Carteggio di Michelangelo", Firenze, Sansoni-S.P.E.S, 1965-1983, 5 voll: IV, p. 257. )
mm. 298x215; bianca c. 1v.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "51", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "xxii", relativo ad un'antica cartulazione; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con ba...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 30/06/2009 14.28.03 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_39]
Hortensius, Lambertus <m. 1575>
Vergilius Maro, Publius; Crinito, Pietro; Oporinus, Johann; Petri, Heinrich & Oporinus, Joannes
��Lamberti Hortensij Montfortij ��Enarrationes in sex priores libros Aeneidos Vergilian��. His accesserunt illustres annotationes in sex eiusdem Poet�� posteriores libros, eodem Lamb. Hortensio autore. Item, rerum & uerborum in his memorabilium copiosus index
Basileae : per Henricum Petrum, et Ioannem Oporinum.1559
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E019693]
Theocritus
Divo, Andrea; Pocatela, Giacomo eredi
��Theocriti Syracusani poet�� clarissimi ��Idyllia trigintasex, recens �� gr��co in latinum, ad uerbum, translata; Andrea Diuo Iustinopolitano interprete. Eiusdem Epigrammata, Bipennis, Ala, & Ara, latinitati donata; eodem Andrea Diuo interprete
Venetiis : [eredi di Giacomo Pocatela!.1539
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE014223]
Schott, Andreas <1552-1629>
Lange, Carl <m. 1573>; Proclus : Diadochus; Carrion, Louis <1547-1595>; Wechel, Andreas Erben & Aubry, Johann <1.> Erben
��And. Schotti S. I. ��Observationum humanarum lib. 5. Quibus Gr��ci Latinique scriptores, philologi, poet��, historici, oratores ... Ejusdem nodi Ciceron, variorumque lib. 4. Item Caroli langI in Ciceron. annotat. Ejusdemque carmina lectiora. Seorsim vero edita Procli Chrestomathia poetica ..
Hanovi�� : typis Wechelianis, apud h��redes Iohannis Aubrii.1615
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006321]
Frischlin, Nicodemus
Iobin, Herman <eredi>
Operum poeticorum Nicodemi Frischlini, Baligensis, com. Pal. Caes. poet. laur. historici & oratoris eminentissimi. Pars elegiaca: continens viginti duos elegiacorum carminum libros, ad imitationem Ovidij, ... cum pr��fatione M. Georgij Pfluegeri, ...
Argentorati : excudebat h��redes Bernh. Iobini.1601
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE005064]
Agathias : Scholasticus
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>; Vulcano, Bonaventura; D'Elci, Angelo Maria <1754-1824>; Raphelengius, Franciscus <1.>; Officina Plantiniana <Leida>
��Agathi��, historici & poet�� eximij, ��De imperio et rebus gestis Iustiniani imperatoris, libri quinque: Gr��c�� nunquam antehac editi. Ex bibliothec�� & interpretatione Bonauentur�� Vulcanii, cum Notis eiusdem. Accesserunt eiusdem Agathi�� Epigrammata Gr��ca
Lugduni Batauorum : ex Officina Plantiniana : apud Franciscum Raphelengium.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE011952]