Risultati ricerca
Nesti P. - A. T.
Filologia moderna: A. T., Le più belle liriche tedesche da Lutero a oggi, tradotte da P. Nesti
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 3-4, vol. 14) {EVA 0AAE F21124}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368665]
Angelini Cesare
Premio nazionale di poesia Ada Negri. Liriche vincenti e segnalate. Cesare Angelini: Presentazione
Fa parte di: Archivio storico lodigiano (1970:A. 18, dic., 31, serie 2, fascicolo unico) {EVA 186 F10210}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_186_A199839]
Monti, Vincenzo <1754-1828>
Scelte poesie liriche e la tragedia L'Aristodemo di Vincenzo Monti
Milano : presso l'editore Lorenzo Sonzogno ; [Milano] : coi torchi di Gio. Pirotta [Pirotta, Giovanni ; Sonzogno, Lorenzo]1829
In cop.: Florilegio di letteratura italiana
Titoli correlati:'collana:' Biblioteca di educazione ; 61
'pubblicato con:' L'Aristodemo
Fa parte di: Poesie scelte di Vincenzo Monti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PARE034343]
Valgimigli M. - Orazio Flacco Q. - Pratesi Plinio
Filologia classica: Orazio Flacco Q., Le liriche, tradotte nei ritmi originali da Plinio Pratesi - M. Valgimigli
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1935:apr., fasc. 4, vol. 6) {EVA 0AAE F21053}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A367175]
Bevilacqua E. - Rapisardi
Filologia moderna: Rapisardi, Raccolta di poesie scelte dai poemi e dalle liriche - E. Bevilacqua
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1931:mar., fasc. 3, vol. 2) {EVA 0AAE F21002}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A365399]
Duro A. - Lajolo Davide
Letteratura contemporanea: A. Duro, Ponte alla voce (Liriche), di Davide Lajolo
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 5-6, vol. 14) {EVA 0AAE F21125}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368689]
Turazza A. - von Hoffmansthal Hugo - Traverso L.
Filologia moderna: A. Turazza, Liriche e drammi, di Hugo von Hofmannsthal, trad. di L. Traverso
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1943:fasc. 9-12, vol. 14) {EVA 0AAE F21127}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368740]
Nesti, Filippo; Ridolfi, Cosimo <1794-1865>; Serristori, Luigi; Tartini Salvatici, Ferdinando; Manfredini
Della necessità d'introdurre nelle scuole primarie toscane il metodo di Bell e Lancaster. Memorie dei signori F. Nesti, L. Serristori, F. Tartini-Salvatici e C. Ridolfi socj di varie accademie
Pistoja : per i Manfredini1818
Segn.: π² [1]⁸ 2⁴ 3⁸ 4-6⁸ χ².
Impronta:
redi neno n-e, "s"d (7) 1818 (A)
'legato con:' Trattato sulla Scrittura sacra compilato da un membro della Chiesa cattolica {SBTE000423}
'legato con:' Piccolo catechismo storico dell'abate Fleury che contiene in ristretto la storia sacra stampato ad uso delle scuole di Mutuo insegnamento per servire d'esercizio di lettura corrente sul libro della X classe {SBTE000413}
'legato con:' Éléments de lecture et d'ortographe, à l'usage des écoles d'enseignement mutuel, conformes aux tableaux en gros format et caractère {SBTE000412}
'legato con:' Emploi des tableaux de lecture et d'ortographe dans les écoles d'enseignement mutuel. Ouvrage dedié à Mrs. les Instituteurs par le Préfet de l'école française de Fribourg. Avec approbation {SBTE000411}
'legato con:' Applicazione del Mutuo Insegnamento alla musica. Estratto dal Giornale di educazione della Società per la Istruzione elementare in Parigi {MUS0045471}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:LIAE002237]
Testi, Fulvio <1593-1646>
Dini, Francesco <sec. 17.-18.>; Lovisa, Domenico <1.>
Poesie liriche del conte d. Fuluio Testi. Con le aggiunte delle poesie liriche dell'abbate Francesco Dini di Lucignano in Toscana. Applaudite per l'eccellenza del linguaggio toscano, e copia d'inuentioni. Dedicate all'illustriss. sig. Giulio Boneri veneto
In Venetia : per Domenico Louisa.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021923]
New York Times <Francoforte>
Alunni delle scuole tedesche passano davanti ad un tank russo, che fa parte del monumento alla memoria dei russi caduti, mentre si avviano a scuola nel settore britannico
Frankfurt : The New York Times.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0678608]
Silvani, Giovanna; D'Agostini, Maria Enrica
Faustbuch : analisi comparata delle fonti inglesi e tedesche del Faust dal Volksbuch a Marlowe / a cura di Maria Enrica D'Agostini e Giovanna Silvani
Napoli : T. Pironti.1978
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0241115]
3: [Le linee turco-tedesche e inglesi fra Junction Station, Giaffa e Gerusalemme al 13 novembre 1917 e al 7 dicembre 1917]
Km 15[=26 mm] [circa 1:577 000]
Titolo attribuito
Fa parte di: In Palestina e in Siria durante e dopo la grande guerra {PUV0271364}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128637]
4: [Le linee turco-tedesche e inglesi fra Giaffa e Gerico alla fine di dicembre 1917 e alla fine di marzo 1918]
Chilometri 18[=29 mm] [circa 1:621 000]
Titolo attribuito
Fa parte di: In Palestina e in Siria durante e dopo la grande guerra {PUV0271364}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0128640]
La ritirata dopo la battaglia della Marna : le armate tedesche 1. 2. 3. 4. 5. alla sera del 10, 12 e 14 settembre
Scala di 1:300 000
Fa parte di: 4: La Campagna della Marna. La battaglia. Carte e schizzi {RAV0291763}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0129955]
9: Le operazioni tedesche nella parte settentrionale del Mare del Nord e la dislocazione della Grand Fleet durante i trasporti di truppe canadesi
Fa parte di: 2: Dal principio di settembre alla fine di novembre 1914 {LIG0132634}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133175]
10: Operazioni tedesche nel Mare del Nord e nella Manica alla metà e fine di ottobre 1914 : Ritirata della Grand Fleet
Fa parte di: 2: Dal principio di settembre alla fine di novembre 1914 {LIG0132634}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:LIG0133177]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Resti del magazzino della Fattoria Tabacchi nel sobborgo di Rignaldello, distrutto da un incendio appiccato dalle truppe tedesche nel luglio del 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19461946
Al momento dell'incendio erano in deposito circa 23000 quintali di tabacco.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 23
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-296]
Calzabigi, R. di; Gluck, Christoph Willibald
Herklots, Karl Alexander <1759-1830>; Zanardini, A. <1820-1893>
Alceste : dramma lirico in tre atti / di Ranieri di Calzabigi ; rifatto per le scene tedesche da Herklots ; versione ritmica di A. Zanardini ; musica di C. Gluck
Milano : G. Ricordi e C., [188- ?]1888
Sul front. : Bologna teatro Comunale autunno 1888 ; impresa fratelli Corti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0083667]
Pasini Valentino
Sulla necessità razionale e legislativa di accordare al regno Lombardo-Veneto la perequazione delle sue imposte con quelle delle provincie tedesche dell'Impero; Memoria di Valentino Pasini
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1858:set., 1, fasc. 56-57, serie 3, vol. 19) {EVA 118 F2012}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A116522]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Ponte di ferro sul Tevere, costruito provvisoriamente a sostituzione del "ponte vecchio" distrutto dalle truppe tedesche nel 1944
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno / Studio fotografico Giuseppe Tacchini, 19491949
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, album n. 26
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-RBN-334]
Schot Alberto
Le colonie tedesche in Piemonte, con cenni intorno ai paesi che abitano, al loro dialetto ed alla loro origine; di Albero Schot
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1843:feb., 1, fasc. 224, serie 1, vol. 75) {EVA 116 F2781}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A92073]