Risultati ricerca
Arias P.E. - Pallottino E.
Recensioni: E. Pallottino, L'arco degli argentari - P.E. Arias (1947:vol. 16)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1947:vol. 16) {EVA 0AAE F21138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A368995]
Petri, Bartolomeo : de
Michetti, Nicola
Prospettiva della seconda macchina de Fuochi d'artificio coerente alla Prima quasi conseguenza che si spera della Pace Universale, per il conseguimento della quale più che li tanti suoi Eserciti, impiega in oggi S.M.C.C. con forti Trattati tutte le sue più intense cure. Onde, ben merita, che dal Consenso comune gli venga inalzato à perpetua Memoria l'Arco Trionfale, et Elogj qui sopra ideati nella presente Macchina, che S.E. il S.r P.rpe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile ha fatto erigere, et ardere per gioia, la sera della festa de SS. Pietro, e Paolo Apostoli, adempita la funzione di presentar la Chinea alla Santità di Nostro Signore Papa Clemente 12. ... l'anno 1731 / Bartolomeo de Petri incise
[Roma : s.n.]1731
In basso: Stemma ; Arco della Pace dedicato a Carlo VI, invenzione e architettura attribuite a Nicola Michetti, seconda macchina per la festa della Chinea del 1731, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per i fuochi d'artificio 1994, p. 97 n. 20
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197654]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Prospettiva della prima Macchina de Fuochi d'artifizio rappresentante un Arco Trionfale che nella sua Nicchia di mezzo racchiude la Statua Equestre di Ruggiero Normanno Primo Re delle Due Sicilie, che le conquistò col suo valore, sottraendole, cioè di quà dal Faro dalla potestà degl'Imperatori di Costantinopoli, e di là, la Sicilia, da quella de Saraceni che dalla medesima passavono poi ad infestare le Spiaggie Maritime d'Italia, e della S. Sede, asportandone cò loro saccheggiamenti ricchissime prede, e sino li Tesori delle Basiliche di S. Pietro in Vaticano, e di S. Paolo fuori delle Mura di Roma; ... Incendiata essa Macchina d'ordine di Sua Ecc.za il Sig.r P.npe Don Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli, ... a presentare il Censo, e Chinea la Vigilia de SS. Pietro, e Paolo Apostoli a Sua Beatitudine Papa Benedetto 14. l'anno 1751 / Paolo Posi Architetto ; Giuseppe Vasi incise
[Roma : s.n.]1751
Arco trionfale per Ruggero il Normanno, prima macchina per la festa della Chinea del 1751, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 122, n. 51
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197877]