Risultati ricerca
Aneddoti storici: Napoleone III in esilio (1908:nov., 15, fasc. 31, vol. 1)
Fa parte di: Letture della domenica : Settimanale illustrato (1908:nov., 15, fasc. 31, vol. 1) {EVA 0AAG F20496}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAG_A354509]
Naval, Margherita
A Roma si racconta che... : leggende, aneddoti, curiosita.
Roma : F. Spinosi.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0420788]
Sforza Giovanni
L'assedio di Mantova del 1848 Episodi e Aneddoti
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM11101009]
Lentz, Thierry
Napoleone : dalla rivoluzione all'impero / Thierry Lentz.
Torino : Electa/Gallimard.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:UM10034574]
Tulard, Jean
Napoleone : il mito del salvatore / Jean Tulard.
Milano : Rusconi libri.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0068804]
Napoli<Regno>
Gioacchino <re di Napoli>
Gioacchino Napoleone re delle Due Sicilie
1811
L’opuscolo fa parte del manoscritto MSS. C 24 Cronistoria della città di Trani di Ferdinando Lambert, donato alla biblioteca nel 1948 dall’avv. Pasquale Plantulli Lambert.
Il luogo, Napoli, e la data presunta di pubblicazione si desumono da carta a4verso ; Decreto 20 gennaio 1811 sul Demanio dello Stato. Incipit: Considerando che una parte de' beni di pertinenza del demanio dello Stato sono stati usurpati a suo pregidi...
Fa parte di: Cronistoria della città di Trani. Busta 24.2: fasc. 247-402 {CNMD\0000216050 2}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:AQ1E000300]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Genova - Arrivo dell'imperatore Napoleone 3
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso: "Genova - Arrivo dell'Imperatore Napoleone 3. - 6". Sul verso timbro: "Bibliotec...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3352]
PERRIN, FERDINANDO; BOSSOLI, CARLO
Arrivo dell'Imperatore Napoleone 3. in Alessamdria
TORINO : PERRIN, CARLO1860-01-01-1860-12-31
Iscrizioni: in basso a sinistra: "Ferdinando Perrin Lito."; in basso a destra: "Litografia C. Perrin 1860"; in basso al centro: "C. Perrin Editore Torino"; più in basso: "Arrivo dell'Imperatore 3. in Alessandria - 8". Sul verso timbro: "Biblioteca Vi...
Fa parte di: STRAFFORELLO, GUSTAVO - ALBUM STORICO ARTISTICO - GUERRA D'ITALIA - 1859 - SCRITTA DAL CORRISPONDENTE DEL TIMES AL CAMPO FRANCO SARDO CON DISEGNI DAL VERO DI C. BOSSOLI LITH. PAR LES F.RES F.O & CH.LES PERRIN - PARIS - TURIN - C. PERRIN - 1860
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3355]
Gabrieli, Francesco
Studi storici sul secolo Omayyade / Francesco Gabrieli
Napoli [etc.] : Morano.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0187836]
Brida, Luciano
Tenna : cenni storici / Luciano Brida ... [et al.].
Pergine [Valsugana] : Associazione Amici della storia.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0268986]
Capponi, Niccol��
Storici inglesi dell'Ottocento / Niccol�� Capponi
Roma : Bulzoni.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10347638]
Maresca, Adolfo
Profili storici delle istituzioni diplomatiche / Adolfo Maresca.
Milano : Giuffr��.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00319474]
Pompa, Rocco
Cenni storici su Castelluccio Valmaggiore in Capitanata
Foggia : Arpaja, pref. 19571957
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAP0306448]
Arpaia, Nicola
Ars et labor : cenni storici, note, lettere
Foggia : Tip. operaia1915
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0206794]
Caggese, Romolo
Gli studi storici e l'ora presente
Milano : [s.n.], 1991 [i.e. 1919]1919
Estr. da: Rivista d'Italia, 1919, v. 3., fasc. 3
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RAV1189495]
Colamonico, Carmelo
Appunti storici sulla cartografia della Puglia
Roma : presso la Reale Società geografica italiana [Reale società geografica italiana]1921
Estratto da: Bollettino della Reale società geografica italiana, A. 1921, fasc. 10/11
Titolo uniforme: Appunti storici sulla cartografia della Puglia
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BRI0020489]
Aar, Ermanno
De Simone, Luigi Giuseppe
Gli studi storici in Terra d'Otranto
Firenze : Tip. Galileana di M. Cellini e c. [Cellini]1888
Frammenti estratti in gran parte dall'Archivio Storico Italiano, ser. 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0738769]
Pancaldi, Carlo
Serra,Antonio <1783-1847>; Ricci, Amico <March., Cav. - Sec. 19> [possessore precedente]
Opuscoli storici bolognesi per C. P
Bologna : presso il Nobili e Comp [Nobili, Annesio & C]1830
Per il nome dell'A., Carlo Pancaldi, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, IV, p. 258. - La tav.: Antico Palazzo Bentivoglio sottoscritta da Antonio Serra. - Segn.: [1] 2 3-4 5. - Tutte le tav. calcogr. - I cenni storici riguardano: Castel San Pietro,...
1 opusc. (legato in misc)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBOE107985]
Russo, Luigi <1892-1961>
Ritratti e disegni storici / Luigi Russo
Bari : Gius. Laterza & figli.
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:MIL0074826]