Risultati ricerca
Mancini, Niccol��
Raccolta o centuria di sonetti in lode, ed onore del santissimo, e miracolosissimo crocifisso di Fonte Lucente posto nell'oratorio del monte di Fiesole composti dal cavaliere Niccol�� Mancini accademico fiorentino ...
In Firenze : nella stamperia d'Anton-Maria Albizzini: da S. Maria in Campo.1735
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE024954]
Gentile, Pietro <fl.1565>
Bevilacqua, Niccol��
Della historia di Malta, et successo della guerra seguita tra quei religiosissimi cauallieri, & il potentissimo gran Turcho Sulthan Solimano, l'anno. 1565. Con la descritione della isola, & alcuni sonetti agionti[Pietro Gentile di Vendome]
.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE008346]
Adimari, Alessandro
Cecconcelli, Pietro
��La ��Polinnia ouero cinquanta sonetti d'Alessandro Adimari fondati sopra sentenze di G. Corn. Tacito. Con argom. a ciascuno d'essi, ch'vniti insieme formano un breue discorso polit. e morale
In Fir. : app. Pietro Cecconcelli.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E010017]
Bessagli, Vittore <fl. 1580>
Ziletti, Francesco
Canzone nouamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cauallier dignissimo. Et due sonetti, l'vno al clarissimo sig. Hieronimo Michiel, l'altro al s. Bartolamio Butta. Di Vettor Besalio
In Venetia : [Francesco Ziletti] [Venezia]1577
'marca:' Orfeo in piedi suona la viola circondato dagli animali (cervo, leone ecc.); motto: Non vi. - Dimensioni: 4 x 5.
Descrizione da esemplare rifilato nei margini inferiore e superiore: la data di stampa era in origine presente in calce al front. dove si legge: "In Venetia," ; Quasi certamente stampato nel 1577, cfr. la dedicatoria a c. A1v ; Iniziali xil ; Corsivo...
Altri titoli:'variante del titolo:' Canzone novamente posta in luce, in lode del clariss. et prestantiss. sig. il sig. Paulo Thiepolo procurator et cavallier dignissimo.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:CNCE005643]
Salvi, Virginia; Salvi, Beatrice
Magno, Celio <1536-1602>
Lettera, et sonetti della signora Virginia Salvi, et della s. Beatrice sua figliuola a m. Celio Magno con le risposte. Et un Sonetto dell'istesso in lode di Venetia
In Venetia : [Brandino & Ottaviano Scoto] [Venezia ; Scoto, Brandino & Scoto, Ottaviano]1571
'marca:' Uomo che si arrampica su un melograno, foglie che cadono su una figura sottostante
Cors. ; rom ; Iniziali xil
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011576]
Verdizotti, Giovanni Mario <1525-1600>
Nouissima canzone al sereniss. sig. d. Giouanni D'Austria generale dell'armata della santissima lega sopra la vittoria seguita contro l'armata Turchesca il 7. giorno di ottobre 1571. Con tre sonetti ...
In Venetia : [Domenico Guerra & Giovanni Battista Guerra! [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1571
'marca:' In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus.| Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio| Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con anfore.
Per l'A., G.M. Verdizzotti, cfr. Raccolta di varii poemi..., Venezia, per Sebastiano Ventura, 1572 ; Il nome dell'ed. si deduce dalla marca ; Nel tit. i numeri 7 e 1571 sono espressi: VII e MDLXXI ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
Altri titoli:'variante del titolo:' Novissima canzone al sereniss. sig. d. Giovanni D'Austria ...
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:RMLE013434]
Zarotto, Giovanni
Farri, Onofrio
Sonetti di m. Gio. Zarotto iustinopolitano, sopra la guerra turchesca. In allegrezza della felicissima vittoria nauale. Con l'essortatione fatta all'Imp. accio S. Maesta Cesarea entri in lega
In Venetia : appresso Onofrio Farri [Venezia]1572
Riferimenti: C. Gollner, Turcica, II, Bucarest 1968, n. 1563 ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xilografici
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE121024]
Petrarca, Francesco 1304-1374
Filelfo, Francesco 1398-1481; Lapini, Bernardo fl. 1475; De Gregori, Gregorio; Stagnino, Bernardino <1.>
Li Sonetti canzone triumphi del Petrarcha con li soi commenti non senza grandissima euigilantia et summa diligentia correpti et in la loro primaria integrita et origine restituti nouiter in littera cursiua studiosissimamente impressi
(in Venegia impressi : per meser Bernardino Stagnino,1519 del mese di zugno)1519
'contiene anche:' Triomphi di meser Francesco Petrarcha con la loro optima spositione. {PUVE004093}
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:PUVE004092]
Giustiniani, Giovanni
Sonetti improvvisati al pranzo del signor conte cavaliere Giambattista Dal Pozzo presenti il nipote dell'augusto Pio 9. e tutta l'ufficialità civica di Sinigaglia e d'Imola / da Giovanni Giustiniani
[S.l. : s.n. , 1848] (Imola : Tip. Galeati)1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0157055]
Poussin, Nicolas <1594-1665>
Vita della gran madre di Dio Maria Vergine incisa in 22. rami estratti da' disegni originali del celebre Nicolò Pussino, ornata con sonetti allusivi composti da vari poeti arcadi
In Roma : data in luce da Bonaventura Minossi [Minossi, Bonaventura]1774
Le incisioni sono di Francesco Polanzani ; Misure del foglio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0220618]
Miozzo, Giambattista
Guarnieri, Rinaldo
Quaresimale recitato nella chiesa arcipretale matrice di S. Sofia nella città di Lendinara l'anno 1823. Dal celebre oratore d. Giambattista Miozzo padovano esposto in sonetti da Rinaldo Guarnieri
Lendinara : nella tipog. Michelini [Michelini]1823
N. rom. nel tit
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE027345]
Coronale di sonetti in dialetto milanese in lode della nuova Galleria De Cristoforis colla descrizione della galleria e l'indicazione de'Conduttori delle botteghe : almanacco per l'anno 1833
Milano : Placido Maria Visaj, [1833]1833
Precede tit. dell'occhietto: Coronale di sonetti in dialetto milanese in lode della Galleria De Cristoforis
Altri titoli:'variante del titolo:' Coronale di sonetti in dialetto milanese in lode della Galleria De Cristoforis
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0790392]
Casati G. - Mariani Antonio
Saggi di nuove pubblicazioni: "Manuale della Bibbia del Dott. Sac. L. Gramatica e Prof. Sac. G. Castoldi (G. Casati) - "Sonetti religiosi" di Antonino Anile (Antonio Mariani)
Fa parte di: Rivista di letture : Bollettino della federazione Italiana delle biblioteche cattoliche (1924:A. 21, feb., 15, fasc. 2) {EVA 188 F10741}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_188_A205262]
Per le augustissime nozze e pel faustissimo arrivo in Milano delle Loro Altezze Imperiali e Reali L'arciduca Raineri d'Austria vicerè del regno Lombardo-Veneto e l'arciduchessa Francesca nata principessa di Carignano. Sonetti cinque in dialetto milanese
Milano : impressi per Gio. Pirotta [Pirotta, Giovanni], giugno 18201820
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE029790]
Il successo de la guerra fra christiani e il turcho, dal principio fin alla rotta de l'armata. ... et vna nuoua gionta in fine con tre bellissimi sonetti sopra la morte del clarissimo, signor Agostin Barbarigo
ERRORE
Rom ; Iniziale e fregio xil
1 v. - Bid: RMLE035824
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035824]
Spina, Ascanio
Zaccagni <sec. 16.> [autore]
Rime noue, et piaceuoli doue si contiene la trasmutatione dell'Ariosto, hora raccolte dal dottor Zaccagni; con alcuni sonetti, & vilanelle, per ricreatione de virtuosi. Per me Ascanio Spina, detto il Romano
1586
Cfr.: BIBLIA, v.1, n.4628 ; Rom ; Vignetta xil. sul front ; Front. entro cornice
1 v. - Bid: RMLE035332
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE035332]
Battiferri Ammannati, Laura; Libreria impressa dei duchi di Urbino [donatore]
I sette salmi penitentiali del santissimo profeta Dauit tradotti in lingua toscana, da madonna Laura Battiferra degli Ammannati. Con gli argomenti sopra ciascuno di essi, composti dalla medesima; insieme con alcuni suoi sonetti spirituali
In Fiorenza : appresso Filippo Giunti, e fratelli, 15701570
Testo in italiano e latino
1 v. - Fondo Urbinate. - Bid: CNCE005867
'marca:' Una mano tiene un giglio fiorentino: ai lati due putti alati tengono un nastro all'interno del quale il motto: In Domino confido.
'marca:' Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNCE005867]
Mancini, Niccolò
Orazioni o discorsi istorici sopra l'antica citta di Fiesole quivi recitati da alcuni fiesolani, in occasione della Festa del loro Gonfaloniere e composti dalcavaliere Niccolo Mancini fiorentino e da lui dedicati all'illustriss. e reverendiss. Monsignore Luigi Maria Strozzi vescovo della medesima citta e conte di Turicchi : con aggiunta di alcuni sonetti sopra l'istessa Fiesole.
Firenze : nella stamperia di Bernardo Paperini.1729
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE010746]
Ciappi, Marcantonio <fl. 1577-1601>
Facciotti, Guglielmo
Relatione del vago, et nobile apparato, fatto alla Spetieria del Drago in Banchi del mag.co m. Antonio Ciappi sanese. Con l'imprese, motti, inscrittioni, distici, epigrammi, sonetti in lode di nostro signore papa Paolo 5. il giorno che Sua Santit�� pigli�� possesso della sua chiesa �� S. Giouanni Laterano, che segu�� a d�� 6. di nouembre. 1605
In Roma : appresso Guglielmo Facciotto.1605
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE007705]
Baldi, Bernardino
De Franceschi, Francesco <senese>
Versi e prose di monsignor Bernardino Baldi da Vrbino abbate di Guastalla. De i versi. La nautica, L'egloghe miste, I sonetti romani, Le rime, varie, La fauola di Leandro di Museo. Delle prose. Vn dialogo della dignit��, L'arciero ouero della felicit�� del principe dialogo, La descrittione del palazzo d'Vrbino. Cento apologi
In Venetia : appresso Francesco de' Franceschi senese.1590
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE016621]

