Risultati ricerca
Brignole Sale, Anton Giulio
Calenzani, Pietro Giovanni
Tacito abburatato discorsi politici, e morali. Del marchese Anton Giulio Brignole Sale
In Genoua : per Pier Giouanni Calenzani.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019753]
Crispolti, Tullio
Giolito de Ferrari, Gabriele
Quarta parte dell'opere di m. Tullio Crispoldo, nella quale sono varii discorsi appartenenti all'oratione
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013785]
Genovese, Nicol�� <1856-1926>
Dio nel presente conflitto mondiale : discorsi morali al popolo / Nicol�� Genovese
Casale Monferrato : Ministero Della Parola.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0302979]
Airenti, Luigi
Discorsi del Maggior Generale Luigi Airenti comandante della Divisione territoriale di Alessandria per solenni cerimonie militari
Alessandria : Tip. succ. Gazzotti e C. di Chiarvetto Giacinto.1918
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0006857]
Turati, Filippo; Treves, Claudio <1869-1933>; Todeschini, Mario
��Le ��accuse contro l'on. Todeschini alla Camera : discorsi nella tornata parlamentare 9 luglio 1917
Milano : Libr. Ed. Avanti!.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0646728]
Ciccotti, Ettore
��I ��socialisti italiani e la guerra : discorsi parlamentari dell'onorevole Ettore Ciccotti
Milano : Societ�� Editrice Italiana.1917
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:NAP0101006]
Machiavelli, Niccol��
D'Elci, Angelo Maria <1754-1824>; Manuzio, Aldo <1.> eredi
Discorsi di Nicolo Machiauelli, firentino, sopra la prima deca di Tito Liuio
Venezia: eredi di Aldo Manuzio!.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:PUVE008620]
Machiavelli, Niccol��
Giunta, Bernardo <1.>
Discorsi di Niccolo Machiauelli cittadino, et segretario fiorentino sopra la prima deca di Tito Liuio ..
.1531
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:RMLE016029]
Machiavelli, Niccol��
Sessa, Melchiorre <1.>; Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Discorsi di Nicolo Machiauelli fiorentino, sopra la prima deca di Tito Liuio, diuisi in tre libri
.1540
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:TO0E072989]
Machiavelli, Niccol��
Giunta, Bernardo <1.> eredi
Discorsi di Niccolo Machiauelli cittadino, et segret. fiorentino, sopra la prima deca di Tito Liuio
In Firenze : [eredi di Bernardo Giunta il vecchio].1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:VEAE124696]
Machiavelli, Niccol��
Manuzio, Aldo <1.> eredi
Discorsi di Nicol�� Machiauelli, firentino [!], sopra la prima deca di Tito Liuio
[Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1.].1546
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:BVEE056111]
Machiavelli, Niccol��
��3: ��Discorsi di Nicolo Machiauelli cittadino et secretario fiorentino, sopra la prima deca di Tito Livio ..
.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE020524]
Machiavelli, Niccol��
Sessa, Melchiorre <1.>
Discorsi di Nicolo Machiauelli cittadino e segretario fiorentino, sopra la prima deca di Tito Liuio
[Venezia : Melchiorre Sessa il vecchio].1534
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Cadi_I:CFIE034808]
Forlani, Donato
Tre discorsi del prof. Donato Forlani, preside del Liceo-ginnasio di Conversano
Noci : E. Cressati1914
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10036789]
Antonini, Giuseppe <1683-1765>
Mazzarella Farao, Francesco
La Lucania. Discorsi di Giuseppe Antonini barone di S. Biase.2
In Napoli : appresso Francesco Tomberli1797
(2 t. 2.
'impronta:' a.o- n-le p-n- l'el (3) 1797 (R)
A c. 3A contiene: Lettera 2. di Francesco Mazzarella Farao sull'esistenza de' Giganti, negata dal Magnoni.
Altri titoli:La Lucania. Discorsi di Giuseppe Antonini barone di S. Biase
Titoli correlati:'pubblicato con:' Lettera di Matteo Egizio al signor Langlet Du Fresnoy, o siano Osservazioni sulla geografia del medesimo, con cui lo fa avvertito di non pochi abbagli presi toccante al Regno di Napoli tradotta dal francese nel volg...
La Lucania. Discorsi di Giuseppe Antonini barone di S. Biase
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE012369]
Guastavini,Giulio <m. 1633>
Tasso, Torquato <1544-1595>
Discorsi, et annotationi di Giulio Guastauini sopra la Gierusalemme liberata di Torquato Tasso
In Pauia ; appresso gli heredi di Gierolamo Bartoli1592
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:LO1E000933]
Antonini, Giuseppe <1683-1765>
Mazzarella Farao, Francesco
La Lucania. Discorsi di Giuseppe Antonini barone di S. Biase.1
In Napoli : appresso Francesco Tomberli1795
(1 t. 1.
'impronta:' t,um dei- M.le Nepu (3) 1795 (R)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE012368]
Manuzio, Aldo <1547-1597>
Onorio, Giovanni Pietro <sec. 16-17>
Venticinque. Discorsi politici sopra Liuio. Della seconda guerra cartaginese. Di Aldo Manutio
In Roma : appresso Guglielmo Facciotto : ad istanza di Paolo Martinelli [Roma ; Facciotti, Guglielmo ; Martinelli, Giovanni]1601
Il nome del curatore, Giovanni Pietro Onorio, figura nella ded. a c. 3r
Stemma xil. del dedicatario sul front
Altri titoli:'variante del titolo:' Venticinque discorsi politici sopra Liuio. Della seconda guerra cartaginese.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BIAE001526]
Repubblica romana <1849>
Ricordi al popolo romano suggeriti dai discorsi degli Oratori del popolo / Repubblica Romana
Roma : Dalla Tipografia Governativa , 18491849-04
Firmatari in calce: Giuseppe Cannonieri rappresentante del popolo ... [et al.]
Il titolo è preceduto dall'indicazione di responsabilità
Incipit: La guerra è sacra quando difende il territorio dall'assalto straniero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0138212]