Risultati ricerca
Bernardoni, Giuseppe ; <1771-1852>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Borgondio, Gentile <cantante> [Interprete]; Bianchi, Luciano <cantante> [Interprete]; D'Almani, Adele [Interprete]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
I misteri eleusini dramma per musica in due atti da rappresentarsi nel teatro degl'illustrissimi sigg. Accademici Rinnovati di Siena l'estate dell'anno 1815 / [la musica è del celebre sig. Simone Mayer]
Siena : nella stamperia comunicativa per Giovanni Rossi, [1815] Siena ; Rossi, Giovanni1815
Riferimenti: Corago ; Testo di Giuseppe Bernardoni; indicazione del nome del compositore a carta A3v ; Data di stampa dal titolo ; Segnatura: [A]⁸ B⁸.
Titolo uniforme: I misteri Eleusini. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054338]
P., Antonio
Mariannini, Gualberto [Interprete]; Taddei, Ferdinando [Interprete]; Piacentini, Massimiliano [Interprete]; Zecchini, Giuseppina [Interprete]; Vairo, Luigi <cantante> [Interprete]; Ticci, Rinaldo [Compositore]; Mucci [Editore]
I Tolomei e i Salimbeni : tragedia lirica in quattro atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei virtsmi. sigg. Accademici Rinnuovati di Siena nel carnevale 1847-48 / parole del giovine A. P. ; musica del maestro R. Ticci
[Siena] : Tip. Mucci ; Mucci1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1029188]
Scatizzi, Stefano ; <sec. 18-19>
Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Contini, Anna [Interprete]; Zambelli, Luigi <cantante> [Interprete]; Haeser, Carlotta <cantante> [Interprete]; Valsovani, Luigia [Interprete]; Morlacchi, Francesco [Compositore]; Mombelli, Domenico <cantante> [Interprete]; Rossi, Francesco & figlio [Editore]
Le Danaidi dramma serio per musica da rappresentarsi nell'imperial Teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nell'estate 1811 / [La poesia è del sig. Stefano Scatizzi ; la musica è del celebre maestro sig. Francesco Morlacchi]
Siena : per Francesco Rossi e figlio, [1811] Siena ; Rossi, Francesco & figlio1811
A c. [1]/2v: autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti ; Data presunta di stampa dal titolo ; 2 atti ; Segnatura: [1]⁸ ([1]/4+2⁸)
Titolo uniforme: Le Danaidi. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054120]
Foppa, Giuseppe
Matteucci, Antonio <cantante> [Interprete]; Ferri, Angela [Interprete]; Gaggiottini, Domenico ; <1785-1823> [Interprete]; Cipriani, Giovanni Battista <cantante> [Interprete]; Frezzolini, Giuseppe ; <1789-1861> [Interprete]; Pasini Nencini, Giuditta [Interprete]; Generali, Pietro [Compositore]; Fiacchi, Carolina <cantante> [Interprete]; Rossi, Giovanni <Siena> [Editore]
La contessa di Colle Erboso dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Siena nell'Imp. e Reale teatro dei sigg. Accademici Rinnovati nel carnevale dell'anno 1823 / [La musica è del celebre maestro sig. Pietro Generali]
Siena : nella stamperia comunitativa presso Giovanni Rossi, [1823] Siena ; Rossi, Giovanni1822-1823
Autore del testo, Giuseppe Maria Foppa, cfr. Corago ; 2 atti ; A c. [a]2r: autore della musica, personaggi e interpreti ; Segnatura: a¹⁶ b¹²
Titolo uniforme: La contessa di Colle Erboso. commedia per musica. 2. 1814c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054284]
Mazzini, Cosimo ; <fl. 1794-1804>
Cavalieri, Ubaldo <cantante> [Interprete]; Faldi, Giuseppe [Ballerino]; Pinotti, Rosa <cantante> [Interprete]; Angrisani, Carlo <cantante> [Interprete]; Guerra, Michele <cantante> [Interprete]; Gualtieri, Giovannina [Interprete]; Lironi, Antonio [Interprete]; Giacheri, Antonio [Interprete]; Borselli, Fausto <cantante> [Interprete]; De Vecchi, Carolina <ballerina> [Ballerino]; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [Compositore]; Pitrott, Carolina <ballerina> [Coreografo]; Regini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Carraresi Regini, Teresa <ballerina> [Ballerino]; Campolmi, Gaetano [Ballerino]; Vangelisti, Annunziata [Ballerino]; Quarata, Maria [Ballerino]; Tronchetti, Gaetano [Ballerino]; Lucherini, Vincenzo [Ballerino]; Ricci, Giovanni Antonio <ballerino> [Ballerino]; Baldi, Agostino < ; ballerino> ; <sec. 19.> [Ballerino]; Ballerini, Giuseppe <ballerino> [Ballerino]; Merigi, Gaetano [Ballerino]; Montecatini, Gaetano [Ballerino]; Vincenti, Marietta [Ballerino]; D'Elli, Anna [Ballerino]; Mangani, Caterina [Ballerino]; Gerli, Carolina [Ballerino]; Bernardi, Giacinta [Ballerino]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
Le confusioni della somiglianza o siano I due gobbi, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati di Livorno nel carnevale 1805 / [la musica è del celebre sig. maestro Marco Portogallo]
Livorno : per Tommaso Masi e comp., [1805] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1805
1 volume
Libretto di Cosimo Mazzini ; Alle pp. 5 e 6: indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti ; Prima rappresentazione: Firenze, Teatro degli Intrepidi, primavera 1793 ; Contiene il ballo tragico "Giasone e Medea"
Titolo uniforme: Le confusioni della somiglianza o siano I due gobbi. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' I due gobbi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321564]
Moretti, Ferdinando
Zingarelli, Nicola [Compositore]; Catalani, Angelica [Cantante]; Marchesi, Luigi <cantante> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; Crivelli, Gaetano [Cantante]; Vitali, Orsola <cantante> [Cantante]; Ferrari, Paolo <cantante> [Cantante]; Franzoni, Carlo <cantante> [Cantante]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Il conte di Saldagna, tragedia per musica in due atti da rappresentarsi nel regio Teatro degl'illustrissimi signori accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1798 / [la musica è del celebre maestro Nicola Zingarell]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1798] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1798
1 volume
Di Ferdinando Moretti, cfr. Corago ; 2 atti ; A p. 4: autore della musica ; Data presunta di pubblicazione dal titolo ; A p. 5: personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Conte di Saldagna. Sol m'affanna. opera. 1795c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIA0603566]
Sografi, Simeone Antonio
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Piattoli, Annunziata [Cantante]; Perelli, Gaetano ; <nd-19/t> [Cantante]; Lombardi, Francesco ; <sec. 19. 1. metà> [Cantante]; Rossi, Francesco <cantante ; sec. 19.> [Cantante]; De Lorenzi, Salvatore <cantante> [Cantante]; Balsamini, Camilla <cantante> [Cantante]; Crescentini, Girolamo ; <1762-1846> [Cantante]; Vinci, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Gli Orazi e i Curiazi, tragedia per musica del signore avvocato Antonio Sograffi da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1797 / [la musica è del sig. maestro Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1797] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1797
1 volume
Di Antonio Simone Sografi, cfr. Corago ; Data di pubblicazione dal titolo ; Sul frontespizio stemma degli Avvalorati di Livorno ; A p. 3: Autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Gli Orazi e i Curiazi.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038328]
Tottola, Andrea Leone
Rossini, Gioachino [Compositore]; Bigazzi, Marianna [Cantante]; Bigazzi, Luigi [Cantante]; Pellegrini, Giovan Leone [Cantante]; Piacentini, Massimiliano [Cantante]; Mattioli, Amalia <cantante> [Cantante]; Mori, Rosalia <cantante> [Cantante]; Bruscagli, Gaetano <violinista> [Direttore d’orchestra]; Marcucci, Ettore <cantante> [Cantante]; Ottolini Porto, Carlo <cantante> [Cantante]; Gianni, Francesco [Scenografo]; Lanari, Alessandro [Costumista]; Pessuti, Francesco [Scenografo]; Marelli, Filippo <cantante> [Cantante]; Tipografia dell'Ancora <Siena> [Editore]
Mosè : dramma tragico in quattro atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro degl'Illustrissimi Signori Accademici Rinnuovati di Siena l'estate del 1841 / [la musica è del celebre maestro sig. cavaliere Giovacchino Rossini]
[S.l.] : Tipografia dell'Ancora, [1841?] Siena ; Tipografia dell'Ancora1841
1 volume
Dramma di Andrea Leone Tottola ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 2: avvertimento ; A p. 3: orchestra ; A p. 4: personaggi e interpreti e altre responsabilità.
Titolo uniforme: Mosè in Egitto. azione teatrale. 3 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027640]
Gonella, Francesco <librettista ; fl. 1794 - 1812>
Grati, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Naldi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Poli, Giuseppa [Cantante]; Muratori, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Zambelli, Luigi <cantante> [Cantante]; Calderini, Luigia <cantante> [Cantante]; Balsamini, Camilla <cantante> [Cantante]; Barberi, Giuseppe <cantante> [Cantante]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Buonavoglia & c. [Editore]
Lodoiska dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno l'autunno dell'anno 1802 / [la musica è del celebre maestro Simone Mayer]
Livorno : presso Buonavoglia e comp., [1802?] Livorno ; Buonavoglia & c.1802
1 volume
Per l'autore del libretto, Francesco Gonella, cfr. Corago ; Data di pubbl. desunta dal front ; Sul front. stemma calcog. dell'Accademia degli Avvalorati ; A p. 2: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Lodoïska. opera. 2. 1796c
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038335]
Caravita, Giuseppe ; <fl. 1799-1810>
Gnecco, Francesco [Compositore]; Ginocchi, Luisa [Interprete]; Schram, Pietro <cantante> [Interprete]; Palagi, Carlo [Interprete]; Aprile, Fortunato <cantante> [Interprete]; Baldanzi, Francesco <ballerino> [Interprete]; Brunetti, Maria <cantante> [Interprete]; Razzani, Antonio <cantante> [Interprete]; Spirito, Teresa <cantante> [Interprete]; Papini, Anna [Interprete]; Brunetti, Pasquale <ballerino e coreografo> [Coreografo]; Costa, Rosa [Interprete]; Rustici, Jacopo [Interprete]; Vanzulli, Marianna <ballerina> [Interprete]; Costa, Carlo <ballerino> [Interprete]; Ginocchi, Elena [Interprete]; Societa Tipografica <Livorno> [Editore]
Il nuovo podestà dramma giocoso in musica da rappresentarsi nel Regio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno nel carnevale dell'anno 1802 / [la musica tutta nuova è del celebre maestro sig. Francesco Gnecco]
Livorno : presso la Società tipografica, [1802?] Livorno ; Societa Tipografica1802
1 volume
Di Giuseppe Caravita, cfr. Corago ; A p. 3: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Il nuovo podestà.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO3938537]
Bernardoni, Giuseppe ; <sec. 18.-19.>
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Cantante]; Alberghetti Forciroli, Carlo ; <1761-1794> [Antecedente bibliografico]; Albertini, Maddalena ; <nd-19/t> [Cantante]; Botticelli, Vincenzo <cantante> [Cantante]; Brazzini, Benvenuto <scenografo ; f1817-1844> [Scenografo]; Mayr, Johann Simon [Compositore]; Gnone Teghil, Giovanna <cantante> [Cantante]; Pieraccini, Francesco [Editore]
I misteri eleusini dramma serio da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro de' nobili signori Accademici Costanti di Pisa la Quadragesima del 1821 / [musica del celebre maestro Simone Mayer]
Pisa : per Francesco Pieraccini, [1821?] Pisa ; Pieraccini, Francesco1821
Autore del testo Giuseppe Bernardoni, cfr. MGG2 ; Autore della musica a p. 2 ; 2 atti ; Segnatura: 1-2⁸ 3². Ultima carta bianca ; Fascicoli inseriti l'uno dentro l'altro ; A p. 2: personaggi e interpreti, scenografo, mutazioni di scena.- A p. 3-4: ar...
Titolo uniforme: I misteri Eleusini. dramma per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0024201]
Romani, Felice
Bigazzi, Marianna [Cantante]; Bigazzi, Luigi [Cantante]; Corazzari, Francesco [Cantante]; De Gattis, Bartolomeo <cantante> [Cantante]; Pozzolini, Giovannina [Cantante]; Cini, Leopoldo ; <sec. 19.-20.> [Cantante]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Gruis, Guglielmo <cantante> [Cantante]; Bondi, Carlotta <cantante> [Cantante]; Galletti, Giuseppe [Editore]
Un'avventura di Scaramuccia : melodramma comico da rappresentarsi in Livorno nell'I. e R. Teatro dei Sigg. Accademici Avvalorati posto dagli Armeni il carnevale 1840 e 41 / [Parole del sig. Felice Romani ; Musica del sig. L. Ricci]
Firenze : Giuseppe Galletti Firenze ; Galletti, Giuseppe1840
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 2 ; 2 atti ; Fregio sul front ; Prima rappr.: Milano, T. alla Scala, 8.3.1834.
Titolo uniforme: Un'avventura di Scaramuccia. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026749]
Gherardini, Giovanni ; <1778-1861>
Rossini, Gioachino [Compositore]; Mondei, Giovan Battista [Cantante]; Taddei, Ferdinando [Cantante]; Cajani, Rosa [Cantante]; Puccini, Cesare [Cantante]; Barletti, Marietta [Cantante]; Bragioni, Domenico [Cantante]; Trivulzi Graffigna, Luisa <cantante> [Cantante]; Chimiski, Alessandro <cantante> [Cantante]; Mucci, Guido [Editore]
La gazza ladra : melo-dramma in musica : da rappresentarsi nell'Imp. e Real Teatro degl'Illumi Signori Accademici Rinnuovati il carnevale dell'anno 1845 / [la musica è del celebre signor maestro Gioacchino Rossini]
Siena : nella tip. di Guido Mucci, [1845?] Siena ; Mucci, Guido1844-1845
2 atti ; Autore del testo: Giovanni Gherardini ; Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3.
Titolo uniforme: La gazza ladra. melodramma. 2 atti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0027553]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Taddei, Ferdinando [Cantante]; Martelli, Clorinda [Cantante]; Profeti, Luigi ; <1824fl-nd> [Cantante]; Ritterfels, Giovanni : de ; <1813-1872> [Direttore di coro]; Ricci, Federico ; <1809-1877> [Compositore]; Savini, Raffaele [Direttore d’orchestra]; Ricci, Luigi ; <1805-1859> [Compositore]; Martelli, Ginevra <cantante> [Cantante]; Carcopino Perez, Armanno <cantante> [Cantante]; Marianini, Gualberto <cantante> [Cantante]; Mucci, Guido [Editore]
Il disertore per amore : melodramma buffo in due atti : da rappresentarsi nell'I. e R. Teatro dei virtuosissimi sigg. Accademici Rozzi l'autunno 1843 / [parole del sig. Jacopo Ferretti ; musica del sig. Luigi Ricci]
Siena : Guido Mucci, [1843?] Siena ; Mucci, Guido1843
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Altro autore della musica, Ricci Federico, cfr. New Grove e G. Legger, DMI, Torino, 2005 ; A p. 4: altre responsabilità ; Prima rappr., con la solo musica di Federico Ricci, Napo...
Titolo uniforme: Il disertore per amore. melodramma
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0026867]
Giannini, Rosa <cantante> [Interprete]; Becheri, Giovanni <cantante> [Interprete]; Cortesi, Francesco ; <sec. 17.>; Taddei, Ferdinando [Interprete]; Corticelli, Marietta [Interprete]; Felici, Albino <cantante> [Interprete]; Villani, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Fagotti, Enrico <cantante> [Interprete]; Sanchioli, Giulia [Interprete]; Baracchi, Tommaso [Editore]
Etra l'astrologa : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi in Siena nell'I. e R. Teatro degl'Illustrissimi Accademici Rinnovati l'estate 1857 / posto in musica dal maestro Francesco Cortesi
Firenze : tipografia Baracchi ; Baracchi, Tommaso1857
4 atti ; La responsabilità della musica precede sul frontespizio l'indicazione della rappresentazione ; A p. [3-4]: ai lettori ; A p. [5]: personaggi ed interpreti ; Prima rappresentazione: Bologna, 1857.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMR0097509]
Sografi, Simeone Antonio
Tacchinardi, Nicola ; <1772-1859> [Interprete]; Amati, Caterina [Interprete]; Biscottini, Francesco Antonio <cantante> [Interprete]; Lanari, Clementina <cantante> [Interprete]; De Begnis, Giovanni <cantante> [Interprete]; Giorgi, Marianna <cantante> [Interprete]; Boschi, Pietro [Dedicante]; Fabbri, Alessandro <coreografo> [Coreografo]; Facchinelli, Luigi [Scenografo]; Feroci, Gaetano [Altro]; Pavoli, Lazzaro [Altro]; Quilici, Luigi [Artista (Pittore, etc.)]; Sarti, Francesco [Personale di produzione]; Spannocchi Piccolomini, Francesco [Dedicatario]; Vanni, Giovanni ; <sec. 19.-20.> [Altro]; Moriani, Giuseppe [Direttore d’orchestra]; Zingarelli, Nicola Antonio [Compositore]; Falorni, Giovanni Vincenzo [Editore]
La distruzione di Gerusalemme dramma serio per musica da rappresentarsi nel Teatro dell'illustrissimi signori Accademici Avvalorati nell'estate dell'anno 1814 ... / [la poesia è del sig. avv. Sograffi [!] veneziano ; la musica è del celebre sig. maestro Niccola Zingarelli]
Livorno : presso Gio. Vinc. Falorni, [1814?] Livorno ; Falorni, Giovanni Vincenzo1814
A p. 3: autori del testo e della musica, personaggi e interpreti ; Data di stampa presunta, 1814, dal tit ; Bianca l'ultima p ; A p. [3-4]: dedica di Pietro Boschi ; A p. 4-5: corpo di ballo e orchestra.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0040980]
Galiani, Ferdinando
Tosco, Partenio
Vocabolario delle parole del dialetto napoletano, che più si scostano dal dialetto toscano, con alcune ricerche etimologiche sulle medesime degli Accademici filopatridi. Opera postuma supplita, ed accresciuta notabilmente. Tomo primo [-secondo]. 2
Napoli : presso Giuseppe-Maria Porcelli [Porcelli, Giuseppe Maria]1789
Contiene a pag. 215: L'eccellenza della lingua napoletana con la maggioranza alla toscana problema di Partenio Tosco accademico lunatico
Titoli correlati:'collana:' Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana ; 27
'pubblicato con:' L'eccellenza della lingua napoletana con la maggioranza alla toscana. Problema di Partenio Tosco accademico lunatico.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005582]
Galiani, Ferdinando
Mazzarella Farao, Francesco
Vocabolario delle parole del dialetto napoletano, che più si scostano dal dialetto toscano, con alcune ricerche etimologiche sulle medesime degli Accademici filopatridi. Opera postuma supplita, ed accresciuta notabilmente. Tomo primo [-secondo]. 1
Napoli : presso Giuseppe-Maria Porcelli [Porcelli, Giuseppe Maria]1789
Titoli correlati:'collana:' Collezione di tutti i poemi in lingua napoletana ; 26
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005578]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Picconi, Carlo [Cantante]; Santelia, Francesco [Cantante]; Tommasini, Carolina [Cantante]; Pieri, Clementina [Cantante]; Maciurletti Blasj, Teresa <cantante> [Cantante]; Borsani, Carlo <musicista> [Cantante]; Guariglia, Pietro [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La ballerina amante, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Regio Teatro dei signori Accademici Avvalorati il carnevale 1792. Dedicata al rispettabilissimo pubblico di Livorno / [la musica è del celebre maestro sig. Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1792?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1792
1 volume
Di Giuseppe Palomba, cfr. Corago ; 2 atti ; Data di pubblicazione dal titolo ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La ballerina amante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038375]
Petrosellini, Giuseppe ; <1727-1797>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Zecchini, Giuseppe & C. [Editore]
Il matrimonio in commedia, dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Eegio Teatro degl'illustrissimi signori Accademici Avvalorati in Livorno la primavera dell'anno 1797 / [la musica è del celebre signor maestro Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Giuseppe Zecchini e comp., [1797] Livorno ; Zecchini, Giuseppe & C.1797
1 volume
Di Giuseppe Petrosellini, cfr. Corago ; Data di pubblicazione desunta dal titolo ; Sul frontespizio stemma calcografico dell'Accademia degli Avvalorati
Titolo uniforme: Il matrimonio in commedia.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038339]