Risultati ricerca
Cronaca della Beneficenza - Quanto costano gli ammalati negli Spedali di Parigi
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica e degli Istituti di previdenza (1879:feb., 28, fasc. 2, vol. 7) {EVA 0AIA F18798}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AIA_A335397]
Pagani, Gioacchino
Manuale alfabetico dei Maiers loro aggiunti e dei commissari di polizia ... Opera Egualmente utile ai Membri dei Consigli Municipali, dei Bur�� di Beneficenza, delle commissioni amministrative, degli Spedali, ed ai precettori delle Contribuzioni. Traduzione dal Francese
Firenze : presso Giovacchino Pagani.1809
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE003010]
Mesny, Bartolomeo<medico ; 1714-1787>
Analisi dell'acque acidule d'Asciano fatte dal dottore Bartolommeo Mesny medico della casa di S.M.I. e direttore degli spedali militari in Toscana, ecc. e associato all'Accademia Reale delle scienze di Nancy.
In Firenze : per Francesco Moucke.1757
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE004052]
Gualandi, Domenico
Masi, Riccardo & Masi, Spiridione
Osservazioni sopra il celebre stabilimento d'Aversa nel Regno di Napoli e sopra molti altri spedali d'Italia destinati alla reclusione, e cura de' pazzi ... Opera del dottor Domenico Gualandi ...
Bologna : Tipografia de' fratelli Masi.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:PUVE004233]
Traduzione dallo spanolo di una lettera di Fayjòo, che raggirasi sopra la necessità di stabilire degli spedali per i poveri e per levare i mendichi (tomo 5, 1771:fasc. maggio)
1771
Fa parte di: Giornale di Firenze {NAP0264735 1771 5 gen-giu}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:NAP0264735_1771_5_gen-giu_sp031_12092]
Horn
Horn. Erfahrungen ueber die Heilung des ansteckenden nerven und lazarethfiebers ec. Trat. prat. della febbre contagiosa nervosa e nosocomiale, dei mezzi d'impedirne lo sviluppo e la propagazione sì dentro che fuora degli spedali; ecc.
Fa parte di: Annali di medicina straniera (1814:set., 1, fasc. 3, serie 1, vol. 1) {EVA 110 F2043}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_110_A58224]
Capsoni Giovanni
Annunzii. Formolario de' medicamenti per l'economia de' luoghi pii, sulla base della Farmacopea Austriaca, compilato ad uso delli spedali di Bergamo, del dottore Giovanni Capsoni, direttore de' medesimi
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1837:A. 4, gen., 1, fasc. 1, serie 2, vol. 7) {EVA 130 F3599}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A110446]
Cesti, Francesco
Brizi eredi
Osservazioni istoriche di casi, ed operazioni chirurgiche disposti con ordine, e precisione additando il luogo, i soggetti, e le loro epoche di Francesco Cesti toscano primo chirurgo dei ponteficii spedali di Città di Castello ...
In Città di Castello : presso gl'eredi Brizi Città di Castello1804
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E043658]
Hennen
Hennen. Prospetto dei venerei curati senza mercurio negli spedali militari della Scozia dal 20 giugno 1817 al 20 decembre 1818, con osservazioni sull'efficacia comparativa della cura mercuriale e non mercuriale della sifilide
Fa parte di: Annali universali di medicina (1820:nov., 1, fasc. 47, serie 1, vol. 16) {EVA 111 F5031}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A118275]
Vasi, Giuseppe
Al Fondator di Roma io leggo in volto - Quanto di grande in quella entro è raccolto (" Al Fondator di Roma io le ggo in volto - Quanto di grande in quella entro è raccolto / Caval. Sebastian Conca inven. Giuseppe Vasi incise")
1747-1761
Fa parte di: [Volume terzo] (" Volume terzo [Tavole per i libri 1-10 Delle Magnificenze di Roma antica e moderna]")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003664]
Gozzi, Gaspare; Vinta, Belisario; Galilei, Galileo
Scelta di lettere tratte da diversi autori : per ammaestramento dei giovanetti tanto nello scrivere quanto in virtù di costumi
In Venezia : presso Bartolommeo Occhi, 1779.1779
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:400984]
Camerini, Filippo
Costantini
Esame di quanto ha scritto il signor'abate Francesco Mariani intorno a' camerti umbri mentovati da Livio: di Filetimo Adiaforo
In Perugia : nella stamperia del Costantini.1739
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE027093]
Marchetti, Giovanni <1753-1829>
Tomassini, Giovanni
De' paralogismi volgari circa i rapporti delle due potesta specialmente quanto al dominio, possesso, e alienazione de' beni ecclesiatici
In Fuligno : per Gio. Tomassini impr. ves. e pub.1803
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE008821]
Evitascandali, Cesare
Vullietto, Carlo
Dialogo del trenciante, di Cesare Euitascandalo romano. Nel quale si legge quanto si deue operare, & osseruare nel seruitio del trenciante.
In Roma : appresso Carlo Vullietti.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041078]
Toscana <Granducato>
Giunta
Bando che non si possa comperare vino per riuendere. Et a chi e permesso, & quanto sono obbligati li vinattieri
In Fiorenza : appresso i Giunti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018185]
Toscana <Granducato>
Bando che non si possa comperare vino per riuendere. Et a chi e permesso, & quanto sono obbligati li vinattieri
In Firenze : appresso Giorgio Marescotti.1575
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018186]
Margaroli, Giovanni Battista
��2: Le ��vicende generali d'Italia moderna volume secondo che comprende quanto accadde di rimarchevole dalla fondazione del Regno italico, ...
Milano : coi tipi di Felice Rusconi contrada di S. Paolo.1828
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E024218]
Cambiagi, Gaetano
Riflessioni intorno alle pubbliche scuole e sopra quanto hanno scritto di esse alcuni de piu celebri autori del nostro secolo
In Firenze : per Gaetano Cambiagi ...1775
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004377]
Du Cerceau, Jean Antoine <1670-1730>; Frasses; Pasquali, Giambattista
��2: ��Parte seconda, dove si contiene un esatto racconto di quanto e seguito nella sua espedizione contro il Gran-Mogol
Londra : a spese della Compagnia.1741
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006939]
Pinelli, Luca <1542-1607>
Del sacramento della penitentia quanto appartiene a sapere al penitente per confessarsi bene ... Del p. Luca Pinelli ..
In Venetia : appresso Gio. Battista Ciotti.1617
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016237]
Bonfigli, Niccol��
Giolito de Ferrari, Gabriele
Discorso. Nel quale si mostra ... quanto sia conueniente anzi necessario piangere, meditando l'acerbissima passione del saluator nostro Giesu Christo
In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari.1567
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE006961]